keyone
0
>Nonc'è solo il motore in una macchinaMa per favore, davvero... Parliamo di auto anni '50, probabilmente era anche piú affidabile di altre
>Nonc'è solo il motore in una macchinaMa per favore, davvero... Parliamo di auto anni '50, probabilmente era anche piú affidabile di altre
Un mio conoscente su una Jaguar XJ automatica nuova anni '80 , in un'accelerazione ha perso il cambio per strada con consequenziali scintille e perdita d'olio . E comunque l'inaffidabilità delle auto inglesi , belle e molto chic ,è proverbiale , come l'affidabilità invece delle tedesche coeve . Basta vedere le sorti delle rispettive marche per rendersene conto . Le tedesche simbolo del premium , anche se oggi , ma solo oggi un po' di rendita , le inglesi fallite e pluricomprate . Il mercato a volte fa il suo mestiere e lo fa bene...Ma questo chi te l'avrebbe detto? E perché, parlando di tecnica? Sono curioso. Ci sono XK che vengono maltrattate in pista da sessant'anni...
Credi che una Ferrari o una Maserati di sessant'anni fa fossero piú affidabili? Haha.
Per fare un esempio, mio padre da giovane a fine anni '50 aveva una bella Giulietta Sprint (quindi parliamo di un'auto un po' piú recente) e mi raccontava che gli é capitato piú di una volta di bucare un pistone...
Ho l'impressione, da ciò che scrivi, che tu non sia cosí informato sull'affidabilità (scarsa rispetto ai parametri di oggi) in generale, delle auto sportive anni '50-`60, e anche sulle loro esigenze in fatto di manutenzione.
Qui la chiudo perché non mi va di fare le solite polemiche infinite, bisognerebbe penso però documentare ciò che si scrive, non sparare facili sentenze un po' a caso.
Già il fatto che generalizzi sulle inglesi é indicativo....per esempio la Triumph TR2 aveva un motore che, modificato, veniva montato anche sui trattori Ferguson, pensa se non era robusto...
Un mio conoscente su una Jaguar kJ automatica nuova anni '80 , in un'accelerazione ha perso il cambio per strada con consequenziali scinitille e perdita d'olio . E comunque l'inaffidabilità delle auto inglesi , belle e molto chic ,è proverbiale , come l'affidabilità invece delle tedesche coeve . Basta vedere le sorti delle rispettive marche per rendersene conto . Le tesesche simbolo del premium , anche se oggi , ma solo oggi un po' di rendita , le inglesi fallite e pluricomptrate . Il mercato a volte fa il suo mestiere e lo fa bene...
Basta vedere le sorti delle rispettive marche per rendersene conto . Le tesesche simbolo del premium , anche se oggi , ma solo oggi un po' di rendita , le inglesi fallite e pluricomptrate . Il mercato a volte fa il suo mestiere e lo fa bene...
Ovviamente un refuso , perchè scritto dal telefonino di fretta : XJ , come si sarebbe potuto capire , senza spirito di polemicaCosa sia una "Jaguar kJ" sinceramente non lo so, ma su un'auto nuova non ci credo neanche se mi presenti il tuo conoscente. se invece era vecchia e il meccanico che ha revisionato o restaurato l'auto si è dimenticato di fissare il cambio lo perdi anche in una Lexus...E' facile sui forum scrivere che l'amico di mio cugino ha fatto questo e quello nel senza uno straccio di riferimento...
Ma poi cosa c'entra una (presumo) XJ degli anni '80 con un'auto di fine anni 40? Solo tu lo sai...
Cosa sia una "Jaguar kJ" sinceramente non lo so, ma su un'auto nuova non ci credo neanche se mi presenti il tuo conoscente. se invece era vecchia e il meccanico che ha revisionato o restaurato l'auto si è dimenticato di fissare il cambio lo perdi anche in una Lexus...E' facile sui forum scrivere che l'amico di mio cugino ha fatto questo e quello nel senza uno straccio di riferimento...
Ma poi cosa c'entra una (presumo) XJ degli anni '80 con un'auto di fine anni 40? Solo tu lo sai...
Ovviamente un refuso , perchè scritto dal telefonino di fretta : XJ , come si sarebbe potuto capire , senza spirito di polemica![]()
Se vuoi ti presento il mio conoscente , la sua auto nuova invece è probabilmente già demolita da quel dì , al contrario di tante Mercedes S Klasse ancora in buona salute e oggetto di scambi fra collezionisti .
Senza parlare delle Mercedes con 1.000.000 di chilometri , 10 volte di più delle Jaguar che comunque , non sono partigiano e polemico , erano molto belle...
Queste sono le informazioni in mio possesso , sulle quali mi sono fatto la mia idea e che quindi ho letto da qualche parte , credo pure Quattroruote ( vedi per esempio articolo sulle XJ del 2000 che , finalmente avevano risolto i problemi di affidabilità delle serie precedenti .Tu avrai altre informazioni ed altre idee , che , a differenza tua , il sottoscritto rispetta , anche perchè la realtà , come sai, non è mai univoca , ma sfaccettata ,magari i motori della Jaguar anni '40/50 erano affidabili e montati anche sui trattori e , come credo io , le trasmissioni no . Quindi la polemica su questi toni di lesa maestà mi sembra abbastanza inutile e fuorviante , se protratta troppo a lungo in un thread dal titolo "Avvistamenti" . Oltre agli appassionati del marchio , c'è qualche altra voce sull'affidabilità delle auto inglesi del passato ?Ma cosa c'entra il tuo conoscente e la sua fantomatica XJ degli anni 80, e la S-Klasse, con la XK120 che è un'auto del '48??
Invece non ci sono tante Jaguar XJ d'epoca in buona anzi eccellente salute e oggetto di scambi tra collezionisti?
Perché non andate tu e il tuo conoscente che perde cambi ad un raduno di Jaguar d'epoca e vi fate un po' di cultura su ciò di cui stiamo parlando (auto di 60 anni fa) e magari chiedete ai proprietari della loro affidabilità o meno, invece di scrivere cose random?
Ti avevo chiesto: perché la XK120 sarebbe stata delicatissima e inaffidabile come scrivi? Aspettavo delucidazioni sulla XK120, visto che hai ritenuto necessario commentare i miei post mettendoci in guardia sulla sua delicatezza e inaffidabilità, mi sarebbe piaciuto apprendere qualcosa di tecnico su un'auto che amo molto...invece mi tiri fuori una storia francamente parecchio difficile da credere, su una XJ degli anni '80 che con la XK non c'entra niente...
E poi, perdonami ma non amo troppo il tuo approccio... non ti voglio certo fare una specie di pippone, ma tra collezionisti ed appassionati di auto d'epoca non si passa il tempo a denigrare le auto, soprattutto se non si conoscono davvero. In genere c'è voglia di capire, di apprendere da chi le auto le possiede, di informarsi, non di sminuire soprattutto per sentito dire e senza alcun riferimento sull'auto di cui veramente si parla. Se ci penso, in anni che frequento il mondo delle auto d'epoca essendone appassionato fin da bambino, a un raduno o su un forum specifico, dove davvero si parla di auto nei dettagli, non ho mai sentito qualcuno parlare male di un'auto non della marca preferita, e avere tante certezze su un'auto che non si è mai mai posseduto, o sulla quale non si è almeno ben informati.
Per concludere: ammettere che fossero molto belle non esime dalla eventuale possibilità di certi giudizi, perché penso che sia francamente quasi impossibile per un umano nelle sue facoltà affermare che una Jaguar d'epoca non sia bella ; ) hehe Come si dice, excusatio non petita...
![]()
Queste sono le informazioni in mio possesso , sulle quali mi sono fatto la mia idea e che quindi ho letto da qualche parte , credo pure Quattroruote Tu avrai altre informazioni ed altre idee , che , a differenza tua , il sottoscritto rispetta , anche perchè la realtà non è mai univoca , ma sfaccettata , magari i motori della Jaguar anni '40/50 erano affidabili e montati anche sui trattori e , come credo io , le trasmissioni no . Quindi la polemica su questi toni di lesa maestà mi sembra inutile...Saluti
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa