renexx
0
gallongi ha scritto:concordo con quanto dici..e' uno di quegli optionals che vale quando compri e non vale piu' quando vendi...
E vogliamo parlare dei navi a 2500/3000 euro?
gallongi ha scritto:concordo con quanto dici..e' uno di quegli optionals che vale quando compri e non vale piu' quando vendi...
forno64 ha scritto:key-one ha scritto:ogurek ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Scherzi a parte, ho come la sensazione che le Skoda vengano penalizzate appositamente sull'appeal estetico perché, per il resto, mi paiono ottime auto. Se fossero un po' più accattivanti temo che per VW sarebbero guai seri ...
personalmente trovo, come per tutti i brand, alcuni modelli riusciti e altri no.
Octavia (SW ma anche berlina, specialmente versioni VRS e Scout) e Yeti fanno la loro bella figura.
la Fabia è un po' datata ma si guarda ancora.
la Roomster ha una linea un po' particolare ma i pregi pratici superano (a detta di chi ce l'ha) qualsiasi dubbio estetico.
Superb....SW non è malvagia (parlo degli esterni, gli interni sono molto ben curati), la berlina nun se può guardare :XD:
ah, dimenticavo.....sono di parte....ho una Yeti 140 4x4
Bè , anche la Passat in versione berlina non scherza in quanto a pugno nell' occhio. Ed è un peccato perchè in pratica questo difetto estetico ,ovviamente soggettivo , costringe alla versione SW e quindi chi non ha più -come me- necessità di "iper-spazio" tende a guardare ad altre marche.
La versione CC , che dovrebbe ovviare a tale pecca -sempre soggetta al giudizio individuale , per carità- è invece troppo grande e con passo troppo corto in rapporto alle proporzioni complessive per poter competere, da un punto di vista formale, con le altre auto dell'interessante confronto.
Le finiture Passat , pur non essendo un esperto come l'infallibile Fancar :lol:, mi sembrano molto buone in rapporto al prezzo , in particolari i sedili , nella versione misto pelle/alcantara postata da Forno , mi paiono addirittura più accattivanti di quelli della triade.
Solo per puntualizzare ( forse non risalta bene dalla foto ) che i sedili della mia passat sono interamente in pelle e non misti pelle alcantara....erano inclusi nel pacchetto sport per cerchi da 18" ( sedili sportivi in pelle + vetri oscurati post ).
Ho notato che la discussione si è alla fine incentrata sul dualismo audi / vw / skoda, cioè delle sinergie / differenze / caratteristiche di auto dello sytesso gruppo e si è tralasciato ( a parte ad inizio post ) la bmw e la mercedes....gradirei sapere, da chi l'ha provata, cosa ne pensa della mercedes c; la precedente versione mi dicono non fosse nulla di speciale per quanto riguarda motori / finiture e soprattutto cambio automatico; in questa ultima serie, invece, qualcosa in positivo è cambiato; almeno questa è la mia impressione a guidicare dai commenti anche se, come detto precedentemente, non ne ho mai provata una nemmeno sedendomi da fermo al posto guida pertanto sono un po' all'oscuro :?:
Fancar_ ha scritto:L'alcantara aumenta anche il grip tra sedere e sedile![]()
forno64 ha scritto:key-one ha scritto:ogurek ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Scherzi a parte, ho come la sensazione che le Skoda vengano penalizzate appositamente sull'appeal estetico perché, per il resto, mi paiono ottime auto. Se fossero un po' più accattivanti temo che per VW sarebbero guai seri ...
personalmente trovo, come per tutti i brand, alcuni modelli riusciti e altri no.
Octavia (SW ma anche berlina, specialmente versioni VRS e Scout) e Yeti fanno la loro bella figura.
la Fabia è un po' datata ma si guarda ancora.
la Roomster ha una linea un po' particolare ma i pregi pratici superano (a detta di chi ce l'ha) qualsiasi dubbio estetico.
Superb....SW non è malvagia (parlo degli esterni, gli interni sono molto ben curati), la berlina nun se può guardare :XD:
ah, dimenticavo.....sono di parte....ho una Yeti 140 4x4
Bè , anche la Passat in versione berlina non scherza in quanto a pugno nell' occhio. Ed è un peccato perchè in pratica questo difetto estetico ,ovviamente soggettivo , costringe alla versione SW e quindi chi non ha più -come me- necessità di "iper-spazio" tende a guardare ad altre marche.
La versione CC , che dovrebbe ovviare a tale pecca -sempre soggetta al giudizio individuale , per carità- è invece troppo grande e con passo troppo corto in rapporto alle proporzioni complessive per poter competere, da un punto di vista formale, con le altre auto dell'interessante confronto.
Le finiture Passat , pur non essendo un esperto come l'infallibile Fancar :lol:, mi sembrano molto buone in rapporto al prezzo , in particolari i sedili , nella versione misto pelle/alcantara postata da Forno , mi paiono addirittura più accattivanti di quelli della triade.
Solo per puntualizzare ( forse non risalta bene dalla foto ) che i sedili della mia passat sono interamente in pelle e non misti pelle alcantara....erano inclusi nel pacchetto sport per cerchi da 18" ( sedili sportivi in pelle + vetri oscurati post ).
Ho notato che la discussione si è alla fine incentrata sul dualismo audi / vw / skoda, cioè delle sinergie / differenze / caratteristiche di auto dello sytesso gruppo e si è tralasciato ( a parte ad inizio post ) la bmw e la mercedes....gradirei sapere, da chi l'ha provata, cosa ne pensa della mercedes c; la precedente versione mi dicono non fosse nulla di speciale per quanto riguarda motori / finiture e soprattutto cambio automatico; in questa ultima serie, invece, qualcosa in positivo è cambiato; almeno questa è la mia impressione a guidicare dai commenti anche se, come detto precedentemente, non ne ho mai provata una nemmeno sedendomi da fermo al posto guida pertanto sono un po' all'oscuro :?:
Presumo quindi che la tua si la versioen Avantgarde, con assetto più rigido (non il più rigido dAmg, cmq più di quelo standard) e cerchi 225/45/17" (se non di più)fran56 ha scritto:Come guida fai montagne di km senza accorgerti, passaggi di rapporto pressoché inavvertibili, servosterzo parametrico, climatizzazione molto efficiente, ecco forse un po? troppo assetto, forse un po? troppo BMW certo che l?hanno resa molto sportiva (anche troppo) sotto questo aspetto. Il comfort sulle strade rappezzate ne risente leggermente.
Mauro 65 ha scritto:Presumo quindi che la tua si la versioen Avantgarde, con assetto più rigido (non il più rigido dAmg, cmq più di quelo standard) e cerchi 225/45/17" (se non di più)fran56 ha scritto:Come guida fai montagne di km senza accorgerti, passaggi di rapporto pressoché inavvertibili, servosterzo parametrico, climatizzazione molto efficiente, ecco forse un po? troppo assetto, forse un po? troppo BMW certo che l?hanno resa molto sportiva (anche troppo) sotto questo aspetto. Il comfort sulle strade rappezzate ne risente leggermente.
In versione executive con i 205/55/16" (ma anche con gli opzionali 225/45/17") è davvero come viaggiare sul velluto anche se la strada non è ben asfaltata.
In ogni caso comfermi anche tu i grandi passi in avanti fatti dalla classe C con il restyling 2011. E' proprio una gran bella sw, complimenti per l'acquisto
Fancar_ ha scritto:L'alcantara aumenta anche il grip tra sedere e sedile![]()
gallongi ha scritto:Fancar_ ha scritto:L'alcantara aumenta anche il grip tra sedere e sedile![]()
e' vero,pero' si rovina facilmente..la seduta sul passat che avevo era diffcile da mantenere..forse alla prox che capita meglio pelle totale,anche se in parte sara' finta se non sono certe auto...
BelliCapelli3 ha scritto:Io ho provato per una mezz'oretta jna C220 restyling Avg automatica cerchio 17" di un collaboratore, e devo quotare le impressioni di chi mi precede. Una signora macchina, con un portamento "compatto" sugli avvallamenti ampi ma non duro sulle buche e sconnessioni più sguaiate: mi ha ricordato la mia e61, ma di una taglia in meno: un po' più attillata. Interni di sapore altrettanto "compatto", design un po' "a cassettoni" ma le varie componenti sembrano "murate" in posizione, più che assemblate, sembra di poterci picchiare con una mazza senza riuscire a rovinarli o smontarli. Volante e strumentazion gradevolissimi.
Bella macchina, di carattere, fuori ed anche dentro. Preferirei la nuova serie 3, ma questa sarebbe una bella alternativa.
Quanto al confronto con la Passat, che ho guidato... ehm....uhm...beh, è un'altra cosa, non mi ha lasciato la stessa sensazione "premium". ( adesso forno ... )![]()
BelliCapelli3 ha scritto:gallongi ha scritto:Fancar_ ha scritto:L'alcantara aumenta anche il grip tra sedere e sedile![]()
e' vero,pero' si rovina facilmente..la seduta sul passat che avevo era diffcile da mantenere..forse alla prox che capita meglio pelle totale,anche se in parte sara' finta se non sono certe auto...
Mai più alcantara in vita mia...
forno64 ha scritto:Ma no, ci mancherebbe :twisted: ... : - ))) a parte gli scherzi, mi pare giusto che ognuno possa avere opinioni diverse ed è bene che sia cosi'; in ogni caso mi fa anche piacere che la mercedes sia un po salita di tono pure nelle versioni meno " importanti " ( diciamo cosi' ) ; nessuno puo' negare che la precedente serie C non aveva un livello di finiture / immagine / guidabilità complessiva tale da giustificarne il prezzo.
Per quanto riguarda, poi, la differenza di prezzo fra passat variant e serie C station accessoriate come ad esempio il mio passat ( DSG / versione 4 motion / pelle / xeno / navi / cruise / specchi ripiegabili / antifurto / assetto e cerchi da 18" ) non sono sicuro sia la stessa ma credo che il mercedes venga a costare qualcosa in piu' senz'altro ma in ogni caso prendo atto che la C attuale è una macchina ottima.
Io, ripeto, dal punto di vista della qualità / finiture / silenziosità di marcia / vita a bordo etc.,..x ora e sottolineo PER ORA ( vediamo fra 155000 km - rapportati ai 161000 della 535d tolti i 6000 che ho ora ) non ho trovato differenze negative rispetto alle mie precedenti serie 5 bmw ( parlo poi dell' ultima 535d e60 le altre e39 ed e34 sono ovviamente di altre generazioni ) ; va da sè che prestazionalmente siamo su un altro pianeta ma è giusto sia cosi'-.--
Vero che il raffronto dovrei farlo sul serie 3 ma per esperienza diretta posso parlare solo del serie 5 ( e cmq come dimesioni ci siamo; il passat ad esempio è piu' corto solo di una diecina di cm scarsi ).
Saluti
forno64 ha scritto:Ti diro', questa puo' essere una nota non completamente positiva dell'auto...nel senso che ( tenendo presente che l'uso è 80 % in autostrada e spesso con il cruise inserito a 110 / 120 ... ma non sempre) credevo di poter fare percorrenze maggiori ( sono sui 12 / 13 km /l da cdb ).
Uso poco anche lo start stop ( il piu' delle volte lo disinserisco alla partenza e poi facendo poca città ha una valenza relativa ).
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa