<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autostrada: viaggio in corsia centrale !!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

autostrada: viaggio in corsia centrale !!!

roberto.50 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
[...] Ah, dimenticavo, ovviamente non avevano la cintura. D'altra parte di sa che le forze dell'ordine non hanno l'obbligo della cintura, perchè potrebbe capitare di dover scendere in fretta dall'autoveicolo...
.... di vaccate nei film ne ho viste tante, ma un carabiniere che salta da una macchina in corsa a 130 all'ora in autostrada... MAI. E se non capita nei film figuriamoci se può succedere sulla A7.
[...]

Per il resto posso anche essere d'accordo, ma questa frase potevi risparmiartela, anzi, ti auguro di non dovere mai assistere ad una vera "azione" (CC o PS non importa), perché è molto peggio che nei tuoi films.

Senza nessun tipo di offesa ma..... è ironico questo intervento vero??!?

Durante un trasferimento, in autostrada, c'è veramente qualcuno che ha il coraggio di affermare che è sensato che le forze dell'ordine non abbiano la cintura?!?! scusa ma a togliermi la cintura io ci metto circa 0.8 secondi. A fermarmi da 130 all'ora ce ne metto credo una decina. 0.8 secondi in più per la possibilità di salvare una vita sono quelli che fanno scappare i criminali??! No, l'incompetenza di certi personaggi è quella che fa scappare i criminali. Di certo non è colpa delle cinture di sicurezza.
Come ho fatto nell'altro post, giro l'esempio sulla mia persona: se muoio in un incidente perchè non ho la cintura mi danno del pirla. Se un carabiniere muore perchè non aveva la cintura IN AUTOSTRADA... è morto per la patria e perchè era affezionato al suo lavoro.

Ai posteri l'ardua (mica tanto) sentenza...
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
[...]
Senza nessun tipo di offesa ma..... è ironico questo intervento vero??!?

Durante un trasferimento, in autostrada, c'è veramente qualcuno che ha il coraggio di affermare che è sensato che le forze dell'ordine non abbiano la cintura?!?! scusa ma a togliermi la cintura io ci metto circa 0.8 secondi. A fermarmi da 130 all'ora ce ne metto credo una decina. 0.8 secondi in più per la possibilità di salvare una vita sono quelli che fanno scappare i criminali??! No, l'incompetenza di certi personaggi è quella che fa scappare i criminali. Di certo non è colpa delle cinture di sicurezza.
Come ho fatto nell'altro post, giro l'esempio sulla mia persona: se muoio in un incidente perchè non ho la cintura mi danno del pirla. Se un carabiniere muore perchè non aveva la cintura IN AUTOSTRADA... è morto per la patria e perchè era affezionato al suo lavoro.

Ai posteri l'ardua (mica tanto) sentenza...

No, non era ironico. Come avevo scritto, in parte condividevo il tuo post, in particolare il fatto che molti (CC, PS, tassinari, ecc.) abusano della facoltà di non indossare le cinture. Ma alle Forze dell'Ordine è vietato usare le cinture durante le operazioni di ordine pubblico.
E' facile gettar fango su tutti prendendo spunto da alcuni o solo per semplice pregiudizio, no?

Comunque "dar del pirla" a chi non indossa le cinture per pigrizia mentale secondo me è semplicemente doveroso. Civile o CC che sia.

E qui forse è meglio non proseguire perché ho l'impressione che si va molto fuori dall'argomento iniziale, no?
 
Tornando al sorpasso a destra...

Per sorpassare occorre CAMBIARE CORSIA

Per procedere, anche aumentando di velocità, nella stessa direzione e nella stessa corsia, CIOE' SENZA CAMBIARE CORSIA, si può viaggiare anche sulla corsia di destra.

Dunque, io sono in autostrada.

Giro in corsia di marcia normale, la piu a destra.

Faccio i 130 kmh.

Quando incontro un veicolo piu lento, sulla mia corsia, sorpasso a sinistra.

Quando incontro un veicolo piu lento, su una corsia piu a sinistra della mia, lo lascio della sua idea senza pormi il problema, con evidente attenzione a non provocargli scompensi o shocks anafilattici dovuti alla sorpresa... nel caso sono ben pronto a rallentare od a scartare.

Qualcuno mi dice se sbaglio, per cortesia e quale articolo del CdS infrangerei...

Grazie

8) :rolleyes: :D
 
A me sembra che la distinzione tra sorpassare e superare (sempre e comunque oltrepassare un altro veicolo durante la marcia) sia di natura squisitamente burocratica e quindi, proprio in quanto tale, assai lontana dal senso pratico e dal buon senso che dovrebbero invece governare il comportamento sulle strade.

Chi cammina nel bel mezzo delle tre corsie pur avendo la corsia di destra più che disponibile appartiene, dal mio punto di vista, a quelle categorie di guidatori con cui, potendo scegliere, preferirei non avere a che fare. Con ogni probabilità lo fanno anche in... buona fede, "seguendo" a modo loro le onnipresenti raccomandazioni sulla sicurezza, la prudenza, la salvaguardia della vita umana che negli ultimi anni sono diventate la insopprimibile e colonna sonora dell'ipocrita spettacolo circense cui dobbiamo assistere in materia stradale.

Ci sono tre corsie vuote, se sto in mezzo sono di certo più al sicuro. Inoltre, se sto in mezzo e vado a 130, chiunque si lamenti è automaticamente un pirata della strada e quindi io, ostacolando le sue criminali intenzioni, assumo anche il ruolo di educatore e promotore attivo della sicurezza e della prudenza ecc. ecc.

Non si sentono solo in buona fede, quindi, ma anche meritevoli di riconoscenza. C'è poco da scherzare: noi chiacchieriamo, questi salvano vite umane.

D'altra parte, che rischi corrono questi signori? Hanno forse qualche reale probabilità di essere multati per il loro "illuminato" (non a caso di norma hanno i fari notturni accesi, spesso anche gli antinebbia) comportamento?
Nei confronti di tali individui, come dicevo, non nutro la benché minima fiducia, anzi. Preferisco starne il più possibile alla larga, in ogni tipo di strada. Anche per questa ragione, nelle ormai rarissime occasioni in cui percorro l'autostrada, ben mi guardo dall'effettuare sorpassi (o superamenti che dir si voglia) a destra.
 
Chi viaggia nella corsia centrale quasi sempre (ribadisco quasi) pensa che la corsia di destra sia riservata ai "veicoli lenti". Quale italiano vero vorrebbe considerarsi facente parte della categoria dei guidatori di veicoli lenti?
 
Thegirin ha scritto:
Tutte le volte che in autostrada vedo qualcuno che viaggia sulla corsia di destra, e sono veramente pochi, penso sia uno del Forum 4R, e lo saluto virtualmente.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
RemoveBeforeFlight ha scritto:
roberto.50 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
[...] Ah, dimenticavo, ovviamente non avevano la cintura. D'altra parte di sa che le forze dell'ordine non hanno l'obbligo della cintura, perchè potrebbe capitare di dover scendere in fretta dall'autoveicolo...
.... di vaccate nei film ne ho viste tante, ma un carabiniere che salta da una macchina in corsa a 130 all'ora in autostrada... MAI. E se non capita nei film figuriamoci se può succedere sulla A7.
[...]

Per il resto posso anche essere d'accordo, ma questa frase potevi risparmiartela, anzi, ti auguro di non dovere mai assistere ad una vera "azione" (CC o PS non importa), perché è molto peggio che nei tuoi films.

Senza nessun tipo di offesa ma..... è ironico questo intervento vero??!?

Durante un trasferimento, in autostrada, c'è veramente qualcuno che ha il coraggio di affermare che è sensato che le forze dell'ordine non abbiano la cintura?!?! scusa ma a togliermi la cintura io ci metto circa 0.8 secondi. A fermarmi da 130 all'ora ce ne metto credo una decina. 0.8 secondi in più per la possibilità di salvare una vita sono quelli che fanno scappare i criminali??! No, l'incompetenza di certi personaggi è quella che fa scappare i criminali. Di certo non è colpa delle cinture di sicurezza.
Come ho fatto nell'altro post, giro l'esempio sulla mia persona: se muoio in un incidente perchè non ho la cintura mi danno del pirla. Se un carabiniere muore perchè non aveva la cintura IN AUTOSTRADA... è morto per la patria e perchè era affezionato al suo lavoro.

Ai posteri l'ardua (mica tanto) sentenza...

leggi la mia risposta nell'altro topic, ti assicuro che si può anche discutere, ma che la cintura sia difficile da indossare con tutto l'armamentario che si ha addosso è vero e che a volte improvvisamente ci si debba fermare e "balzare" giù pure, poi ai civili cosa gli frega se la polizia non mette le cinture? che poi fosse per me abolirei l'obbligo pure a tutti i maggiorenni (che però si pagherebbero le spese mediche)
 
..............

D'altra parte, che rischi corrono questi signori? Hanno forse qualche reale probabilità di essere multati per il loro "illuminato" (non a caso di norma hanno i fari notturni accesi, spesso anche gli antinebbia) comportamento?
Nei confronti di tali individui, come dicevo, non nutro la benché minima fiducia, anzi. Preferisco starne il più possibile alla larga, in ogni tipo di strada. Anche per questa ragione, nelle ormai rarissime occasioni in cui percorro l'autostrada, ben mi guardo dall'effettuare sorpassi (o superamenti che dir si voglia) a destra.
[/quote]
Il 50% delle volte questi soggetti hanno i fari spenti, anche in casi di scarsa visibilità! Per il resto quoto...
 
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per le strade a tre corsie per senso di marcia si puo' sorpassare a destra solo in caso di "elevata densita' di traffico". Ed in ogni caso tu hai scritto che viaggiavano a 120-130Km/h quindi erano gia' al limite di velocita'. Risultato: hai sorpassato a destra in una strada che non era ad elevata densita' di traffico suprando anche il limite di velocita'. Non so qual'e' la multa in questo caso ma se ti beccavano ora avresti una decina di punti in meno sulla patente.

Regards,
The frog
Anche se viaggi a 130km/h non sei autorizzato a stare a sinistra se hai corsie libere a destra!

Questo e' vero, pero' esiste la regola non scritta che suona pressappoco cosi': In assenza di altri veicoli impegna sempre il centro della strada perche' in questo modo hai piu' vie di fuga, sia a destra che a sinistra; e inoltre vedi di piu' la strada sia da un lato che dall'altro.

Comunque se non ci sono altre autovetture che vanno piu' piano io mantengo la destra anche a 130Km/h.

Regards,
The frog
 
Thegirin ha scritto:
Chi viaggia nella corsia centrale quasi sempre (ribadisco quasi) pensa che la corsia di destra sia riservata ai "veicoli lenti". Quale italiano vero vorrebbe considerarsi facente parte della categoria dei guidatori di veicoli lenti?

Io quando sono tranquillo e non ho fretta... e risparmio carburante. :D ;)
 
SkyBigMaggot ha scritto:
Tornando al sorpasso a destra...

Per sorpassare occorre CAMBIARE CORSIA

Per procedere, anche aumentando di velocità, nella stessa direzione e nella stessa corsia, CIOE' SENZA CAMBIARE CORSIA, si può viaggiare anche sulla corsia di destra.

Dunque, io sono in autostrada.

Giro in corsia di marcia normale, la piu a destra.

Faccio i 130 kmh.

Quando incontro un veicolo piu lento, sulla mia corsia, sorpasso a sinistra.

Quando incontro un veicolo piu lento, su una corsia piu a sinistra della mia, lo lascio della sua idea senza pormi il problema, con evidente attenzione a non provocargli scompensi o shocks anafilattici dovuti alla sorpresa... nel caso sono ben pronto a rallentare od a scartare.

Qualcuno mi dice se sbaglio, per cortesia e quale articolo del CdS infrangerei...

Grazie

8) :rolleyes: :D

Io mi comporto esattamente come te,
al massimo siamo in due a sbagliare. :)
 
Thefrog ha scritto:
precis ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per le strade a tre corsie per senso di marcia si puo' sorpassare a destra solo in caso di "elevata densita' di traffico". Ed in ogni caso tu hai scritto che viaggiavano a 120-130Km/h quindi erano gia' al limite di velocita'. Risultato: hai sorpassato a destra in una strada che non era ad elevata densita' di traffico suprando anche il limite di velocita'. Non so qual'e' la multa in questo caso ma se ti beccavano ora avresti una decina di punti in meno sulla patente.

Regards,
The frog
Anche se viaggi a 130km/h non sei autorizzato a stare a sinistra se hai corsie libere a destra!

Questo e' vero, pero' esiste la regola non scritta che suona pressappoco cosi': In assenza di altri veicoli impegna sempre il centro della strada perche' in questo modo hai piu' vie di fuga, sia a destra che a sinistra; e inoltre vedi di piu' la strada sia da un lato che dall'altro.

Comunque se non ci sono altre autovetture che vanno piu' piano io mantengo la destra anche a 130Km/h.

Regards,
The frog

Frog, questa te la sei inventata di sana pianta!!!!!
in italia la circolazione è A DESTRA .
stop.
forse a casa tua il CdS è un optional...
 
roberto.50 ha scritto:
RemoveBeforeFlight ha scritto:
[...]
Senza nessun tipo di offesa ma..... è ironico questo intervento vero??!?

Durante un trasferimento, in autostrada, c'è veramente qualcuno che ha il coraggio di affermare che è sensato che le forze dell'ordine non abbiano la cintura?!?! scusa ma a togliermi la cintura io ci metto circa 0.8 secondi. A fermarmi da 130 all'ora ce ne metto credo una decina. 0.8 secondi in più per la possibilità di salvare una vita sono quelli che fanno scappare i criminali??! No, l'incompetenza di certi personaggi è quella che fa scappare i criminali. Di certo non è colpa delle cinture di sicurezza.
Come ho fatto nell'altro post, giro l'esempio sulla mia persona: se muoio in un incidente perchè non ho la cintura mi danno del pirla. Se un carabiniere muore perchè non aveva la cintura IN AUTOSTRADA... è morto per la patria e perchè era affezionato al suo lavoro.

Ai posteri l'ardua (mica tanto) sentenza...

No, non era ironico. Come avevo scritto, in parte condividevo il tuo post, in particolare il fatto che molti (CC, PS, tassinari, ecc.) abusano della facoltà di non indossare le cinture. Ma alle Forze dell'Ordine è vietato usare le cinture durante le operazioni di ordine pubblico.
E' facile gettar fango su tutti prendendo spunto da alcuni o solo per semplice pregiudizio, no?

Comunque "dar del pirla" a chi non indossa le cinture per pigrizia mentale secondo me è semplicemente doveroso. Civile o CC che sia.

E qui forse è meglio non proseguire perché ho l'impressione che si va molto fuori dall'argomento iniziale, no?

Ho imparato qualcosa, che fosse espressamente vietato indossare le cinture, durante i servizi, non lo sapevo (ma non mi disturba affatto).
Andrebbe rivisto il regolamento, proprio per la loro sicurezza...almeno in autostrada!

Sono altri comportamenti che mi danno fastidio.
 
Back
Alto