<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autovelox mobili...evitano o creano incidenti?!? | Il Forum di Quattroruote

autovelox mobili...evitano o creano incidenti?!?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cari forumisti,
ieri ho subito il mio primo incidente. Per inciso, dopo 13 anni di patente, sono stato tamponato senza colpa. Detto questo, rassicurandomi sulle mia salute, vengo alla domanda a titolo della discussione: qual è la reale utilità degli autovelox mobili? Scrivo questo perchè l'incidente verificatosi ieri è stato generato proprio dalla presenza di una pattuglia con autovelox mobile (io l'ho vista e ho giustamente rallentato, chi mi veniva dietro no). La cosa comica è che tale autovelox è stato posto dalla pattuglia nell'unico tratto rettilineo di una strada a corsia unica con limite a 40km/h, grande traffico di mezzi e pochissime zone dove poter sorpassare camion e simili. Ora, la pattuglia si è fermata in una delle pochissime piazzole di sosta (occupandola, quando potrebbe servire a chi ne ha davvero bisogno) piazzandoci l'autovelox con limite di 40...io, che non sono uno sprovveduto, su una strada libera e rettilinea (in quel momento senza traffico davanti a me) procedevo a 90 km/h per cui ho dovuto rientrare nei 40 frenando (neanche troppo bruscamente in verità) e beccarmi il tamponamento. Altra cosa tragicomica è che neanche 2 km prima, su un tratto con curva e dosso, stavo per subire un frontale...ma li niente autovelox (perchè non ci sono piazzole). Ora, qualcuno mi spiega a cosa serve mettere li un autovelox? qualcuno mi spiega, in generale, a cosa serve se tutti rallentano in corrispondenza e poi tornano oltre il limite? A cosa serve andare a 40 su un tratto dove si potrebbe andare a 90?
In ultimo: i vigili piazzati li non hanno voluto apparire come testimoni nel CID e sono di un piccolo comune sul quale passa una piccola parte di quel tratto stradale...e la rabbia va alle stelle
 
Massima solidarietà e sii contento di poterla raccontare.
L'autovelox mobile è una disgrazia, ma è molto peggio chi a 90Km/h e oltre ti viaggia attaccato al fondoschiena ignorando che la distanza di sicurezza è in metri e non in cm!!
La morale è: spero abbiano ritirato la patente a chi ti ha tamponato.
 
Non entro nel merito dei limiti a volte eccessivi e dell'utilità del velox se poi appena passato molti automobilisti tornano a pestare sull'acceleratore.
Però mi sembra di capire che in questo caso tu stessi procedendo a 50 km/h oltre il limite,un limite eccessivamente basso forse,quindi penso che la colpa non sia del velox ma del fatto che hai dovuto rallentare molto e probabilmente l'auto che ti seguiva procedeva altrettanto veloce e non manteneva la distanza di sicurezza.
Una frenata improvvisa può essere causata anche da un'ostacolo come un animale che attraversa la strada,immagino che se al posto del velox ci fosse stato un altro motivo all'origine della tua frenata l'esito non sarebbe stato diverso.
Anche quando un limite è troppo stringente viaggiare a una velocità molto maggiore (magari ragionevole tenendo conto delle caratteristiche del tratto di strada) comporta il rischio di dover frenare improvvisamente perchè potresti trovarti davanti un velox,o un'altra auto che invece rispetta il limite e quindi appare quasi come un ostacolo fermo davanti a te.
Io quando trovo un limite eccessivamente basso lo rispetto comunque,anche se lo trovo illogico e anche se altri automobilisti decidono di ignorarlo.
Se tu avessi rispettato quel limite,anche se ti appariva assurdo,o non l'avessi superato di così tanto e se il guidatore che ti ha tamponato avesse fatto altrettanto l'incidente non ci sarebbe stato nonostante la presenza del velox.
Viaggiando appena sopra il limite vedendo un velox basta sollevare il piede dal gas per essere sicuri di non essere multati riducendo al minimo il pericolo che chi ti precede sorpreso dalla tua decelerazione,e magari distratto,ti piombi addosso.
 
ma è molto peggio chi a 90Km/h e oltre ti viaggia attaccato al fondoschiena ignorando che la distanza di sicurezza è in metri e non in cm!!

Per me è questa tendenza a causare incidenti unita a una diffusa scarsa concentrazione alla guida che allunga di molto i tempi di reazione,il velox è stato il motivo della frenata ma non la causa del tamponamento.
 
sollevare il piede dal gas per essere sicuri di non essere multati riducendo al minimo il pericolo che chi ti precede sorpreso dalla tua decelerazione,e magari distratto,ti piombi addosso
:rolleyes: Magari !!!

Io un paio d'anno fa ho rallentato senza toccar i freni perché avevo intuito la manovra di un ciclista che poi ha attraversao senza guardare :mad:
Tempo di mandarlo a ... quel paese e BOOM :eek::eek::eek:

La pattuglia della municipale mi ha tamponato!
Paraurti rotto e palle varie accessorie :(

Sì il guidatore era un po' distratto e sopra pensiero...
 
:rolleyes: Magari !!!

Io un paio d'anno fa ho rallentato senza toccar i freni perché avevo intuito la manovra di un ciclista che poi ha attraversao senza guardare :mad:
Tempo di mandarlo a ... quel paese e BOOM :eek::eek::eek:

La pattuglia della municipale mi ha tamponato!
Paraurti rotto e palle varie accessorie :(

Sì il guidatore era un po' distratto e sopra pensiero...

Bè il rischio rimane perchè purtroppo c'è sempre chi viaggia senza mantenere le distanze o è distratto,è il colmo però che capiti anche ai vigili:eek:
A me capitò appena patentato con l'auto della fidanzata dell'epoca,mi fermai per far attraversare una signora col passeggino sulle strisce e mi tamponarono.
Fortunatamente il paraurti in plastica non verniciato non subì danni evidenti,l'urto era avvenuto a velocità ridottissima,il tamponatore si scusò e accampò la solita scusa "sono in ritardo per andare a prendere i bambini" e non facemmo nemmeno la constatazione dato che io non avevo subito danni.
Però la colpa era comunque la sua non della mamma che attraversando mi aveva costretto a fermarmi.
 
Cari forumisti,
ieri ho subito il mio primo incidente. Per inciso, dopo 13 anni di patente, sono stato tamponato senza colpa. Detto questo, rassicurandomi sulle mia salute, vengo alla domanda a titolo della discussione: qual è la reale utilità degli autovelox mobili? Scrivo questo perchè l'incidente verificatosi ieri è stato generato proprio dalla presenza di una pattuglia con autovelox mobile (io l'ho vista e ho giustamente rallentato, chi mi veniva dietro no). La cosa comica è che tale autovelox è stato posto dalla pattuglia nell'unico tratto rettilineo di una strada a corsia unica con limite a 40km/h, grande traffico di mezzi e pochissime zone dove poter sorpassare camion e simili. Ora, la pattuglia si è fermata in una delle pochissime piazzole di sosta (occupandola, quando potrebbe servire a chi ne ha davvero bisogno) piazzandoci l'autovelox con limite di 40...io, che non sono uno sprovveduto, su una strada libera e rettilinea (in quel momento senza traffico davanti a me) procedevo a 90 km/h per cui ho dovuto rientrare nei 40 frenando (neanche troppo bruscamente in verità) e beccarmi il tamponamento. Altra cosa tragicomica è che neanche 2 km prima, su un tratto con curva e dosso, stavo per subire un frontale...ma li niente autovelox (perchè non ci sono piazzole). Ora, qualcuno mi spiega a cosa serve mettere li un autovelox? qualcuno mi spiega, in generale, a cosa serve se tutti rallentano in corrispondenza e poi tornano oltre il limite? A cosa serve andare a 40 su un tratto dove si potrebbe andare a 90?
In ultimo: i vigili piazzati li non hanno voluto apparire come testimoni nel CID e sono di un piccolo comune sul quale passa una piccola parte di quel tratto stradale...e la rabbia va alle stelle


Che i limiti siano messi a cazzabbbbbubbbolo e' noto da anni.
Ergo....
Fai come me, scanchera come un Turco invelenito contro tutto cio' che sta dall' altra parte del cittadino/suddito e vai a 70

https://www.google.it/maps/@44.4122...4!1sJJ1IleeiGsTWsTriGdKsYA!2e0!7i13312!8i6656

10 km di tangenziale a 4 corsie col limite di 50
 
Ultima modifica:
l'incidente verificatosi ieri è stato generato proprio dalla presenza di una pattuglia con autovelox mobile
Negativo.

L'incidente è stato generato dal fatto che su un tratto di strada con limite 40, di norma senza controllo, tu e l'altro stavate andando a più del doppio della velocità limite, e l'altro non manteneva neanche una distanza di sicurezza ragionevole.

Punto.

Tutto il resto sono, perdonami la franchezza, solo un mucchio di chiacchiere e lacrime di coccodrillo.

Ora, qualcuno mi spiega a cosa serve mettere li un autovelox?
A provare a far rispettare il limite? (e mi sembra che ce ne sia un gran bisogno, visto a quanto andavate).

qualcuno mi spiega, in generale, a cosa serve se tutti rallentano in corrispondenza e poi tornano oltre il limite?
A poco, ma la colpa non è sua. Se è in bella vista la gente lo vede e lo evita, se lo imboscano la gente fa ricorso e lo vince... combatte una battaglia persa, ma non per questo meno meritevole di essere combattuta.

A cosa serve andare a 40 su un tratto dove si potrebbe andare a 90?
Sono sicuro che l'ufficio tecnico del comune che ha in gestione quella strada ha una risposta più che esauriente alla tua domanda.

Ma anche se non ce l'avesse, finché c'è il limite di 40 chi lo supera lo fa a proprio esclusivo e totale rischio e pericolo, e nel caso ha da incazzarsi solo con se stesso.

i vigili piazzati li non hanno voluto apparire come testimoni nel CID
Questa, invece, è secondo me la cosa più grave. Non so quanto dei funzionari pubblici, in quel caso addirittura pubblici ufficiali incaricati di pubblico servizio, possano rifiutarsi di rendere testimonianza. Ma anche lì potevi risolvere indicando lo stesso sul CID la presenza di "una pattuglia della municipale di XXXXX, con auto di servizio targata XXXXXX, al Km NNN della strada in cui si è svolto il sinistro, in servizio di rilevamento delle infrazioni al limite di velocità tramite apparecchiatura autovelox mobile, il giorno X del mese Y alle ore Z, ecc... ecc..." per dare comunque elementi sufficienti alla tua compagnia assicurativa (o al tuo legale) a trovarli e a ottenere lo stesso da loro quello che sul momento si sono rifiutati di darti.


P.S. - Prima che partano fraintendimenti o altro, non sto giudicando la tua persona (e come potrei, non ti conosco!) né il comportamento alla guida, l'incidente in sé o le rispettive responsabilità. Sto solo dicendo la mia su quel "evitano o creano incidenti?" e sui lamenti da vittime incolpevoli che tutti (sottoscritto compreso) facciamo ogni volta che finiamo su una di quelle foto.
 
Ultima modifica:
Cari forumisti,
ieri ho subito il mio primo incidente. Per inciso, dopo 13 anni di patente, sono stato tamponato senza colpa. Detto questo, rassicurandomi sulle mia salute, vengo alla domanda a titolo della discussione: qual è la reale utilità degli autovelox mobili? Scrivo questo perchè l'incidente verificatosi ieri è stato generato proprio dalla presenza di una pattuglia con autovelox mobile (io l'ho vista e ho giustamente rallentato, chi mi veniva dietro no). La cosa comica è che tale autovelox è stato posto dalla pattuglia nell'unico tratto rettilineo di una strada a corsia unica con limite a 40km/h, grande traffico di mezzi e pochissime zone dove poter sorpassare camion e simili. Ora, la pattuglia si è fermata in una delle pochissime piazzole di sosta (occupandola, quando potrebbe servire a chi ne ha davvero bisogno) piazzandoci l'autovelox con limite di 40...io, che non sono uno sprovveduto, su una strada libera e rettilinea (in quel momento senza traffico davanti a me) procedevo a 90 km/h per cui ho dovuto rientrare nei 40 frenando (neanche troppo bruscamente in verità) e beccarmi il tamponamento. Altra cosa tragicomica è che neanche 2 km prima, su un tratto con curva e dosso, stavo per subire un frontale...ma li niente autovelox (perchè non ci sono piazzole). Ora, qualcuno mi spiega a cosa serve mettere li un autovelox? qualcuno mi spiega, in generale, a cosa serve se tutti rallentano in corrispondenza e poi tornano oltre il limite? A cosa serve andare a 40 su un tratto dove si potrebbe andare a 90?
In ultimo: i vigili piazzati li non hanno voluto apparire come testimoni nel CID e sono di un piccolo comune sul quale passa una piccola parte di quel tratto stradale...e la rabbia va alle stelle




Il tuo modo di fare è stato dettato dall'inesperienza, la prossima volta prima di rallentare così rapidamente accertati di chi hai dietro.....assodato che quello dietro era solo che un imbecille....
 
Questa, invece, è secondo me la cosa più grave. Non so quanto dei funzionari pubblici, in quel caso addirittura pubblici ufficiali incaricati di pubblico servizio, possano rifiutarsi di rendere testimonianza. Ma anche lì potevi risolvere indicando lo stesso sul CID la presenza di "una pattuglia della municipale di XXXXX, con auto di servizio targata XXXXXX, al Km NNN della strada in cui si è svolto il sinistro, in servizio di rilevamento delle infrazioni al limite di velocità tramite apparecchiatura autovelox mobile, il giorno X del mese Y alle ore Z, ecc... ecc..." per dare comunque elementi sufficienti alla tua compagnia assicurativa (o al tuo legale) a trovarli e a ottenere lo stesso da loro quello che sul momento si sono rifiutati di darti.
.
Forse è stato un bene che abbiano fatto così, i fatti e le responsabilità dell'evento sono chiare , hanno evitato di aggiungere sanzioni...
Anni fa sono stato coinvolto in un tamponamento a catena, poco dopo passò per caso una pattuglia della polizia stradale , si fermarono e chiesero se c'erano feriti o problemi nel definire le responsabilità dell'accaduto, alle nostre risposte negative che andava tutto bene e non c'erano problemi dissero, "bene allora noi andiamo perchè se ci fermiamo e facciamo verbale poi scattano multe punti e forse patenti, avete già avuto una giornata sufficientemente nera".....
 
Che domanda è?
La risposta ce l'hai, dato che l'incidente l'hai avuto.
Gli autovelox vanno imboscati ed i guidatori che incappano in essi debbono pagare e tacere.
Ma l'italiano medio chiede punizioni esemplari, l'arresto, la sospensione della patente a vita.
Poi viaggia a 90 dove il limite è di 40.
Patetico riportare la precedente mancanza di incidenti. Guidando in quel modo, il merito è degli altri che ti hanno sempre evitato "prevenendo le tue manovre scriteriate", non certo tuo.
Frenare "abbestia" vedendo i vigili è da criminali.
 
Se andava a 90 è perché altri andavano altrettanto.
E non venitemi a fare i santarellini da Forum che tutti andate a 70 quando i 70 sono di limite.
La verità è che questi pur di spillarti i soldi venderebbero la loro madre. L'italietta fa anche schifo per questo, usurpi fatti a regola d'arte che ti "etichettano" come criminale da mettere alla forca, quando i Bravi sono quelli dello Stato.

Sempre più schifo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto