belpietro ha scritto:|Mauro65| ha scritto:arhat ha scritto:Quello è Verdicchio di Matelica DOC - Cantine Belisario :!:
Grazie dell'illuminazione!
Aspetto: Brillante, dal colore paglierino tenue con riflessi verdognoli. Tende al dorato con la maturazione, volge all'ambrato nel "Passito". Profumo: delicato con fragranza fresca e resistente di frutta, non completamente matura, e floreale di fiori gialli, acacia e ginestra. Nel "Passito" diventa etereo ed intenso. Gusto: morbido, strutturato corposo sapido e con retrogusto mandorlato. Armonico e vellutato nel "Passito". Gradazione Alcolica: Complessiva minima: 11,5°, "Riserva": 12,5°, "Passito": 15° minimo.
Si tratta di un vino dai molteplici accostamenti anche se raggiunge i livelli più elevati con i piatti di pesce. Ottimo con antipasti crudi, con pesci dalle carni saporite e salsate, primi piatti di pesce; lasagne e risotti di mare. Il profumo persistente e fragrante, l'armonia delle componenti, gli consentono numerosissimi altri abbinamenti: con prosciutto di Carpegna, ciauscolo, salame di Fabriano, coppa di testa saporita e fragrante di spezie, carni bianche, minestre e formaggi.
Io però con il salame non ce lo vedo, mah ...
cerchiamo di non esagerare, con gli OT.
stavamo parlando della scuola di Adro.
ergo, col salame ci va un Franciacorta.
non si può transigere.
Ma Franciacorta con bollicine o rosso :?:
Ciao