<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobilismo prova la Ypsilon TA | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Automobilismo prova la Ypsilon TA

pelsam ha scritto:
Fidati ti hanno detto una castroneria,sulla vecchia bisognava avere gli specchi elettrici x il termometro,sulla nuova anche la versione Silver lo ha di serie.

Hai ragione, sono stato superficiale, la faccenda è più articolata.

Sul profilo Lancia di FB ci sono alcune discussioni riguardo la temperatura esterna mostrata sul display del cdb. Io avevo capito che solo chi aveva il clima automatico aveva pure questa feature. Ma leggendo li c'è pure chi ha il clima automatico ma non ha a display l'indicazione della temperatura esterna.

Sulla vostra Ypsilon viene mostrata?


Rispondo io anche se non ho la New Ypsilon.
Pare che si siano dimenticati di attivare questa funzione su molti esemplari: se avete una "pallina" sotto ad uno degli specchi esterni, avete il sensore della temperatura esterna; in quel caso, se non è presente l'indicazione sul display, dovete andare in concessionaria a farla attivare.

Anche io ho questo problema, solo che da me i primi giorni la temperatura si vedeva eccome (mi sarei stupito del contrario, visto che anche le macchine del 99 ce l'avevano sin dal modello base diciamo ...).

Dopo 2-3 giorni la temperatura, però, è sparita. Dalla concessionaria mi hanno chiamato oggi dicendo che solo con il clima automatico c'è la temperatura sul display, però questa cosa si scontra con 2 cose:

- La mattina che ho portato la new Ypsilon al concessionario per questo problema (oltre che per i finestrini rumorosi ed un rumore da una ruota) il tecnico mi ha detto che avrei in effetti dovuto vedere la temperatura perchè sotto allo specchietto destro c'è il pallino.

- Sul manuale dove parla del display per l'indicatore non dice "disponibile solo se ***", mentre per tante altre cose dice "disponibile solo in determinati allestimenti" (o qualcosa del genere).


Allora visto che fino a mercoledì non possiamo toglierci il dubbio io volevo fare chiarezza su quello che realmente ho e quindi ho smontato la parte interna dello specchietto per vedere quanti fili c'erano e con grande sorpresa ne ho ben 7 che arrivano dallo specchietto e solo 5 dal pannello porta, il connettore ne puo' alloggiare 8.

Adesso ci vorrebbe qualcuno (con il termometro funzionante) che smontasse e ci dicesse quanti fili ha lui, così ci togliamo il dubbio.

Visto che nessuno con il sensore funzionante ci ha dato risposta ho provveduto a smontarne una io, risultato a quella funzionante ci sono 7 fili dal vano portiera e 7 fili dallo specchietto, quindi chi ha questa configurazione può richiedere l'attivazione del sensore se sprovvisto, chi invece ha solo i 5 fili dal vano porta non potrà avere questo beneficio.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D
 
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D

La Polo, che non amo, è senz'altro più macchina.
 
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D

Polo 1.4 Comfortline 5p 15.051

-V. Met 400
-Tech & Sound Pack 650

Totale 16.101

Ypsilon 900TA Gold 15.051

-airbag anteriori 200
-alzacristalli elettrici posteriori 150
-appoggiatesta posteriori 100
-ruotino di scorta 80
-vmet 450
-b&me + comandi al volante 380

Totale 16.411

Così la finisci. E continui a non avere la seconda chiave ed il volante regolabile. Senza contare che attualmente la Polo è più scontata.

Senza considerare che alla Polo se ci aggiungi 500? ti porti via il pacchetto con cruise, sensori e clima bizona. E che i cerchi in lega da 15 costano 399 e non 500.

EDIT Sulla lancia si pagano come metallizzati anche colori come il bianco pastello...
 
G5 ha scritto:
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D

La Polo, che non amo, è senz'altro più macchina.

La trovo proprio insipida ma non si può negare

1. Che sia la più cara del segmento
2. Che oltre ad un'alta qualità percepita (sicuramente superiore alla Y) ha anche una qualità effettiva quasi Jap.
3. Che sia una segmento B a tutti gli effetti.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D

Polo 1.4 Comfortline 5p 15.051

-V. Met 400
-Tech & Sound Pack 650

Totale 16.101

Ypsilon 900TA Gold 15.051

-airbag anteriori 200
-alzacristalli elettrici posteriori 150
-appoggiatesta posteriori 100
-ruotino di scorta 80
-vmet 450
-b&me + comandi al volante 380

Totale 16.411

Così la finisci. E continui a non avere la seconda chiave ed il volante regolabile. Senza contare che attualmente la Polo è più scontata.

Senza considerare che alla Polo se ci aggiungi 500? ti porti via il pacchetto con cruise, sensori e clima bizona. E che i cerchi in lega da 15 costano 399 e non 500.

EDIT Sulla lancia si pagano come metallizzati anche colori come il bianco pastello...

I prezzi sono x lo piu'uguali,anche perche'non hai aggiunto alla Polo il computer di bordo che sulla Ypsilon e'di serie e la ruota di scorta,cmq non e'detto che sulla Polo ci sia piu'sconto,anche xche'in VW se la tirano un po'e poi io su una Ypsilon mj ho avuto il 12% di sconto sul preventivo..
 
pelsam ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D

Polo 1.4 Comfortline 5p 15.051

-V. Met 400
-Tech & Sound Pack 650

Totale 16.101

Ypsilon 900TA Gold 15.051

-airbag anteriori 200
-alzacristalli elettrici posteriori 150
-appoggiatesta posteriori 100
-ruotino di scorta 80
-vmet 450
-b&me + comandi al volante 380

Totale 16.411

Così la finisci. E continui a non avere la seconda chiave ed il volante regolabile. Senza contare che attualmente la Polo è più scontata.

Senza considerare che alla Polo se ci aggiungi 500? ti porti via il pacchetto con cruise, sensori e clima bizona. E che i cerchi in lega da 15 costano 399 e non 500.

EDIT Sulla lancia si pagano come metallizzati anche colori come il bianco pastello...

I prezzi sono x lo piu'uguali,anche perche'non hai aggiunto alla Polo il computer di bordo che sulla Ypsilon e'di serie e la ruota di scorta,cmq non e'detto che sulla Polo ci sia meno sconto,anche xche'in WV se la tirano un po'e poi io su un Ypsilon mj ho avuto il 12% di sconto sul preventivo..

Il cdb mi pare sia di serie, ti fanno pagare extra quello con la pressione gomme. Sbaglio?

Comunque anche costassero uguali, il problema sussiste.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D

Polo 1.4 Comfortline 5p 15.051

-V. Met 400
-Tech & Sound Pack 650

Totale 16.101

Ypsilon 900TA Gold 15.051

-airbag anteriori 200
-alzacristalli elettrici posteriori 150
-appoggiatesta posteriori 100
-ruotino di scorta 80
-vmet 450
-b&me + comandi al volante 380

Totale 16.411

Così la finisci. E continui a non avere la seconda chiave ed il volante regolabile. Senza contare che attualmente la Polo è più scontata.

Senza considerare che alla Polo se ci aggiungi 500? ti porti via il pacchetto con cruise, sensori e clima bizona. E che i cerchi in lega da 15 costano 399 e non 500.

EDIT Sulla lancia si pagano come metallizzati anche colori come il bianco pastello...

anche sulla Polo si pagano gli airbag testa (485 euro) che sono di serie su Ypsilon mentre per i laterali il discorso è inverso (il controvalore è però a favore di ypsilon di euro 285 a parità di 6 airbag) e inoltre devi aggiungere anche i 294 euro per il volante multifunzione in pelle, e udite udite (per chi si scandalizza dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori della ypsilon) ben 38 euro per avere l'airbag passeggero disattivabile... oltre che ridicolo è assurdo che se qualcuno si dimentica di mettere questo optional non potrà mai mettere un seggiolino sul posto anteriore... ci sarebbe anche da capire che cosa è il display multifunzione proposto come optional...
 
Non sono certo un fan di VW, ma continuo a non capire come si possani paragonare Y e Polo.

Con la Polo ci paragoni la Punto Evo, non certo la Y.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
parlo con cognizione visto dal 5 agosto ho una "fiammante" 500 Ta plus... ;)

come ho già scritto, per capire e apprezzare questo motore non è sufficiente fare il giretto fuori dalla concessionaria... ma bisogna guidarlo... non dimenticando mai che si sta comunque sopra un 2 cilindri da 875cc...

associato alla 500 il motore è perfetto... tanto per cominciare il sound porta incredibilmente indietro nel tempo... e questo non significa che ritroviamo il chiasso dei bicilindrici delle 500 e 126 sulle quali molti di noi hanno imparato a prendere la patente o viaggiato da bambini con le mamme (è il mio caso)... ma il sound, pur morbido e non invadente, è quello...
ora immaginatelo associato alla simpatica e intramontabile linea della 500... e a prestazioni decisamente superiori a tutte le 4 cilindri che popolano le città...

praticamente si va in ufficio incredibilmente di buon umore... e se pur lo scatto (ottimo per cilindrata e potenza) è da considerare buono, la ripresa è veramente brillante e rende la guida divertente e pronta...
non ho assolutamente trovato questo imbarazzante lag... forse i rapporti sono differenti... forse lo tengo solitamente sui medi regimi... ma anzi ho riscontrato come incredibilmente riprenda da regimi bassissimi, anche se lentamente, senza nessun sussulto o singhiozzo tipico dei motori sotto coppia che stanno per spegnersi...

appunti:

a bassa velocità e in accelerazione il suono mette un po' di apprensione... soprattutto i passanti che non capiscono cosa ci sia sotto il cofano...

consumi: buoni se si ha una guida normale, si alzano se si guida vivacemente e il propulsore purtroppo invita a divertirsi spesso a tavoletta...

per il resto il motore in velocità ha una rumorosità assolutamente modesta e nettamente migliore di tutti i 3 cilindri in commercio ma anche della quasi totalità dei 4 montati sulle utilitarie...

sulla new Ypsilon però qualche dubbio sulla eventuale scelta rimane... semplicemente perché la Ypsilon non ha le intenzioni birbantelle della 500 (soprattutto se allestita sportivamente come la mia) né c'è alcun collegamento con l'aspetto retrò del sound...

quindi va valutato esclusivamente per le doti intrinseche che forse, per il costo superiore, non lo rendono particolarmente indispensabile sulla piccola lancia (come a mio avviso non lo sarà sulla punto)...

meglio sarà proporre il 4 cilindri 1400 MAir 105cv e nel frattempo scegliere tra l'onesta 4 cilindri 1200 o la più costosa ma più vivace ed economa 1300mj 95cv...

Io ha fatto un giretto (non proprio attorno alla conce, diciamo 20/30km) con la 500TA ed in effetti, esclusa la partenza, non avevo fatto granchè caso al lag ai bassi, però non ho nemmeno fatto grosse prove di ripresa. Ad ogni modo, come dici tu, non sono rimasto troppo impressionato dall'accelerazione (direi nella media).

Per quanto riguarda la Y ti dirò che, letta la prova di AV, il 1.2 sembra adatto giusto al "diporto". Con un 0-100 in 16 secondi se provi ad immetterti in autostrada ti asfaltano.

Per cusiosità quanto fai guidando senza pensare troppo ai consumi? Ed in autostrada sui 140-150?
scusatemi ma se la mia Y del 2001 con 60cv fa i 0/100 in 14,5s come può la nuova Ypsilon farli in 16s malgrado abbia 9cv in più e un peso di poco maggiore alla Y vecchia? Per me il Fire resta un ottimo motore senza nulla togliere al 900 TwinAir,penso che in città si comporta bene se non meglio del 900 proprio perchè è un aspirato 8 valvole con buona parte di coppia spostata in basso,cioè lo si deve guidare come un diesel. Onestamente la mia va bene anche in autostrada,faccio i miei 18 km/l e vado a 140 km/h ad un pelo d'acceleratore, non ho mai sofferto di complessi d'inferiorità. Forse avrei preferito una macchina più pesante e potente quando sorpasso i tir,lì me la vedo brutta! La macchina pare planare,si sente tutta la sua leggerezza e i soli 60cv!
 
Cmq il computer di bordo sulla confortline non e'di serie ma venduto solo in combinazione con la spia pressione gomme,cmq si cerca sempre di trovare il pelo nell'uovo,sinceramente non ho cpt il perche'..
 
renatom ha scritto:
Non sono certo un fan di VW, ma continuo a non capire come si possani paragonare Y e Polo.

Con la Polo ci paragoni la Punto Evo, non certo la Y.
esatto...alla Ypsilon semmai si può accostare la Micra anzi...ricordo diversi confronti in passato fra Y e Micra mkI e Ypsilon vs Micra mkII
 
autofede2009 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
crank ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
G5 ha scritto:
Ma dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori ne vogliamo parlare?

Già detto, ma pare a nessuno importi.

E della seconda chiave stile panda 30?

E dell'assenza del termometro temperatura esterna?

E del volante non regolabile in profondità?

E degli airbag laterali a pagamento?

E del fatto che anche aggiungendo tutti gli optional costa COMUNQUE meno della Polo pari allestimento? :D

Polo 1.4 Comfortline 5p 15.051

-V. Met 400
-Tech & Sound Pack 650

Totale 16.101

Ypsilon 900TA Gold 15.051

-airbag anteriori 200
-alzacristalli elettrici posteriori 150
-appoggiatesta posteriori 100
-ruotino di scorta 80
-vmet 450
-b&me + comandi al volante 380

Totale 16.411

Così la finisci. E continui a non avere la seconda chiave ed il volante regolabile. Senza contare che attualmente la Polo è più scontata.

Senza considerare che alla Polo se ci aggiungi 500? ti porti via il pacchetto con cruise, sensori e clima bizona. E che i cerchi in lega da 15 costano 399 e non 500.

EDIT Sulla lancia si pagano come metallizzati anche colori come il bianco pastello...

anche sulla Polo si pagano gli airbag testa (485 euro) e devi aggiungere anche i 294 euro per il volante multifunzione in pelle, e udite udite (per chi si scandalizza dei 100 euro richiesti per i poggiatesta posteriori della ypsilon) ben 38 euro per avere l'airbag passeggero disattivabile... oltre che ridicolo è assurdo che se qualcuno si dimentica di mettere questo optional non potrà mai mettere un seggiolino sul posto anteriore... ci sarebbe anche da capire che cosa è il display multifunzione proposto come optional...

Il display multifunzione non e'altro che il computer di bordo..
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
pelsam ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pelsam ha scritto:
Potete riportare con precisione le prestazioni e i consumi della Lancia Ypsilon T.A provata da Quattroruote e Automobilismo?

Grazie.
Quelli di Automobilismo sono:

Velocità massima 175,3 km/h
0 - 100 km/h 11,92
ripresa in IV 80 - 100 km/h 5,11 sec.
100 - 120 km/h 5,99 sec.

ripresa in V 80 - 100 km/h 7,28 sec
100 - 120 7,94 sec

frenata da 100 km/h 40,1 m

consumi urbano 13,2 km/l
extraurbano 17,9 km/l
autostradale 14,4 km/l
Media 15,2 km/l

Quattroruote non l'ho preso ancora.

Ti ringrazio,da questi dati mi sembra che a livello di prestazioni e consumi sia ok,anche se le percorrenze promesse sono lontane,sinceramente non so cosi si debba pretendere da un motore 900 con 85 cv.
Dai dati riportati facendo un calcolo la ripresa in V 80-120 km/h si ha in 15,22 sec,anche questo dato non e'niente male,forse qualcun altro si aspettava ben altro,ma cosa pretendete da un 900 con 85cv?
Saluti..

Se prometti i 23-24, non dico di rispettarli, ma almeno i 17/18 dovrebbe farli. Invece i migliori riscontri sono sui 15 km/l.
Ma tu sai come fanno i cicli di omologazione?
Nessuna casa dichiara consumi umanamente realizzabili.
 
la Ypsilon comunque è sempre stata cara...

lo era la Y10 (derivata dalla vecchia Panda), lo era la Y del 95 e anche quella attuale del 2003...

in rapporto avevano sempre un prezzo vicino o pari alle utilitarie un po' più grandi...

ma la storia ci ha sempre insegnato che il valore aggiunto a livello di design esterno ed interno ha permesso di conseguire sempre lusinghieri risultati commerciali...

anche l'attuale, pur se discutibile e opinabile, ha comunque un design personale e decisamente più lezioso della squadrata Polo... stessa cosa per gli interni...

a sentire il giudizio delle ragazze e donne... la nuova sembra piacere molto... ho accompagnato la ragazza di mio fratello in concessionaria e ha ordinato una bella Platinum 1200 bianca con gli interni in pelle color cuoio anche sulla plancia...

sinceramente la Polo non poteva offrire nulla di comparabile a livello di attrazione... vale quanto una Punto, fiesta e compagnia...
 
Back
Alto