<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 1044 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Oggi avevo davanti una mitsubishi eclipse cross
upload_2024-10-18_21-47-4.jpeg

A parte il guidatore che dormiva e mi ha costretto a fare tre partenze in salita quando ne sarebbe bastata una vista da dietro è una delle cose più brutte mai viste.
 
leggendo le caratteristiche della 158/F1 m'è venuto da sorridere:
Peso: 468 kg
Motore: tipo 205/B posteriore in posizione longitudinale
Architettura: 8 cilindri a V di 90 gradi con basamento e testata in lega leggera e cilindri con canne in ghisa speciale
Cilindrata: 1.489,2 cc
Distribuzione: due alberi a camme in testa con comando a catena, 2 valvole per cilindro
Alimentazione: iniezione diretta Bosch con pompa comandata da cinghia dentata, accensione doppia, spinterogeno (2 distributori, 4 bobine) Marelli
Potenza: 210 cv a 11.000 giri

se contiamo che oggi anche per una utilitaria ti dicono "eh ma per muoverla ci vogliono almeno 150cv" ... :eek:
 
Stamattina nelle vicinanze di Milano in autostrada due Alfa Romeo Giulia di quelle potenti, quattro scarichi e alettoni, rosse entrambe targa svizzera entrambe, forse andavano a qualche raduno boh...o a Montenapo per lo "sciopping"
 
per non parlare dell'abuso del nome eclipse, che non e' un suv

Penso però che il nome eclipse non dica nulla al 95% dei potenziali acquirenti.
Solo chi si ricorda l'auto verde del primo capitolo della saga di fast and furious, tra l'altro forse il modello meno iconico tra tutti quelli usati nella saga.
Per me possono chiamale come vogliono basta che non faccia male agli occhi guardarle...
 
Penso però che il nome eclipse non dica nulla al 95% dei potenziali acquirenti.
Solo chi si ricorda l'auto verde del primo capitolo della saga di fast and furious, tra l'altro forse il modello meno iconico tra tutti quelli usati nella saga.
Per me possono chiamale come vogliono basta che non faccia male agli occhi guardarle...

che faccia male agli occhi, difficile negarlo
pero', se nessuno si ricorda il nome, usane un altro no?
potevano chiamarla "ellipse".
se usi un nome che ha una storia, ti aspetti che ci sia un legame con quel nome, non che ti propongano un catafalco.
ma evidentemente la ford ha fatto scuola
prima la puma
poi la mustang
tra un po' tireranno fuori un pulmino e lo chiameranno GT 40 :(
 
Magari da noi il nome non voleva dire nulla ma in altri mercati eclipse poteva far vendere meglio rispetto a un nome sconosciuto.
Anche solo per una vaga assonanza con un modello diverso ma apprezzato.

Mi sono sempre chiesto come scelgono i nomi.
A parte le cose ovvie tipo evitare di usare in nome se nella lingua di un certo paese suona male.
 
Back
Alto