<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 301 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Si si, difatti ho detto che mi piaceva di più la serie prima che è quella che ho postato, sapevo che era la seconda serie, perchè quelle importate da noi in modo massivo verso la fine degli anni 90 erano della 3a serie.
Veicolo che, via via passavano le serie, perdeva una connotazione spiccatamente americana per diventare una minestrina buona un po' ovunque.
Sì, hai ragione. Da modello iconico, è diventata sempre più scialba.
 
Vedi l'allegato 17284


Stamattina verso mezzogiorno, giusto il tempo di scattare questa foto, e dal negozio in secondo piano sbuca il titolare, quasi correndo (per un attimo mi sono preoccupato...) chiedendomi con un sorriso a 32 denti se ero interessato a comprarla.

Di seguito il verbale della conversazione.

LUI : "è un 1.6...diesel...cioè benzina"
IO : "Maddai. E perchè la vende?"
LUI: "Per comprare una Porsche dell' 85"
IO: "Che Porsche? Una 924?"
LUI:"mmmm"
IO:"---"
LUI (guarda foto sul cellulare e zoomma): "Si! Sei fortissimo"
IO: "Troppo gentile, buon fine settimana e tante care cose!"

Come diceva nel film, "surreale ma bello".
Rover 216, la figlia della Triumph Acclaim. Ed entrambe erano delle Honda Ballade che prendevano il the alle 17.

Aggiornamento: ho letto dopo gli altri commenti. La vecchiaia......
 
157356665_855020475347550_4421402895680429703_n-jpg.17279

ho visto per caso un annuncio di una Volvo 144, motore 1800cc, sono rimasto spiazzato dal vedere quanto posto libero restava nei vani motore dell'epoca...ora non si riesce ad inserire un dito tra le varie parti che affollano i cofani...


Beh anche all'epoca dipendeva dal modello ; )

4a702d42be9fb4fe8b41008123775b16.jpg
 
La stessa Mini, per esempio, che aveva un'architettura meccanica molto moderna, tutt'avanti con vano motore piccolo e abitacolo grande in relazione alle dimensioni per sfruttare al massimo lo spazio (è la nonna di tutte le "tutt'avanti" moderne) aveva un vano motore piuttosto affollato.

547786.jpg
 
Oggi, di ritorno da commissione c/o suocera, ho visto un tipo sceso da una Urus con targa slovacca chiacchierare amabilmente con due tipi con una Clio blu con una scritta bianca sulle porte e il tetto bianco con due luci blu sopra.....
poi, ho incrociato questa (foto da rete), decisamente poco diffusa....

03-1508434650511.jpg
 
Back
Alto