<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automatico o manuale? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Automatico o manuale?

Ho provato gli ZF a 6 ed 8 rapporti, ed ora utilizzo un DKG a 7 rapporti, e direi che il doppia frizione è mille volte meglio di qualsiasi manuale. Più veloce, non sbagli mai una cambiata, l'auto guadagna con certe potenze anche 0,5 0,7 sec su 0-100, e sul giro in pista poi in automatico in città vai come se fossi in autostrada. Per poi non parlare del doppia frizione della 458 .... e qualcuno mi parla ancora del manuale... bah
 
AstralDoom ha scritto:
Ho provato gli ZF a 6 ed 8 rapporti, ed ora utilizzo un DKG a 7 rapporti, e direi che il doppia frizione è mille volte meglio di qualsiasi manuale. Più veloce, non sbagli mai una cambiata, l'auto guadagna con certe potenze anche 0,5 0,7 sec su 0-100, e sul giro in pista poi in automatico in città vai come se fossi in autostrada. Per poi non parlare del doppia frizione della 458 .... e qualcuno mi parla ancora del manuale... bah

Ma sei parente di Aldebaran... Parli anzi scrivi come lui.... Troller???? :D :D
 
seatleon85 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Ho provato gli ZF a 6 ed 8 rapporti, ed ora utilizzo un DKG a 7 rapporti, e direi che il doppia frizione è mille volte meglio di qualsiasi manuale. Più veloce, non sbagli mai una cambiata, l'auto guadagna con certe potenze anche 0,5 0,7 sec su 0-100, e sul giro in pista poi in automatico in città vai come se fossi in autostrada. Per poi non parlare del doppia frizione della 458 .... e qualcuno mi parla ancora del manuale... bah

Ma sei parente di Aldebaran... Parli anzi scrivi come lui.... Troller???? :D :D

Preferirei rimanere nel merito della discussione...
 
giuliogiulio ha scritto:
zanzano ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non ci posso credere....il manuale non ha ottenuto la maggioranza???
.
io oserei dire
"per fortuna!!"
saluti zanza
perchè?
ciao giuliogiulio
come xché??
xché é il futuro he avanza.
in un futuro non tanto lontano le auto:
- forse saranno di meno
- non toccheranno terra
- saranno solo con cambi automatici ( e forse non esisterá nemmeno il cambio tanto é vero che alcune auto oggi fanno sparire la leva del cambio dal tunnel centrale... ferrari compresa.. o bmw 7...)

poi nullla vienta che chiunque possa e voglia girare con auto di fine '800.
saluti zanza
 
AstralDoom ha scritto:
Ho provato gli ZF a 6 ed 8 rapporti, ed ora utilizzo un DKG a 7 rapporti, e direi che il doppia frizione è mille volte meglio di qualsiasi manuale. Più veloce, non sbagli mai una cambiata, l'auto guadagna con certe potenze anche 0,5 0,7 sec su 0-100, e sul giro in pista poi in automatico in città vai come se fossi in autostrada. Per poi non parlare del doppia frizione della 458 .... e qualcuno mi parla ancora del manuale... bah

E ci credo che non sbagli! Come faresti? Non sei mica tu che cambi! :lol: :lol:

:rolleyes:
 
seatleon85 ha scritto:
Franz ogni volta che ti leggo mi fai scompisciare dal ridere :thumbup: :thumbup: Hai una dote naturale a smerdare le persone 5 stelle

Grazie amico seatleon :thumbup: Mi fa piacere, ma non volevo smerdare nessuno, ma solamente dire quello che secondo me andava detto, e la mia opinione, nel massimo rispetto di tutti. Non ho nulla contro il nostro amico aldebaran.

Per rispondere anche a quest'ultimo: non occorre che mi dici di tranquillizzarmi, perchè ero e sono tranquillissimo, del resto scrivere qui sul forum è un passatempo che uso per rilassarmi quando posso, non vengo certo qui per inca...armi. ;)

Piuttosto tu dovresti usare un tono un filino meno supponente e denigratorio, qui non si "deride" nessuno ma ci si confronta, e non sono l'unico a pensarlo a quanto pare. Non si viene certo a criticare il modo di guidare degli altri sbandierando le proprie doti...

Per il resto, tu dici che l'automatico non è totalizzante. Beh, dipende. Io come te passo agevolmente dalla mia automatica alla mia manuale, poi magari non è così per tutti. Per il resto, non sono convinto che l'automatico sia a tutti costi il futuro. Oppure forse lo è, ma attualmente è solo una moda, quello che vuole il mercato, quello che va per la maggiore. Ai posteri l'ardua sentenza. E non è detto che sia la soluzione migliore. Questo è il mio parere.

Per chiuderla, lungi da me mettere in dubbio le tue doti di pilota, ma parli di tacco punta, doppietta, ecc. poi vieni a dire che ti distrae dalla strada dover manovrare il cambio, oppure dover staccare momentaneamente una mano dal volante? Cambiare le marce non mi distrae per nulla, e lo dico io che sono un normalissimo guidatore... ;)
 
in realtà il cambio automatico non obbliga a togliere la mano destra dal volante, perciò teoricamente aumenta un pochino la sicurezza. ma, a parte il fatto che abbiamo altri comandi da utilizzare che ci obbligano a guidare temporaneamente con una sola mano, proprio con la scusa del c.a. molti guidatori si permettono tante altre distrazioni, la prima delle quali è l'utilizzo del cellulare. questo non è certo colpa del cambio, ma è altrettanto vero che gli idioti (o anche solo maleducati) sfruttano tutte le occasioni per manifestare il loro genio. e questa è occasione ghiotta.
 
franz3094 ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Per chiuderla, lungi da me mettere in dubbio le tue doti di pilota, ma parli di tacco punta, doppietta, ecc. poi vieni a dire che ti distrae dalla strada dover manovrare il cambio, oppure dover staccare momentaneamente una mano dal volante? Cambiare le marce non mi distrae per nulla, e lo dico io che sono un normalissimo guidatore... ;)

il tacco e punta era rivolto agli altri tempi,a il piacere di guidare in pista e al piacere di guidare di una volta quando il traffico era meno e certe situazioni lo permettevano.... non ho nemmeno scritto che il cambio manuale mi distrae dalla guida, non ho deriso nessuno, ho solo scritto che non è "totalizzante" comunque Sig. Franz la invito a rileggere MEGLIO quanto ho scritto....
la saluto
 
Io ho votato manuale per un motivo molto semplice: comprando auto d'occasione ,ho paura di dover un domani riparare un costoso cambio automatico vanificando il possibile affare iniziale...come dire ,se per spendere diecimila euro devo avere una spada di damocle di due o tre mila ,allora li investivo prima in un auto più bella o più recente,tutto li... ;)
 
Lukas72 ha scritto:
Chi vota manuale e lo difende a spada tratta:

1) Non sa che siamo nel 2013
2) Non ha mai avuto recentemente auto con cambio automatico

Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

E' come dire che il Motorola Startac è migliore dell'Iphone.

non mi pare si sia detto migliore,
ma qualcosa del tipo:
" mi trovo meglio "
 
Lukas72 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Chi vota manuale e lo difende a spada tratta:

1) Non sa che siamo nel 2013
2) Non ha mai avuto recentemente auto con cambio automatico

Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

E' come dire che il Motorola Startac è migliore dell'Iphone.
non mi pare si sia detto migliore,
ma qualcosa del tipo:
" mi trovo meglio "

Ma come si fa a trovarsi meglio con un cambio manuale con il traffico che c'è e con la maggiore sicurezza che offre un automatico?
Non c'è proprio storia.
Ancora con questo mito della sicurezza? Dite che è comodo e questo è innegabile e nessuno l'ha contestato, per quanto riguarda invece la sicurezza è del tutto falso. A livello meccanico si equivalgono mentre per quanto riguarda l'attenzione alla guida può spesso incentivare le distrazioni.
Piccola notazione, come mai si notano tanti autisti su auto TOP :BMW serie 5, Audi A6, MB Cl E che continuano a parlare col telefonino in mano anzichè con il vivavoce? Tutti questi amanti della sicurezza che vogliono sempre le due mani sul volante in realtà vogliono l'automatico solo per continuare a parlare al telefono senza vivavoce?
 
ch4 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Chi vota manuale e lo difende a spada tratta:

1) Non sa che siamo nel 2013
2) Non ha mai avuto recentemente auto con cambio automatico

Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

E' come dire che il Motorola Startac è migliore dell'Iphone.
non mi pare si sia detto migliore,
ma qualcosa del tipo:
" mi trovo meglio "

Ma come si fa a trovarsi meglio con un cambio manuale con il traffico che c'è e con la maggiore sicurezza che offre un automatico?
Non c'è proprio storia.
Ancora con questo mito della sicurezza? Dite che è comodo e questo è innegabile e nessuno l'ha contestato, per quanto riguarda invece la sicurezza è del tutto falso. A livello meccanico si equivalgono mentre per quanto riguarda l'attenzione alla guida può spesso incentivare le distrazioni.
Piccola notazione, come mai si notano tanti autisti su auto TOP :BMW serie 5, Audi A6, MB Cl E che continuano a parlare col telefonino in mano anzichè con il vivavoce? Tutti questi amanti della sicurezza che vogliono sempre le due mani sul volante in realtà vogliono l'automatico solo per continuare a parlare al telefono senza vivavoce?
Probabilmente, I maleducati a cui tu fai riferimento, erano gli stessi che usavano il cellulare anche con il cambio manuale, magari tiravano qualche bestemmia in piu'...
Comunque e' innegabile che il cambio manuale ti obbliga a guidare con Una mano quando si deve cambiare marcia, mentre il cambio automatico NO...
 
Back
Alto