<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avensis 1600 Diesel &#34;BMW&#34; | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Avensis 1600 Diesel &#34;BMW&#34;

franco58pv ha scritto:
resto sempre dell'idea che sarebbe cosa saggia vendere il terios con marchio toy
assolutamente auspicabile anche da parte mia ... anche perchè oramai "fuoristrada bonsai" come samurai, gimmy, etc... sembrerebbe che si stiano pian piano "estinguendo"...
l'urban lasciamolo pure agli americani
non concordo...
1) perchè io ad es lo apprezzo esteticamente parlano in quanto trovo che abbia una tipologia di design, quindi aspetto complessivo, il quale a mio avviso "interpreta" bene quello può essere un mezzo del genere, ossia piccolo SUV, quindi con certa dose di funzionalita e robustezza (a differenza imho delle varie 2008, juke, captur, etc...), nonchè quel tocco da "LC tascabile" che non guasta...
2) secondo perchè è una tipologia/formula di prodotto che "va molto in voga" in questo periodo...

ergo: mettendo da parte fattori/considerazioni inerenti alla sfera soggettiva ... il prodotto in questione ha avuto il "successo" che ha avuto per motivazioni le quali sono in gran parte di carattere economico (costi industriali elevati, quindi prezzi finali)...
ergo2: farebbero bene a riproporla ma, questa volta con condizioni differenti...
 
XPerience74 ha scritto:
1) perchè io ad es lo apprezzo esteticamente parlano in quanto trovo che abbia una tipologia di design, quindi aspetto complessivo, il quale a mio avviso "interpreta" bene quello può essere un mezzo del genere, ossia piccolo SUV, quindi con certa dose di funzionalita e robustezza (a differenza imho delle varie 2008, juke, captur, etc...), nonchè quel tocco da "LC tascabile" che non guasta...
2) secondo perchè è una tipologia/formula di prodotto che "va molto in voga" in questo periodo...

ergo: mettendo da parte fattori/considerazioni inerenti alla sfera soggettiva ... il prodotto in questione ha avuto il "successo" che ha avuto per motivazioni le quali sono in gran parte di carattere economico (costi industriali elevati, quindi prezzi finali)...
ergo2: farebbero bene a riproporla ma, questa volta con condizioni differenti...
per me è l'urban cruise è brutto e nemmeno tanto spazioso, ma ovviamente la linea è soggettiva, inoltre dal crash test non ne è uscito benissimo a differenza delle + recenti concorrenti .
Oltretutto il prezzo è molto alto , ma forse su questo fattore incide il caro cambio, dammi retta meglio puntare sul terios , oppure fare una yaris 4x4
 
franco58pv ha scritto:
per me è l'urban cruise è brutto e nemmeno tanto spazioso, ma ovviamente la linea è soggettiva,
non dubito che possa non piacere, ed infatti, come ho sopra accennato, imho la volontà principale è stata quella di proporre un un'aspetto "forte&rude"... e senza dimenticare (anche?) "per come era nata inizialmente" l'auto in questione, ossia una scion xb per il mercato nord americano... ergo: se non vado errato, nella fase iniziale non era neanche prevista una "xb cross" per il mercato europeo...
inoltre dal crash test non ne è uscito benissimo a differenza delle + recenti concorrenti .
vero, anche se la cosa mi "perplime doppiamente", ossia:
1) la yaris mk2 da cui deriva qui da noi aveva raggiunto i massimi punteggi in tal senso
2) ed a maggior ragione se si pensa che, in quanto cmq destinata/dedicata al mercato yankee il quale, "piccolo dettaglio", è per giunta molto più "quadrato" nelle condizioni/valutazioni relative alla sicurezza passiva rispetto a quello "nostrano" :? :!: :?: boh!
Oltretutto il prezzo è molto alto , ma forse su questo fattore incide il caro cambio, dammi retta meglio puntare sul terios , oppure fare una yaris 4x4
io, sempre come accennavo, sarei per la proposta di entrambe le soluzioni (suv / fuoristrada compatti)... e qst proprio in quanto sono dei prodotti decisamente diversi ... ed a meno che non si voglia proporre una sorta di "ibrido"(spero di no)...
 
XPerience74 ha scritto:
io, sempre come accennavo, sarei per la proposta di entrambe le soluzioni (suv / fuoristrada compatti)... e qst proprio in quanto sono dei prodotti decisamente diversi ... ed a meno che non si voglia proporre una sorta di "ibrido"(spero di no)...
ovvio che + scelta di modelli hai meglio è , a mio avviso l'arrivo di questo td bmw potrebbe dar vita anche ad una Yaris + sportiveggiante con qualche modifica allo stile rendendola + dinamica ed appetibile per i giovani , idem per una versione 4x4 che andrebbe "countrizzata" stile panda 4x4, se mi passi il termine.
Tutto sommato questo td potrebbe essere montato pure sulla auris al posto del 2.0.
 
Personalmente penso che non acquisterò più un auto Diesel per cui capisco la scelta di Toyota di coprire la frazione di mercato europeo, dove i "dieselisti" rappresentano una componente ancora sostanziale del mercato, con motori prodotti in Europa... Pero per me se vuole rilanciare la Avensis deve proporla con una motorizzazione ibrida cosi anche la Verso.
Per le auto sportive non ho mai capito la scelta Diesel rispetto alla Benzina.
 
bgp5546 ha scritto:
Personalmente penso che non acquisterò più un auto Diesel per cui capisco la scelta di Toyota di coprire la frazione di mercato europeo, dove i "dieselisti" rappresentano una componente ancora sostanziale del mercato, con motori prodotti in Europa... Pero per me se vuole rilanciare la Avensis deve proporla con una motorizzazione ibrida cosi anche la Verso.
Per le auto sportive non ho mai capito la scelta Diesel rispetto alla Benzina.
ti poni un quesito a cui hai dato una risposta prima :p .....i diesel hanno successo per la politica delle accise sui carburanti , cmq anche a me risulta ostica considerare sportiva non solo un diesel ma pure un auto a 5 porte o a t.a., certo che con la coppia che hanno i td le accellerate vengono bene
 
Back
Alto