<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 623 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Navara 2 dietro-min.jpg
Navara 2 davanti-min.jpg


NAVARA Nissan, Pick up cabinato.
Dal vivo è impressionantemente lungo.
 
Non fosse stato per il differenziale che impediva di parlare sopra i 70..
Ho guidato diverse volte il 2.3D della versione VAN Maxi.

Il problema del rumore credo fosse più dovuto al fatto che il motore era proprio DENTRO l'abitacolo, infatti una volta che volevamo controllare l'olio motore aprimmo il cofano e
Nissan-Serena-1-6-5porte-SLX-benzina-Anno-Mi-20170315070559.jpg

scoprimmo che il motore non era lì o_O
 
Ho guidato diverse volte il 2.3D della versione VAN Maxi.

Il problema del rumore credo fosse più dovuto al fatto che il motore era proprio DENTRO l'abitacolo, infatti una volta che volevamo controllare l'olio motore aprimmo il cofano e
Nissan-Serena-1-6-5porte-SLX-benzina-Anno-Mi-20170315070559.jpg

scoprimmo che il motore non era lì o_O
Nella mia vita professionale precedente, ho guidato sia quello, ma pure i precedenti Nissan Trade 2.8 e due Vanette 2.0 (il primo era del 1987, ancora marchiato Ebro), tutti col motore sotto i sedili anteriori.. per controllare l'olio c'era uno sportellino in mezzo ai sedili..
 
Il problema di vetture come la Sierra è trovare un esemplare non incidentato ne pesantemente elaborato,non ho scritto originale perchè probabilmente non ne esistono più.
 
Si sta rivalutando parecchio e non solo lei; ad esempio, una Fiat 131 Abarth Stradale 10 anni fa stava tra le 30/35.000€, oggi sta tra le 120/150.000€ !
Io starei attento con quotazioni del genere, mi sanno tanto di bolla... o meglio, vorrei vedere se riescono a venderle a quelle cifre.
 
Il problema di vetture come la Sierra è trovare un esemplare non incidentato ne pesantemente elaborato,non ho scritto originale perchè probabilmente non ne esistono più.
Ho un amico con una Sierra Cosworth originale e molto ben tenuta. La usa pochissimo e non ha nessuna intenzione
di venderla.
 
Io starei attento con quotazioni del genere, mi sanno tanto di bolla... o meglio, vorrei vedere se riescono a venderle a quelle cifre.

Probabilmente no però contano sul fatto che ce ne sono poche in giro quindi se uno vuole proprio quel modello non ha molta scelta.
Ovviamente questo ragionamento fila finchè uno si può permettere di tenere una o più auto ferme senza venderle.

Ho un amico con una Sierra Cosworth originale e molto ben tenuta. La usa pochissimo e non ha nessuna intenzione
di venderla.

Chissà qual è il momento migliore per vendere.
Non vorrei che modelli come la Sierra che non sono così vecchi da essere considerati d'epoca finissero nel dimenticatoio quando non ci saranno più le generazioni che idolatravano i modelli degli anni 80.
 
Probabilmente no però contano sul fatto che ce ne sono poche in giro quindi se uno vuole proprio quel modello non ha molta scelta.
Ovviamente questo ragionamento fila finchè uno si può permettere di tenere una o più auto ferme senza venderle.



Chissà qual è il momento migliore per vendere.
Non vorrei che modelli come la Sierra che non sono così vecchi da essere considerati d'epoca finissero nel dimenticatoio quando non ci saranno più le generazioni che idolatravano i modelli degli anni 80.
Non credo. È tutto ciclico. Negli anni 90, una Fiat 127 Sport era solo un ferrovecchio, oggi è un'auto d'epoca. Poi, ci sono stati, ci sono e ci saranno modelli con zero valore storico.
 

Quella è una XR4i col V6....... neanche importata da noi "mortaccioni".

LA Sierra è questa......

Ford_Sierra_1993cc_registered_November_1986.jpg




ford_sierra_cosworth_5_00750000057b0413.jpg


la "quattroporte" inizialmente solo trazione posteriore come la RS 500, anche se quella nella foto sopra è una normale RS perchè si vede che non ha la doppia ala, venne poi prodotta anche in versione 4x4.

Nel mio periodo "rallystico" ho avuto modo di provare diverse volte una RS Gruppo A, ne avevamo una in scuderia, ma non ci ho mai corso perchè quel turbo, per me, faceva arrivare la curva successiva troppo presto.........
Però era una fucilata.
 
Non credo. È tutto ciclico. Negli anni 90, una Fiat 127 Sport era solo un ferrovecchio, oggi è un'auto d'epoca. Poi, ci sono stati, ci sono e ci saranno modelli con zero valore storico.

Si ma il ciclo imho si potrebbe interrompere nel momento in cui di potenziali acquirenti che si ricordano la Sierra non ce ne sono più.
Per me le auto dagli anni 80 in poi,salvo eccezioni,non diventeranno d'epoca nemmeno nel 2050.
 
Chissà qual è il momento migliore per vendere.
Non vorrei che modelli come la Sierra che non sono così vecchi da essere considerati d'epoca finissero nel dimenticatoio quando non ci saranno più le generazioni che idolatravano i modelli degli anni 80.

penso che certe vetture non sarebbero mai da vendere......... se proprio devi......... qualcuno nel mondo che te la compra lo trovi rapidamente.
Certo, la Sierra, non rientra proprio tra le più ambite, malgrado il blasone Cosworth, ma una sua nicchia la mantiene......... forse più "fortunata" è la Escort Cosworth........ dalla quale ne eredita il "pinnone"

ford-escort-rs-cosworth.jpg
 
Si ma il ciclo imho si potrebbe interrompere nel momento in cui di potenziali acquirenti che si ricordano la Sierra non ce ne sono più.
Per me le auto dagli anni 80 in poi,salvo eccezioni,non diventeranno d'epoca nemmeno nel 2050.
Forse è la stessa cosa che si diceva negli anni 90. È tutto da vedere, da appurare.
 
Back
Alto