<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 192 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

No però comunque ci sono delle aspettative maggiori nei loro confronti.

Le aspettative ce le puoi avere sulle qualità artistiche, non sotto l'aspetto umano. È notorio che ci sono diversi personaggi che sono fantastici quando sono davanti a un pubblico, che però nella realtà sono quasi insopportabili, a limite della misantropia. Ma ciò non toglie che uno possa apprezzare il loro lato artistico.
Poi ci sono quelli che tendono a continuare a recitare, in un certo qual modo, anche quando non stanno recitando. Mi è rimasto impresso quando vidi Enrico Montesano in una situazione normale (parlo di quasi 30 anni fa), ma si vedeva che voleva sempre fare il simpatico a tutti i costi. E quando al bar chiese un bicchiere d'acqua, al primo sorso si accorse che era gelata (eravamo a fine dicembre) e fece un verso tale e quale a uno di quelli di "Febbre da cavallo".
 
Ho sempre pensato che il primo SUV moderno fosse stato il RangeRover

molto ma molto prima......

Jeep-Wagoneer-1963-wallpaper.jpg
 
Le aspettative ce le puoi avere sulle qualità artistiche, non sotto l'aspetto umano.

Che ti devo dire.
Si vede che ho aspettative irragionevoli...:emoji_grin:
A parte gli scherzi ci sono personaggi famosi che di proposito danno una certa immagine di se stessi anche nella vita privata,per convenienza o per abitudine forse.
Ecco in quei casi io penso che se la realtà si rivelasse molto diversa dalla facciata ci rimarrei di sasso.
Mi viene in mente uno scherzo organizzato da Le Iene ai fan del cantante Nek.
Glielo fecero conoscere e lo convinsero a comportarsi in maniera tremenda.
Poi alla fine ovviamente svelarono lo scherzo ma intanto per un'ora i suoi ammiratori hanno pensato che fosse un vero XXXXXXX.
 
Che ti devo dire.
Si vede che ho aspettative irragionevoli...:emoji_grin:

Si vede che stai troppo davanti alla televisione! :emoji_grin:

Comunque a me non ha mai fatto tanta impressione stare a tu per tu con un cosiddetto Vip, né timore reverenziale (*).
Mai chiesto un autografo in vita mia. Giusto Francesco Moser mi firmò un cappellino di sua iniziativa.
E l'unica foto che ho con un Vip è con Mitterrand, ma quella me la scattarono i militari (facevo servizio in Sala Vip a Ciampino).

(*) Forse perché da bambino (a 11 anni) per un breve periodo feci amicizia con un mio coetaneo che poi mi dissero era un attore protagonista di una fiction (si chiamava così anche allora?) della Rai.
Di lui più che altro mi colpì quanto fosse sicuro di sé, anche con gli adulti ... e che sapeva giocare benissimo a tennis! Che invidia!
 
Ultima modifica:
Si vede che stai troppo davanti alla televisione! :emoji_grin:

Comunque a me non ha mai fatto tanta impressione stare a tu per tu con un cosiddetto Vip, né timore reverenziale.
Forse perché da bambino (a 11 anni) per un breve periodo feci amicizia con un mio coetaneo che poi mi dissero era un attore protagonista di una fiction (si chiamava così anche allora?) della Rai.
Di lui più che altro mi colpì quanto fosse sicuro di sé, anche con gli adulti ... e che sapeva giocare benissimo a tennis! Che invidia!

Io temo che potrei avere un'istintiva diffidenza nei confronti del personaggio famoso che potrebbe rendermi ancora più riservato.
Però si tratta di fissazioni mie eh...
 
Io temo che potrei avere un'istintiva diffidenza nei confronti del personaggio famoso che potrebbe rendermi ancora più riservato.
Però si tratta di fissazioni mie eh...

Ma no, dai...
certo, è facile che il personaggio famoso "se la tiri" (il bambino attore se la tirava, eccome!), ma non bisogna mai perdere di vista il fatto che sono persone come noi, non semidei.

P.s. ho fatto una piccola aggiunta al post che hai quotato.
 
Mai chiesto in autografo un vita mia. Giusto Francesco Moser mi firmò un cappellino di sua iniziativa.

Nemmeno io ne chiederei.
Oddio non mi dispiacerebbe se un attore firmasse un dvd della mia collezione ma mi sembra difficile incontrarne uno nel mio salotto.

Mi piacerebbe incontrare qualche pilota famoso,magari dargli uno strappo.
Gli farei guidare la mia auto più che volentieri (anche se starei male come un cane da passeggero).
Un po' come i fans napoletani con Niki Lauda nel film Rush...
 
Nemmeno io ne chiederei.
Oddio non mi dispiacerebbe se un attore firmasse un dvd della mia collezione ma mi sembra difficile incontrarne uno nel mio salotto.

Mia moglie ha un cd firmato da un musicista inglese del quale era appassionata (John Newman*) e che vedemmo a un concerto a Milano un po' di anni fa (tra l'altro in un "buco", una specie di garage, non allo stadio).

*divenne famoso con "Love me again", usata anche in uno spot tv della Peugeot.
 
Ultima modifica:
Non pretendevo mica che fosse un salotto, però...

Ma perché prendere un'auto molto rustica se poi si usa sempre come un'auto normale e non si fa mai fuoristrada?
Lo so io perché: perché all'epoca andava di moda avere il fuoristrada, così come per un certo periodo è andato di moda avere la station wagon, poi il monovolume, e oggi va di moda avere il SUV(*). E domani chissà cosa andrà di moda...
Si sa, le mode nascono e passano con il tempo.

(*) Sì, checché ne dicano gli altri, niente mi toglie dalla testa che quella dei SUV sia una moda, tra l'altro importata dagli USA.
Mi piacerebbe molto avere un Niva ed anche andarmi a divertire in fuoristrada.
 
Io invece trovo oggi quella serie della Range abbastanza anonima e senza particolare interesse (a differenza della prima serie, che era e rimarrà un capolavoro, perché aveva un design personale e innovativo, che riusciva magistralmente nella difficile arte di dare belle proporzioni ad un'auto alta e voluminosa) mentre penso che il design della Cayenne prima serie sia notevole, perché dettato soprattutto dal rapporto forma/funzione: è stato il primo SUV caratterizzato da prestazioni elevatissime su asfalto, pur mantenendo ottime capacità fuoristradistiche, e questa ambivalenza è visibile anche nelle forme e nelle soluzioni utilizzate per la carrozzeria. E' figlia di un periodo (i primi anni 2000) nel quale il design non era ancora piegato quasi completamente come oggi allo styling, ma esprimeva ancora in modo visibile i contenuti tecnici di un'auto. Fra l'altro i designers ebbero anche il difficile compito di trasporre gli stilemi Porsche su una carrozzeria con volumi (ed la stessa tipologia di auto) completamente diversi dalle classiche sportive del marchio, e penso che ci riuscirono piuttosto bene.
Non sono un amante dei SUV (né delle loro forme giunoniche fra l'altro) ma penso che il Cayenne prima serie sia, nel genere, una pietra miliare. E che abbia un ottimo design (la seconda serie, per esempio, era più appesantita ed allo stesso tempo più anonima).
L'essere di moda o fuori moda non è un criterio per giudicare il design

Porsche-Cayenne-2003-1600-1e.jpg


Porsche-Cayenne-2003-1600-01.jpg


Non metto assolutamente in dubbio le qualita' meccaniche del primo Cayenne ma esteticamente faceva c.....insomma ci siamo capiti...il voler riproporre gli stilemi della 911 in un SUV ha portato IMHO ad un risultato disastroso...fosse stato marchiato Hyundai (parlo ovviamente come estetica non come contenuti tecnici e prestazionali che, ovviamente, c'erano eccome) gli avrebbero riso dietro.

Impietoso il confronto con l'Infiniti FX coevo

vbwNhAnmaPzvsnPreO_6evW0JZ8Z5tnMYvSELrPwE9Johjj3cOzQy6S84yI9JpJLhge9cL3bJwSo3PEWuQONNuDLt_Yiov35ar1SFKLtKSJjYqRgS6-0l_0
 
Ultima modifica:
Sarebbe retrodesign, né più e né meno. Certo, probabilmente attuale in questi tempi bui per le idee forti e nuove.

Comunque una Range Rover Sport 2005> (prima serie) non si discosta molto dal concetto che hai espresso, anzi in pratica lo è.

Questo e' stato secondo me il SUV piu' intelligente degli ultimi tempi (certo un po' troppo grande per l'Europa).....solo un pelo piu' alto rispetto ad un'auto normale e conseguentemente la dinamica non ne ha sofferto quasi per nulla rispetto alla vettura di derivazione...squadratissimo, sfruttamento degli spazi eccellente, un incrocio tra un SUV ed una Station Wagon. Tra l'altro in versione V6 3.5 litri biturbo era un bell'andare.....

La Ford Flex...qualcuna e' arrivata in Polonia??

834db913d2bfd27f4780a92c4e345f189e476d32.jpg


2013-Ford-Flex-Platinum-1.jpg


2016-ford-flex-reivew.jpg
 
Questo e' stato secondo me il SUV piu' intelligente degli ultimi tempi (certo un po' troppo grande per l'Europa).....solo un pelo piu' alto rispetto ad un'auto normale e conseguentemente la dinamica non ne ha sofferto quasi per nulla rispetto alla vettura di derivazione...squadratissimo, sfruttamento degli spazi eccellente, un incrocio tra un SUV ed una Station Wagon. Tra l'altro in versione V6 3.5 litri biturbo era un bell'andare.....

La Ford Flex...qualcuna e' arrivata in Polonia??

834db913d2bfd27f4780a92c4e345f189e476d32.jpg


2013-Ford-Flex-Platinum-1.jpg


2016-ford-flex-reivew.jpg

Sarà pure intelligente, ma - per me - è brutto da morire!

(si capisce che non mi piacciono le linee squadrate?)
 
I è stato il primo SUV caratterizzato da prestazioni elevatissime su asfalto, pur mantenendo ottime capacità fuoristradistiche,

Non fu certo il primo, ha semplicemente alzato ulteriormente l'asticella....Range Rover e Jeep (quest'ultima con la Grand Cherokee Magnum 5.9) si erano gia' incamminati sulla strada dei SUV ad alte prestazioni stradali. Il GC Magnum fu persino il SUV piu' rapido del mondo per brevissimo tempo nella seconda meta' degli anni 90.
 
Ultima modifica:
Back
Alto