<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AUTOZEITUNG Audi A4 2.0 TDI | BMW 320d | Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY

forno64 ha scritto:
Beh, caro Fancar, permettimi di dissentire parzialmente da quello che scrivi....come ben sai ho un passat variant nuovo dal 02/2012 e devo dire che ( da bmwista di vecchia data - 1991 la prima ) nel confort / abitabilità e bagagliaio la passat non ha rivali e credo anche nei confronti dell'audi a4 e del mercedes c pur non avendole mai prese in considerazione e pertanto mai provate.....
E' stato fatto un gran lavoro di insonorizzazione nella vettura; il parabrezza isola perfettamente i rumori che, come noto, si percepiscono x la maggior parte proprio da tale zona ; non parliamo poi del vano bagagli, veramente sterminato ( considera che con pneumatici mobility c'è una vasca immensa anche nella mia che è 4 motion, nella normale dicono sia ancora + vasta ).
In ultimo un abitabilità superiore persino alla mia ex 535d ma anche alla 530d touring e39 ( del 2003, x intenderci ).
Se vogliamo anche la finitura non è da scartare ( sempre riferendosi alla serie 5 di BANGLE direi che nn sfigura, anzi - anche se certo minimalismo a me piaceva cmq )....alla luce di tutto cio' mi sembra che ci siano molti argomenti a favore del vw .... non solo compromessi ma cose tangibili ed evidenti....o no ?
Saluti

Tu stesso tiri fuori baule ed abitabilità quindi non è la stessa cosa che ho detto io? Confort superiore alla Classe C ? Sulla carta sarei portato a dire che la C è di caratura superiore però tutto può essere...
Sei sicuro che l'abitabilità sia superiroe alla 535 E61 ? Quest'ultima dietro è molto spaziosa e tra sedile e panca posteriore c'è molto spazio.

Non metto in dubbio che la Passat sia un'ottima macchina ed io ho molta stima delle VW, però accostare la Passat alla Serie 5 mi sembra ingiusto. Come qualità percepita sono d'accordo che la prima E60 non fosse al top, però aspetta di raggiungere 150.000 km con la Passat prima di dire che come qualità sono quasi alla pari.
La Serie 5 per me è una cassaforte.

La Passat credo abbia i cuscinetti della Golf. Un amico che lavora in SKF mi ha detto che la Phaeton ha gli stessi cuscinetti dell'A6, mentre l'A8 ha dei cuscinetti esclusivi.
 
Fancar_ ha scritto:
Sulla carta sarei portato a dire che la C è di caratura superiore .

La C Avantgarde che ho provato recentemente mi ha stupito sia per la qualità della guida, superiore alle MB in media, che per la qualità generale, senza fronzoli, ma evidente.
 
Fancar_ ha scritto:
forno64 ha scritto:
Beh, caro Fancar, permettimi di dissentire parzialmente da quello che scrivi....come ben sai ho un passat variant nuovo dal 02/2012 e devo dire che ( da bmwista di vecchia data - 1991 la prima ) nel confort / abitabilità e bagagliaio la passat non ha rivali e credo anche nei confronti dell'audi a4 e del mercedes c pur non avendole mai prese in considerazione e pertanto mai provate.....
E' stato fatto un gran lavoro di insonorizzazione nella vettura; il parabrezza isola perfettamente i rumori che, come noto, si percepiscono x la maggior parte proprio da tale zona ; non parliamo poi del vano bagagli, veramente sterminato ( considera che con pneumatici mobility c'è una vasca immensa anche nella mia che è 4 motion, nella normale dicono sia ancora + vasta ).
In ultimo un abitabilità superiore persino alla mia ex 535d ma anche alla 530d touring e39 ( del 2003, x intenderci ).
Se vogliamo anche la finitura non è da scartare ( sempre riferendosi alla serie 5 di BANGLE direi che nn sfigura, anzi - anche se certo minimalismo a me piaceva cmq )....alla luce di tutto cio' mi sembra che ci siano molti argomenti a favore del vw .... non solo compromessi ma cose tangibili ed evidenti....o no ?
Saluti

Tu stesso tiri fuori baule ed abitabilità quindi non è la stessa cosa che ho detto io? Confort superiore alla Classe C ? Sulla carta sarei portato a dire che la C è di caratura superiore però tutto può essere...
Sei sicuro che l'abitabilità sia superiroe alla 535 E61 ? Quest'ultima dietro è molto spaziosa e tra sedile e panca posteriore c'è molto spazio.

Non metto in dubbio che la Passat sia un'ottima macchina ed io ho molta stima delle VW, però accostare la Passat alla Serie 5 mi sembra ingiusto. Come qualità percepita sono d'accordo che la prima E60 non fosse al top, però aspetta di raggiungere 150.000 km con la Passat prima di dire che come qualità sono quasi alla pari.
La Serie 5 per me è una cassaforte.

La Passat credo abbia i cuscinetti della Golf. Un amico che lavora in SKF mi ha detto che la Phaeton ha gli stessi cuscinetti dell'A6, mentre l'A8 ha dei cuscinetti esclusivi.

Fancar, ascolta, ci mancherebbe, non voglio certo sputare sul piatto dove ho mangiato per anni ( bmw ) ma il mio intervento era volto solamente a contestare un po' la tua affermazione secondo la quale il passat ... " non eccelle in niente ".... bene, le mie argomentazioni erano, appunto, per dimostrare ( e lo posso fare con cognizione almeno x bmw e passat ) che la vw ha delle frecce al suo arco e se le sa giocare bene; io almeno sono rimasto molto molto sorpreso positivamente da questa ultima versione della passat, x le precedenti non so'....
Non mi sogno di mettere in rapporto la serie 5 e60/e61 con la passat ma ti assicuro che ( nel retro abitacolo ) la passat è piu' comoda .... è un dato di fatto e me lo hanno confermato le persone che vi si sono accomodate in questi mesi; poi chiaramente la 5 è un altro mondo per tante altre cose ( la mia poi era un 535d, pertanto.... :rolleyes: ).
Posso essere daccordo con te anche x quanto riguarda l'affidabilità...è giusto dire parliamone a 150.000 km ma, ripeto, il mio intervento era solo per rimarcare il fatto che il vw qualche punto dove eccelle ce l'ha ( e lo offre ad un prezzo inferiore della concorrenza del post ), tutto qui....saluti !
 
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
viene da chiedersi perché uno, ragionando inevitabilmente anche con il proprio portafoglio, dovrebbe preferire una A4 ad una Passat. ...
Io ho grande stima della Passat, ma anche limitandoci alla TA, oltre al longitudinale e ai quadrilateri, qualche ragione per scegliere una A4, con tutto il rispetto, la troverei
oOk, ovvio, ma il mio discorso sottendeva la domanda &quot;quanto mi costa in più l'upgrade Passat --&gt A4? ne vale devvero la pena?&quot; (poi, se del caso, dovrei provarle di persona, ma era un discorso à la carte ... )

Anzi, visto che sono preso, c'è qualche fancazzista che vuole farmi due conti sul delta listino a parità (circa) di motori e allestimenti? :D
 
Mauro 65 ha scritto:
renexx ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
viene da chiedersi perché uno, ragionando inevitabilmente anche con il proprio portafoglio, dovrebbe preferire una A4 ad una Passat. ...
Io ho grande stima della Passat, ma anche limitandoci alla TA, oltre al longitudinale e ai quadrilateri, qualche ragione per scegliere una A4, con tutto il rispetto, la troverei
oOk, ovvio, ma il mio discorso sottendeva la domanda &quot;quanto mi costa in più l'upgrade Passat --&gt A4? ne vale devvero la pena?&quot; (poi, se del caso, dovrei provarle di persona, ma era un discorso à la carte ... )

Anzi, visto che sono preso, c'è qualche fancazzista che vuole farmi due conti sul delta listino a parità (circa) di motori e allestimenti? :D

Ho preso i listini QR.
A4 Avant 2.0 TDI 143CV F.AP. mult. Amb. con xeno adattivi e pelle Milano: ? 44.010
Passat Var. 2.0 TDI 140 cv DSG Highline con gli stessi: ? 37.292

Bisognerebbe passare al pelo le dotazioni di base, ma la convenienza della VW non si discute.
 
Le audi ti fanno pagare anche l'aria che respiri....non che le altre ti regalino nulla ma cmq cio' non mi sembra corretto e in ogni caso almeno a me non sta bene infatti non le ho mai prese in considerazione e questo anche ai tempi di " vacche grasse " pertanto non è mai stato nemmeno un problema di " volpe e uva " ;)
Non discuto la qualità del prodotto e la tecnologia ma anche in questo caso ( il raffronto con il passat ) non riesco a giustificare i 7000 ( ! ) :?: euro di differenza....saluti !
 
renexx ha scritto:
Ho preso i listini QR.
A4 Avant 2.0 TDI 143CV F.AP. mult. Amb. con xeno adattivi e pelle Milano: ? 44.010
Passat Var. 2.0 TDI 140 cv DSG Highline con gli stessi: ? 37.292

Bisognerebbe passare al pelo le dotazioni di base, ma la convenienza della VW non si discute.

guardando al sodo,la vw conviene ma l'audi ha qualcosa in piu' tecnicamente e come qualita' di finitura interna che aumenta il piacere di stare in auto..va tenuto conto,certo che 7k ? sono soldi (e la passat ha infinitamente piu' spazio a bordo)...
 
gallongi ha scritto:
guardando al sodo,la vw conviene ma l'audi ha qualcosa in piu' tecnicamente e come qualita' di finitura interna che aumenta il piacere di stare in auto..va tenuto conto,certo che 7k ? sono soldi (e la passat ha infinitamente piu' spazio a bordo)...

Quoto! Audi però qualcosa in più ce l'ha, ed è innegabile! Anche se lo fa pagare più di quel che vale.

Il discorso Audi non si riduce tutto alle finiture più belle, però è chiaro che se già non si è alla ricerca di questo gli argomenti per scegliere un A4 invece di una Passat si riducono drasticamente.

Poi ancora, tra A3 e Golf è un discorso, tra Passat e A4 un'altro!

L'A4 è penalizzata dal fatto di non poter montare il doppia frizione sul 2.0 TDI sia TA che TI, per il resto per me gli argomenti per sceglierla ci sono.
 
Fancar_ ha scritto:
Quoto! Audi però qualcosa in più ce l'ha, ed è innegabile! Anche se lo fa pagare più di quel che vale.

Il discorso Audi non si riduce tutto alle finiture più belle, però è chiaro che se già non si è alla ricerca di questo gli argomenti per scegliere un A4 invece di una Passat si riducono drasticamente.

Poi ancora, tra A3 e Golf c'è un discorso, tra Passat e A4 è un'altro.

L'A4 è penalizzata dal fatto di non poter montare il doppia frizione sul 2.0 TDI sia TA che TI, per il resto per me gli argomenti per sceglierla ci sono.

sono d'accordo...imho tra audi A3 e golf,la scelta si puo' fare in base ai dindi e basta,cioe' per me da nuove prenderei una bella golf accessoriata...tra A4 e passat il discorso e' ben diverso come abbiamo detto..la grossa pecca (ma che avra' un motivo logico) e' quella che hai detto tu: la passat posso averla TDI 170cv dsg 4motion variant...l'audi senza salire al 3 litri no....forse pero' e' proprio da queste cose che esce fuori il lignaggio diverso dalla pur valida Vw...
 
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
L'A4 è penalizzata dal fatto di non poter montare il doppia frizione sul 2.0 TDI sia TA che TI, per il resto per me gli argomenti per sceglierla ci sono.

..la grossa pecca (ma che avra' un motivo logico) e' quella che hai detto tu: la passat posso averla TDI 170cv dsg 4motion variant...l'audi senza salire al 3 litri no....forse pero' e' proprio da queste cose che esce fuori il lignaggio diverso dalla pur valida Vw...

La A4 Allroad si può avere 20d (177cv) con il cambio S-tronic (DSG) a partire da 44.300 euro.
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
L'A4 è penalizzata dal fatto di non poter montare il doppia frizione sul 2.0 TDI sia TA che TI, per il resto per me gli argomenti per sceglierla ci sono.

..la grossa pecca (ma che avra' un motivo logico) e' quella che hai detto tu: la passat posso averla TDI 170cv dsg 4motion variant...l'audi senza salire al 3 litri no....forse pero' e' proprio da queste cose che esce fuori il lignaggio diverso dalla pur valida Vw...

La A4 Allroad si può avere 20d (177cv) con il cambio S-tronic (DSG) a partire da 44.300 euro.

Ok ma con xeno navi pelle e qualche altra cazz..ina che ad esempio io ho messo nella mia 4 motion passat a quanto andiamo ? Bastano 50.000 euri ?
Non credo

Attached files /attachments/1313633=13013-PASSAT 002.jpg /attachments/1313633=13012-PASSAT 003.jpg /attachments/1313633=13011-PASSAT 006.jpg
 
forno64 ha scritto:
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
L'A4 è penalizzata dal fatto di non poter montare il doppia frizione sul 2.0 TDI sia TA che TI, per il resto per me gli argomenti per sceglierla ci sono.

..la grossa pecca (ma che avra' un motivo logico) e' quella che hai detto tu: la passat posso averla TDI 170cv dsg 4motion variant...l'audi senza salire al 3 litri no....forse pero' e' proprio da queste cose che esce fuori il lignaggio diverso dalla pur valida Vw...

La A4 Allroad si può avere 20d (177cv) con il cambio S-tronic (DSG) a partire da 44.300 euro.

Ok ma con xeno navi pelle e qualche altra cazz..ina che ad esempio io ho messo nella mia 4 motion passat a quanto andiamo ? Bastano 50.000 euri ?
Non credo

Era solo per dire che adesso anche la A4 ha la possibilità del doppia frizione senza andare sul tre litri a gasolio.
Comunque, nelle mie configurazioni belle ricche, con la Passat Alltrack ho totalizzato ca. 45 mila euro, mentre con la A4 Allroad, 9 mila in più.

P.S. bella, la tua Passat.
 
renexx ha scritto:
forno64 ha scritto:
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
L'A4 è penalizzata dal fatto di non poter montare il doppia frizione sul 2.0 TDI sia TA che TI, per il resto per me gli argomenti per sceglierla ci sono.

..la grossa pecca (ma che avra' un motivo logico) e' quella che hai detto tu: la passat posso averla TDI 170cv dsg 4motion variant...l'audi senza salire al 3 litri no....forse pero' e' proprio da queste cose che esce fuori il lignaggio diverso dalla pur valida Vw...

La A4 Allroad si può avere 20d (177cv) con il cambio S-tronic (DSG) a partire da 44.300 euro.

Ok ma con xeno navi pelle e qualche altra cazz..ina che ad esempio io ho messo nella mia 4 motion passat a quanto andiamo ? Bastano 50.000 euri ?
Non credo

Era solo per dire che adesso anche la A4 ha la possibilità del doppia frizione senza andare sul tre litri a gasolio.
Comunque, nelle mie configurazioni belle ricche, con la Passat Alltrack ho totalizzato ca. 45 mila euro, mentre con la A4 Allroad, 9 mila in più.

P.S. bella, la tua Passat.

Innanzitutto grazie x i complimenti, conterraneo ( se nn sbaglio sei di Rapallo mentre io abito a Casarza Ligure ;) )
Mi ero sempre chiesto, infatti, come mai la allroad 2 litri non disponesse del cambio automatico; ora che la cilindrata 2000 è quasi un obbligo :( si sono decisi ad introdurlo,.... :lol: alla buon ora; rimangono sempre delle incongruenze tipo la tiguan che se tu la vuoi 4 motion con dsg ( x me irrinunciabile, almeno il dsg ) la devi prendere 140 cv invece di 170.....va da sè che personalmente non l'avrei mai scelta ( non mi piacciono molto i suv o simil suv ora poi ancora meno - vedi consumi + elevati ) ma in ogni caso nn capisco questa, chiamiamola " castrazione " :rolleyes:
 
Back
Alto