keyone
0
Depende . Una cittadina andrebbe presa assolutamente automatica , ma quasi mai invece per questioni di prezzo la si prenota così e di conseguenza pure l'offerta delle case è scarsa . Anche la berlina o la station ,seppur sportiveggianti come usa oggi e anche al sottoscritto gusta , sono adatte al l'automatico , meglio se di ultima generazione con 7 o 8 marce e funzione manuale e paddles al volante . Qui l'offerta dei produttori è ottima . Il Suv come sopra .
La super-sportiva di solito è dotata di doppia frizione o di sistemi sequenziali che somigliano vagamente alla formula 1 e non dà in genere possibilità di scelta all' acquirente , anche perchè i cambi montati su queste macchine sono talmente perfetti ed emozionanti ? molti effettuano pure la doppietta in scalata con annesso brontolio di tromboncini virtuali di aspirazione - da non lasciare voglia di nient'altro .
Vi è poi una fascia di gran-turismo , come la 911 o pure Cayman e Boxter , dove , anche per qualche lieve mancanza ai fini della guida sportiva dei sistemi montati , per esempio non tengono la marcia impostata neppure in funzione manuale, molti appassionati della bella guida continuano a preferire il 6 o 7 (!) rapporti manuale.
Ci sono infine casi , tipo la Range Evoque - e parlo per esperienza di una breve , ma illuminante prova - nei quali l'automatico è talmente poco entusiasmante , da far preferire il manuale secco e preciso all'inglese , che non sarà il massimo della modernità , ma almeno non ti sale di marcia a metà e non è morto quando deve ?tirarti fuori ? dalla curva .
In linea di massima tuttavia è l'automatico a prevalere sia per confort che per prestazioni e pure , come già scritto più sopra da Aldebaran , per sicurezza : quante volte , e sempre di più per contenere i consumi si viaggia con marcia alta innestata e in souplesse , se a quel punto occorre accelerare improvvisamente per togliersi dai guai , è ovviamente il kikc-down o comunque la scalata automatica la più efficiente , mentre con la 5a o la 6a manuale il motore spesso ?ti muore sotto? . Saluti
:lol: :lol: :
http://www.youtube.com/watch?v=GtujUCURgtM
La super-sportiva di solito è dotata di doppia frizione o di sistemi sequenziali che somigliano vagamente alla formula 1 e non dà in genere possibilità di scelta all' acquirente , anche perchè i cambi montati su queste macchine sono talmente perfetti ed emozionanti ? molti effettuano pure la doppietta in scalata con annesso brontolio di tromboncini virtuali di aspirazione - da non lasciare voglia di nient'altro .
Vi è poi una fascia di gran-turismo , come la 911 o pure Cayman e Boxter , dove , anche per qualche lieve mancanza ai fini della guida sportiva dei sistemi montati , per esempio non tengono la marcia impostata neppure in funzione manuale, molti appassionati della bella guida continuano a preferire il 6 o 7 (!) rapporti manuale.
Ci sono infine casi , tipo la Range Evoque - e parlo per esperienza di una breve , ma illuminante prova - nei quali l'automatico è talmente poco entusiasmante , da far preferire il manuale secco e preciso all'inglese , che non sarà il massimo della modernità , ma almeno non ti sale di marcia a metà e non è morto quando deve ?tirarti fuori ? dalla curva .
In linea di massima tuttavia è l'automatico a prevalere sia per confort che per prestazioni e pure , come già scritto più sopra da Aldebaran , per sicurezza : quante volte , e sempre di più per contenere i consumi si viaggia con marcia alta innestata e in souplesse , se a quel punto occorre accelerare improvvisamente per togliersi dai guai , è ovviamente il kikc-down o comunque la scalata automatica la più efficiente , mentre con la 5a o la 6a manuale il motore spesso ?ti muore sotto? . Saluti
:lol: :lol: :
http://www.youtube.com/watch?v=GtujUCURgtM