Tipo, ragazzi, non essere associati ad un solo grosso concessionario, comporta :
compro auto Km zero da migliori offerenti e rivendendole Km zero, tali rimarrebbero, con qualsivoglia numero di passaggi.
Ora analizziamo il tutto. Facciamo un esempio :
Alfa Romeo 147 1.6 TS progression :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194472110 → ? 11.950,00 Km zero.
Prezzo di listino, essendo del 2008 la vettura prenderò quello : 17.790,00
Consideriamo che si può dedurre l'iva dagli 11.950,00, che si può usufruire comunque di uno sconto ecc ecc. A me, rivenditore, costerà (mettiamo 10.000 euro).
Il prezzo di trasporto per un auto da Trento a Reggio Calabria (prendo in considerazione questa tratta perchè è una delle più lunghe che Trenitalia possa fornire, viene 200 euro e rotti circa).
Quindi, ammesso che l'auto si trovi a Trento e che io abitassi a Reggio Calabria, non spenderei in ogni caso più di 10.500 euro.
Rivendendola al cliente 12.000,00 c'è un guadagno sull'auto di 2000 euro, a mio avviso sufficienti. Ovviamente, la si espone 13.000,00 come occasione a prezzo trattabile e il prezzo sarà tanto trattabile fino alla soglia dei 12.000,00 I.V.A e passaggio Inclusi ed I.P.T. escluso.
Ora, direte, ma con i trasporti? Si può fare avanti ed indietro per l'Italia cercando l'occasione? Ovviamente, la risposta è no. Facevo un estremo esempio (a mali estremi, casi eccezionali, non toglie che si potrebbe comunque raramente fare).
Quante auto si vendono in un mese? Quanti viaggi quindi? Quanto peserebbe se vi dovesse fare il viaggio il secondo venditore nonchè fratello? Direi fattibile.
CONSIDERATE che ho preso in considerazione una vettura del 2008 ma è certo, credetemi, che vi sono veicoli anche del 2010 :
ESEMPIO :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=197860480
CHE COSTANO PIU' O MENO UGUALE E CHE UN FURBO CLIENTE A MIO CREDERE COMPREREBBE. Prendere una 147 del 2010 a 12.000 euro circa con un risparmio di 5-8.000 euro dal listino.
L'alfa Romeo perchè posso offrire dall'auto da 10.000 a quella da 40.000, un po per tutti e che, se implementassi le vendite con un settore usato, ben distinto tra l'altro rispetto al Km 0, potrebbe offrire tantissimo.
Sapevate, infatti, che una 156 GTA con 7000 euro può essere vostra, si ha così l'ultima evoluzione del busso e che è facilmente iscrivibile al RIAR ed al RIVA permettendo un assicurazione di poco più di 400 euro l'anno? L'usato Alfa Romeo è un buon mercato, CHE CON IL KM 0 avrebbe (COME AVETE POTUTO VEDERE DAL MIO ESEMPIO) un ottimo margine. E ciò non toglie che si potrebbe ovviamente allargare almeno con FIAT e LANCIA.
compro auto Km zero da migliori offerenti e rivendendole Km zero, tali rimarrebbero, con qualsivoglia numero di passaggi.
Ora analizziamo il tutto. Facciamo un esempio :
Alfa Romeo 147 1.6 TS progression :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=194472110 → ? 11.950,00 Km zero.
Prezzo di listino, essendo del 2008 la vettura prenderò quello : 17.790,00
Consideriamo che si può dedurre l'iva dagli 11.950,00, che si può usufruire comunque di uno sconto ecc ecc. A me, rivenditore, costerà (mettiamo 10.000 euro).
Il prezzo di trasporto per un auto da Trento a Reggio Calabria (prendo in considerazione questa tratta perchè è una delle più lunghe che Trenitalia possa fornire, viene 200 euro e rotti circa).
Quindi, ammesso che l'auto si trovi a Trento e che io abitassi a Reggio Calabria, non spenderei in ogni caso più di 10.500 euro.
Rivendendola al cliente 12.000,00 c'è un guadagno sull'auto di 2000 euro, a mio avviso sufficienti. Ovviamente, la si espone 13.000,00 come occasione a prezzo trattabile e il prezzo sarà tanto trattabile fino alla soglia dei 12.000,00 I.V.A e passaggio Inclusi ed I.P.T. escluso.
Ora, direte, ma con i trasporti? Si può fare avanti ed indietro per l'Italia cercando l'occasione? Ovviamente, la risposta è no. Facevo un estremo esempio (a mali estremi, casi eccezionali, non toglie che si potrebbe comunque raramente fare).
Quante auto si vendono in un mese? Quanti viaggi quindi? Quanto peserebbe se vi dovesse fare il viaggio il secondo venditore nonchè fratello? Direi fattibile.
CONSIDERATE che ho preso in considerazione una vettura del 2008 ma è certo, credetemi, che vi sono veicoli anche del 2010 :
ESEMPIO :
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=197860480
CHE COSTANO PIU' O MENO UGUALE E CHE UN FURBO CLIENTE A MIO CREDERE COMPREREBBE. Prendere una 147 del 2010 a 12.000 euro circa con un risparmio di 5-8.000 euro dal listino.
L'alfa Romeo perchè posso offrire dall'auto da 10.000 a quella da 40.000, un po per tutti e che, se implementassi le vendite con un settore usato, ben distinto tra l'altro rispetto al Km 0, potrebbe offrire tantissimo.
Sapevate, infatti, che una 156 GTA con 7000 euro può essere vostra, si ha così l'ultima evoluzione del busso e che è facilmente iscrivibile al RIAR ed al RIVA permettendo un assicurazione di poco più di 400 euro l'anno? L'usato Alfa Romeo è un buon mercato, CHE CON IL KM 0 avrebbe (COME AVETE POTUTO VEDERE DAL MIO ESEMPIO) un ottimo margine. E ciò non toglie che si potrebbe ovviamente allargare almeno con FIAT e LANCIA.