<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing?

onestamente non ho mai sofferto di complessi da lentezza con 60cv su 900gk di macchina, ovviamente manco sentito un pilota provetto al nurburgring :D Però ci ho viaggiato, ci ho sorpassato, ci ho fatto salite ripide, mulattiere, fango, neve, terra, sabbia bianca della spiaggia e nera dell'etna, insomma uno quello che ha guida. Quando era nuova (ed io ero giovincello) in autostrada i 140 di tachimetro era la regola, consumavo di più ma la macchina andava liscia e io ero contento, se c'era il sorpasso da fare lo facevo se pensavo di non farcela desistevo. Oggi desisto a prescindere :D fra l'età, la macchina che nun ja fà più, la famiglia, l'altra sera sono stato letteralmente sverniciato da una Pesciò 108 coi fari allo xenon e delle strisce led dai colori cangianti sulle portiere!!! (ste casso di cineserie :D) in altri tempi facevo vedere i sorci verdi ai miei amici con la Yaris D4D, la Fiesta TDCI e la Polo 1.4 TDI. Ormai siamo abituati (siete) ai motori turbo, schiacci, senti la macchina andar via ma il regime di giri resta invariato, pare che vai a 20, il benzina aspirato invece urla, lo senti urlare che pare di essere a 200 e invece sei a 20 però riesco a percepire meglio il senso di velocità e a regolarmi se ja fà oppure no. Sui turbo (diesel o benzina) pare che c'è qualcosa di artificiale nell'erogazione, sull'aspirato premi l'acceleratore e non succede nulla, o meglio è come se carichi una molla, premi carica e poi pian piano prende velocità e una volta che l'ha presa guai a fermarla (ecco perchè quelli con la panda in autostrada non si tolgono dalla corsia di sorpasso, stanno lì a 130 ma per arrivarci ci hanno lavorato di brutto da almeno mezz'ora) :D :D :D
 
Secondo me è il contrario.
Essendo abituati ad avere poca potenza e soprattutto poca coppia basta poco e sembra di volare.
Invece chi si abitua "male" ad avere sotto al piede più del necessario poi fatica ad adattarsi a vetture meno prestazionali ma che sono tutt'altro che pigre.
va che diciamo la stessa cosa, dai due punti di vista diversi.
 
Stamattina ho fatto la spesa alle 7.30 come al solito.
Uscito dal supermercato mi sono immesso su una strada che è cittadina,quindi c'è il limite di 50,però è proprio all'uscita della città e viene usata appunto per girare attorno al centro e evitare il traffico.
Ho visto negli specchietti che quello dietro era impaziente.
E infatti nonostante io già andassi a 60 si è lanciato in un sorpasso veramente criminale.
Aveva una Tiguan allestimento R,non so che motore comunque filava.
Se fosse stato a bordo di una vettura meno prestante e avesse voluto comunque fare quel sorpasso quasi certamente si sarebbe spiaccicato contro il muso di un furgone che arrivava in senso opposto.
Però il problema non è l'eventuale pigrizia di alcune auto,ma l'eccesso di "disinvoltura" di molti guidatori.
Imho certe abitudini non le prendi con una vettura più tranquilla,o magari le prendi pure ma non le mantieni a lungo...
 
onestamente non ho mai sofferto di complessi da lentezza con 60cv su 900gk di macchina, ovviamente manco sentito un pilota provetto al nurburgring :D Però ci ho viaggiato, ci ho sorpassato, ci ho fatto salite ripide, mulattiere

La mia Y una volta lanciata è abbastanza agile.
Certo i sorpassi vanno fatti con criterio,non puoi aspettarti di affondare sul gas e che l'auto faccia il resto magicamente.
Ci vuole un minimo di rincorsa e un uso accorto del cambio.
Quando era a benzina anche con le marce alte ci metteva poco a riprendere.
 
La mia Y una volta lanciata è abbastanza agile.
Certo i sorpassi vanno fatti con criterio,non puoi aspettarti di affondare sul gas e che l'auto faccia il resto magicamente.
Ci vuole un minimo di rincorsa e un uso accorto del cambio.
Quando era a benzina anche con le marce alte ci metteva poco a riprendere.
vabbè ho enfatizzato la cosa :D
 
Stamattina ho fatto la spesa alle 7.30 come al solito.
Uscito dal supermercato mi sono immesso su una strada che è cittadina,quindi c'è il limite di 50,però è proprio all'uscita della città e viene usata appunto per girare attorno al centro e evitare il traffico.
Ho visto negli specchietti che quello dietro era impaziente.
E infatti nonostante io già andassi a 60 si è lanciato in un sorpasso veramente criminale.
Aveva una Tiguan allestimento R,non so che motore comunque filava.
Se fosse stato a bordo di una vettura meno prestante e avesse voluto comunque fare quel sorpasso quasi certamente si sarebbe spiaccicato contro il muso di un furgone che arrivava in senso opposto.
Però il problema non è l'eventuale pigrizia di alcune auto,ma l'eccesso di "disinvoltura" di molti guidatori.
Imho certe abitudini non le prendi con una vettura più tranquilla,o magari le prendi pure ma non le mantieni a lungo...
Anche io detesto le persone che ti sorpassano in paese nonostante sei li che rispetti i limiti. La stessa cosa succede anche fuori nonostante sei li che stai filando a 90 Km/h.
 
Back
Alto