<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autostrada: viaggio in corsia centrale !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

autostrada: viaggio in corsia centrale !!!

precis ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Tornando al sorpasso a destra...

Per sorpassare occorre CAMBIARE CORSIA

Per procedere, anche aumentando di velocità, nella stessa direzione e nella stessa corsia, CIOE' SENZA CAMBIARE CORSIA, si può viaggiare anche sulla corsia di destra.

Dunque, io sono in autostrada.

Giro in corsia di marcia normale, la piu a destra.

Faccio i 130 kmh.

Quando incontro un veicolo piu lento, sulla mia corsia, sorpasso a sinistra.

Quando incontro un veicolo piu lento, su una corsia piu a sinistra della mia, lo lascio della sua idea senza pormi il problema, con evidente attenzione a non provocargli scompensi o shocks anafilattici dovuti alla sorpresa... nel caso sono ben pronto a rallentare od a scartare.

Qualcuno mi dice se sbaglio, per cortesia e quale articolo del CdS infrangerei...

Grazie

8) :rolleyes: :D

Io mi comporto esattamente come te,
al massimo siamo in due a sbagliare. :)

ritengo che se molti automobilisti viaggiano al centro, ciò sia dovuto, oltre ovviamente alla loro ignoranza del CdS, che negli anni '70-'80, quando costruirono le prime autostrade a 3 corsie (l'A27 ne è l'esempio classico) vigeva la norma che indicava ai veicoli lenti di usare esclusivamente la corsia più a destra.
chi ha preso la patente in quegli anni ora si comporta così, sebbene nel frattempo il CdS sia cambiato. (e lo cambiano troppo spesso ultimamente IMHO)

saluti
 
lucianoVE ha scritto:
precis ha scritto:
SkyBigMaggot ha scritto:
Tornando al sorpasso a destra...

Per sorpassare occorre CAMBIARE CORSIA

Per procedere, anche aumentando di velocità, nella stessa direzione e nella stessa corsia, CIOE' SENZA CAMBIARE CORSIA, si può viaggiare anche sulla corsia di destra.

Dunque, io sono in autostrada.

Giro in corsia di marcia normale, la piu a destra.

Faccio i 130 kmh.

Quando incontro un veicolo piu lento, sulla mia corsia, sorpasso a sinistra.

Quando incontro un veicolo piu lento, su una corsia piu a sinistra della mia, lo lascio della sua idea senza pormi il problema, con evidente attenzione a non provocargli scompensi o shocks anafilattici dovuti alla sorpresa... nel caso sono ben pronto a rallentare od a scartare.

Qualcuno mi dice se sbaglio, per cortesia e quale articolo del CdS infrangerei...

Grazie

8) :rolleyes: :D

Io mi comporto esattamente come te,
al massimo siamo in due a sbagliare. :)

ritengo che se molti automobilisti viaggiano al centro, ciò sia dovuto, oltre ovviamente alla loro ignoranza del CdS, che negli anni '70-'80, quando costruirono le prime autostrade a 3 corsie (l'A27 ne è l'esempio classico) vigeva la norma che indicava ai veicoli lenti di usare esclusivamente la corsia più a destra.
chi ha preso la patente in quegli anni ora si comporta così, sebbene nel frattempo il CdS sia cambiato. (e lo cambiano troppo spesso ultimamente IMHO)

saluti

Vero. Comunque anch io ho conseguito la patente oltre vent anni fa, ma ogni tanto mi aggiorno. ;)
 
Vero. Comunque anch io ho conseguito la patente oltre vent anni fa, ma ogni tanto mi aggiorno. ;)[/quote]
Dovrebbe essere obbligatorio, magari ogni 10 anni, fare una verifica o esame di rinnovo della patente, perchè le auto, le strade, i codici si aggiornano ma i guidatori no.
 
lucianoVE ha scritto:
[...] ritengo che se molti automobilisti viaggiano al centro, ciò sia dovuto, oltre ovviamente alla loro ignoranza del CdS, che negli anni '70-'80, quando costruirono le prime autostrade a 3 corsie (l'A27 ne è l'esempio classico) vigeva la norma che indicava ai veicoli lenti di usare esclusivamente la corsia più a destra.
chi ha preso la patente in quegli anni ora si comporta così, sebbene nel frattempo il CdS sia cambiato. (e lo cambiano troppo spesso ultimamente IMHO)

saluti

Scusa, ma secondo te quelli che hanno preso la patente dopo (diciamo anni '90 e successivi) non viaggiano mai sulla corsia di centro senza motivo?
Comunque, io ho la patente da oltre quarant'anni e, da sempre, se viaggiassi sulla corsia centrale mentre quella di destra è vuota mi sentirei ... poco intelligente.
 
è necessario fare un paio di considerazioni al riguardo:
guidare in autostrada non è facile, e molte persone non si sentono per nulla tranquille. essere perciò a centro strada offre un'impressione di maggior sicurezza perchè come ha scritto il Ranocchio sembra di avere maggior spazio per un'eventuale manovra di emergenza ed è molto più facile poter effettuare l'intero viaggio senza dover cambiare corsia (se stessero a destra dovrebbero sorpassare numerosi mezzi lenti con stress e pericolo aggiuntivo). inoltre per la massa di maleducati alla guida, ovvero coloro che non guardano gli specchietti retrovisori e non utilizzano le frecce le stesse considerazioni valgono non per abbassare lo stress ma per impegnarsi ancora meno alla guida fregandosene del prossimo e viaggiando come se su quella strada ci fossero solo loro: sta agli altri metterci impegno alla guida per evitarli.
inutile dire che io ELIMINEREI dalle strade entrambe le tipologie, ma l'auto contribuisce al PIL per il 10%, dunque non è realizzabile. ciao.
 
roberto.50 ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
[...] ritengo che se molti automobilisti viaggiano al centro, ciò sia dovuto, oltre ovviamente alla loro ignoranza del CdS, che negli anni '70-'80, quando costruirono le prime autostrade a 3 corsie (l'A27 ne è l'esempio classico) vigeva la norma che indicava ai veicoli lenti di usare esclusivamente la corsia più a destra.
chi ha preso la patente in quegli anni ora si comporta così, sebbene nel frattempo il CdS sia cambiato. (e lo cambiano troppo spesso ultimamente IMHO)

saluti

Scusa, ma secondo te quelli che hanno preso la patente dopo (diciamo anni '90 e successivi) non viaggiano mai sulla corsia di centro senza motivo?
Comunque, io ho la patente da oltre quarant'anni e, da sempre, se viaggiassi sulla corsia centrale mentre quella di destra è vuota mi sentirei ... poco intelligente.

la mia non voleva essere una giustificazione al comportamento sbagliato di chi viaggia al centro, era un tentativo di spiegazione al "fenomeno"

se rileggi il mio post iniziale si capisce come la penso...

anch'io ho la patente da molto tempo (1979) e mi tengo aggiornato per quanto concerne la guida, non solo per evitare le multe, ma anche e sopratutto per la sicurezza e il rispetto del prossimo (cosa questa che non esiste praticamente più per le strade..........) :evil:
 
skamorza ha scritto:
è necessario fare un paio di considerazioni al riguardo:
guidare in autostrada non è facile, e molte persone non si sentono per nulla tranquille. essere perciò a centro strada offre un'impressione di maggior sicurezza perchè come ha scritto il Ranocchio sembra di avere maggior spazio per un'eventuale manovra di emergenza ed è molto più facile poter effettuare l'intero viaggio senza dover cambiare corsia (se stessero a destra dovrebbero sorpassare numerosi mezzi lenti con stress e pericolo aggiuntivo). inoltre per la massa di maleducati alla guida, ovvero coloro che non guardano gli specchietti retrovisori e non utilizzano le frecce le stesse considerazioni valgono non per abbassare lo stress ma per impegnarsi ancora meno alla guida fregandosene del prossimo e viaggiando come se su quella strada ci fossero solo loro: sta agli altri metterci impegno alla guida per evitarli.
inutile dire che io ELIMINEREI dalle strade entrambe le tipologie, ma l'auto contribuisce al PIL per il 10%, dunque non è realizzabile. ciao.

chi usa il cellulare alla guida
chi parcheggia in doppia fila
chi rallenta e/o si ferma per salutare l'amico per strada
chi non usa le frecce
ecc...

quanta maleducazione e mancanza di rispetto si vede per strada di questi tempi :evil:
 
lucianoVE ha scritto:
Thefrog ha scritto:
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per le strade a tre corsie per senso di marcia si puo' sorpassare a destra solo in caso di "elevata densita' di traffico". Ed in ogni caso tu hai scritto che viaggiavano a 120-130Km/h quindi erano gia' al limite di velocita'. Risultato: hai sorpassato a destra in una strada che non era ad elevata densita' di traffico suprando anche il limite di velocita'. Non so qual'e' la multa in questo caso ma se ti beccavano ora avresti una decina di punti in meno sulla patente.

Regards,
The frog
Anche se viaggi a 130km/h non sei autorizzato a stare a sinistra se hai corsie libere a destra!

Questo e' vero, pero' esiste la regola non scritta che suona pressappoco cosi': In assenza di altri veicoli impegna sempre il centro della strada perche' in questo modo hai piu' vie di fuga, sia a destra che a sinistra; e inoltre vedi di piu' la strada sia da un lato che dall'altro.

Comunque se non ci sono altre autovetture che vanno piu' piano io mantengo la destra anche a 130Km/h.

Regards,
The frog

Frog, questa te la sei inventata di sana pianta!!!!!
in italia la circolazione è A DESTRA .
stop.
forse a casa tua il CdS è un optional...

Non me la sono assolutamente inventata di sana pianta. Se la strada e' vuota conviene tenere il c etro strada. RIPETO SE LA STRADA E' VUOTA (cosa che al giorno d'oggi non capita mai).

Regards,
The frog
 
skamorza ha scritto:
è necessario fare un paio di considerazioni al riguardo:
guidare in autostrada non è facile, e molte persone non si sentono per nulla tranquille. essere perciò a centro strada offre un'impressione di maggior sicurezza perchè come ha scritto il Ranocchio sembra di avere maggior spazio per un'eventuale manovra di emergenza ed è molto più facile poter effettuare l'intero viaggio senza dover cambiare corsia (se stessero a destra dovrebbero sorpassare numerosi mezzi lenti con stress e pericolo aggiuntivo). inoltre per la massa di maleducati alla guida, ovvero coloro che non guardano gli specchietti retrovisori e non utilizzano le frecce le stesse considerazioni valgono non per abbassare lo stress ma per impegnarsi ancora meno alla guida fregandosene del prossimo e viaggiando come se su quella strada ci fossero solo loro: sta agli altri metterci impegno alla guida per evitarli.
inutile dire che io ELIMINEREI dalle strade entrambe le tipologie, ma l'auto contribuisce al PIL per il 10%, dunque non è realizzabile. ciao.

Hai ragione, probabimente è proprio per non dovere fare troppi cambi di corsia che molti viaggiano al centro, si è più rilassati, purtroppo così facendo ci si ritrova a velocità basse senza accorgersene...si tende a rallentare troppo.
Comunque con un pò di traffico è un comportamento accettabile.

Ingiustificabili sono quelli (e ce n'è parecchi!) che si ostinano a non voler mollare il centro autostrada pur con traffico scarso. Secondo me è così che si formano le colonne e moltissimi rallentamenti senza evidenti cause (incidenti/ lavori in corso). ;)
 
Faccio anche un esempio. All'epoca stavo percorrendouna superstrada parfallela alla via domiziana. Ero a tavoletta (con la 128 ) a circa 140Km/h ed ero tutto a sinbistra. Da sotto il guardrail centrale IMPROVVISAMENTE mi sbuco' un cane. Essendo tutto a sinistra e avendo la vixsuale all'ultimo secondo nonho potuto fare a meno di prenderlo. La stessa cosa mi sarebbe successa se fossi stato tutto a destra e il cane mi fosse sbucato fuori (sempre all'ultimo istante) da sotto il guardrail laterale della strada. Se incece mi fossi mantenuto piu' centrale probabilmente quel cane non sarebbe morto.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Faccio anche un esempio. All'epoca stavo percorrendouna superstrada parfallela alla via domiziana. Ero a tavoletta (con la 128 ) a circa 140Km/h ed ero tutto a sinbistra. Da sotto il guardrail centrale IMPROVVISAMENTE mi sbuco' un cane. Essendo tutto a sinistra e avendo la vixsuale all'ultimo secondo nonho potuto fare a meno di prenderlo. La stessa cosa mi sarebbe successa se fossi stato tutto a destra e il cane mi fosse sbucato fuori (sempre all'ultimo istante) da sotto il guardrail laterale della strada. Se incece mi fossi mantenuto piu' centrale probabilmente quel cane non sarebbe morto.

Regards,
The frog

Frog, non perdere obiettività.

Per te può essere strada vuota, per chi ci arriva da dietro può essere uno in mezzo alla strada.

Concordi?
 
Thefrog ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
Thefrog ha scritto:
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per le strade a tre corsie per senso di marcia si puo' sorpassare a destra solo in caso di "elevata densita' di traffico". Ed in ogni caso tu hai scritto che viaggiavano a 120-130Km/h quindi erano gia' al limite di velocita'. Risultato: hai sorpassato a destra in una strada che non era ad elevata densita' di traffico suprando anche il limite di velocita'. Non so qual'e' la multa in questo caso ma se ti beccavano ora avresti una decina di punti in meno sulla patente.

Regards,
The frog
Anche se viaggi a 130km/h non sei autorizzato a stare a sinistra se hai corsie libere a destra!

Questo e' vero, pero' esiste la regola non scritta che suona pressappoco cosi': In assenza di altri veicoli impegna sempre il centro della strada perche' in questo modo hai piu' vie di fuga, sia a destra che a sinistra; e inoltre vedi di piu' la strada sia da un lato che dall'altro.

Comunque se non ci sono altre autovetture che vanno piu' piano io mantengo la destra anche a 130Km/h.

Regards,
The frog

Frog, questa te la sei inventata di sana pianta!!!!!
in italia la circolazione è A DESTRA .
stop.
forse a casa tua il CdS è un optional...

Non me la sono assolutamente inventata di sana pianta. Se la strada e' vuota conviene tenere il c etro strada. RIPETO SE LA STRADA E' VUOTA (cosa che al giorno d'oggi non capita mai).

Regards,
The frog
No frog, scusa se insisto: perchè conviene tenere la corsia di centro quando l'autostrada è vuota? Così facendo bisogna controllare continuamente il retrovisore per vedere se sopraggiunge qualcuno dietro (almeno che te ne freghi qualcosa) in prima corsia, magari mentre uno al centro sta effettuando il sorpasso, obbligando a farne spostare due in una volta!
E' facendo così che si usano due corsie quando ce n'è tre a disposizione.
Pensaci su. ;)
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Faccio anche un esempio. All'epoca stavo percorrendouna superstrada parfallela alla via domiziana. Ero a tavoletta (con la 128 ) a circa 140Km/h ed ero tutto a sinbistra. Da sotto il guardrail centrale IMPROVVISAMENTE mi sbuco' un cane. Essendo tutto a sinistra e avendo la vixsuale all'ultimo secondo nonho potuto fare a meno di prenderlo. La stessa cosa mi sarebbe successa se fossi stato tutto a destra e il cane mi fosse sbucato fuori (sempre all'ultimo istante) da sotto il guardrail laterale della strada. Se incece mi fossi mantenuto piu' centrale probabilmente quel cane non sarebbe morto.

Regards,
The frog

Frog, non perdere obiettività.

Per te può essere strada vuota, per chi ci arriva da dietro può essere uno in mezzo alla strada.

Concordi?
Accidenti a te, sei troppo veloce con la tastiera!!! :lol:
 
Thefrog ha scritto:
Faccio anche un esempio. All'epoca stavo percorrendouna superstrada parfallela alla via domiziana. Ero a tavoletta (con la 128 ) a circa 140Km/h ed ero tutto a sinbistra. Da sotto il guardrail centrale IMPROVVISAMENTE mi sbuco' un cane. Essendo tutto a sinistra e avendo la vixsuale all'ultimo secondo nonho potuto fare a meno di prenderlo. La stessa cosa mi sarebbe successa se fossi stato tutto a destra e il cane mi fosse sbucato fuori (sempre all'ultimo istante) da sotto il guardrail laterale della strada. Se incece mi fossi mantenuto piu' centrale probabilmente quel cane non sarebbe morto.

Regards,
The frog
Questo è un caso estremo, in autostrada i cani non ci dovrebbero essere.
Se ti succede in extraurbano? Non puoi volare...
 
lucianoVE ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
lucianoVE ha scritto:
[...] ritengo che se molti automobilisti viaggiano al centro, ciò sia dovuto, oltre ovviamente alla loro ignoranza del CdS, che negli anni '70-'80, quando costruirono le prime autostrade a 3 corsie (l'A27 ne è l'esempio classico) vigeva la norma che indicava ai veicoli lenti di usare esclusivamente la corsia più a destra.
chi ha preso la patente in quegli anni ora si comporta così, sebbene nel frattempo il CdS sia cambiato. (e lo cambiano troppo spesso ultimamente IMHO)

saluti

Scusa, ma secondo te quelli che hanno preso la patente dopo (diciamo anni '90 e successivi) non viaggiano mai sulla corsia di centro senza motivo?
Comunque, io ho la patente da oltre quarant'anni e, da sempre, se viaggiassi sulla corsia centrale mentre quella di destra è vuota mi sentirei ... poco intelligente.

la mia non voleva essere una giustificazione al comportamento sbagliato di chi viaggia al centro, era un tentativo di spiegazione al "fenomeno"

se rileggi il mio post iniziale si capisce come la penso...

anch'io ho la patente da molto tempo (1979) e mi tengo aggiornato per quanto concerne la guida, non solo per evitare le multe, ma anche e sopratutto per la sicurezza e il rispetto del prossimo (cosa questa che non esiste praticamente più per le strade..........) :evil:
Caspita, pensavo già di essere vecchio! :lol:
L ho presa nell '83. ;)
 
Back
Alto