<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 1121 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Gli spostamenti delle corse professionistiche sono caratterizzati da migliaia di km annui con finestre di tempi rigidissimi.
Un grande giro, oltre ad avere tappe di centinaia di km, appena finita la gara ti impone di correre subito a centinaia di km di distanza per arrivare al nuovo punto di partenza, tutto questo moltiplicato per centinaia di veicoli.
Un veicolo elettrico come ammiraglia è la cosa più sbagliata che ci possa essere, si parla di auto che sono più vicine ai 100.000 km annui che ai 50.000.
 
Ultima modifica:
Ieri pomeriggio passava da me la svolta, la gara ciclistica Spagnola da Torino a Novara. Bene con mio grande disappunto noto che le ammiraglie e le macchine della gara, di solito vetrina e kermesse di tanti marchi.....NON sono elettriche....ma dico io in salita dove dietro arrancano non sarebbe una volta tanto meglio elettricone? No gas no debito di ossigeno.... Brutto brutto segno questo.....In mezzo a tante auto forse ho visto un paio di skode....elettriche....pochino no?
Ma chiamare la gara con il proprio nome non ce la fai proprio ne,perché storpiare ?
 
Da parte mia non c'era alcuna intenzione di fare deviare questo topic verso i soliti discorsi.
Era solo per fare notare che se anche avessero voluto dare alla vuelta un'immagine green utilizzando vetture elettriche se poi l'ospite d'onore arriva col jet privato imho è un controsenso.
Per farla green davvero dovevano scegliere un ospite a km 0,gli toccava accontentarsi del re biscottino che fino a qualche anno fa girava per Novara con una vecchia Saxò.
Quella sarebbe stata un avvistamenti simpatico.
 
Mercedes SL e Ghost, davanti al Badrutt's Palace a St. Moritz

photo-2025-08-25-10-17-22.jpg
 
Stamattina ho visto un furgone tipo a team,rosso con le montagne disegnate sulle fiancate.
Non sono riuscito a leggere la marca perché aveva il bull bar davanti.
Ho pensato al ritorno faccio la foto e poi mi sono scordato.
Mi sto rimbambendo...
 
Mercedes SL e Ghost, davanti al Badrutt's Palace a St. Moritz

photo-2025-08-25-10-17-22.jpg
La MB è una SLC in pratica la versione col passo allungato e tetto fisso della SL R107. Questa che hai fotografato è molto bella perché ha il tetto apribile (raro) e i copricerchi in lamiera col centro in colore vettura, oggi ricercatissimi. Li buttavano tutti nel rottame sostituendoli coi cerchi in lega "Barok" che sinceramente hanno un po' stufato. La trovo solo un po' troppo bassa di sospensioni.
 
La MB è una SLC in pratica la versione col passo allungato e tetto fisso della SL R107. Questa che hai fotografato è molto bella perché ha il tetto apribile (raro) e i copricerchi in lamiera col centro in colore vettura, oggi ricercatissimi. Li buttavano tutti nel rottame sostituendoli coi cerchi in lega "Barok" che sinceramente hanno un po' stufato. La trovo solo un po' troppo bassa di sospensioni.
Molto bello anche il colore, IMHO
 
La MB è una SLC in pratica la versione col passo allungato e tetto fisso della SL R107. Questa che hai fotografato è molto bella perché ha il tetto apribile (raro) e i copricerchi in lamiera col centro in colore vettura, oggi ricercatissimi. Li buttavano tutti nel rottame sostituendoli coi cerchi in lega "Barok" che sinceramente hanno un po' stufato. La trovo solo un po' troppo bassa di sospensioni.
Cioè : il tizio compra la versione chiusa di una cabriolet, ma comunque col tetto apribile?
Si?
TSO disponibili ne abbiamo?

:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Cioè : il tizio compra la versione chiusa di una cabriolet, ma comunque col tetto apribile?
Si?
TSO disponibili ne abbiamo?
Non capisco l'obiezione, ancor meno il riferimento a un TSO...

Mica per forza a tutti devono piacere o andar bene le cabrio.

Quanto al tettuccio apribile, avendolo avuto, è una delle cose più intelligenti possa esserci su un'auto, configurato come deflettore, "estrae" aria calda anche a velocità autostradali senza creare particolari problemi di rumore o corrente d'aria; rende poi, sempre, più luminoso abitacolo.

Personalmente preferisco il tetto apribile (anche "standard") al tetto completo in vetro, che però è fisso.

Il tuo riferimento ai TSO è fuori luogo, dai, i gusti son gusti e peraltro quella Mercedes, così com'è, rimane estremamente elegante e "senza tempo". ;)
 
Cioè : il tizio compra la versione chiusa di una cabriolet, ma comunque col tetto apribile?
Si?
TSO disponibili ne abbiamo?
E' una coupè di lusso, in configurazione "hardtop" cioè coi finestrini senza montanti. Analogamente alla sua discendente 380-500 SEC (di cui non ricordo la sigla modello). La scelta del tetto apribile è (anche oggi a mio parere) molto raffinata e di classe, diffusa soprattutto in quei Paesi che amano la condotta all'aria aperta ma che, all'occorrenza, preferiscono il confort di una vettura chiusa. Il fatto che fosse derivata dalla versione cabriolet-roadster non ha alcuna rilevanza in questo caso.
 
ma sì, dai che si scherza ( almeno qui ).
Lo so che i danarosi son pieni di "fisse" e io stessi provai a farmi preventivare il tettuccio su una AR GT, quando non era previsto tra gli opt. "perchè una copuè è una coupé!".
Ho aggiunto una faccina, che, mea culpa, mancava.
 
Back
Alto