dexxter ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
Il costi totali dell'energia nucleare (dalla costruzione delle centrali, all'acquisto della materia prima che non abbiamo se non vado errato, alla manutenzione, ai costi per la sicurezza e la costante vigilanza dato che sono un obiettivo sensibile, allo stoccaggio delle scorie) sono ben lungi dall'essere chiari.
In parole povere non si sà quanto costa (e vorrei ben vedere, provate a calcolare voi il costo di stoccaggio e vigilanza-sicurezza delle scorie per qualche bel migliaio di anni).
E' troppo facile dire che costa poco facendo un calcolo solo parziale...
Ed è insensato investire (o meglio spostare i fondi per altre fonti di energia) su di una tecnologia il cui costo non è chiaro... per me basta anche solo questo senza riportare tutte le motivazioni...
su 50 paesi industrializzati siamo gli unici a non avere il,nucleare; siamo i più furbi o i più fessi? io non ho dubbi.
se invece potessi portare qualche elemento tecnico o economico....forse la discussione avanzerebbe...
quello che tu chiami "fessità" può avere molte spiegazioni....
non arrampicarti sugli specchi :shock: ; prova a dirmi perchè 50 si ed un solo no? tutto qui.......
PS: anche Obama era "no nukes" e poi......
quali sono le tue argomentazioni tecniche o economiche?
costi di impianto , ripartizione di questi costi, costi di manutenzione, combustibile , durata di vita dell'impianto, costi di smantellamento e bonifica dell'impianto, personale, costi ritrattamento combustibil , stoccaggio dei rifiuti etc etc
costo finale dell'energia prodotta