<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autostrada: viaggio in corsia centrale !!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

autostrada: viaggio in corsia centrale !!!

Comunaue se non c'e' nessuno io tengo la centrale (sulle tre corsie) e guardo continuamente nello specchietto. Non appena vedo qualcuno dietro mi sposto sulla destra. Se vedo qualcuno avanti (vuol dire che lo sto raggiungendo) allora no.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Comunaue se non c'e' nessuno io tengo la centrale (sulle tre corsie) e guardo continuamente nello specchietto. Non appena vedo qualcuno dietro mi sposto sulla destra. Se vedo qualcuno avanti (vuol dire che lo sto raggiungendo) allora no.

Regards,
The frog

:hunf:
Fai come credi, ma non immagini quanto sia rilassante viaggiare a destra, con l'autostrada vuota, guardando solo avanti e infischiandosene del retrovisore :!:
 
Thefrog ha scritto:
Comunaue se non c'e' nessuno io tengo la centrale (sulle tre corsie) e guardo continuamente nello specchietto. Non appena vedo qualcuno dietro mi sposto sulla destra. Se vedo qualcuno avanti (vuol dire che lo sto raggiungendo) allora no.

Regards,
The frog

Ragazzi, qui si parla di buonsenso.

Abbiamo disquisito amabilmente e tutti abbiamo ben chiaro come ci si comporta nel traffico autostradale.

Quando alle 4 di mattina, autostrada vuota a destra, sinistra, davanti e dietro... mi abbandono alla libido di fare i 131 kmh :rolleyes: sfiorando appena quella impercettibile linea tratteggiata che contiene il mio cammino verso la felicità....

aaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh!!!

Faccio il Criminale, ebbene si! :D

Però, vi prego, non bannatemi... è quel vecchio senso fanciullesco di fare una marachella.

Pietà... :cry:
 
Thegirin ha scritto:
Vero. Comunque anch io ho conseguito la patente oltre vent anni fa, ma ogni tanto mi aggiorno. ;)
Dovrebbe essere obbligatorio, magari ogni 10 anni, fare una verifica o esame di rinnovo della patente, perchè le auto, le strade, i codici si aggiornano ma i guidatori no.[/quote]

Speriamo di no!!!! Io la patente l' ho da qualche anno piu' di Voi, Robero escluso, e avrei paura a doverla rifare con tutti i cambiamenti che ci sono stati e spesso in confusione tra loro....come del resto si sta dimostrando. Cerco pero' di sopperire con la prudenza in tutte le occasioni che possono dare adito a interpretazioni diverse. Ciao
 
lucianoVE ha scritto:
Thefrog ha scritto:
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per le strade a tre corsie per senso di marcia si puo' sorpassare a destra solo in caso di "elevata densita' di traffico". Ed in ogni caso tu hai scritto che viaggiavano a 120-130Km/h quindi erano gia' al limite di velocita'. Risultato: hai sorpassato a destra in una strada che non era ad elevata densita' di traffico suprando anche il limite di velocita'. Non so qual'e' la multa in questo caso ma se ti beccavano ora avresti una decina di punti in meno sulla patente.

Regards,
The frog
Anche se viaggi a 130km/h non sei autorizzato a stare a sinistra se hai corsie libere a destra!

Questo e' vero, pero' esiste la regola non scritta che suona pressappoco cosi': In assenza di altri veicoli impegna sempre il centro della strada perche' in questo modo hai piu' vie di fuga, sia a destra che a sinistra; e inoltre vedi di piu' la strada sia da un lato che dall'altro.

Comunque se non ci sono altre autovetture che vanno piu' piano io mantengo la destra anche a 130Km/h.

Regards,
The frog

Frog, questa te la sei inventata di sana pianta!!!!!
in italia la circolazione è A DESTRA .
stop.
forse a casa tua il CdS è un optional...

FORSE????? Frog sta a Napoli......
 
migliazziblu ha scritto:
Thegirin ha scritto:
Vero. Comunque anch io ho conseguito la patente oltre vent anni fa, ma ogni tanto mi aggiorno. ;)
Dovrebbe essere obbligatorio, magari ogni 10 anni, fare una verifica o esame di rinnovo della patente, perchè le auto, le strade, i codici si aggiornano ma i guidatori no.

Speriamo di no!!!! Io la patente l' ho da qualche anno piu' di Voi, Robero escluso, e avrei paura a doverla rifare con tutti i cambiamenti che ci sono stati e spesso in confusione tra loro....come del resto si sta dimostrando. Cerco pero' di sopperire con la prudenza in tutte le occasioni che possono dare adito a interpretazioni diverse. Ciao[/quote]

Purtroppo la "prudenza" spesso è in contrasto con la "conoscenza" ed il "buon senso".
Sono anch'io favorevole da sempre alla revisione della patente, non ogni 10 anni, ma ogni 5. In caso di recidiva e/o incidenti anche ogni 2 (come le auto). Non ce la faccio? Ok, mi roderà da matti, ma mi stimolerà ad impegnarmi di più oppure ... ad usare i trasporti pubblici. Ti assicuro che la mia non è ipocrisia.
Abito a Roma e non sai cosa ogni giorno sono costretto a vedere e subire!
 
roberto.50 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Thegirin ha scritto:
Vero. Comunque anch io ho conseguito la patente oltre vent anni fa, ma ogni tanto mi aggiorno. ;)
Dovrebbe essere obbligatorio, magari ogni 10 anni, fare una verifica o esame di rinnovo della patente, perchè le auto, le strade, i codici si aggiornano ma i guidatori no.

Speriamo di no!!!! Io la patente l' ho da qualche anno piu' di Voi, Robero escluso, e avrei paura a doverla rifare con tutti i cambiamenti che ci sono stati e spesso in confusione tra loro....come del resto si sta dimostrando. Cerco pero' di sopperire con la prudenza in tutte le occasioni che possono dare adito a interpretazioni diverse. Ciao

Purtroppo la "prudenza" spesso è in contrasto con la "conoscenza" ed il "buon senso".
Sono anch'io favorevole da sempre alla revisione della patente, non ogni 10 anni, ma ogni 5. In caso di recidiva e/o incidenti anche ogni 2 (come le auto). Non ce la faccio? Ok, mi roderà da matti, ma mi stimolerà ad impegnarmi di più oppure ... ad usare i trasporti pubblici. Ti assicuro che la mia non è ipocrisia.
Abito a Roma e non sai cosa ogni giorno sono costretto a vedere e subire![/quote]

Con la conoscenza di sicuro....con il buon senso certamente no. Questo si ha o non si ha in tutte le cose e non solo al volante. Ciao
 
Volevo aprire un thread apposito poi ho visto questo. Sono veramente ESTENUATO dal comportamento dei guidatori in autostrada, sono appena tornato da un viaggio di 3 ore sull'A4 non è possibile, è allucinante, vedere 2° e 3° corsie piene e 1° corsia VUOTA, ma VUOTA VUOTA!!
Il fenomeno è estrememente evidente nei giorni festivi visto che i camion non ci sono.

MA COSA LE FACCIAMO A FARE LE AUTOSTRADE CON 3 CORSIE??!?!?!? Facciamone solo 2 e basta, difatti io quando l'autostrada passa a 2 corsie tiro un sospiro di sollivo, guido molto meglio perchè almeno la maggior parte della gente se ne sta a destra.

Ma sapete qual è la situazione + allucinante? la Milano-Bergamo 4 CORSIE!!
Qui strani fenomeni psico-somatici dei guidatori, fanno si che non sia solo la corsia più a destra lasciata vuota, ma addirittura le DUE corsie più a destra!!!!
Ne un segue il mio pacifico viaggio in 1° corsia a 130km/h, con i babbioni che si sorpassano furiosamente tra 3° e 4° corsia .....

A volte anche io faccio in modo di far capire a uno deve viaggiare sulla destra, tipo sorpasso in 3° e poi mi sposto velocemente in 1° e proseguo... 1 su 10 capisce e lo vedo negli specchietti che si sposta a destra.
Poi mi spiace dirlo ma i casi più clamorosi, tipo 80km/h in corsia centrale, sono sempre da perte di donne.
 
piccola provocazione:

molte autostrade nella corsia di destra hanno un manto stradale PESSIMO, vengono percorse da camion ed in caso di pioggia si asciugano dopo la corsia centrale.

cosa vi dice il buonsenso?
io in autostrada ci vado per fare degli spostamenti "veloci" non agli 80 all'ora per evitare sconnessioni camion ecc ecc.
quando non sopraggiungono veicoli il mio buonsenso dice che devo preservare me, il mio veicolo e la mia integrita' effettuando meno manovre possibili quindi io tengo la corsia centrale.

quello che cordialmente ODIO e la gente che non e' attenta alla guida, non guarda negli specchietti e non ti vede arrivare e dopo che gli fai i fari per 10 minuti e suoni come un cretino ti manda a fare in fondoschiena dove l'unica cosa che vorresti fare in quel momento e sbatterlo fuori strada e punirlo e poi fargli la ramanzina ma anche qua sopravviene il BUONSENSO dove ti dici, te possino e lasci perdere... guidatore idiota. (alternativa e' dire a s.cristoforo di scendere da quel veicolo)

si tralascia spesso la nota piu' dolente della faccenda che non e'
"tieni sempre la corsia di destra"
ma
- siamo guidatori TROPPO DISTRATTI
- non conosciamo sufficientemente le norme di sicurezza

scusate lo sfogo
 
migliazziblu ha scritto:
...le auto, le strade, i codici si aggiornano ma i guidatori no...
Questo non mi pare affatto un male.
Sono convinto che oggi molti incidenti vengano evitati proprio grazie alla presenza di tanti guidatori che non si sono aggiornati e continuano a guidare mettendo al primo posto il buon senso, la prudenza e la buona educazione, con buona pace degli innumerevoli, tanto... aggiornati quanto isterici, obblighi e divieti la cui continua e fantasiosa emanazione, con puntuale abbinamento di sempre più eclatanti castighi (la parte più divertente), sembra essere diventata una specie di sport nazionale.

La sicurezza stradale (parlo ovviamente di quella concreta, oggi sempre meno considerata) è pochissimo influenzata dalla più o meno capillare conoscenza dei codicilli del CdS, esattamente come l'onestà di comportamento di un commerciante o di un operaio o di un artigiano poco o nulla hanno a che fare con la loro conoscenza più o meno dettagliata dei contratti nazionali o delle sfumature fiscali o dei diritti del consumatore. Si tratta di due aspetti ben diversi.
Pensare che la conoscenza, anche a memoria, di tutte le leggi e leggine sui piani regolatori possa trasformare automaticamente un costruttore in un costruttore onesto, che non farà abusi o furbizie o cementi meno "armati" del dovuto è una illusione bella e buona, molto più ipocrita che innocente.

...Cerco però di sopperire con la prudenza...
... e fai benissimo, alla tua persona ed anche al prossimo.
Pur restando ovviamente, secondo le persone più moderne e giovani (che devono ancora rendersi conto di quanto poco ci voglia a non ritrovarsi più tali), un vecchio rinc...nito, fermo all'età della pietra, ignorante pericolo pubblico, candidato al ritiro della patente per raggiunti limiti di... ogni genere.
 
E comunque se si e' alla velocita' limite di 130Km/h io penso proprio che su una strada a tre corsie sia ammissibile viaggiare in corsia centrale, anche nel caso in cui siano presenti altre vetture.

Regards,
The frog
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
Durante un trasferimento, in autostrada, c'è veramente qualcuno che ha il coraggio di affermare che è sensato che le forze dell'ordine non abbiano la cintura?!?!

Ebbene sì: leggiti cosa hanno scritto nel post sulla maleducazione alla guida...
 
Back
Alto