<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avensis 1600 Diesel &#34;BMW&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Avensis 1600 Diesel &#34;BMW&#34;

zero c. ha scritto:
I fatti: numeri di vendita ridotti in Italia ma anche in europa
beh, in europa non proprio ... come ha fatto ad es notare il buon jigend
Design non particolarmente riuscito o originale ma molto anodino e lineare
Qualità costruttiva solida
una "golf sfigata" insomma! :XD:
affidabilità ben oltre lo standard "renano"
qui invece "è molto poco golfiana"... 8)
Assenza di trazione integrale e versione sportive
eh, mò ne vuoi di cose! :)
Le opinioni...In altre parole una buona media seg. D generalista e di sostanza.
eh, ma (evidentemente) non basta ... :)
Vende 1/5 della passat non chiedetemi perché che non lo so.
mentre qui (europa....), più in generale ... direi che sia ancora "molto poco vwiana"... ;)
 
zero c. ha scritto:
[ I fatti: numeri di vendita ridotti in Italia ma anche in europa
Design non particolarmente riuscito o originale ma molto anodino e lineare
Qualità costruttiva solida
affidabilità ben oltre lo standard "renano"
Gamma ridotta
Assenza di trazione integrale e versione sportive

Le opinioni...In altre parole una buona media seg. D generalista e di sostanza.
Vende 1/5 della passat non chiedetemi perché che non lo s
la prima frase ricorda quello che si dice di una fanciulla piena di doti umane ed intellettive ma non particolarmente bella, alla fine attrae poco....
battute a parte, che per altro possono essere replicate per molte concorrenti dell'avensis,ho la sensazione che le auto della categoria della passat stiano decisamente passando di moda, reggono ancora le sw ma le berline chi se le fila ?
Non è vero poi che questo tipo di auto siano quel mostro di razionalità che si dice :sono lunghe quasi 5 metri con relativi problemi di manovra e parcheggio, sono basse e quindi poco ariose , non possono mettere i 7 posti , se gli mette il 4x4 riduci di brutto il bagagliaio, essendo basse l'accesso e l'uscita non entusiasmano le persone di una certa età e soprattutto le donne
Infatti mi pare che stiano soffrendo di brutto la concorrenza delle meno lunghe e soprattutto + alte suv,cross over e monovolumi , alla fine non credo che un diesel bmw cambierebbe tantissimo , forse non cambierebbe il corso delle vendite nemmeno una linea + personale e + di successo
 
franco58pv ha scritto:
la prima frase ricorda quello che si dice di una fanciulla piena di doti umane ed intellettive ma non particolarmente bella, alla fine attrae poco....
battute a parte, che per altro possono essere replicate per molte concorrenti dell'avensis,ho la sensazione che le auto della categoria della passat stiano decisamente passando di moda, reggono ancora le sw ma le berline chi se le fila ?
Non è vero poi che questo tipo di auto siano quel mostro di razionalità che si dice :sono lunghe quasi 5 metri con relativi problemi di manovra e parcheggio, sono basse e quindi poco ariose , non possono mettere i 7 posti , se gli mette il 4x4 riduci di brutto il bagagliaio, essendo basse l'accesso e l'uscita non entusiasmano le persone di una certa età e soprattutto le donne
Infatti mi pare che stiano soffrendo di brutto la concorrenza delle meno lunghe e soprattutto + alte suv,cross over e monovolumi , alla fine non credo che un diesel bmw cambierebbe tantissimo , forse non cambierebbe il corso delle vendite nemmeno una linea + personale e + di successo
avranno pensato la gran parte di queste motivazioni i vertici della medesima casa quando hanno dichiarato che proprio per il modello in questione, a differenza del restante di gamma, non sarebbe stata prevista versione ibrida alcuna? chissà ...
 
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
I fatti: numeri di vendita ridotti in Italia ma anche in europa
beh, in europa non proprio ... come ha fatto ad es notare il buon jigend

http://bestsellingcarsblog.com/2013...er-the-top-30-best-selling-models/#more-37649
113 posto, con un -38% rispetto all'anno precedente dopo la rinfrescata della primavera 2012... Paragonata alla Laguna e alla C5 (e alla Legacy, fuori dalle prime 150 in Europa come per tutte le Suby, poi si viene a raccontare che il problema è in Italia e basta :lol: ...) è un successone, paragonata alle altre D è un bel flopppettone.

affidabilità ben oltre lo standard "renano"
qui invece "è molto poco golfina"... 8)
[/quote]
Aha.... prendiamo pure lo standard Toy fatto di volani, delle EGR, dei consumi elevati d'olio... O prendiamo lo standard Suby (e Renault...) con le sue bronzine o i pistoni cioccati?
Chi è senza peccato tiri la prima pietra, diceva un tipo parecchi anni fa... ;)
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
I fatti: numeri di vendita ridotti in Italia ma anche in europa
beh, in europa non proprio ... come ha fatto ad es notare il buon jigend

http://bestsellingcarsblog.com/2013...er-the-top-30-best-selling-models/#more-37649
113 posto, con un -38% rispetto all'anno precedente dopo la rinfrescata della primavera 2012... Paragonata alla Laguna e alla C5 (e alla Legacy, fuori dalle prime 150 in Europa come per tutte le Suby, poi si viene a raccontare che il problema è in Italia e basta :lol: ...) è un successone, paragonata alle altre D è un bel flopppettone.

affidabilità ben oltre lo standard "renano"
qui invece "è molto poco golfina"... 8)
Aha.... prendiamo pure lo standard Toy fatto di volani, delle EGR, dei consumi elevati d'olio... O prendiamo lo standard Suby (e Renault...) con le sue bronzine o i pistoni cioccati?
Chi è senza peccato tiri la prima pietra, diceva un tipo parecchi anni fa... ;)
[/quote]

E solo che subaru (che fa altre cose che Toyota non fa) qui c'entra come la verza col caffellatte o se preferite come i cavoli a merenda
NDR subaru non ha mai venduto tanto come quest'anno ...bisognerebbe cercare di vedere i fenomeni di vendita mondiali a livello mondiale appunto non del mercato italiano
 
zero c. ha scritto:
NDR subaru non ha mai venduto tanto come quest'anno ...bisognerebbe cercare di vedere i fenomeni di vendita mondiali a livello mondiale appunto non del mercato italiano
Sarà che a livello mondiale Subaru spopoli... A livello europeo, e non italiano, non vi è un modello Subaru nelle prime 150 auto più vendute fino ad ottobre compreso. E come ammesso pure da una recente nota della casa, toyota in europa si sta salvando (e anche bene..) grazie alle ibride; fosse per i powertrain tradizionali, potrebbe chiudere bottega.
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
zero c. ha scritto:
I fatti: numeri di vendita ridotti in Italia ma anche in europa
beh, in europa non proprio ... come ha fatto ad es notare il buon jigend

http://bestsellingcarsblog.com/2013...er-the-top-30-best-selling-models/#more-37649
113 posto, con un -38% rispetto all'anno precedente dopo la rinfrescata della primavera 2012... Paragonata alla Laguna e alla C5 (e alla Legacy, fuori dalle prime 150 in Europa come per tutte le Suby, poi si viene a raccontare che il problema è in Italia e basta :lol: ...) è un successone, paragonata alle altre D è un bel flopppettone.
si, specifiche a parte, avevo d'altronde in merito già riportato l'espressione del tipo: "è poco vwiana"... 8) e cmq/soprattutto, se stai per caso cercando di "inculcarmi il principio/legge" il quale vuole che un prodotto è più o meno valido/buono "in perfetto sincronismo" con l'entità delle vendite ... come a dire: "se è molto venduto è perchè è altrettanto valido ..." allora con me hai sbagliato, ed anche di slancio, indirizzo ... 8) ;)
affidabilità ben oltre lo standard "renano"
qui invece "è molto poco golfiana"... 8)
[/quote]
modus72 ha scritto:
Aha.... prendiamo pure lo standard Toy fatto di volani, delle EGR, dei consumi elevati d'olio... O prendiamo lo standard Suby (e Renault...) con le sue bronzine o i pistoni cioccati?
Chi è senza peccato tiri la prima pietra, diceva un tipo parecchi anni fa... ;)
ah bè, a qst punto ti potresti guadagnare il "titolo" da "il rivelatore"... :D
 
XPerience74 ha scritto:
se stai per caso cercando di "inculcarmi il principio/legge" il quale vuole che un prodotto è più o meno valido/buono "in perfetto sincronismo" con l'entità delle vendite ... come a dire: "se è molto venduto è perchè è altrettanto valido ..." allora con me ha sbagliato, ed anche di slancio, indirizzo ... 8) ;)
Assolutamente sì, la validità di un progetto non si può correlare direttamente alle vendite, anche se in parte concorre a determinarle. Si possono invece correlare le vendite a quanto quel progetto (tecnica, stile, dotazioni) sia adatto ai gusti del mercato ove viene piazzato: evidentemente, VW fa auto più aderenti alle aspettative ed esigenze degli europei che non degli americani, mentre altri costruttori come Toy e Subaru fanno il contrario. Non si tratta di validità di prodotto, perchè in tutti i casi si tratta complessivamente di prodotti di valore, ma di gusti ed esigenze di chi compra. Parlavo poco sopra del Suzuki Kisashi... Potrà anche essere un prodotto valido, il fatto che in Italia non venda e non venderà un'emerita mazza non è/sarà dovuto al suo valore tecnico, ma al fatto che una segmento D con un 2.4 benzina in Italia non è adatto al mercato...
Comunque questo concetto andrebbe spiegato a Zero , in modo che capisca che gli europei sanno scegliere benissimo quel che fa per loro.. ;)
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
se stai per caso cercando di "inculcarmi il principio/legge" il quale vuole che un prodotto è più o meno valido/buono "in perfetto sincronismo" con l'entità delle vendite ... come a dire: "se è molto venduto è perchè è altrettanto valido ..." allora con me ha sbagliato, ed anche di slancio, indirizzo ... 8) ;)
Assolutamente sì, la validità di un progetto non si può correlare direttamente alle vendite, anche se in parte concorre a determinarle. Si possono invece correlare le vendite a quanto quel progetto (tecnica, stile, dotazioni) sia adatto ai gusti del mercato ove viene piazzato: evidentemente, VW fa auto più aderenti alle aspettative ed esigenze degli europei che non degli americani, mentre altri costruttori come Toy e Subaru fanno il contrario. Non si tratta di validità di prodotto, perchè in tutti i casi si tratta complessivamente di prodotti di valore, ma di gusti ed esigenze di chi compra. Parlavo poco sopra del Suzuki Kisashi... Potrà anche essere un prodotto valido, il fatto che in Italia non venda e non venderà un'emerita mazza non è/sarà dovuto al suo valore tecnico, ma al fatto che una segmento D con un 2.4 benzina in Italia non è adatto al mercato...
beh, qui "mi tocca" darti ragione :)
 
modus72 ha scritto:
Comunque questo concetto andrebbe spiegato a Zero , in modo che capisca che gli europei sanno scegliere benissimo quel che fa per loro.. ;)
anche perché per usare un termine caro a zero le mode agli europei sono suggerite dalla politica delle accise fiscali.....per la serie non credo che gli europei siano così fessi dall'affossare sistemi di alimentazione su cui sono molto forti , da qui le mie perplessità riguardo alla fine del diesel decretato dalla curva.
Queste cose i manager le conoscono benissimo, infatti il parco e prestigioso diesel bmw lo montano sulla verso bisognosa di un rilancio, mi pare che evitino accuratamente di montarlo sulla auris , la mancanza di incentivi per l'ibrido potrebbe far nascere qualche dubbio ai clienti riguardo alla convenienza delle nuove tecnologie, non sia mai che facciano 2 calcoli ..... ;)
 
si consideri che: partendo dal fatto che per verso, per un motivo o per un'altro, non'è stato ritenuto opportuno dotarla del sistema ibrido, il costituire quindi una versione "tutta risparmio", fosse stata cosa buona e giusta, e pertanto in tal caso si è dovuto ovviare con l'adozione dell'untità in oggetto

cosa che però non dovrebbe necessariamente escludere di un suo utilizzo anche su auris ... a parte il "fratellone"
 
XPerience74 ha scritto:
si consideri che: partendo dal fatto che per verso, per un motivo o per un'altro, non'è stato ritenuto opportuno dotarla del sistema ibrido, "
e per me questo è un errore , così come non metterlo sul rav , visto che questo è un topic ipotetico, non ho mai capito perché Toyota non abbia mai prodotto un piccolo suv stile terios, vettura gradevole , ovviamente con le dovute sinergie con quello esistente
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
si consideri che: partendo dal fatto che per verso, per un motivo o per un'altro, non'è stato ritenuto opportuno dotarla del sistema ibrido, "
e per me questo è un errore , così come non metterlo sul rav , visto che questo è un topic ipotetico, non ho mai capito perché Toyota non abbia mai prodotto un piccolo suv stile terios, vettura gradevole , ovviamente con le dovute sinergie con quello esistente
L'ha fatto... Urban cruiser... successone.
 
Back
Alto