Sapete cos'è forse più logico? Trovare una marca che ha solo 1 o 2 rivenditori ufficiali in regione e fare una vendita della stessa che si basi sulla filosofia descritta alla base di questo post, aumentando il margine di Km delle vetture fino a 10.000 Km. Suona anche bene

Facciamo un esempio a caso :
Vendita vetture SUBARU usate fino a 10.000 Km, aziendali e Km 0. (Marchio puramente casuale, dovrei fare una ricerca).
Ovviamente dobbiamo parlare di prodotti strategici. Una marca che abbia relativamente pochi modelli ma quanto basta per stare sulla soglia da 8-10.000 a 35-40.000 euro che non sia comune ma comunque piacente; che abbia un po di mercato.
Poi, affiancare a tale vendita, anche un reparto dedicato a un marchio americano di nicchia (lo prendo in considerazione solo perchè, parlando di Ford-USA, mi sono interessato ad avvicinato a questo "universo automobilistico" e lo trovo davvero interessante poterlo abbinare. Non necessariamente Ford, poi.....Anche Buick fa pochi modelli tutti molto interessanti).
QUINDI, magari si potrebbe fare un usato xxxx (come sopra descritto) e aggiungere un reparto dedito solo alla vendita di Buick, mi toglierei lo sfizio della nicchia che verterebbe comunque ad un mercato interessante ed avrei la possibilità in ogni caso di allestire un usato con ampio margine, oltre le Km0 , di una casa relativamente più "rara" e con le caratteristiche di mercato prima elencate. :?