<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio ed i-Pod | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autoradio ed i-Pod

Davide330621 ha scritto:
Alcune autoradio sono abilitate a pilotare l'ipod direttamente dalla presa USB.
La mia JVC ad esempio lo carica, ma non è in grado di connettersi. La sony della mia fidanzata (è una Xplod), permette di leggere direttamente dall'ipod, usando i tasti della radio.

Dipende dal software di gestione della radio stessa.

Scusa, e' vero: ci sono software come SharePod che leggono direttamente l'iPod.
Avevo trascurato il dettaglio.
Comunque, avendo una presa USB, la chiavetta e' molto meglio.
 
pxyko ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Alcune autoradio sono abilitate a pilotare l'ipod direttamente dalla presa USB.
La mia JVC ad esempio lo carica, ma non è in grado di connettersi. La sony della mia fidanzata (è una Xplod), permette di leggere direttamente dall'ipod, usando i tasti della radio.

Dipende dal software di gestione della radio stessa.

Anche le autoradio "Alpine" hanno un'interfaccia software specifica per l'i-pod (classic, nano, shuffle, touch). I modelli più anziani come il mio, però, hanno bisogno di un (costoso) cavetto non fornito di serie nella confezione, mentre quelli più nuovi hanno sia ingresso aux (per collegare l'ipod con il jack audio) che l'ingresso specifico per l'ipod. Io, se fossi nell'amico che ha aperto questo thread acquisterei un Alpine. Mi ci trovo benissimo

Hai detto niente... :D :D :D
Le Alpine sono nel top gamma dell' Hi Fi auto. O almeno, lo erano una volta. Ora non so.
Anche Becker e Harman Kardon fan bella roba :)
 
iCastm ha scritto:
pxyko ha scritto:
iCastm ha scritto:
pxyko ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Alcune autoradio sono abilitate a pilotare l'ipod direttamente dalla presa USB.
La mia JVC ad esempio lo carica, ma non è in grado di connettersi. La sony della mia fidanzata (è una Xplod), permette di leggere direttamente dall'ipod, usando i tasti della radio.

Dipende dal software di gestione della radio stessa.

Anche le autoradio "Alpine" hanno un'interfaccia software specifica per l'i-pod (classic, nano, shuffle, touch). I modelli più anziani come il mio, però, hanno bisogno di un (costoso) cavetto non fornito di serie nella confezione, mentre quelli più nuovi hanno sia ingresso aux (per collegare l'ipod con il jack audio) che l'ingresso specifico per l'ipod. Io, se fossi nell'amico che ha aperto questo thread acquisterei un Alpine. Mi ci trovo benissimo

Ti ringrazio per il consiglio, ma quanto mi verrebbe a costare un'Alpine?

Io comprerei questa:

http://www.unieuro.it/audio-e-ipod/...Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

Non preoccuparti se questo modello ha l'illuminazione verde. Alpine propone lo stesso modello anche con illuminazione blu o rossa.

Veramente bella, ma anche da scontato il prezzo è maggiore del budget previsto. Io non vorrei superare i 100 Euro.

Hmmm...
Vedi questa. Si accontenta di leggere i files musicali da una semplice (e più versatile) chiavetta USB:

http://www.unieuro.it/audio-e-ip...html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search
 
99octane ha scritto:
pxyko ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Alcune autoradio sono abilitate a pilotare l'ipod direttamente dalla presa USB.
La mia JVC ad esempio lo carica, ma non è in grado di connettersi. La sony della mia fidanzata (è una Xplod), permette di leggere direttamente dall'ipod, usando i tasti della radio.

Dipende dal software di gestione della radio stessa.

Anche le autoradio "Alpine" hanno un'interfaccia software specifica per l'i-pod (classic, nano, shuffle, touch). I modelli più anziani come il mio, però, hanno bisogno di un (costoso) cavetto non fornito di serie nella confezione, mentre quelli più nuovi hanno sia ingresso aux (per collegare l'ipod con il jack audio) che l'ingresso specifico per l'ipod. Io, se fossi nell'amico che ha aperto questo thread acquisterei un Alpine. Mi ci trovo benissimo

Hai detto niente... :D :D :D
Le Alpine sono nel top gamma dell' Hi Fi auto. O almeno, lo erano una volta. Ora non so.
Anche Becker e Harman Kardon fan bella roba :)

Le Alpine erano il top ma ... tra le autoradio commerciali.
Secondo me, però, tra le migliori ci sono anche Pioneer e Kenwood.

Sulla Seicento, (anno 1999, gli mp3 esistevano si e no...) avevo una Pioneer a cassette. Andava da Dio. Suono pulitissimo, (nonostante le due sole piccole casse), software eccellente, molto intuitivo. Poi, si è sfasciato il frontalino (era finito sotto il sedile del passeggero, qualcuno ha alzato e abbassato il sedile con poca delicatezza e... crack) e l'ho cambiata con l'alpine.

Per i veri intenditori, c'è la Nakamichi, ma il prezzo di un oggettino di quella marca è davvero proibitivo. Roba da sceicchi con la Rolls.
A noi, che ce frega??? ;))))))))))))))))
 
pxyko ha scritto:
iCastm ha scritto:
pxyko ha scritto:
iCastm ha scritto:
pxyko ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Alcune autoradio sono abilitate a pilotare l'ipod direttamente dalla presa USB.
La mia JVC ad esempio lo carica, ma non è in grado di connettersi. La sony della mia fidanzata (è una Xplod), permette di leggere direttamente dall'ipod, usando i tasti della radio.

Dipende dal software di gestione della radio stessa.

Anche le autoradio "Alpine" hanno un'interfaccia software specifica per l'i-pod (classic, nano, shuffle, touch). I modelli più anziani come il mio, però, hanno bisogno di un (costoso) cavetto non fornito di serie nella confezione, mentre quelli più nuovi hanno sia ingresso aux (per collegare l'ipod con il jack audio) che l'ingresso specifico per l'ipod. Io, se fossi nell'amico che ha aperto questo thread acquisterei un Alpine. Mi ci trovo benissimo

Ti ringrazio per il consiglio, ma quanto mi verrebbe a costare un'Alpine?

Io comprerei questa:

http://www.unieuro.it/audio-e-ipod/...Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

Non preoccuparti se questo modello ha l'illuminazione verde. Alpine propone lo stesso modello anche con illuminazione blu o rossa.

Veramente bella, ma anche da scontato il prezzo è maggiore del budget previsto. Io non vorrei superare i 100 Euro.

Hmmm...
Vedi questa. Si accontenta di leggere i files musicali da una semplice (e più versatile) chiavetta USB:

http://www.unieuro.it/audio-e-ip...html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=search

Questa è molto interessante! Ed ha anche l'aux in per l'i-Pod.

Grazie veramente!
 
pxyko ha scritto:
Le Alpine erano il top ma ... tra le autoradio commerciali.
Secondo me, però, tra le migliori ci sono anche Pioneer e Kenwood.
Da una parte ne sono lieto: ho una Pioneer.
Dall'altra me ne dolgo: vista la totale mancanza di insonorizzazione della Evo, la qualita' audio dell'autoradio e' assolutamente irrilevante, e vuol dire che potevo spendere molto meno senza notare differenze... :lol:

Sulla Seicento, (anno 1999, gli mp3 esistevano si e no...) avevo una Pioneer a cassette. Andava da Dio. Suono pulitissimo, (nonostante le due sole piccole casse), software eccellente, molto intuitivo. Poi, si è sfasciato il frontalino (era finito sotto il sedile del passeggero, qualcuno ha alzato e abbassato il sedile con poca delicatezza e... crack) e l'ho cambiata con l'alpine.

Per i veri intenditori, c'è la Nakamichi, ma il prezzo di un oggettino di quella marca è davvero proibitivo. Roba da sceicchi con la Rolls.
A noi, che ce frega??? ;))))))))))))))))

Mai sentita. Probabilmente la ridotta capienza del mio portafogli spiega il perche'... :D
 
se rinunci all'interfaccia i-pod e t accontenti di una normale presa usb magari frontale dove infilare una chiavetta allora puoi recati al primo centro commerciale e puntare su audiola o trevi o majestic e con 100 euro ne compri quasi 2....anche se in tutta onestà io nn augurerei una di queste nemmeno al mio peggior nemico....
 
suppasandro ha scritto:
se rinunci all'interfaccia i-pod e t accontenti di una normale presa usb magari frontale dove infilare una chiavetta allora puoi recati al primo centro commerciale e puntare su audiola o trevi o majestic e con 100 euro ne compri quasi 2....anche se in tutta onestà io nn augurerei una di queste nemmeno al mio peggior nemico....

Dipende dal valore che uno dà all'autoradio.
Nel 2003 acquistai per la Panda Young con solo due casse nei fianchi posteriori una Roadstar che leggeva gli Mp3 a soli 70 Euro da Mediaworld.
La qualità è pessima se confrontate con marche più blasonate e costose, ma io non cerco chissà quale qualità del suono. A me bastava che funzionasse la radio, che avesse la funzione rds (che però si è rivelata pessima) e che leggesse gli Mp3 per non avere troppi cd in auto (e risparmiare sugli stessi cd).
Questa autoradio da un paio d'anni ha smesso di ricevere le stazioni e solo in questi giorni ho provato ad aprirla per cercare di ripararla (pensate un po' quanto ci tengo veramente se sto intervenendo solo dopo due anni...), ora provo a sostituire un po' di condensatori, ma se il risultato non fosse soddisfacente me la compro nuova.
La vorrei con usb perchè così elimino del tutto i cd e con possibilità di attaccarci l'i-Pod perchè la usa anche mia sorella che a differenza di me gira con l'i-Pod.

Dunque non vorrei rinunciare almeno ad un aux in, ma più di 100 Euro non voglio spendere. Ho visto che sempre queste sottomarche potrebbero fare al caso mio, ma prima vorrei vedere come va con i nuovi condensatori.

Grazie comunque per il consiglio.
 
iCastm ha scritto:
suppasandro ha scritto:
se rinunci all'interfaccia i-pod e t accontenti di una normale presa usb magari frontale dove infilare una chiavetta allora puoi recati al primo centro commerciale e puntare su audiola o trevi o majestic e con 100 euro ne compri quasi 2....anche se in tutta onestà io nn augurerei una di queste nemmeno al mio peggior nemico....

Dipende dal valore che uno dà all'autoradio.
Nel 2003 acquistai per la Panda Young con solo due casse nei fianchi posteriori una Roadstar che leggeva gli Mp3 a soli 70 Euro da Mediaworld.
La qualità è pessima se confrontate con marche più blasonate e costose, ma io non cerco chissà quale qualità del suono. A me bastava che funzionasse la radio, che avesse la funzione rds (che però si è rivelata pessima) e che leggesse gli Mp3 per non avere troppi cd in auto (e risparmiare sugli stessi cd).
Questa autoradio da un paio d'anni ha smesso di ricevere le stazioni e solo in questi giorni ho provato ad aprirla per cercare di ripararla (pensate un po' quanto ci tengo veramente se sto intervenendo solo dopo due anni...), ora provo a sostituire un po' di condensatori, ma se il risultato non fosse soddisfacente me la compro nuova.
La vorrei con usb perchè così elimino del tutto i cd e con possibilità di attaccarci l'i-Pod perchè la usa anche mia sorella che a differenza di me gira con l'i-Pod.

Dunque non vorrei rinunciare almeno ad un aux in, ma più di 100 Euro non voglio spendere. Ho visto che sempre queste sottomarche potrebbero fare al caso mio, ma prima vorrei vedere come va con i nuovi condensatori.

Grazie comunque per il consiglio.

ma si bè certo,nn voglio mica dire che x essere felici bisogna spendere dai 700 euro in su, occhio però perchè sono cmq aggeggi elettronici collegati all'impianto elettrico e se scadenti o difettosi potrebbero cmq darti problemi....a me ad es qualche tempo fa tentato dal prezzo presi un sinto dvd con schermo da 7,5 pollici simil-cina e x miracolo quasi mi prendeva fuoco nel cruscotto...
 
Back
Alto