<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti elettrici | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti elettrici

Io invece sto notando, purtroppo, una cosa: con l'incremento della presenza delle auto elettriche, ci sono sempre più pazzi che provandole, presi dall'ebbrezza della ripresa bruciante, prendono grossi rischi.
Purtroppo quasi sempre in contesto urbano o su strade con bassi limiti di velocità, dove la loro ripresa impressiona (in autostrada non ha senso, perdono rispetto ad auto con motorizzazione tradizionale e hanno velocità limitata).
Il fatto che sia facile prenderle in car sharing non aiuta.
L'altro giorno stavo guidando tranquillamente su una stradina di campagna, ma davvero una stradina, ma piena di case, di domenica pomeriggio, ed mi è piombata dietro dal niente una Leaf ultimo modello che sembrava in prova speciale, mi ha sorpassato a tutta velocità (il fatto che siano silenziosissime purtroppo non aiuta, me ne sono accorto quando mi stava già sorpassando) e dopo un centinaio di metri e una curva ha rischiato di fare una strage, perché il genio alla guida si è trovato davanti due ragazze che pedalavano in bici affiancate nella sua direzione, e un'auto che sopraggiungeva in senso opposto. Ha inchiodato, e per un pelo, davvero per un pelo, non le ha falciate. Ovviamente anche loro non si erano accorte dell'auto che sopraggiungeva fino all'ultimo momento. Purtroppo prevedo un incremento di questi episodi : (
 
Ultima modifica:
Io invece sto notando, purtroppo, una cosa: con l'incremento della presenza delle auto elettriche, ci sono sempre più pazzi che provandole, presi dall'ebbrezza della ripresa bruciante, prendono grossi rischi.
Purtroppo quasi sempre in contesto urbano o su strade con bassi limiti di velocità, dove la loro ripresa impressiona (in autostrada non ha senso, perdono rispetto ad auto con motorizzazione tradizionale).
Il fatto che sia facile prenderle in car sharing non aiuta.
L'altro giorno stavo guidando tranquillamente su una stradina di campagna, ma davvero una stradina, ma piena di case, di domenica pomeriggio, ed mi è piombata dietro dal niente una Leaf ultimo modello che sembrava in prova speciale, mi ha sorpassato a tutta velocità (il fatto che siano silenziosissime purtroppo non aiuta, me ne sono accorto quando mi stava già sorpassando) e dopo un centinaio di metri e una curva ha rischiato di fare una strage, perché il genio alla guida si è trovato davanti due ragazze che pedalavano in bici affiancate nella sua direzione, e un'auto che sopraggiungeva in senso opposto, ha inchiodato e per un pelo, davvero per un pelo, non le ha falciate. Purtroppo prevedo un incremento di questi episodi : (
L'ho scritto in tempi non sospetti che IMHO le prestazioni delle EV in accelerazione sono un difetto, e anche potenzialmente molto grave, e non una dote....
 
L'ho scritto in tempi non sospetti che IMHO le prestazioni delle EV in accelerazione sono un difetto, e anche potenzialmente molto grave, e non una dote....

In un paese dove molti guidano come se non ci fosse un domani e le sanzioni sono leggere, purtroppo si...
In Svizzera forse è diverso ; )
Il tutto è amplificato dal fatto che in molti le prendono in car sharing solo per provarle, quindi ci danno dentro...

E' avvenuto lo stesso quando si sono "democratizzati" i turbodiesel di due litri, in autostrada ti trovavi insospettabili padri di famiglia attaccati costantemente al sedere, salvo poi perderli alle prime due curve...
 
(il fatto che siano silenziosissime purtroppo non aiuta, me ne sono accorto quando mi stava già sorpassando)
Non sono così silenziose, alle velocità extraurbane le senti arrivare esattamente come le termiche. Per dire, l'indice di articolazione della Model 3 è simile a quello della DR5 a GPL e ben peggiore di quello della Audi A3 provate nello stesso numero della rivista. Quella delle elettriche silenziose è solo una leggenda metropolitana vera solo a velocità pedonali. Ora che ci sono gli AVAS, manco più quella.
 
In un paese dove molti guidano come se non ci fosse un domani e le sanzioni sono leggere, purtroppo si...
In Svizzera forse è diverso ; )
Il tutto è amplificato dal fatto che in molti le prendono in car sharing solo per provarle, quindi ci danno dentro...
Resta il fatto che l'erogazione elettrica non mi convince. Le auto non sono trapani, serve progressività e allungo, non un calcio nelle chiappe, quello va bene nelle drag race, nella guida normale da solo fastidio. Sempre IMHO.
 
Non sono così silenziose, alle velocità extraurbane le senti arrivare esattamente come le termiche. Per dire, l'indice di articolazione della Model 3 è simile a quello della DR5 a GPL e ben peggiore di quello della Audi A3 provate nello stesso numero della rivista. Quella delle elettriche silenziose è solo una leggenda metropolitana vera solo a velocità pedonali. Ora che ci sono gli AVAS, manco più quella.

Avevo i finestrini aperti e andavo a 50, se fosse stata un'auto a motore termico e avesse tirato come stava tirando quello della Leaf, almeno negli ultimissimi momenti prima del sorpasso avrei sentito sicuramente il rumore del motore (che sarebbe stato in piena immissione).
Ti giuro che mi ha sorpreso, me ne sono accorto solo quando era già affiancato. E negli specchietti non l'ho visto perché ero appena uscito da una curva.
Ovviamente il rumore di rotolamento dei pneumatici e aerodinamico si sentono, ma erano coperti dal mio e c'era un po' di vento fra l'altro
E' stato veramente un idiota oltre che per l'andatura, assolutamente pericolosa in quel contesto (in mezzo alle case e con tanta gente fuori a piedi o in bici per la bella giornata festiva) anche perché poteva farsi sentire almeno con un colpetto di clacson, la strada era stretta, io ero sulla destra ma avrei potuto scartare per una buca per esempio.
 
Ultima modifica:
E vabbè, non attribuite alle vetture elettriche l'idiozia di chi le guida
sull'argomento poi esiste già un 3D :L' automobilista ha sempre torto
Oggi l'attenzione prudente del pedone o del ciclista non ha più rilevanza nell'accertamento della responsabilità e non è che guidare un'auto elettrica che non fà rumore cambi le responsabilità di chi è al volante
 
Ultima modifica:
E vabbè, non attribuite alle vetture elettriche l'idiozia di chi le guida

Non l'ho mai fatto, non l'avrei neanche scritto se non vedessi sempre più di frequente chi le guida prendere grossi rischi.
Ripeto, nella gran parte dei casi credo che siano persone che le noleggiano o le provano per un tempo limitato e ovviamente pestano sull'acceleratore. Il problema è come e quando farlo, avere un minimo di cervello o no.
Un conto è farlo in contesti dove non prendi grandi rischi (uno sparo su un vialone vuoto senza attraversamenti a raso e con piena visibilità per esempio) un conto è farlo senza criterio e rischiare grosso.
Purtroppo quando un fenomeno inizia a diventare di massa, l'utilizzo, com'è ovvio, si apre a tutto lo spettro possibile di intelligenze...
 
Resta il fatto che l'erogazione elettrica non mi convince. Le auto non sono trapani, serve progressività e allungo, non un calcio nelle chiappe, quello va bene nelle drag race, nella guida normale da solo fastidio. Sempre IMHO.

Secondo me in città è una libidine.
Poi un amante del cambio automatico come te, dovrebbe apprezzare una vettura senza cambio, con la quale non è necessario neanche utilizzare il pedale del freno per fermarsi. E' comodissimo, secondo me se ti abitui poi ti sembra scomoda anche una vettura con cambio automatico : )
 
Secondo me in città è una libidine.
Poi un amante del cambio automatico come te, dovrebbe apprezzare una vettura senza cambio, con la quale non è necessario neanche utilizzare il pedale del freno per fermarsi. E' comodissimo, secondo me se ti abitui poi ti sembra scomoda anche una vettura con cambio automatico : )
In città senz'altro, l'ho sempre detto che è il loro habitat naturale. Ma non si guida solo tra un semaforo e il prossimo....
 
Peraltro, in ambito urbano vanno bene auto come Leaf, Zoe, Smart (quest'ultima a parte l'autonomia ignobile). Invece vedo molte proposte che puntano a competere con le Tesla e poco di veramente adatto al commuting.... Per me proprio non ci siamo.
 
Peraltro, in ambito urbano vanno bene auto come Leaf, Zoe, Smart (quest'ultima a parte l'autonomia ignobile). Invece vedo molte proposte che puntano a competere con le Tesla e poco di veramente adatto al commuting.... Per me proprio non ci siamo.

Secondo me in ambito urbano, potendosele permettere, il top sono auto piccole ma divertenti e un po' sportiveggianti e particolari come la I3 e la prossima Honda E
nicchia piccola, ma interessante che secondo me si espanderà
 
Io invece sto notando, purtroppo, una cosa: con l'incremento della presenza delle auto elettriche, ci sono sempre più pazzi che provandole, presi dall'ebbrezza della ripresa bruciante, prendono grossi rischi.
Purtroppo quasi sempre in contesto urbano o su strade con bassi limiti di velocità, dove la loro ripresa impressiona (in autostrada non ha senso, perdono rispetto ad auto con motorizzazione tradizionale e hanno velocità limitata).
Il fatto che sia facile prenderle in car sharing non aiuta.
L'altro giorno stavo guidando tranquillamente su una stradina di campagna, ma davvero una stradina, ma piena di case, di domenica pomeriggio, ed mi è piombata dietro dal niente una Leaf ultimo modello che sembrava in prova speciale, mi ha sorpassato a tutta velocità (il fatto che siano silenziosissime purtroppo non aiuta, me ne sono accorto quando mi stava già sorpassando) e dopo un centinaio di metri e una curva ha rischiato di fare una strage, perché il genio alla guida si è trovato davanti due ragazze che pedalavano in bici affiancate nella sua direzione, e un'auto che sopraggiungeva in senso opposto. Ha inchiodato, e per un pelo, davvero per un pelo, non le ha falciate. Ovviamente anche loro non si erano accorte dell'auto che sopraggiungeva fino all'ultimo momento. Purtroppo prevedo un incremento di questi episodi : (
E pensare che proprio per la loro silenziosità (E pensare che gli ambientalisti, in primis Beppe Grillo, si lamentano dell'inquinamento sonoro) sono pericolose. http://www.today.it/motori/sicurezza/auto-elettriche-rumore.html Certo dobbiamo aggiungere pure dei pedoni con sempre le cuffie nelle orecchie.
 
Back
Alto