<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 190 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Che poi dovrebbe accadere l'esatto contrario.
Cioè un modello che rimane nei listini così a lungo dovrebbe diventare per forza di cose super affidabile,magari obsoleto ma super collaudato e quindi rinforzato dove serve.
E allo stesso tempo un modello poco affidabile non dovrebbe avere una carriera così lunga,mentre uno che non si rompe mai troverebbe sempre degli acquirenti.
 
Magari dal vivo è meno stravagante che in tv.
Qualche sera fa' l'ho visto rispondere alle domande in tema musicale del quiz di Enrico Papi.
Uno scontro tra titani...

Lungi da me prendere in qualsivoglia modo le difese di Malgioglio, ma dal punto di vista musicale non possiamo dirgli niente; è l'autore di tante bellissime canzoni.
 
Questo e' il vantaggio delle linee squadrate per i SUV...non passano mai di moda.....guarda a paragone il Cayenne prima serie.....atroce...

Io invece trovo oggi quella serie della Range abbastanza anonima e senza particolare interesse (a differenza della prima serie, che era e rimarrà un capolavoro, perché aveva un design personale e innovativo, che riusciva magistralmente nella difficile arte di dare belle proporzioni ad un'auto alta e voluminosa) mentre penso che il design della Cayenne prima serie sia notevole, perché dettato soprattutto dal rapporto forma/funzione: è stato il primo SUV caratterizzato da prestazioni elevatissime su asfalto, pur mantenendo ottime capacità fuoristradistiche, e questa ambivalenza è visibile anche nelle forme e nelle soluzioni utilizzate per la carrozzeria. E' figlia di un periodo (i primi anni 2000) nel quale il design non era ancora piegato quasi completamente come oggi allo styling, ma esprimeva ancora in modo visibile i contenuti tecnici di un'auto. Fra l'altro i designers ebbero anche il difficile compito di trasporre gli stilemi Porsche su una carrozzeria con volumi (ed la stessa tipologia di auto) completamente diversi dalle classiche sportive del marchio, e penso che ci riuscirono piuttosto bene.
Non sono un amante dei SUV (né delle loro forme giunoniche fra l'altro) ma penso che il Cayenne prima serie sia, nel genere, una pietra miliare. E che abbia un ottimo design (la seconda serie, per esempio, era più appesantita ed allo stesso tempo più anonima).
L'essere di moda o fuori moda non è un criterio per giudicare il design

Porsche-Cayenne-2003-1600-1e.jpg


Porsche-Cayenne-2003-1600-01.jpg
 
Ultima modifica:
Immagina il Range originale..cambiagli i fari modernizzandoli, metti i ruotoni e porta la vetratura a filo con ed i montanti con rifinitura lucida "a vetro"..sarebbe attualissimo.

Sarebbe retrodesign, né più e né meno. Certo, probabilmente attuale in questi tempi bui per le idee forti e nuove.

Comunque una Range Rover Sport 2005> (prima serie) non si discosta molto dal concetto che hai espresso, anzi in pratica lo è.
 
Ultima modifica:
Ma dal vivo?
Io il massimo del vip che ho incrociato è stato Giovanni di Aldo Giovanni e Giacomo quando ero studente a Milano.

Se mi metto a fare l'elenco dei vip che ho incontrato (anche casualmente, ma non solo) in vita mia, non finisco più!
Anche senza considerare che 6 mesi di naja all'aeroporto militare di Ciampino li ho fatti in Sala Vip.

Solo tra attori e registi, ne avrò incontrati almeno una trentina.
Forse l'incontro casuale più eclatante è stato quando sono stato seduto al cinema accanto a Roberto Benigni e la moglie (la Braschi), e gli ho fatto gli auguri per l'Oscar... che poi ha vinto!
Oppure quando, sempre casualmente, mi sono accorto che il regista Nanni Loi era mio dirimpettaio (seppur per un breve periodo), avendo preso un appartamento in affitto per le vacanze proprio di fronte a quello di mio cognato, dove pure io stavo passando le vacanze.

Alcuni li ho persino incontrati per due volte, a distanza di tempo e in situazioni completamente diverse: il già citato Nanni Loi (anche nel centro di Roma), Carlo Verdone (prima al ristorante e poi alla piscina termale), Michele Placido (prima sulla spiaggia e poi mentre girava una scena di Romanzo criminale, il film...)
E a proposito di vip al lavoro, una volta ho persino visto casualmente Alberto Sordi che stava girando a via Trastevere una scena del suo film "Incontri proibiti"
 
Ultima modifica:
Lungi da me prendere in qualsivoglia modo le difese di Malgioglio, ma dal punto di vista musicale non possiamo dirgli niente; è l'autore di tante bellissime canzoni.
Indubbiamente, è un artista. Ma si presenta e si atteggia in un modo che non posso soffrire. Il che non ne intacca le abilità musicali, ribadisco e sottolineo
 
Ce l'aveva una mia amica e vicina di casa (o meglio, ce l'avevano i suoi genitori, ma spesso la usava lei) nei primi anni 90.
Ogni tanto mi ci scarrozzava... mamma mia!
Sarà per quell'imprinting negativo che non mi sono mai piaciuti fuoristrada e SUV!
La Nova sicuramente è simpatica, ma è un carrettone a tutti gli effetti.
 
Back
Alto