<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing?

Puoi sempre tenere la corsia di destra effettuando il superamento a destra, è consentito. Ovviamente osservando bene il comportamento dell'auto che stai sfilando, che potrebbe non aspettarselo, non si sa mai

Mai visto nessuno farlo.
Credo che sarà difficile da sradicare la concezione secondo cui la corsia di destra è quella lenta.
Senza contare poi che per chi vuole andare a 130 o più veloce è oggettivamente più comodo stare a sinistra (anche se non si dovrebbe) perchè dovrà fare meno sorpassi.
 
Mai visto nessuno farlo.
Credo che sarà difficile da sradicare la concezione secondo cui la corsia di destra è quella lenta.
Senza contare poi che per chi vuole andare a 130 o più veloce è oggettivamente più comodo stare a sinistra (anche se non si dovrebbe) perchè dovrà fare meno sorpassi.

https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/sorpasso-a-destra-in-autostrada-quando-si-puo-fare/#:~:text=Tecnicamente c'è superamento a,con più di una carreggiata.

Scusa, ma che importa se non l'hai mai visto fare a nessuno? Non è più importante che tu possa decidere in piena autonomia di farlo, visto che ti lamentavi del comportamento generalizzato degli utenti?
Perché proiettare sempre il discorso su cosa fanno gli altri?
 
Scusa, ma che importa se non l'hai mai visto fare a nessuno? Non è più importante che tu possa decidere in piena autonomia di farlo, visto che ti lamentavi del comportamento generalizzato degli utenti?
Perché proiettare sempre il discorso su cosa fanno gli altri?

Non hai capito.
So bene che si può fare e ormai dovrebbero saperlo anche molti altri,ma da quando è stato regolamentato e chiarito che il superamento a destra è consentito io non ho visto alcun mutamento nelle abitudini dei guidatori.
La corsia di destra è rimasta e continua ad essere quella lenta quindi la percorro giusto io e i camion.
Gli altri in barba all'obbligo di spostarsi a destra continuano a stare al centro o a sinistra e quindi a effettuare sorpassi e non superamenti.
La realtà,almeno qui,purtroppo è questa.
 
considera che quando fai un viaggio di 700 km alla fine quello che conta è la media, io credo che su di un viaggio cosi un automobilista quando fa 120 è gia su di un ottimo valore e neanche tanto semplice da fare, probabilmente la maggior parte starà intorno ai 110/115 che è un dato realistico, alla fine come dici giustamente tu non è che se ci metti 30 minuti in più a fare un viaggio ti cambia la vita e anche se è lungo cambia poco.
Io ad esempio mi metto occhio e croce sui 120 poi posso fare qualche puntata a 130 ma alla fine la media su di un viaggi di centinai di km occhio e croce è sempre quello che ti dicevo prima.
Esempio reale ... 400 km circa di vaggio sulla A4 "da casa a casa" verso fine giornata di medio traffico, il che vuol dire tratti molto trafficati da rientro e tratti quasi sgombri. Se tieni come punto fermo i 130 km/h da CdS ci metti 3.45 - 4 ore (media 100-110 km/h). Se, per puro esempio accademico, ce la fai in 3 ore (quasi un'ora in meno, non poco su un tratto reativamente breve), vuol dire che hai tenuto una media da circa 130 km/h, apparentemente full compliant, ma che in realtà l'ago del tachimentro ha toccato più di qualche volta un numero che non inizia per "1" e che in diversi tratti sei stato in una zona contigua.

Se la cosa la fai in giornata, sono due ore guadagnate che moltiplicate per le tratte mensili fanno la differenza.
 
Senza contare poi che per chi vuole andare a 130 o più veloce è oggettivamente più comodo stare a sinistra (anche se non si dovrebbe) perchè dovrà fare meno sorpassi.

Io non ci vedo nessuna comodità nell'evitare di cambiare di corsia per piazzarsi su quella di sinistra, semmai pigrizia, e non rispetto per gli altri utenti. Anzi, mi stresserei perché saprei di poter essere d'intralcio. Non ci vedo nessuna scomodità nel sorpassare o cambiare di corsia.
 
Esempio reale ... 400 km circa di vaggio sulla A4 "da casa a casa" verso fine giornata di medio traffico, il che vuol dire tratti molto trafficati da rientro e tratti quasi sgombri. Se tieni come punto fermo i 130 km/h da CdS ci metti 3.45 - 4 ore (media 100-110 km/h). Se, per puro esempio accademico, ce la fai in 3 ore (quasi un'ora in meno, non poco su un tratto reativamente breve), vuol dire che hai tenuto una media da circa 130 km/h, apparentemente full compliant, ma che in realtà l'ago del tachimentro ha toccato più di qualche volta un numero che non inizia per "1" e che in diversi tratti sei stato in una zona contigua.

Se la cosa la fai in giornata, sono due ore guadagnate che moltiplicate per le tratte mensili fanno la differenza.

Se il tachimetro vede spesso 2, però, bisogna anche dire che i consumi aumentano in maniera molto sensibile, e anche quelli faranno la differenza. Non ne parliamo con un SUV con la sua sezione frontale.
 
Io non ci vedo nessuna comodità nell'evitare di cambiare di corsia per piazzarsi su quella di sinistra, semmai pigrizia, e non rispetto per gli altri utenti

Che sia pigrizia non ci piove.

Anzi, mi stresserei perché saprei di poter essere d'intralcio

Qui sta il busillisi.
A un sacco di gente di stare in mezzo alle scatole non interessa proprio nulla,anzi se gli chiedono strada si incaXXano pure.

Non ci vedo nessuna scomodità nel sorpassare o cambiare di corsia.

Beh questo è da vedere.
Io sto a destra proprio per non dover quasi mai cambiare corsia perchè per la mia velocità è la corsia più giusta.
Quelli che vogliono andare più veloce se si mettessero a destra dovrebbero spostarsi al centro parecchie volte perchè in pratica si troverebbero davanti solo veicoli più lenti di loro.
E allora ogni volta guarda nello specchietto,metti la freccia,fai il sorpasso e riportati a destra.
Che sarebbe il comportamento corretto ma oggettivamente è più sbattimento rispetto a stare sempre al centro o sempre a sinistra.
E infatti in tanti fanno così,sbagliando ma lo fanno.
 
Se la cosa la fai in giornata, sono due ore guadagnate che moltiplicate per le tratte mensili fanno la differenza.

Però bisogna vedere anche il rovescio della medaglia.
Se puoi farlo in sicurezza (senza temere multe e sapendo che nel 99% dei casi quelli più lenti ti daranno strada e guarderanno prima di spostarsi a sinistra) può anche essere un buon modo di viaggiare.
Se ogni giorno ti capita di dover piantare una frenata della madocina perchè qualcuno ha deciso di spostarsi a sinistra senza guardare e quindi ogni giorno devi rischiare la pelle (per incidente o coccolone successivo alla frenata d'emergenza) imho diventa un pessimo modo di vivere.
E anche tralasciando la sicurezza devi mettere in conto parecchi soldini in più per il carburante e la cura dell'auto.
 
Che sia pigrizia non ci piove.



Qui sta il busillisi.
A un sacco di gente di stare in mezzo alle scatole non interessa proprio nulla,anzi se gli chiedono strada si incaXXano pure.



Beh questo è da vedere.
Io sto a destra proprio per non dover quasi mai cambiare corsia perchè per la mia velocità è la corsia più giusta.
Quelli che vogliono andare più veloce se si mettessero a destra dovrebbero spostarsi al centro parecchie volte perchè in pratica si troverebbero davanti solo veicoli più lenti di loro.
E allora ogni volta guarda nello specchietto,metti la freccia,fai il sorpasso e riportati a destra.
Che sarebbe il comportamento corretto ma oggettivamente è più sbattimento rispetto a stare sempre al centro o sempre a sinistra.
E infatti in tanti fanno così,sbagliando ma lo fanno.


Pensa che lo trovo divertente, perché andare sempre dritto ed a velocità costante mi annoia enormemente. E variare le condizioni di lubrificazione fa bene alla meccanica : )
 
Mentre volendo viaggiare a 130 km orari o ti piazzi a sinistra fregandotene altamente di dare strada a chi va più veloce oppure devi continuamente cambiare corsia e ogni volta che ti imbatti in qualcuno più lento devi frenare
Perdonami, faccio fatica a capire questa tua posizione. Se hai solo due corsie e quella di dx è occupata dai camion, ovviamente mantieni costantemente quella di sorpasso, ma tieni d'occhio lo specchietto e sei pronto a rientrare con tutti i crismi quando vedi avvicinarti un mezzo più veloce. Se sei su un tratto a tre corsie con quella di dx al solito dedicata ai veicoli pesante, puo star tranquillamente al centro purché ti tieni come la stragrande maggioranza attorno ai 140 di tachimetro e chi va più veloce ti supera senza problemi sulla terza corsia. Se poi per motivi tuoi vuoi marciare, che so, tra 90 e 110 (come ad esempio ho fatto 6 mesi fa per circa 500 km portando a casa l'attuale ciminiera), sai perfettamente che avrai da fare un bel po' di rientri sulla "corsia camion" e serenamente te li fai.

Sbaglio qualcosa?
 
Ultima modifica:
Però bisogna vedere anche il rovescio della medaglia.
Se puoi farlo in sicurezza (senza temere multe e sapendo che nel 99% dei casi quelli più lenti ti daranno strada e guarderanno prima di spostarsi a sinistra) può anche essere un buon modo di viaggiare.
Se ogni giorno ti capita di dover piantare una frenata della madocina perchè qualcuno ha deciso di spostarsi a sinistra senza guardare e quindi ogni giorno devi rischiare la pelle (per incidente o coccolone successivo alla frenata d'emergenza) imho diventa un pessimo modo di vivere.
E anche tralasciando la sicurezza devi mettere in conto parecchi soldini in più per il carburante e la cura dell'auto.
Il colpetto gentile di fari quando giungi in prossimità di chi ti precede non è un atto di arroganza, ma una forma di avviso di sicurezza, previsto pure dal CdS (art. 153 comma 4). Sui consumi, ciascuno giustamente fa i conti con il proprio portafogli.
 
Se sei su un tratto a tre corsie con quella di dx al solito dedicata ai veicoli pesante, puo star tranquillamente al centro

Se a destra c'è spazio in teoria dovresti spostarti a destra una volta concluso i sorpasso.
Certo se di camion ce ne sono una marea in pratica stai al centro e effettui un unico sorpasso per tutti.

I numeri che scrivi però si riferiscono alla Germania o all'Italia?
Perchè coi limiti italiani non puoi stare a 140 al centro perchè in teoria quella sarebbe una velocità eccessiva anche per la corsia di sinistra.
A quella velocità dovresti (sempre in teoria) poter stare a sinistra non dico senza guardare gli specchietti ma essendo quasi certo che non dovrai dare strada a nessuno visto che già tu sei oltre il limite.

Partiamo dal presupposto che se si rispettassero i limiti ci sarebbero molti meno problemi di interpretazione.
 
Back
Alto