Cari forumisti,
ieri ho subito il mio primo incidente. Per inciso, dopo 13 anni di patente, sono stato tamponato senza colpa. Detto questo, rassicurandomi sulle mia salute, vengo alla domanda a titolo della discussione: qual è la reale utilità degli autovelox mobili? Scrivo questo perchè l'incidente verificatosi ieri è stato generato proprio dalla presenza di una pattuglia con autovelox mobile (io l'ho vista e ho giustamente rallentato, chi mi veniva dietro no). La cosa comica è che tale autovelox è stato posto dalla pattuglia nell'unico tratto rettilineo di una strada a corsia unica con limite a 40km/h, grande traffico di mezzi e pochissime zone dove poter sorpassare camion e simili. Ora, la pattuglia si è fermata in una delle pochissime piazzole di sosta (occupandola, quando potrebbe servire a chi ne ha davvero bisogno) piazzandoci l'autovelox con limite di 40...io, che non sono uno sprovveduto, su una strada libera e rettilinea (in quel momento senza traffico davanti a me) procedevo a 90 km/h per cui ho dovuto rientrare nei 40 frenando (neanche troppo bruscamente in verità) e beccarmi il tamponamento. Altra cosa tragicomica è che neanche 2 km prima, su un tratto con curva e dosso, stavo per subire un frontale...ma li niente autovelox (perchè non ci sono piazzole). Ora, qualcuno mi spiega a cosa serve mettere li un autovelox? qualcuno mi spiega, in generale, a cosa serve se tutti rallentano in corrispondenza e poi tornano oltre il limite? A cosa serve andare a 40 su un tratto dove si potrebbe andare a 90?
In ultimo: i vigili piazzati li non hanno voluto apparire come testimoni nel CID e sono di un piccolo comune sul quale passa una piccola parte di quel tratto stradale...e la rabbia va alle stelle
ieri ho subito il mio primo incidente. Per inciso, dopo 13 anni di patente, sono stato tamponato senza colpa. Detto questo, rassicurandomi sulle mia salute, vengo alla domanda a titolo della discussione: qual è la reale utilità degli autovelox mobili? Scrivo questo perchè l'incidente verificatosi ieri è stato generato proprio dalla presenza di una pattuglia con autovelox mobile (io l'ho vista e ho giustamente rallentato, chi mi veniva dietro no). La cosa comica è che tale autovelox è stato posto dalla pattuglia nell'unico tratto rettilineo di una strada a corsia unica con limite a 40km/h, grande traffico di mezzi e pochissime zone dove poter sorpassare camion e simili. Ora, la pattuglia si è fermata in una delle pochissime piazzole di sosta (occupandola, quando potrebbe servire a chi ne ha davvero bisogno) piazzandoci l'autovelox con limite di 40...io, che non sono uno sprovveduto, su una strada libera e rettilinea (in quel momento senza traffico davanti a me) procedevo a 90 km/h per cui ho dovuto rientrare nei 40 frenando (neanche troppo bruscamente in verità) e beccarmi il tamponamento. Altra cosa tragicomica è che neanche 2 km prima, su un tratto con curva e dosso, stavo per subire un frontale...ma li niente autovelox (perchè non ci sono piazzole). Ora, qualcuno mi spiega a cosa serve mettere li un autovelox? qualcuno mi spiega, in generale, a cosa serve se tutti rallentano in corrispondenza e poi tornano oltre il limite? A cosa serve andare a 40 su un tratto dove si potrebbe andare a 90?
In ultimo: i vigili piazzati li non hanno voluto apparire come testimoni nel CID e sono di un piccolo comune sul quale passa una piccola parte di quel tratto stradale...e la rabbia va alle stelle