<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autovelox: multa valida anche senza foto | Il Forum di Quattroruote

Autovelox: multa valida anche senza foto

Sentenza della cassazione.

Evviva, ora i Comuni si divertiranno un pò a mandare qualche multa a caso. Tanto quasi tutti pagheranno. Chi è che farebbe ricorso per una multa di 60? fatta ad Aosta per esempio? Conviene pagare.

che schifo
 
Sentita ieri al Tg.
Siamo alla dittatura, codice della strada parlando, in quanto mi privi di qualsiasi strumento per potermi difendere nel caso in cui reputi il rilievo infondato.
Di fatto si dichiara il tutore dell'ordine "infallibile".
Penso che simili bestialità siano uniche nel panorama europeo.
 
simo1988 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

da Tgcom di ieri:

Brutte notizie per gli automobilisti indisciplinati. Le multe rilevate con autovelox, telelaser e altri dispositivi elettronici sono legittime anche se non viene rilasciata la documentazione fotografica dell'infrazione. Secondo quanto ha stabilito la Cassazione con la sentenza numero 23212, la contestazione è infatti affidata all'organo di polizia preposta e da considerarsi valida indipendentemente dalla presenza della prova fotografica.
Nel dettaglio, la Corte Suprema ha stabilito la validità della multa senza immagini documentali accogliendo il ricorso del Comune di Massa. L'amministrazione locale aveva infatti impugnato la sentenza del tribunale che dava ragione al giudice di pace in rappresentanza di un automobilista che aveva fatto ricorso a una violazione del codice della strada per eccesso di velocità.

Il giudice di pace riteneva infatti non provato l'accertamento della violazione per la mancata consegna dello scontrino con la stampa dei dati relativi alla velocità e alla targa del veicolo. Inoltre il giudice di pace osservava che in questo caso l'attestazione dell'agente, in quanto relativa ad un corpo o ad un oggetto in movimento, non poteva ritenersi assistita da fede pubblica.

Alla sentenza del giudice di pace, confermata dal tribunale, è seguito però l'immediato ricorso del Comune, che si è rivolto ai giudici di Palazzo dei Marescialli che hanno ribaltato la sentenza. Quest'ultimi hanno infatti dato ragione all'amministrazione comunale in quanto "nel caso di specie sussistevano tutte le condizioni per ritenere l'accertamento effettuato in conformità alla normativa vigente". Di conseguenza, il relativo verbale poteva essere "contestato solo con querela di falso non essendo sufficienti ipotetiche e non provate ma solo prospettate condizioni di traffico che avrebbero reso inattendibile l'accertamento".
 
Visto l'andazzo, i limiti sempre calanti e ora anche le multe senza bisogno di fornire prove, ecco le nuove proposte del Gruppo Fiat per il mercato Italiano

Attached files /attachments/1164604=7881-Alliste__Calesse_(Anni_Trenta,_XX_sec_).jpg /attachments/1164604=7882-http--win_acateweb_it-public-images-stories-calesse.jpg /attachments/1164604=7880-imagesCAE2EHB1.jpg
 
mammo4 ha scritto:
Sentenza della cassazione.

Evviva, ora i Comuni si divertiranno un pò a mandare qualche multa a caso. Tanto quasi tutti pagheranno. Chi è che farebbe ricorso per una multa di 60? fatta ad Aosta per esempio? Conviene pagare.

che schifo

Ma parliamo di un caso in cui c'è stata contestazione immediata o no?
 
basta andare entro i limiti, una volta per tutte, e le multe non si prendono. Così si diventa un paese normale e la si smette di vedere il giardino del vicino - paese straniero - più verde. Casomai sono anacronistici i limiti, ma la politica in questo momento non ha tempo per queste cose, stanno aspettando di fare lo sgambetto al signor Monti, quanto prima, vendeno ben cara la cosiddetta pelle dell'orso
saluti
 
Prova ad andare a 60 in autostrada o a 30 in certe vie cittadine senza essere travolto da un tir o insultato lungo tutto il tuo albero genealogico. Se poi prendi una multa perchè sei un pazzo a "volare" a 66 o a 35 dimmi tu se non ti inc... almeno un pochino.
 
nonnomaio ha scritto:
Prova ad andare a 60 in autostrada o a 30 in cere vie cittadine senza essere travolto da un tir o insultato lungo tutto il tuo albero genealogico. Se poi prendi una multa perchè sei un pazzo a "volare" a 66 o a 35 dimmi tu se non ti inc... almeno un pochino.
ma infatti dovremmo lamentarci per questi limiti assolutamente illogici e non perchè finalmente si consente alle forze dell'ordine di multare secondo discrezionalità. se è vero che c'è sempre la pecora nera che multa in quanto alzatosi con il piede sbagliato, è altrettanto vero che le forze dell'ordine multano solitamente quando serve, a differenza di un velox fisso che forzatamente multa solo in caso di velocità eccessiva a prescindere dalla pericolosità o meno della situazione.
io preferisco di gran lunga che sia una persona a decidere se il mio comportamento possa essere pericoloso.
 
vertemati ha scritto:
basta andare entro i limiti, una volta per tutte, e le multe non si prendono. Così si diventa un paese normale e la si smette di vedere il giardino del vicino - paese straniero - più verde. Casomai sono anacronistici i limiti, ma la politica in questo momento non ha tempo per queste cose, stanno aspettando di fare lo sgambetto al signor Monti, quanto prima, vendeno ben cara la cosiddetta pelle dell'orso
saluti

Prova andare tu ad andare 50 km/h su una strada a doppia corsia per senso di marcia...
 
vertemati ha scritto:
basta andare entro i limiti, una volta per tutte, e le multe non si prendono. Così si diventa un paese normale e la si smette di vedere il giardino del vicino - paese straniero - più verde. Casomai sono anacronistici i limiti, ma la politica in questo momento non ha tempo per queste cose, stanno aspettando di fare lo sgambetto al signor Monti, quanto prima, vendeno ben cara la cosiddetta pelle dell'orso
saluti

Hai detto niente....
che poi io non li ritengo anacronistici, piuttosto messi ad cazzum
 
ilSagittario ha scritto:
Di fatto si dichiara il tutore dell'ordine "infallibile".

come, del resto, è sempre stato e sempre sarà.
per i divieti di sosta, il superamento della linea continua, il sorpasso vietato, eccetera, mica c'è la foto e non c'è mai stata.
prima che inventassero l'autovelox, facevano le multe punto e basta.

mi fanno sempre sorridere queste scoperte dell'acqua tiepida e i conseguenti sollevamenti di scudi.
 
belpietro ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Di fatto si dichiara il tutore dell'ordine "infallibile".

come, del resto, è sempre stato e sempre sarà.
per i divieti di sosta, il superamento della linea continua, il sorpasso vietato, eccetera, mica c'è la foto e non c'è mai stata.
prima che inventassero l'autovelox, facevano le multe punto e basta.

mi fanno sempre sorridere queste scoperte dell'acqua tiepida e i conseguenti sollevamenti di scudi.
D'accordo, ma supponiamo che mi arrivi una multa per una presunta infrazione a Milano mentre io sostengo che quel giorno ero a Bologna, senza la prova fotografica me la prendo e me la tengo oppure spetta a loro provare che ero davvero io?
 
belpietro ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Di fatto si dichiara il tutore dell'ordine "infallibile".

come, del resto, è sempre stato e sempre sarà.
per i divieti di sosta, il superamento della linea continua, il sorpasso vietato, eccetera, mica c'è la foto e non c'è mai stata.
prima che inventassero l'autovelox, facevano le multe punto e basta.

mi fanno sempre sorridere queste scoperte dell'acqua tiepida e i conseguenti sollevamenti di scudi.

Non c'erano nemmeno i punti patente e quindi poteva anche starmi bene.

Perdona se divago ma se un tutore dell'ordine dice che ho rubato è così e basta oppure deve portare dele prove a sostegno della sua tesi?

Perchè per le infrazioni al CdS non deve essere così almeno dove ci sono gli strumenti per accertare senza ombra di dubbio?

Per gli eccessi di velocità o c'è la constastazione immediata o c'è la foto.

L'occhio umano non ha ricevuto ancora l'omologazione ministeriale.

Solo le menti contorte dei nostri togati potevano partorire una simile idiozia.

Di fatto si toglie la possibilità di fare ricorso in quanto inutile.

Questa non è democrazia ..... è pronta cassa.

Troppo recente la truffa dei T-RED
 
Back
Alto