<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avanti col nucleare | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

avanti col nucleare

Ufficio Immigrazione: NOME? - Muhimatil Hamed. - SESSO? -5 volte
alla settimana - INTENDEVO DIRE MASCHIO O FEMMINA? -
no importare.. a volte anche con cammelli.
 
presidente statunitense Barack Obama ha annunciato un prestito di 8,3 miliardi di dollari da investire nella costruzione dei primi due reattori nucleari degli ultimi trent'anni. Obama ha spiegato che l'iniziativa creeerà migliaia di posti di lavoro per la costruzione dei due reattori che daranno lavoro permanente a 800 persone. Secondo Obama è «solo l'inizio» degli sforzi per sviluppare tecnologie energetiche «sicure e pulite». Annunciando che il prestito servirà per due nuovi reattori nucleari che verrano costruiti nella centrale di Burke, in Georgia, Obama ha aggiunto che «l'energia nucleare resta la nostra più grande fonte di carburante che non produce emissioni».

volevo postare questo 3d e mi è scappata la barza che però lascio
 
fonte di carburante?
che non produce "emissioni".....di che?
certamente non di CO 2, ma.... c'è dell'altro...
per esempio "inquinamento termico".....
 
I sistemi delleCentrali Atomiche bevono molta acqua.

I siti su cui dovrebbero sorgere queste centrali si trovano in aree ricche di acqua?

L'acqua è utilizzata non solo in agricoltura e per uso domestico, ma anche nell'industria. Puntualizzando: il settore più assetato è proprio quello industriale.
 
FedeSiena ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
dexxter ha scritto:
Il nucleare è più vicino. Le Regioni sul cui territorio si potranno costruire impianti verranno scelte grazie al regolamento stabilito oggi. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto legislativo sulla disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell?esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché misure compensative e campagne informative al pubblico.

L?obiettivo del governo è di arrivare a coprire il 25 per cento del fabbisogno nazionale, allentando la fame di petrolio della penisola: l?Italia è il settimo importatore al mondo di petrolio. Negli scorsi mesi parecchie regioni, tra cui Sicilia e Sardegna, si sono definite "denuclearizzate", per impedire di essere scelte dal governo quali possibili territori su cui costruire.

come già postato in un'altra discussione prima di lanciarci contro o pro nucleare consiglio a tutti di aggiornarsi un pochettino sulle centrali odierne per essere almeno un pò obiettivi al riguardo
http://www.lastampa.it/_settimanali/tst/default_PDF.asp?pdf=3

ho già letto a sufficienza e la mia convinzione non cambia; e visto che siamo pressochè gli unici a non volere il nucleare (pur avendo decine di centrali oltr'alpe) non posso che essere ancora più convinto che il nucleare sia necessario. E alla svelta.
non siamo gli unici a non volere il nucleare, o almeno a non volerlo più ;) in Italia c'è stato un referendum...ora non ricordo l'esito :lol: :D
convinciti pure ke il nucleare sia necessario: è quello ke vogliono gli industriali e non saranno certo le TUE come le MIE tasche a beneficiarne...
Se siete tanto disponibili verso il nucleare di terza generazione con il suo fascino anni '50 perchè non fate presente una proposta senza ke vi sia necessità di mandare l'esercito nei posti dove viene invece osteggiato?! :twisted: l'obiettivo di coprire il 25% del fabbisogno nazionale di energia elettrica con il nucleare è davvero Impossibile con la I maiuscola dato ke sarebbero necessarie molte più centrali dei siti individuati come fattibili in tutta la penisola :?

5 stelle.

5 stelle perchè sei l'unico che ha parlato del fatto che, coloro che vogliono il nucleare, vogliono farci credere che l'italiani sono tutti concordi, beh, a me non sembra visto che non appena si individua un sito di stoccaggio delle scorie, bisogna mandare l'esercito o facci scappare il morto, prima che l'intervento sia possibile.

5 stelle anche perchè hai evidenziato il problema del fatto che per trarre un significativo beneficio dall'energia nucleare, bisognerebbe avere almeno 56 centrali nucleari sparse sul territorio italiano (si, cinquantasei!) :shock:

Insomma, a me sembra una fregatura.......
:rolleyes:
Per quello che mi riguarda sono anche disposto a prendere a calci in culo i militari che dovessero mandare a piazzarmi le scorie sotto casa, certo non lo posso fare da solo, ma se siamo in tanti voglio vedere se ci ammazzano tutti.
Anzi noi Toscani dovremmo farlo nel caso come dicono il Lazio voglia piazzarci quella di Montalto di Castro.
 
dexxter ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
dexxter ha scritto:
Il nucleare è più vicino. Le Regioni sul cui territorio si potranno costruire impianti verranno scelte grazie al regolamento stabilito oggi. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto legislativo sulla disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell?esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché misure compensative e campagne informative al pubblico.

L?obiettivo del governo è di arrivare a coprire il 25 per cento del fabbisogno nazionale, allentando la fame di petrolio della penisola: l?Italia è il settimo importatore al mondo di petrolio. Negli scorsi mesi parecchie regioni, tra cui Sicilia e Sardegna, si sono definite "denuclearizzate", per impedire di essere scelte dal governo quali possibili territori su cui costruire.

come già postato in un'altra discussione prima di lanciarci contro o pro nucleare consiglio a tutti di aggiornarsi un pochettino sulle centrali odierne per essere almeno un pò obiettivi al riguardo
http://www.lastampa.it/_settimanali/tst/default_PDF.asp?pdf=3

ho già letto a sufficienza e la mia convinzione non cambia; e visto che siamo pressochè gli unici a non volere il nucleare (pur avendo decine di centrali oltr'alpe) non posso che essere ancora più convinto che il nucleare sia necessario. E alla svelta.
non siamo gli unici a non volere il nucleare, o almeno a non volerlo più ;) in Italia c'è stato un referendum...ora non ricordo l'esito :lol: :D
convinciti pure ke il nucleare sia necessario: è quello ke vogliono gli industriali e non saranno certo le TUE come le MIE tasche a beneficiarne...
Se siete tanto disponibili verso il nucleare di terza generazione con il suo fascino anni '50 perchè non fate presente una proposta senza ke vi sia necessità di mandare l'esercito nei posti dove viene invece osteggiato?! :twisted: l'obiettivo di coprire il 25% del fabbisogno nazionale di energia elettrica con il nucleare è davvero Impossibile con la I maiuscola dato ke sarebbero necessarie molte più centrali dei siti individuati come fattibili in tutta la penisola :?

ti spiego: il referendum del 1987 ha cancellato solo alcune disposizioni di legge che 1) incentivavano gli enti locali a installare centrali nucleari - ma anche a carbone - sul proprio territori e 2) permettevano intese e collaborazioni a livello internazionale per lo sviluppo di impianti nucleari all'estero. Questo perchè NON si poteva fare un referendum contro il nucleare in quanto sarebbe stato contro la costituzione che prevede la inammissibilità di referendum abrogativi di norme internazionali ( o fiscali) e l'Italia con la partecipazione all'Euratom si è impegnata allo sviluppo del nucleare. A seguito del referendum il parlamento aveva deciso una moratoria di 5 anni ormai, ovviamente scaduta
Come vedi NON c'è alcun motivo legale o istituzionale che non permetta oggi la ripresa del nucleare.

PS: non per farti cambiare idea ma renderti edotto di qualcosa che evidentemente non sapevi perchè nessuno lo dice.
legale no ma materiale si spero che la gente si incazzi veramente .
 
FedeSiena ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
5 stelle.

5 stelle perchè sei l'unico che ha parlato del fatto che, coloro che vogliono il nucleare, vogliono farci credere che l'italiani sono tutti concordi, beh, a me non sembra visto che non appena si individua un sito di stoccaggio delle scorie, bisogna mandare l'esercito o facci scappare il morto, prima che l'intervento sia possibile.

5 stelle anche perchè hai evidenziato il problema del fatto che per trarre un significativo beneficio dall'energia nucleare, bisognerebbe avere almeno 56 centrali nucleari sparse sul territorio italiano (si, cinquantasei!) :shock:

Insomma, a me sembra una fregatura.......
:rolleyes:

lascia perdere, noi siamo i famosi del "non nel mio cortile" e basta; nel cortile degli altri tutto è lecito.

Si ma se la gente non vuole il nucleare "nel proprio cortile" un motivo ci sarà......

Ma certo, l'importante è averlo nel cortile francese (finanziato da noi per giunta) con la convinzione che eventuali radiazioni si fermino alla dogana ehhh si che geni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mai sostenuto che è bene essere circondati da centrali nucleari.[/quote]Quoto non è che possiamo andare a comandare in casa degli altri, ma non è neanche detto che dobbiamo seguirli.
 
silverrain ha scritto:
Provo a spiegarmi meglio.

D: Perché fare tanto casino per centrali sul nostro territorio?

R: Perché è molto meglio (cinicamente parlando) che siano i francesi, gli svizzeri o altri a doversi poi gestire sia la decommissione della centrale nucleare che la gestione delle scorie.
Due voci che raramente appaiono in bilancio delle società energetiche in quanto si sa che ricadranno sul groppone della collettività.
D'accordissimo.
 
a_gricolo ha scritto:
Comunque la si giri, per noi italiani vale il principio dell'uccello padùlo, che vola all'altezza del buco del....
Con il nucleare ormai abbiamo perso il treno, è un fatto che nessuno accetterà le centrali sotto casa, il problema delle scorie non è risolto (ci saranno 10, 100, 1000 scanzano ionico) e, last but not least, l'uranio non lo vende il tabaccaio ma bisogna procurarcelo fuori, come il petrolio e il gas.
Aggiungiamo che per fare una rotatoria ci stanno sei mesi, figuriamoci una centrale....
A questo punto, pur essendo stato convinto nuclearista fino a poco tempo fa, comincio a pensare che per noi sarebbe meglio puntare su qualcosa di più "politically correct" per il futuro, in primis solare termodinamico e magari un po' di mareomotrice (penso alle correnti dello Stretto di Messina: si potrebbe fare al posto di quella cagata del ponte, così sarebbe contenta anche Cosa Nostra che ci mangerebbe sopra lo stesso). Tanto, anche con 4 o 5 centrali che riusciremo a fare, più che quattro stufette non riusciamo ad accendere....
Oltretutto in alcune zone non vogliono le pale eoliche perchè deturpano il paesaggio, io in quei comuni ci farei i depositi di scorie.
 
FedeSiena ha scritto:
Al dilà di tutto, a me sembra che ci siano parecchi fattori da tenere in considerazione.

Il problema di fondo è che in Italia qualsiasi cosa si faccia, la si fa poco bene, perchè CHI la deve fare viene tirato per la giacca ora dall'imprenditore corruttore, ora dal politco mafioso ora dal cittadino imbufalito.

Far quadrare i conti è cosa difficile e richiede un metodo specifico che non può essere improvvisato, le soluzioni "facili, comode ed economiche" non esistono, come mi sembra di leggere dagli interventi di qualcuno qui (e altrove).

Facile dire "all'estero si sta meglio", senza mai chiedersi il perchè si sta meglio.
E il perchè non è nella formuletta magica che qualcuno tiene nascosta sotto il letto, ma deriva da anni di applicazione di una certa mentalità cosa assai lunga e difficile da cambiare.

La mia paura è che, visto come stanno andando le cose in generale, in Italia quando si dice "facciamo il nucleare", ci sia qualcuno che ha pagato qualcun altro per convincere NOI che questo è bene.
Ma state tranquilli, non ne faccio una questione di parte politica, tanto quelle son tutte uguali abbaiano con i deboli e si genuflettono con i forti...
;)
Faranno il Nucleare, inizieranno a costruire "qualcosa" facendo colate di cemento, magari ai piedi del Vesuvio oppure in qualche spianata del Nord-Est, ci sarà chi sicuramente ne trarrà beneficio immediato (proprietario dei terreni e multinazionali francesi costruttori di centrali), poi magari cambia il vento e non se ne fa più di niente, lasceranno le cose a metà, oppure c'è da sperare che le portino a termine?
:rolleyes:
Anche se le facessero e fossero capaci a farle funzionare senza saltare in aria (cosa di cui non sono del tutto convinto) sicuramente tra 50 anni si scoprirà "qualcosa" che non ha funzionato, "qualcuno" ha fatto quello che non doveva fare, e poi ci diranno che: "Ci sono indagini in corso e i colpevoli verranno assicurati alla giustizia (ammesso che siano sempre vivi)".

Quante volte abbiamo sentito queste frasi?
:rolleyes:

Certo, se partiamo così, non facciamo niente, ma se dobbiamo fare qualcosa (qualsiasi cosa) IO VOGLIO ESSERE TUTELATO E GARANTITO DAL FATTO CHE VERRA' FATT A BENE, altrimenti preferisco che non facciano niente.

E questo, vale per TUTTO non solo per il Nucleare.
Concordo, basta vedere l'accordo fatto con la Novartis per il vaccino antinfluenzale, con gente simile e con simili mentalità gli volete far fare le centrali nucleari in sicurezza' E questo come ha detto Fede vale per tutta la classe politica a prescindere dal colore.
 
come nel caso degli appalti della cosiddetta protezione civile...
ci sono lobbies che già si fregano le mani pregustando i ricchi affari a base di tangenti ....che arriveranno...con la complicità dei soliti delinquenti...
su un piano finanziario, per i 4 impianti previsti, di 25 miliardi (che sicuramente diventeranno non meno di 40)..i ladroni di questo regime ne incasseranno almeno 10.....
è per questo fatto elementare che sbraiteranno per vantare la "convenienza " dell'energia prodotta...
vedrete...saranno lanciate campagne di persuasione con la complicità della stampa amica e prezzolata, saranno chiamati sedicenti esperti un tanto al kilo.... etc etc
 
birillo21 ha scritto:
I sistemi delleCentrali Atomiche bevono molta acqua.

I siti su cui dovrebbero sorgere queste centrali si trovano in aree ricche di acqua?

L'acqua è utilizzata non solo in agricoltura e per uso domestico, ma anche nell'industria. Puntualizzando: il settore più assetato è proprio quello industriale.
Noi italiani saremmo capaci di costruirle nel deserto per poi scoprire che non c'è l'acqua per farle andare.
 
Ecco come siamo bravi.
http://www.sconfini.eu/Cronaca/colonialismo-allitalana-crolla-in-etipia-una-diga-inaugurata-15-giorni-fa-con-il-sorriso-verso-la-catastrofe-nucleare.html
E vorremo fare il ponte sullo stretto. :cry: :cry: :cry: :cry:
 
sbedus ha scritto:
legale no ma materiale si spero che la gente si incazzi veramente .
A me piacerebbe la gente si incazzasse "veramente" ma con piena conoscenza di causa e per tutte le fandonie che ci propinano quotidianamente ... e non "aizzate" ad hoc come un gregge solo seguendo certe idee .... ;)
 
leolito ha scritto:
sbedus ha scritto:
legale no ma materiale si spero che la gente si incazzi veramente .
A me piacerebbe la gente si incazzasse "veramente" ma con piena conoscenza di causa e per tutte le fandonie che ci propinano quotidianamente ... e non "aizzate" ad hoc come un gregge solo seguendo certe idee .... ;)
Sarebbe bello, ma io se devo rischiare in prima persona dato che ho da perdere lo farei proprio per casi estremi e non per una partita allo stadio come fanno molti, i casi si contano sulle dita, il nucleare, o per rovesciare una dittatura.
 
Back
Alto