<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 186 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Esatto, non esiste che mi risulti la versione pickup, quindi devi tagliare e chiudere la cellula originale ed adattare un pianale che vedeva nel tetto parte della struttura di irrigidimento.
Ci mi dice che col peso se prendo una buca dura non si chiuda come un libro? Oppure in caso di incidente?

Esistono molti mezzi pickup senza bisogno di simili modifiche.
Poi magari sbaglio e FIAT lo produce (ma ha GIA' il pickup) anche così ma si vedrebbero più spesso in giro.

Basta fare un giro in listino vcl https://www.quattroruote.it/vcl/

[EDIT]
Parola torna indietro: ho guardato meglio et voilà https://www.quattroruote.it/vcl/fiat/doblo-3-serie-autotelaio-con-cassone
Lo produce FIAT! :oops:
[/EDIT]
Magari in Francia Berlingo e Partner sono disponibili cabinati e hanno una cellula frigorifera della Lamberet
 
Esatto, non esiste che mi risulti la versione pickup, quindi devi tagliare e chiudere la cellula originale ed adattare un pianale che vedeva nel tetto parte della struttura di irrigidimento.
Ci mi dice che col peso se prendo una buca dura non si chiuda come un libro? Oppure in caso di incidente?

Esistono molti mezzi pickup senza bisogno di simili modifiche.
Poi magari sbaglio e FIAT lo produce (ma ha GIA' il pickup) anche così ma si vedrebbero più spesso in giro.

Basta fare un giro in listino vcl https://www.quattroruote.it/vcl/

[EDIT]
Parola torna indietro: ho guardato meglio et voilà https://www.quattroruote.it/vcl/fiat/doblo-3-serie-autotelaio-con-cassone
Lo produce FIAT! :oops:
[/EDIT]

A partire da 23000 euro.
A me sembrano tantini per un mezzo di quelle dimensioni.
E' vero che un Daily cassonato costa di più però non c'è paragone a livello di capacità di carico.
 
Ieri ho avvistato una BMW serie 2 (il piccolo coupè per intenderci) e fin quì nulla degno di menzione, solo che aveva una dicitura che non pensavo nemmeno esistesse 214d, ma non parte dal 218d? è anche vero che aveva targa estera e magari in alcuni paesi cambiano alcune cose.
 
Ieri ho avvistato una BMW serie 2 (il piccolo coupè per intenderci) e fin quì nulla degno di menzione, solo che aveva una dicitura che non pensavo nemmeno esistesse 214d, ma non parte dal 218d? è anche vero che aveva targa estera e magari in alcuni paesi cambiano alcune cose.

In Italia importavano ( l'aveva un mio conoscente) la serie 1 precedente generazione (l'ultima a trazione posteriore) con il motore 1.6 d quattro cilindri depotenziato a 95 cv, chiamato appunto 114d. ( Un chiodo, un'auto veramente sottomotorizzata).
Non avevo mai sentito di quel motore sulla coupe
 
ma neppure di ingombri...

Vero ma non è che il Doblò cassonato sia poco ingombrante in confronto alla capacità di carico,che almeno in apparenza non è molto differente da quella di un Piaggio Porter.

IL Doblò con il cassone, secondo me, sostituisce il Pick Up Strada.

E' vero non ci pensavo.
Però a me piaceva di più il Fiat Strada,credo che fosse decisamente più economico anche se di sicuro era più limitato dal punto di vista pratico.
 
In Italia importavano ( l'aveva un mio conoscente) la serie 1 precedente generazione (l'ultima a trazione posteriore) con il motore 1.6 d quattro cilindri depotenziato a 95 cv, chiamato appunto 114d. ( Un chiodo, un'auto veramente sottomotorizzata).
Non avevo mai sentito di quel motore sulla coupe
Sarebbe interessante capire se è lo stesso motore
 
Vero ma non è che il Doblò cassonato sia poco ingombrante in confronto alla capacità di carico,che almeno in apparenza non è molto differente da quella di un Piaggio Porter.



E' vero non ci pensavo.
Però a me piaceva di più il Fiat Strada,credo che fosse decisamente più economico anche se di sicuro era più limitato dal punto di vista pratico.
  1. A quale versione di Piaggio Porter ti riferisci? Perché c'è anche la possibilità che il Porter monti le ruote gemellate e che abbia il cassone ribaltabile http://www.piaggiocommercialvehicles.com/it_IT/modelli/porter/.
  2. Il Fiat Strada (così come a loro volta gli antenati Fiorino su base Uno CS e 127, tutti costruiti al di là dell'Atlantico nella terra di Nelson, Ayrton, Rubens e Felipe) pur avendo un vano di carico diverso, aveva come unico accesso al carico la ribaltina posteriore. Se lo Strada https://strada.fiat.com.br/ fosse ancora venduto da noi avrebbe come concorrente il Dacia Dokker Pick Up https://www.dacia.it/gamma/dokker-pickup.html o il Berlingo con configurazione Pick Up https://business.citroen.it/veicoli-commerciali/van-e-commerciali/nuovo-berlingo-van.html
 
Si pensavo proprio alla versione cassonata del Porter.
E' sicuramente un mezzo diverso,il Doblò è confortevole quanto un'auto mentre il Porter io l'ho guidato e sembrava di stare su un carrello della spesa.
Però comunque continuo a pensare che quasi 25000 euro per un Doblò cassonato siano davvero tanti.
 
Si pensavo proprio alla versione cassonata del Porter.
E' sicuramente un mezzo diverso,il Doblò è confortevole quanto un'auto mentre il Porter io l'ho guidato e sembrava di stare su un carrello della spesa.
Però comunque continuo a pensare che quasi 25000 euro per un Doblò cassonato siano davvero tanti.
Il Porter si basa su un piccolo Furgone Keijidosha della Daihatsu degli anni 1990: L'allora generazione dell'Hijet https://www.daihatsu.co.jp/lineup/truck/index.htm
https://www.daihatsu.co.jp/lineup/cargo/index.htm
Pensa che l'Hijet ha compiuto 60 anni!
https://www.daihatsu.com/jp/company...72.394414553.1605109170-1014957117.1605109170
 
Ultima modifica:
Clio RS prima e dopo

IMG_20201111_135643.jpg
 
Back
Alto