<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autosalone Alfa Romeo Km 0, è una buona idea? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Autosalone Alfa Romeo Km 0, è una buona idea?

Per esperienza indiretta, so che i concessionari già sul campo, si organizzano fra di loro e si "passano" le km 0 all'occorrenza. Tenere un'auto a magazzino non è una buona idea, si svaluta comunque. Io non ne so di queste cose, quindi potrei dire una cavolata ma potresti provare a diventare subvenditore di alcune grandi concessionarie per zone che non servono. Studia, informati da fonti certe, fai un passo alla volta e in bocca al lupo.
 
Sapete cos'è forse più logico? Trovare una marca che ha solo 1 o 2 rivenditori ufficiali in regione e fare una vendita della stessa che si basi sulla filosofia descritta alla base di questo post, aumentando il margine di Km delle vetture fino a 10.000 Km. Suona anche bene :D Facciamo un esempio a caso :
Vendita vetture SUBARU usate fino a 10.000 Km, aziendali e Km 0. (Marchio puramente casuale, dovrei fare una ricerca).
Ovviamente dobbiamo parlare di prodotti strategici. Una marca che abbia relativamente pochi modelli ma quanto basta per stare sulla soglia da 8-10.000 a 35-40.000 euro che non sia comune ma comunque piacente; che abbia un po di mercato.
Poi, affiancare a tale vendita, anche un reparto dedicato a un marchio americano di nicchia (lo prendo in considerazione solo perchè, parlando di Ford-USA, mi sono interessato ad avvicinato a questo "universo automobilistico" e lo trovo davvero interessante poterlo abbinare. Non necessariamente Ford, poi.....Anche Buick fa pochi modelli tutti molto interessanti).

QUINDI, magari si potrebbe fare un usato xxxx (come sopra descritto) e aggiungere un reparto dedito solo alla vendita di Buick, mi toglierei lo sfizio della nicchia che verterebbe comunque ad un mercato interessante ed avrei la possibilità in ogni caso di allestire un usato con ampio margine, oltre le Km0 , di una casa relativamente più "rara" e con le caratteristiche di mercato prima elencate. :?
 
fossero poche le idee potrei facilmente schiarirle :-D
Seriamente, è che serve quell'idea brillante che non segua una moda eo un prodotto troppo diffuso. Altrimenti starei già a vendere DR & Dacia usate, aziendali e Km0 che costano poco ed il cliente lo trovano di sicuro. Però voglio qualcosa di particolare. ;) :? :?: :)
 
tanti auguri e buona fortuna!!!
Anche io vorrei mettere in piedi una piccola attività produttiva, ma tra fidejussioni, leasing, anticipi, costi personale (parenti o no contributi e stipendi si pagano sempre), messe a norma di vario genere, campagne marketing ecc... ci vanno tanti di quei soldi che sono uno scoglio bello grosso.
Se pensi di farcela con quelle cifre che hai detto, fallo subito!!! per me non sono stati prese in considerazione molte cose, però se a te tutto torna...
 
E lo so, è un gran bel macigno, è chiaro che si dovrà ricorrere agli istituti di credito, prosciugare tutto ecc ecc, è un rischio, è rischiare tutto mettendolo in gioco. Però se andasse bene avrei realizzato un sogno e me stesso.
Il fatto di vendere auto implica una garanzia, effettivamente al quale si deve assolvere. Comprando veicoli a destra ed a manca, senza avere una diretta collaborazione con un concessionario grande e monomarca, implica richiedere tutto alle case madri, far una propria rete e li diventa un grosso dispendio di soldi. RAGAZZI, VOGLIO CHIEDERVI UNA COSA MOLTO IMPORTANTE (X questo il maiuscolo di cui mi scuso).
Avendo lavorato in multimarca, non ricordo bene il bacino d'utenza fin quanto si estende per ogni auto salone. Ne sapete precisare l'estensione? Perchè a questo punto vale la pena far anche altri progetti.
 
e io che pensavo mi mettere in un garage una Pagani Huayra e campare di rendita per 2 anni dopo averla venduta ahahahahah (a questa cosa c'ho pensato pure!) ovviamente il garage di mia proprietà! :D
 
Back
Alto