<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY

ogurek ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Scherzi a parte, ho come la sensazione che le Skoda vengano penalizzate appositamente sull'appeal estetico perché, per il resto, mi paiono ottime auto. Se fossero un po' più accattivanti temo che per VW sarebbero guai seri ...

personalmente trovo, come per tutti i brand, alcuni modelli riusciti e altri no.

Octavia (SW ma anche berlina, specialmente versioni VRS e Scout) e Yeti fanno la loro bella figura.

la Fabia è un po' datata ma si guarda ancora.

la Roomster ha una linea un po' particolare ma i pregi pratici superano (a detta di chi ce l'ha) qualsiasi dubbio estetico.

Superb....SW non è malvagia (parlo degli esterni, gli interni sono molto ben curati), la berlina nun se può guardare :XD:

ah, dimenticavo.....sono di parte.... :D ho una Yeti 140 4x4

Bè , anche la Passat in versione berlina non scherza in quanto a pugno nell' occhio. Ed è un peccato perchè in pratica questo difetto estetico ,ovviamente soggettivo , costringe alla versione SW e quindi chi non ha più -come me- necessità di "iper-spazio" tende a guardare ad altre marche.
La versione CC , che dovrebbe ovviare a tale pecca -sempre soggetta al giudizio individuale , per carità- è invece troppo grande e con passo troppo corto in rapporto alle proporzioni complessive per poter competere, da un punto di vista formale, con le altre auto dell'interessante confronto.
Le finiture Passat , pur non essendo un esperto come l'infallibile Fancar :lol:, mi sembrano molto buone in rapporto al prezzo , in particolari i sedili , nella versione misto pelle/alcantara postata da Forno , mi paiono addirittura più accattivanti di quelli della triade.

Attached files /attachments/1314618=13029-nuova-volkswagen-passat-berlina_2[1].jpg
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
renexx ha scritto:
La A4 Allroad si può avere 20d (177cv) con il cambio S-tronic (DSG) a partire da 44.300 euro.

certamente,pero' parlavo di sw normali senza considerare alltrack e allroad che cmq hanno un'estetica e una dotazione particolare...cmq la passat gia' fa la sua figura.a me piace moltissimo ma capisco che l'audi abbia tecnicamente e internamente quei di piu' che,uniti all'appeal del marchio,ne possono in parte giustificare il prezzo superiore..

Sono d'accordo. Comunque, VAG fa valere il peso del marchio anche sul prezzo, come tutti coloro che possono permetterselo.

concordo.specie ora che le audi tirano e sono richieste.. ;)
 
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quindi i vantaggi su strada di una A4 a trazione anteriore con quadrilateri, pianale più raffinato e motore longitudinale... rispetto a una più semplice Golf Sw con motore trasversale (leggi Passat)... si vanno a far benedire...? possibile...?

concordo con chi a questo punto prende in considerazione direttamente la Skoda... la Superb Sw è piacevole... forse un po' troppo lunga per i parcheggi di Roma... ma la linea a mio avviso è ben migliore della Passat...

beh no...almeno,io intendo dire che i soldi che costa in piu' un'A4 giustificano le caratteristiche tecniche diverse e il marchio (in parte) ...sicuramente l'insieme delle catteristiche tecniche piu' raffinate su strada portano benefici altrimenti perche' ci sarebbero? la superb e' adatta a chi cerca la sostanza e bada poco al marchio quanto ad una possibile svalutazione piu' rapida del mezzo ,cosa a cui sono immuni le Vw-Audi...in soldoni,chi bada al risparmio e cerca una passat /superb non e' che prende un catorcio ma le audi (dall'A4 in su) sono una cosa a se'..

da quello che leggo mi pare invece evidente che i soldi che si chiedono in più sull'audi sono in parte giustificati da migliori finiture (anche se su passat già sono discreti)... il resto della tecnologia (che pure c'è come appunto un pianale più moderno, sospensioni a quadrilateri anteriori, ecc.) non danno nessun vantaggio evidente e rilevante almeno sulle versioni Ta... il succo del discorso è quindi che un'audi, escludendo chi la sceglie per soggettivi gusti estetici, andrebbe razionalmente scelta solo nella raffinata versione Quattro... se devo fermarmi ad una 2.0 Tdi a trazione anteriore... meglio una Passat o una Skoda... o una concorrente come la Serie 3 o la Classe C...
 
autofede2009 ha scritto:
da quello che leggo mi pare invece evidente che i soldi che si chiedono in più sull'audi sono in parte giustificati da migliori finiture (anche se su passat già sono discreti)... il resto della tecnologia (che pure c'è come appunto un pianale più moderno, sospensioni a quadrilateri anteriori, ecc.) non danno nessun vantaggio evidente e rilevante almeno sulle versioni Ta... il succo del discorso è quindi che un'audi, escludendo chi la sceglie per soggettivi gusti estetici, andrebbe razionalmente scelta solo nella raffinata versione Quattro... se devo fermarmi ad una 2.0 Tdi a trazione anteriore... meglio una Passat o una Skoda... o una concorrente come la Serie 3 o la Classe C...

ci vuole anche l'elasticita' di pensare ad una scelta soggettiva ;)...imho,chi compra passat non e' che sceglie un'auto pessima cosi come chi spende 6/7k ? e forse di piu' per l'A4 qualcosa di piu' lo sente e lo vede,nonche' se vuole un marchio piu' blasonato trova pane per i suoi denti...concordo che quattro vero sia il top,o meglio,il non plus ultra che puo' offrire l'auto in questione...quanto a skoda,trovo particolare la scelta perche' pur concordi delle bonta' delle auto,il marchio ha il peso che ha per i piu' e condiziona..la ritengo ancora una casa per gli amanti della casa stessa,non so se rendo l'idea..
 
autofede2009 ha scritto:
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quindi i vantaggi su strada di una A4 a trazione anteriore con quadrilateri, pianale più raffinato e motore longitudinale... rispetto a una più semplice Golf Sw con motore trasversale (leggi Passat)... si vanno a far benedire...? possibile...?

concordo con chi a questo punto prende in considerazione direttamente la Skoda... la Superb Sw è piacevole... forse un po' troppo lunga per i parcheggi di Roma... ma la linea a mio avviso è ben migliore della Passat...

beh no...almeno,io intendo dire che i soldi che costa in piu' un'A4 giustificano le caratteristiche tecniche diverse e il marchio (in parte) ...sicuramente l'insieme delle catteristiche tecniche piu' raffinate su strada portano benefici altrimenti perche' ci sarebbero? la superb e' adatta a chi cerca la sostanza e bada poco al marchio quanto ad una possibile svalutazione piu' rapida del mezzo ,cosa a cui sono immuni le Vw-Audi...in soldoni,chi bada al risparmio e cerca una passat /superb non e' che prende un catorcio ma le audi (dall'A4 in su) sono una cosa a se'..

da quello che leggo mi pare invece evidente che i soldi che si chiedono in più sull'audi sono in parte giustificati da migliori finiture (anche se su passat già sono discreti)... il resto della tecnologia (che pure c'è come appunto un pianale più moderno, sospensioni a quadrilateri anteriori, ecc.) non danno nessun vantaggio evidente e rilevante almeno sulle versioni Ta... il succo del discorso è quindi che un'audi, escludendo chi la sceglie per soggettivi gusti estetici, andrebbe razionalmente scelta solo nella raffinata versione Quattro... se devo fermarmi ad una 2.0 Tdi a trazione anteriore... meglio una Passat o una Skoda... o una concorrente come la Serie 3 o la Classe C...

I soldi in più sulla A4 sono giustificati perchè è un'altra auto rispetto alla Passat che come ripeto deriva dalla Golf. Ora la si può girare come si vuole ma la questione dei costi rientra anche in questo aspetto, che abbraccia di rimpetto quelli di produzione.

La Passat è un'ottima auto, in linea con il target che si prefigge di raggiungere. Vettura versatile, multi uso, in armonia con gran parte della media delle richieste per vetture del suo livello.
Detto questo non è che l'A4 va giustificata rispetto alla Passat perchè in base a questo principio nessuna vettura tra le concorrenti varrebbe la scelta differente. Così come la condizione per cui una TP da sola non faccia l'auto migliore rispetto ad una TA, poichè allo stesso modo va preso in esame come è fatto l'avantreno in questione e non è che tutte le TA hanno l'avantreno della Panda 30.

Dietro una A4 c'è una ricerca che è diversa rispetto alla Passat, come è giusto che sia. Poi sui propulsori e le strategie di vendita si può dire il male ed il bene ma strutturalmente parliamo di autovetture profondamente diverse.
 
key-one ha scritto:
ogurek ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Scherzi a parte, ho come la sensazione che le Skoda vengano penalizzate appositamente sull'appeal estetico perché, per il resto, mi paiono ottime auto. Se fossero un po' più accattivanti temo che per VW sarebbero guai seri ...

personalmente trovo, come per tutti i brand, alcuni modelli riusciti e altri no.

Octavia (SW ma anche berlina, specialmente versioni VRS e Scout) e Yeti fanno la loro bella figura.

la Fabia è un po' datata ma si guarda ancora.

la Roomster ha una linea un po' particolare ma i pregi pratici superano (a detta di chi ce l'ha) qualsiasi dubbio estetico.

Superb....SW non è malvagia (parlo degli esterni, gli interni sono molto ben curati), la berlina nun se può guardare :XD:

ah, dimenticavo.....sono di parte.... :D ho una Yeti 140 4x4

Bè , anche la Passat in versione berlina non scherza in quanto a pugno nell' occhio. Ed è un peccato perchè in pratica questo difetto estetico ,ovviamente soggettivo , costringe alla versione SW e quindi chi non ha più -come me- necessità di "iper-spazio" tende a guardare ad altre marche.
La versione CC , che dovrebbe ovviare a tale pecca -sempre soggetta al giudizio individuale , per carità- è invece troppo grande e con passo troppo corto in rapporto alle proporzioni complessive per poter competere, da un punto di vista formale, con le altre auto dell'interessante confronto.
Le finiture Passat , pur non essendo un esperto come l'infallibile Fancar :lol:, mi sembrano molto buone in rapporto al prezzo , in particolari i sedili , nella versione misto pelle/alcantara postata da Forno , mi paiono addirittura più accattivanti di quelli della triade.

Solo per puntualizzare ( forse non risalta bene dalla foto ) che i sedili della mia passat sono interamente in pelle e non misti pelle alcantara....erano inclusi nel pacchetto sport per cerchi da 18" ( sedili sportivi in pelle + vetri oscurati post ).
Ho notato che la discussione si è alla fine incentrata sul dualismo audi / vw / skoda, cioè delle sinergie / differenze / caratteristiche di auto dello sytesso gruppo e si è tralasciato ( a parte ad inizio post ) la bmw e la mercedes....gradirei sapere, da chi l'ha provata, cosa ne pensa della mercedes c; la precedente versione mi dicono non fosse nulla di speciale per quanto riguarda motori / finiture e soprattutto cambio automatico; in questa ultima serie, invece, qualcosa in positivo è cambiato; almeno questa è la mia impressione a guidicare dai commenti anche se, come detto precedentemente, non ne ho mai provata una nemmeno sedendomi da fermo al posto guida pertanto sono un po' all'oscuro :?:
 
forno64 ha scritto:
Solo per puntualizzare ( forse non risalta bene dalla foto ) che i sedili della mia passat sono interamente in pelle e non misti pelle alcantara....:

Scusa se mi permetto anch'io di puntualizzare :oops:
Da un certo punto di vista è corretto definirli cosi per distinguerli dagli altri, tuttavia non sono completamente in pelle, solo la seduta, lo schienale e parte del fasciame interno sono in pelle, il resto è in similpelle peraltro molto robusta e di qualità.

Audi ad esempio fa pagare carissimi i suoi sedili in pelle, tra l'altro si possono scegliere diversi tipi di pelle più o meno pregiata, però sono interamente in pelle dappertutto.
P.S.
Non sono un amante dei sedili in pelle, a meno che siano ventilati, ma solo Lexus li propone ad un prezzo ragionevole.
 
Mauro 65 ha scritto:
Sei una macchina da guerra implacabile! :lol:
Mica lavori al controllo qualità? 8)

:oops: grazie ;)
:) No no non lavoro al controllo qualità!

Comunque mi sono ricordato qual'è la funzione del climatizzatore che manca sulle Skoda! Esternamente i climatronic automatici sono identici, ma su Skoda manca il ricircolo automatico. Pensa te cosa vanno a studiarsi per differenziare i prodotti. E di esempi come questi ce ne sono anche altri. Con pochi accorgimenti fanno sentire più o meno il rumore di rotolamento degli pneumatici a seconda che sia Seat/Skoda o VW.
 
renexx ha scritto:
Fra tutti e due, siete dei "clienti" impossibili per intavolare una discussione... :D
Però siete una miniera di informazioni ;)

Grazie! ;)

Sempre felice di scrivere qui con voi, specialmente con quelli più "anziani" cioè più presenti da tempo ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Pensa te cosa vanno a studiarsi per differenziare i prodotti. Con pochi accorgimenti fanno sentire più o meno il rumore di rotolamento degli pneumatici a seconda che sia Seat/Skoda o VW.

:shock: :shock: :shock:
 
Fancar_ ha scritto:
forno64 ha scritto:
Solo per puntualizzare ( forse non risalta bene dalla foto ) che i sedili della mia passat sono interamente in pelle e non misti pelle alcantara....:

Scusa se mi permetto anch'io di puntualizzare :oops:
Da un certo punto di vista è corretto definirli cosi per distinguerli dagli altri, tuttavia non sono completamente in pelle, solo la seduta, lo schienale e parte del fasciame interno sono in pelle, il resto è in similpelle peraltro molto robusta e di qualità.

Audi ad esempio fa pagare carissimi i suoi sedili in pelle, tra l'altro si possono scegliere diversi tipi di pelle più o meno pregiata, però sono interamente in pelle dappertutto.
P.S.
Non sono un amante dei sedili in pelle, a meno che siano ventilati, ma solo Lexus li propone ad un prezzo ragionevole.

Si probabilmente hai ragione cmq di alcantara proprio non c'è traccia ;)
Il prezzo contenuto, d'altronde, conferma la tua ipotesi anche se effettivamente mi sembra di ottima qualità ed ha anche un gradevole " profumo " :lol:
Io ho sempre avuto auto con interni in pelle a parte un compact Ti del 1994 che aveva sedili sport misti pelle / stoffa e una mini diesel del 2003 anch'essa stessa configurazione.
Trovo invece che i sedili in pelle siano anche comodi da un punto di vista della sporchevolezza / facilità di pulizia ( anche perchè li ho avuti all'80% neri a parte un beige su un 524 td - mitica !!! :oops: ).
Inoltre danno un tocco di esclusività all'abitacolo ma è ovvio che non abbiamo tutti gli stessi gusti e meno male che è cosi' ;)
Poi sono un amante del climatizzatore e pertanto attenuo la senzazione dei sedili in pelle di " appiccicarsi " al corpo anche se non ho mai avuto il piacere di averli ventilati !
Saluti !
 
FurettoS ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quindi i vantaggi su strada di una A4 a trazione anteriore con quadrilateri, pianale più raffinato e motore longitudinale... rispetto a una più semplice Golf Sw con motore trasversale (leggi Passat)... si vanno a far benedire...? possibile...?

concordo con chi a questo punto prende in considerazione direttamente la Skoda... la Superb Sw è piacevole... forse un po' troppo lunga per i parcheggi di Roma... ma la linea a mio avviso è ben migliore della Passat...

beh no...almeno,io intendo dire che i soldi che costa in piu' un'A4 giustificano le caratteristiche tecniche diverse e il marchio (in parte) ...sicuramente l'insieme delle catteristiche tecniche piu' raffinate su strada portano benefici altrimenti perche' ci sarebbero? la superb e' adatta a chi cerca la sostanza e bada poco al marchio quanto ad una possibile svalutazione piu' rapida del mezzo ,cosa a cui sono immuni le Vw-Audi...in soldoni,chi bada al risparmio e cerca una passat /superb non e' che prende un catorcio ma le audi (dall'A4 in su) sono una cosa a se'..

da quello che leggo mi pare invece evidente che i soldi che si chiedono in più sull'audi sono in parte giustificati da migliori finiture (anche se su passat già sono discreti)... il resto della tecnologia (che pure c'è come appunto un pianale più moderno, sospensioni a quadrilateri anteriori, ecc.) non danno nessun vantaggio evidente e rilevante almeno sulle versioni Ta... il succo del discorso è quindi che un'audi, escludendo chi la sceglie per soggettivi gusti estetici, andrebbe razionalmente scelta solo nella raffinata versione Quattro... se devo fermarmi ad una 2.0 Tdi a trazione anteriore... meglio una Passat o una Skoda... o una concorrente come la Serie 3 o la Classe C...

I soldi in più sulla A4 sono giustificati perchè è un'altra auto rispetto alla Passat che come ripeto deriva dalla Golf. Ora la si può girare come si vuole ma la questione dei costi rientra anche in questo aspetto, che abbraccia di rimpetto quelli di produzione.

La Passat è un'ottima auto, in linea con il target che si prefigge di raggiungere. Vettura versatile, multi uso, in armonia con gran parte della media delle richieste per vetture del suo livello.
Detto questo non è che l'A4 va giustificata rispetto alla Passat perchè in base a questo principio nessuna vettura tra le concorrenti varrebbe la scelta differente. Così come la condizione per cui una TP da sola non faccia l'auto migliore rispetto ad una TA, poichè allo stesso modo va preso in esame come è fatto l'avantreno in questione e non è che tutte le TA hanno l'avantreno della Panda 30.

Dietro una A4 c'è una ricerca che è diversa rispetto alla Passat, come è giusto che sia. Poi sui propulsori e le strategie di vendita si può dire il male ed il bene ma strutturalmente parliamo di autovetture profondamente diverse.

concordo,e' quel che dico..un'A4 costa di piu' prima di tutto perche' e' una macchina diversa rispetto alla passat,tutto qui...
 
Fancar_ ha scritto:
Con pochi accorgimenti fanno sentire più o meno il rumore di rotolamento degli pneumatici a seconda che sia Seat/Skoda o VW.

si,basta imbottire o meno i passaruota di materiale fonoassorbente..sulla mia audi e' spessa e si sente poco come sulla passat IV..non so sulle skoda ma non mi meraviglio se fosse un po' meno presente il materiale,ci sta tutto....
 
forno64 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non sono un amante dei sedili in pelle, a meno che siano ventilati, .

Io ho sempre avuto auto con interni in pelle
Trovo invece che i sedili in pelle siano anche comodi da un punto di vista della sporchevolezza / facilità di pulizia ( anche perchè li ho avuti all'80% neri
Inoltre danno un tocco di esclusività all'abitacolo !

Gli interni in pelle sono un po' il paradigma del valore degli optionals su un'auto.
Quando compri un usato, il venditore ne sottolinea il grande pregio, per cui quel surplus di prezzo ci vuole tutto... quando rivendi la tua auto, lo stesso venditore ti dice: "Sa, non tutti amano gli interni in pelle, freddi d'inverno e caldi d'estate, sarebbe quasi meglio se la sua auto non li avesse".

Facezie a parte, anche io. come Fancar, non ho mai avuto una passione per i sedili in pelle; ultimamente, invece come Forno, ne ho potuto apprezzare la praticità. Su un usato li cercherei volentieri, sul nuovo non so se spenderei 2mila euro e passa per averli, però...
 
renexx ha scritto:
forno64 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non sono un amante dei sedili in pelle, a meno che siano ventilati, .

Io ho sempre avuto auto con interni in pelle
Trovo invece che i sedili in pelle siano anche comodi da un punto di vista della sporchevolezza / facilità di pulizia ( anche perchè li ho avuti all'80% neri
Inoltre danno un tocco di esclusività all'abitacolo !

Gli interni in pelle sono un po' il paradigma del valore degli optionals su un'auto.
Quando compri un usato, il venditore ne sottolinea il grande pregio, per cui quel surplus di prezzo ci vuole tutto... quando rivendi la tua auto, lo stesso venditore ti dice: "Sa, non tutti amano gli interni in pelle, freddi d'inverno e caldi d'estate, sarebbe quasi meglio se la sua auto non li avesse".

Facezie a parte, anche io. come Fancar, non ho mai avuto una passione per i sedili in pelle; ultimamente, invece come Forno, ne ho potuto apprezzare la praticità. Su un usato li cercherei volentieri, sul nuovo non so se spenderei
2mila euro e passa per averli, però...

concordo con quanto dici..e' uno di quegli optionals che vale quando compri e non vale piu' quando vendi...
 
Back
Alto