Ogni volta che leggo dell'Arkana mi viene in mente una vecchia barzelletta (la conosco da almeno 30 anni), un po' in stile Maddechè, che fa più o meno così:
Dopo aver composto le prime strofe della Divina Commedia, Dante le recita ad alta voce per vedere se suonano bene: "Nel mezzo del cammin ecc. ecc."
In quel momento entra Beatrice e gli fa: "Dante... perché dici queste parole arcane?"
E Dante: "Ar cane? Io non gli ho detto niente ar cane..."
Barzelletta più recentemente declinata in versione Totti e Ilary Blasi (in effetti "ar cane" è più romanesco).
Dopo aver composto le prime strofe della Divina Commedia, Dante le recita ad alta voce per vedere se suonano bene: "Nel mezzo del cammin ecc. ecc."
In quel momento entra Beatrice e gli fa: "Dante... perché dici queste parole arcane?"
E Dante: "Ar cane? Io non gli ho detto niente ar cane..."
Barzelletta più recentemente declinata in versione Totti e Ilary Blasi (in effetti "ar cane" è più romanesco).