Che fine ingloriosa, a quel punto meglio la rottamazione.Perdonate la scarsa qualità della foto, ma il padrone di casa, gironzolava intorno. Peccato per la povera Lancia 2000 Berlina.
Vedi l'allegato 14976
Che fine ingloriosa, a quel punto meglio la rottamazione.Perdonate la scarsa qualità della foto, ma il padrone di casa, gironzolava intorno. Peccato per la povera Lancia 2000 Berlina.
Vedi l'allegato 14976
Cherokee snorkelizzato.
Ricordo perfettamente che nella prova du strada dell'86 di Quattroruote venne considerato poco più di una station wagon alta da terra: con i parametri odierni diventa un offroad più che serio.
Vedi l'allegato 14986
Mi ricordo che guidai quella col 2.1 diesel Renault: ferma come un cancello, davvero lenta e poco piacevole da guidare per i miei parametri, piccola dentro, guida da fuoristrada "vero" che a me metteva quasi apprensione su asfalto.
Ma ero abituato a GTI e sportive, non era proprio l'auto per me.
Esteticamente mi piaceva però. Fu un ottimo successo in Italia credo, se ne vedevano tante.
Mi ricordo che guidai quella col 2.1 diesel Renault: ferma come un cancello, davvero lenta e poco piacevole da guidare per i miei parametri, piccola dentro, guida da fuoristrada "vero" che a me metteva quasi apprensione su asfalto.
Ma ero abituato a GTI e sportive, non era proprio l'auto per me.
Esteticamente mi piaceva però. Fu un ottimo successo in Italia credo, se ne vedevano tante.
avvistamento elettrico, una domanda, che senso ha chiamare una versione di un auto elettrica "turbo s"?
di più di un elettrica? difficile...penso abbia motivi di "tradizione"..anche le nuove 911...le "normali" hanno motori piccoli e turbo, la turbo aspirato (almeno, 4 anni fa mi pare fosse così, ma a memoria..correggetemi se sbaglio)...stiamo dando i numeri..Perché così puoi farla pagare di più?
Bauscia - 50 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa