bellafobia ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
hai detto:
-gli utenti italiani pagano l'energia a prezzi esorbitanti...
sacrosanta verità; ma ancora una volta trascuri qualcosa , 'l'incidenza delle tasse...
allora vogliamo dare qualche numero serio e finirla con le chiacchiere?
cita i costi di produzioni dell'energia elettrica di diversa origine e poi discutiamo...saluti
qualcuno ancora crede che col nucleare pagheremmo di meno le bollette?! :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
l'alto costo dell'energia in Italia trova diverse ragioni e spiegazione economiche.
1) L'Italia non ha grandi risorse energetiche, ergo DEVE importare risorse dall'estero;
2) In Italia il mercato dell'energia non è concorrenziale (anche per la presenza di una impresa dominante e non adeguatamente contrastata);
3) In Italia non vi è diversificazione delle fonti (anche per la rinuncia totale al nucleare) e quindi vi è bassa concorrenza tra le fonti stesse;
4) In Italia l'incidenza delle tasse sull'energia è alta.
Aggiugerei che in Francia, paese nucleare per eccellenza al mondo con il 78% di energia prodotta dall'atomo, le bollette non sono tanto più basse delle nostre...come evidenziato in uno studio dell' ASPO
in altre occasioni ho citato qualche numero;
alcune informazioni sono reperibili anche sulle bollette; p.e. l'incidenza dell'energia prodotta con il gas è molto elevata, oltre il 50%del totale e questa è la fonte più costosa...questo significa che il costo ponderato( tenendo conto delle altre fonti) non può essere superiore ...
circa 90 lire/kwh....
attualmente il costo del kwh prodotto in Francia o Germania con energia nucleare è di circa 60 lire/kwh...questo riguarda i vecchi impianti e non comprende alcuni oneri a carico dello stato( che non vengono quantificati apposta) e i costi di smantellamento dell'impianto a fine vita e di bonifica del sito
tanto per dare une esempio ..il costo di smantellamento di SuperPhenix è valutato in un Miliardo di euro; vedremo a consuntivo..
è ovvio che gli impianti della nuova generazione( uno dei quali è nella fase finale in Finlandia) produrrano energia a costi ben più elevati...essendo il costo di impianto elevatissimo( preventivo 3.5 miliardi, finora 5, poi si vedrà); ma ancora non si sa bene;
ma diamo per scontato che questo "risparmio" di 30 lire /kwh sia trasferito all'utenza ( e noi sappiamo bene che non sarà così)...
il costo per l'utente italiano( soprattutto a causa delle tasse spaventose) varia ( in funzione di tariffe e potenza erogabile) da circa 400 a circa 450 lire /kwh...
quindi il risparmio nella migliore delle ipotesi( sempre che venga trasferito all'utenza) di 30 lire su 400 , ovvero circa il 7 %;
ma vediamo quanto sarebbe il risparmio per una famiglia media italiana; il consumo medio annuale è di circa 3.000 kwh quindi su base annua 30x3000 =90.000 lire ovvero meno di 50 euro, cioè 4 euro al mese.!....
e noi facciamo tutto questo casino e questi investimenti per questa cifra ridicola..
la verità sarebbe ancora peggiore perchè il costo reale sarebbe ben superiore ai costi attuali( che come sappiamo sono già "truccati") e quindi ....quale sarebbe il "risparmio"?
boh, nessuno è in grado di dire nemmeno se ci sarebbe; a parte ovviamente i lobbisti disonesti....
quindi abbiamo assodato che per le famiglie....risparmi ridicoli( ammettendo che ci siano); ma i delinquenti lobbisti ...cercano di far balenare...chissà cosa...energia gratis..c'è qualche ingenuotto che ci crede veramente?
poi c'è il costo dell'energia per l'industria...
già adesso grandi aziende sono autoproduttrici e in ogni caso per le altre le tariffe applicate sono di favore.....essendo inferiori a quelle degli utenti domestici e poi bisognerebbe sapere qual è il costo dell'energia sul costo finale del prodotto...
in francia( come ben sanno i lobbisti) l'energia è di origine nucleare , ma che io sappia i prodotti francesi....macchine, elettronica, prodotti industriali in genere non costano meno, allora?
auguriamoci che la gente apra gli occhi