la urban cruiser è in pratica una scion (brand giovanile espressamente creato x il mercato nord americano) xb, quindi una "comune" vettura stradale, ma in tal caso rialzata e dotata di TI (medesima di rav4, ma solo in abbinamento al td, mentre inizialmente esisteva anche la 1.3 benza 4x2) su base yaris mk2 ...
mentre relativamente a daihatsu, oltre che come giustamente riportato da belpietro, con toyota ha numerosi scambi, tanto in sedi produttive, quanto in modelli ... ciò si traduce, o meglio traduceva, in "toyota travestite da daihatsu"(Bb/materia, ed altre che non ricordo), e viceversa (terios/rush, così come ad es anche per le piccole monovolume come la "nostra" verso-s la quale in realtà dovrebbe proprio trattarsi di daihatsu -della quale non ricordo il "vero" nome- ed infatti le sedi produttive da dove escono ...) a seconda della zona geografica ...