<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing?

Il colpetto gentile di fari quando giungi in prossimità di chi ti precede non è un atto di arroganza

Dipende a quale velocità.
Se io sto andando a 130 e quello dietro a 160 imho il colpetto se lo meriterebbe lui ma in testa perchè il limite è 130.
Poi ripeto io me ne sto a destra ma se uno per effettuare un sorpasso si sposta a sinistra ed è già oltre il limite chiunque gli chieda strada di fatto sta commettendo una grave infrazione perchè viaggia ampiamente oltre il limite.
Se non ricordo male per chi supera il limite di 30 km orari la sanzione è severa,tipo 10 punti della patente.
 
Pensa che lo trovo divertente, perché andare sempre dritto ed a velocità costante mi annoia enormemente. E variare le condizioni di lubrificazione fa bene alla meccanica : )

Sicuramente guidare a velocità costante senza mai dover cambiare corsia può essere un po' soporifero alla lunga.
Ma è comunque il modo più rilassante e sicuro di viaggiare.
Almeno finchè tutti quanti non useranno le frecce e guarderanno negli specchietti.
 
I numeri che scrivi però si riferiscono alla Germania o all'Italia?
Perchè coi limiti italiani non puoi stare a 140 al centro perchè in teoria quella sarebbe una velocità eccessiva anche per la corsia di sinistra.
Italia NE. Ed ho scritto 140 di tachimetro perché alla fine tra tolleranza dello strumento e tolleranza legale non hai da temere cartoline verdi. Poi, sempre nella stessa area geografica, se sulla terza corsia davvero pensi di posizionarti 140 fissi di tachimetro ... beh, è un'esperienza che si può fare una volta nella vita ;)

A quella velocità dovresti (sempre in teoria) poter stare a sinistra non dico senza guardare gli specchietti ma essendo quasi certo che non dovrai dare strada a nessuno visto che già tu sei oltre il limite.
A mio modo di vedere gli specchietti vanno sempre tenuti d'occhio, sempre.
 
Se a destra c'è spazio in teoria dovresti spostarti a destra una volta concluso i sorpasso.
Certo se di camion ce ne sono una marea in pratica stai al centro e effettui un unico sorpasso per tutti.

I numeri che scrivi però si riferiscono alla Germania o all'Italia?
Perchè coi limiti italiani non puoi stare a 140 al centro perchè in teoria quella sarebbe una velocità eccessiva anche per la corsia di sinistra.
A quella velocità dovresti (sempre in teoria) poter stare a sinistra non dico senza guardare gli specchietti ma essendo quasi certo che non dovrai dare strada a nessuno visto che già tu sei oltre il limite.

Partiamo dal presupposto che se si rispettassero i limiti ci sarebbero molti meno problemi di interpretazione.

io però ti dico una cosa sinceramente: va bene rispettare i limiti quando si va a velocità costante, ma quando si interagisce con altri veicoli, il tachimetro non si dovrebbe neanche guardare, imho.
Mi spiego meglio: arriva qualcuno più forte di me, gli dò strada, senza pensarci: se commette un'infrazione è un altro discorso, ma la prima cosa è la sicurezza, il non intralciare o creare situazioni di pericolo. Lo stesso se devo fare un sorpasso: lo chiudo nel minore tempo possibile e stop, penso che sia mille volte meglio concludere la manovra in maniera spedita e fluida che preoccuparsi di passare il limite per qualche istante.
Non parliamo della pista, che è ovviamente tutto un altro discorso, e non voglio impropriamente, ovviamente, mischiarlo con la guida stradale che deve rispondere a tutt'altre regole. Però mi pare interessante il fatto che in pista il tachimetro non lo guardi quasi mai, anche se vai a 270, non ne hai neanche il tempo proprio perché sei concentrato sulla guida. Ecco, ci vorrebbe questo tipo di concentrazione, penso, anche nella guida stradale pur rispettando i limiti. Che è un prerequisito anche legale, ma non dovrebbe penso essere il tachimetro a suggerirci come guidare o su che corsia stare, ma la strada, le condizioni del traffico, e tutti gli input che riceviamo. Secondo me non ha senso dire che non mi sposto perché chi mi sfanala dietro va a 160 quindi ne avrei diritto, creo solo pericolo
 
Il colpetto gentile di fari quando giungi in prossimità di chi ti precede non è un atto di arroganza, ma una forma di avviso di sicurezza, previsto pure dal CdS (art. 153 comma 4). Sui consumi, ciascuno giustamente fa i conti con il proprio portafogli.

dipende.
Ho viaggiato in autostrada nei periodi di maggior traffico, con tutte e 3 le corsie piene ( e per piene intendo che davanti a me c'erano decine e decine di auto, qualunque fosse la corsia ) e se mi trovavo su quella di sx, pur andando a 130 orari, capitava che dietro di me arrivasse qualcuno che lampeggiava, perché pretendeva che io e gli atri 70 - 90 automobilisti ci spostassimo per farlo passare.
 
Secondo me non ha senso dire che non mi sposto perché chi mi sfanala dietro va a 160 quindi ne avrei diritto, creo solo pericolo

E infatti io non ho scritto che non mi sposto.
Ho scritto che uno che va a 160 e sfanala meriterebbe un colpo sulla testa.

Ovvio che gli lascio strada e altrettanto ovvio che pur di completare il sorpasso nel minor tempo possibile e senza creare pericoli se serve vado oltre il limite.
Ma questo non toglie che chiedere strada a un veicolo che va più piano del limite è un conto.
Andare 40 km sopra il limite e sfanalare a chi già lo sta superando è tutto un altro paio di maniche.
 
A mio modo di vedere gli specchietti vanno sempre tenuti d'occhio, sempre.

Certo.
Ma allora scriviamola in un altro modo.
A 140 km orari dovresti guardare negli specchietti per pura formalità perchè dovresti essere quasi certo nessuno vada più veloce e quindi sopraggiunga obbligandoti a dargli strada.
 
Anni fa io avevo una Panda come vettura sostitutiva.
Che ci crediate o no per me,rispetto alla mia,era un'auto veloce.
In tangenziale mi capitò il classico automobilista che si piazza a destra lento come se dormisse,
Ma se vede che lo sorpassi si sveglia e accelera.
Forse gli rugava essere superato da una Panda,boh.
Comunque mi mise in una situazione un po' difficile.
Il limite era 90 e io per sorpassare in maniera rapida ero già a 100.
Da dietro vedo arrivare uno sparato (che quando ho iniziato il sorpasso non si vedeva nemmeno negli specchietti quindi immaginate a che velocità andava) che sfanalava.
Ho fatto del mio meglio per levarmi dai piedi il prima possibile ma tra tutti e due non sapevo chi era peggio.
Uno che accelera per non farsi sorpassare creando un pericolo inutile.
E l'altro che con limite dei 90 andava come minimo a 140.
Alla fine pur di dargli strada credo di essere arrivato quasi a 120 km orari,quindi per colpa di due salami ho pure rischiato la patente.
 
Anni fa io avevo una Panda come vettura sostitutiva.
Che ci crediate o no per me,rispetto alla mia,era un'auto veloce.
In tangenziale mi capitò il classico automobilista che si piazza a destra lento come se dormisse,
Ma se vede che lo sorpassi si sveglia e accelera.
Forse gli rugava essere superato da una Panda,boh.
Comunque mi mise in una situazione un po' difficile.
Il limite era 90 e io per sorpassare in maniera rapida ero già a 100.
Da dietro vedo arrivare uno sparato (che quando ho iniziato il sorpasso non si vedeva nemmeno negli specchietti quindi immaginate a che velocità andava) che sfanalava.
Ho fatto del mio meglio per levarmi dai piedi il prima possibile ma tra tutti e due non sapevo chi era peggio.
Uno che accelera per non farsi sorpassare creando un pericolo inutile.
E l'altro che con limite dei 90 andava come minimo a 140.
Alla fine pur di dargli strada credo di essere arrivato quasi a 120 km orari,quindi per colpa di due salami ho pure rischiato la patente.

invece l'altro giorno andando a lavoro, mi sono fermato perché un signore stava attraversando le strisce pedonali; il cog...azzo dietro di me ha strombazzato ed io ho sollevato la mano per mandarlo a fare in... però nel contempo il tizio che attraversava le strisce ha sentito il clacson, ha guardato me e vedendo che alzavo la mano ha pensato che stessi facendo il gestaccio a lui come per dirgli di darsi una mossa e così si è voltato verso di me e mi ha guardato in cagnesco . Una situazione assurda e mi son fatto una risata .
 
Anni fa io avevo una Panda come vettura sostitutiva.
Che ci crediate o no per me,rispetto alla mia,era un'auto veloce.
In tangenziale mi capitò il classico automobilista che si piazza a destra lento come se dormisse,
Ma se vede che lo sorpassi si sveglia e accelera.
Forse gli rugava essere superato da una Panda,boh.
Comunque mi mise in una situazione un po' difficile.
Il limite era 90 e io per sorpassare in maniera rapida ero già a 100.
Da dietro vedo arrivare uno sparato (che quando ho iniziato il sorpasso non si vedeva nemmeno negli specchietti quindi immaginate a che velocità andava) che sfanalava.
Ho fatto del mio meglio per levarmi dai piedi il prima possibile ma tra tutti e due non sapevo chi era peggio.
Uno che accelera per non farsi sorpassare creando un pericolo inutile.
E l'altro che con limite dei 90 andava come minimo a 140.
Alla fine pur di dargli strada credo di essere arrivato quasi a 120 km orari,quindi per colpa di due salami ho pure rischiato la patente.
la colpa è tua che andavi in giro con una panda ahahahahahahah scherzo ovviamente :)
 
dipende.
Ho viaggiato in autostrada nei periodi di maggior traffico, con tutte e 3 le corsie piene ( e per piene intendo che davanti a me c'erano decine e decine di auto, qualunque fosse la corsia ) e se mi trovavo su quella di sx, pur andando a 130 orari, capitava che dietro di me arrivasse qualcuno che lampeggiava, perché pretendeva che io e gli atri 70 - 90 automobilisti ci spostassimo per farlo passare.
Eh lo so che il fenomeno di turno non manca mai ... nelle condizioni che descrivi, tanta pazienza e moltissima attenzione
 
invece l'altro giorno andando a lavoro, mi sono fermato perché un signore stava attraversando le strisce pedonali; il cog...azzo dietro di me ha strombazzato ed io ho sollevato la mano per mandarlo a fare in... però nel contempo il tizio che attraversava le strisce ha sentito il clacson, ha guardato me e vedendo che alzavo la mano ha pensato che stessi facendo il gestaccio a lui come per dirgli di darsi una mossa e così si è voltato verso di me e mi ha guardato in cagnesco . Una situazione assurda e mi son fatto una risata .

Io ieri ho dato un colpetto di clacson a uno con una Smart che prima non mi ha dato la precedenza e poi si è fermato,quasi di traverso,in mezzo alla strada.
Non mi sono accorto però che si era fermato per un buon motivo,c'era un signore sulla sedia a rotelle che doveva attraversare ma me lo copriva quindi io non l'avevo visto.
Avranno pensato tutti e due che fossi un pirata della strada...
 
Tornando in topic più ci penso e più mi convinco che per i potenziali acquirenti l'eventuale limitazione non farà alcuna differenza.
Imho fuori dal forum tanti non sanno nemmeno quale sia la velocità massima,dichiarata e reale,della propria auto.
E' un parametro che secondo me ha perso sempre più importanza negli anni.
Complici il traffico,i tutor/velox,e il fatto che ormai tutte le auto superano ampiamente il limite massimo di velocità quindi che lo superino di 40 o di 60 km orari fa poca differenza.
 
Secondo me...... limitare ai 180...... è una boiata pazzesca.

Non che ci vada, almeno, non più da anni :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:, ma si snatura proprio il concetto dell'automobile intesa come meccanica della velocità.
Mi sento alquanto di ispirazione futurista.....:emoji_sweat_smile:

2AutoFuturista.jpg
 
Back
Alto