<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avensis 1600 Diesel &#34;BMW&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Avensis 1600 Diesel &#34;BMW&#34;

modus72 ha scritto:
L'ha fatto... Urban cruiser... successone.
comprendo la stoccata , ma la urban cruiser non assomiglia affatto alla terios , mi sono sempre chiesto quali siano i rapporti effettivi tra la toy e la Daihatsu : socio occulto ? di minoranza ? sudditanza psicologica ? partner quando serve ?
 
franco58pv ha scritto:
mi sono sempre chiesto quali siano i rapporti effettivi tra la toy e la Daihatsu : socio occulto ? di minoranza ? sudditanza psicologica ? partner quando serve ?
Toyota detiene il 51,2% delle azioni Dahiatsu
 
franco58pv ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'ha fatto... Urban cruiser... successone.
comprendo la stoccata , ma la urban cruiser non assomiglia affatto alla terios , mi sono sempre chiesto quali siano i rapporti effettivi tra la toy e la Daihatsu : socio occulto ? di minoranza ? sudditanza psicologica ? partner quando serve ?
Nessuna stoccata, dato di fatto. L'Urban Cruiser è il suv del segmento B di Toy, che dovrebbe ora competere con le Captur, 2008, Mokka... Sarà anche meno orientato all'offroad rispetto al Terios, ma il segmento è quello.
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
si consideri che: partendo dal fatto che per verso, per un motivo o per un'altro, non'è stato ritenuto opportuno dotarla del sistema ibrido, "
e per me questo è un errore ,
sarebbe stata effettivamente auspicabile una sua comparsa ... anche se, a ben pensare, vi sarà stato il medesimo intoppo in cui sarebbero incorsi i tecnici nel caso della ultima versione di yaris, quinsi di una sua rinuncia al divanetto "geniale"(easy flat system) ... indi per cui ...
franco58pv ha scritto:
così come non metterlo sul rav , visto che questo è un topic ipotetico, non ho mai capito perché Toyota non abbia mai prodotto un piccolo suv stile terios, vettura gradevole , ovviamente con le dovute sinergie con quello esistente
nel caso di rav, come ho più volte ricordato, è/sarebbe prevista, fra le altre (sembrerebbe ad eccezzione di avensis), una sua variante hsd, e nel caso il powertrain dofrebbe trattarsi del 2.5 4cil con una potenza complessiva nell'ordine dei 200hp (idem x l'alter ego di casa lexus)...
 
franco58pv ha scritto:
comprendo la stoccata , ma la urban cruiser non assomiglia affatto alla terios , mi sono sempre chiesto quali siano i rapporti effettivi tra la toy e la Daihatsu : socio occulto ? di minoranza ? sudditanza psicologica ? partner quando serve ?
la urban cruiser è in pratica una scion (brand giovanile espressamente creato x il mercato nord americano) xb, quindi una "comune" vettura stradale, ma in tal caso rialzata e dotata di TI (medesima di rav4, ma solo in abbinamento al td, mentre inizialmente esisteva anche la 1.3 benza 4x2) su base yaris mk2 ...
mentre relativamente a daihatsu, oltre che come giustamente riportato da belpietro, con toyota ha numerosi scambi, tanto in sedi produttive, quanto in modelli ... ciò si traduce, o meglio traduceva, in "toyota travestite da daihatsu"(Bb/materia, ed altre che non ricordo), e viceversa (terios/rush, così come ad es anche per le piccole monovolume come la "nostra" verso-s la quale in realtà dovrebbe proprio trattarsi di daihatsu -della quale non ricordo il "vero" nome- ed infatti le sedi produttive da dove escono ...) a seconda della zona geografica ...
 
modus72 ha scritto:
Nessuna stoccata, dato di fatto. L'Urban Cruiser è il suv del segmento B di Toy, che dovrebbe ora competere con le Captur, 2008, Mokka... Sarà anche meno orientato all'offroad rispetto al Terios, ma il segmento è quello.
però ribadisco : tra il design di un terios e quello dell'urban cruiser c'è una bella differenza , a mio avviso la prima con il marchio toy e + motorizzazioni avrebbe avuto molto + successo , cmq problemi loro
 
franco58pv ha scritto:
però ribadisco : tra il design di un terios e quello dell'urban cruiser c'è una bella differenza , a mio avviso la prima con il marchio toy e + motorizzazioni avrebbe avuto molto + successo , cmq problemi loro
il terios, come più sopra detto, in altri paesi è anche commercializzato come toyota rush ... e cmq, nonostante daihastu sia sparita qui da noi, nulla toglie/impedisce a "mamma toyota" di "toyotizzare"delle daihatsu, e portarle anche qui da noi (quindi compatibilmente con gli es surriportati)...

"notizia indiscreta": da qualche tempo "si insinuerebbero voci" le quali riferirebbero dell'arrivo di un piccolo fuoristrada (terios?) a marchio toyota... vedremo!
 
XPerience74 ha scritto:
la urban cruiser è in pratica una scion (brand giovanile espressamente creato x il mercato nord americano) xb, quindi una "comune" vettura stradale, ma in tal caso rialzata e dotata di TI (medesima di rav4, ma solo in abbinamento al td, mentre inizialmente esisteva anche la 1.3 benza 4x2) su base yaris mk2 ...
mentre relativamente a daihatsu, oltre che come giustamente riportato da belpietro, con toyota ha numerosi scambi, tanto in sedi produttive, quanto in modelli ... ciò si traduce, o meglio traduceva, in "toyota travestite da daihatsu"(Bb/materia, ed altre che non ricordo), e viceversa (terios/rush, così come ad es anche per le piccole monovolume come la "nostra" verso-s la quale in realtà dovrebbe proprio trattarsi di daihatsu -della quale non ricordo il "vero" nome- ed infatti le sedi produttive da dove escono ...) a seconda della zona geografica ...
grazie delle delucidazioni , questo fatto della Daihatsu mi aveva sempre incuriosito, l'insuccesso europeo della urban cruiser è una dimostrazione lampante di come ogni mercato abbia bisogno di un suo approccio particolare
 
XPerience74 ha scritto:
e cmq, nonostante daihastu sia sparita qui da noi, nulla toglie/impedisce a "mamma toyota" di "toyotizzare"delle daihatsu, e portarle anche qui da noi (quindi compatibilmente con gli es surriportati)...

"notizia indiscreta": da qualche tempo "si insinuerebbero voci" le quali riferirebbero dell'arrivo di un piccolo fuoristrada (terios?) a marchio toyota... vedremo!
vedremo, a mio avviso commercialmente sarebbe cosa saggia vista l'infatuazione per i baricentri altri
 
belpietro ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mi sono sempre chiesto quali siano i rapporti effettivi tra la toy e la Daihatsu : socio occulto ? di minoranza ? sudditanza psicologica ? partner quando serve ?
Toyota detiene il 51,2% delle azioni Dahiatsu

Ah ok...
Con Subaru? Stessa forma di controllo o possesso azionario? O patto di sindacato?
 
zero c. ha scritto:
belpietro ha scritto:
franco58pv ha scritto:
mi sono sempre chiesto quali siano i rapporti effettivi tra la toy e la Daihatsu : socio occulto ? di minoranza ? sudditanza psicologica ? partner quando serve ?
Toyota detiene il 51,2% delle azioni Dahiatsu

Ah ok...
Con Subaru? Stessa forma di controllo o possesso azionario? O patto di sindacato?
non esattamente, ha una partecipazione molto forte ma non così di controllo.

Subaru è totalmente della Fuji Heavy Industries, di cui Toyota detiente il 16,7%
è una partecipazione degli ultimi anni; prima il maggiore azionista era GM e prima ancora Nissan
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
si consideri che: partendo dal fatto che per verso, per un motivo o per un'altro, non'è stato ritenuto opportuno dotarla del sistema ibrido, "
e per me questo è un errore , così come non metterlo sul rav , visto che questo è un topic ipotetico, non ho mai capito perché Toyota non abbia mai prodotto un piccolo suv stile terios, vettura gradevole , ovviamente con le dovute sinergie con quello esistente

la Terios in altri mercati è una Toyota.
 
franco58pv ha scritto:
modus72 ha scritto:
L'ha fatto... Urban cruiser... successone.
comprendo la stoccata , ma la urban cruiser non assomiglia affatto alla terios , mi sono sempre chiesto quali siano i rapporti effettivi tra la toy e la Daihatsu : socio occulto ? di minoranza ? sudditanza psicologica ? partner quando serve ?

In altri mercati il Terios che ha doti fuoristradistiche sconosciute ai suv (ed infatti in strada si sente) è venduto con il marchio Toyota e nome Rush (mi pare)
 
grazie a tutti per le delucidazioni , resto sempre dell'idea che sarebbe cosa saggia vendere il terios con marchio toy e con tutta la gamma di motori di toy , anzi toy+ bmw ;) , l'urban lasciamolo pure agli americani
 
Credo che l'UC sia stato esportato dagli USA per ragioni diverse alle esigenze di mercato di Toyota ?. o forse solo per permettere alle fabbriche di lavorare a pieno regime nel momento in cui in USA succedevano tante cose alle fabbriche americhe. ;)
 
Back
Alto