<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 189 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Un paio di giorni fa ho visto questa (colore diverso), inclusi i paraurti in stile "ferroviario" degli anni 70.
Sono ormai rarissime, forse ne avro' vista solo un'altra da quando vivo in Nordamerica (oltre 20 anni).
La 128 tento' di battersi da queste parti con l'onda delle piccole Giapponesi che stavano invadendo il mercato ma ne venne travolta senza lasciare quasi traccia.....le sue concorrenti nipponiche invece ogni tanto si vendono in giro (ad es, la Datsun B210)

fiat_128_4-door_sedan_001a0182053403e7.jpg
ecco cosi' va meglio
 
si dal vivo,in carne e ossa,oddio dal morto non mi sembrava il caso.
Per dire quest'estate incontrato la HUNZICHER,dal vivo e' meglio che in TV,proprio un gran bel vedere,simpatica e molto alla mano.

A me in tv non piace molto,non che sia antipatica la ritengo semplicemente sopravvalutata.
Per tornare in topic a me piace vedere che auto guidano gli attori famosi,anche se molto spesso vedere un attore o un'attrice di talento che mi piace scendere da un suv coi cerchi da 20 pollici mi fa un po' ribrezzo.
 
Un paio di giorni fa ho visto questa (colore diverso), inclusi i paraurti in stile "ferroviario" degli anni 70.
Sono ormai rarissime, forse ne avro' vista solo un'altra da quando vivo in Nordamerica (oltre 20 anni).
La 128 tento' di battersi da queste parti con l'onda delle piccole Giapponesi che stavano invadendo il mercato ma ne venne travolta senza lasciare quasi traccia.....le sue concorrenti nipponiche invece ogni tanto si vendono in giro (ad es, la Datsun B210)
Mai vista invece la 131 Americana (qui si chiamava Fiat Brava) eppure qualcuna la vendettero...completamente sparite.

fiat_128_4-door_sedan_001a0182053403e7.jpg

Anche qui non è che siano tanto comuni.
Tolti i modelli più ricercati,che hanno quotazioni decenti,ci sono parecchi modelli Fiat che erano diffusissimi ma ora sono diventati rari perchè spesso non vale la pena di restaurarli.
Ce l'aveva un mio parente,blu scuro piena di cacchiate (contenitori di plastica delle salviette,pupazzi,gagliardetti).
Poi la cambiò e prese un'Alfa 33 SW.
 
Approfitto di questo thread per menzionare le Italiane che ho avvistato in USA.

Ovviamente lasciamo da parte i ferri esotici (Ferrari, Lambo o anche Maserati) ed i nuovi modelli (500, Giulia, Stelvio, 4C, 8C, 124 Spider) e le auto nei musei.

-500 vecchia...non su strada ma un paio di esemplari esposti (comunque targate USA) uno in un ristorante.

- Una 850 spider in California

- Un paio di 128

- Qualche X1/9

- Un bel po' di Fiat 124 Spider

- Un bel po' di Alfa Romeo Duetto

- Un paio di 124 Coupe'

- Due o tre Alfa Romeo GT 2000

- Una Lancia Beta berlina 1800 addirittura in vendita....strarara

- Una o due Lancia Beta coupe'

- Qualche Alfa 75

- Una paio di Alfa 164

Cosi' come per la 131, anche per la Ritmo non sono riuscito a vedere nemmeno una sopravvissuta eppura vendette qualcosina (qui si chiamava Fiat Strada)
 
Tornando al discorso P38..... quando leggo quella sigla mi viene in mente la seconda serie delle Range Rover (P38A), quella prodotta da metà anni 90 agli inizi dei 2.000.
Tra l'altro, per me, la serie migliore ancora oggi.

01.jpg

Questo e' il vantaggio delle linee squadrate per i SUV...non passano mai di moda.....guarda a paragone il Cayenne prima serie.....atroce...
 
Back
Alto