<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autocar prova la Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Autocar prova la Giulietta

quadrif ha scritto:
Da Quattroruote.it:
DST (Dynamic Steering Torque). Il VDC (ossia l'Esp secondo Alfa) della Giulietta interviene in abbinamento con il DST (Dynamic Steering Torque), lo "sterzo elettronico attivo" che effettua automaticamente le correzioni e controlla anche il sovrasterzo su fondi a bassa aderenza. Infatti, in ogni condizione di guida, lo sterzo elettronico suggerisce (in modo discreto, mai invasivo) al guidatore le corrette manovre da eseguire, merito della continua interazione tra il servosterzo elettrico (che genera una coppia al volante) e il controllo elettronico della dinamica (VDC). Il sistema DST interviene, per esempio, in caso di marcia sui fondi ad aderenza differenziata (per esempio, accade spesso in inverno che due ruote siano sul ghiaccio mentre le altre due siano sull'asfalto). In questo particolare caso il sistema DST permette un controsterzo automatico, che consente di controllare la vettura (evitando un testacoda) e nel contempo di fermarsi nel minor spazio possibile (lo spazio di frenata si riduce del 10%). Infine, in occasione di una guida sportiva, se il sistema rileva una maggiore accelerazione laterale (a partire da 0,6 g) interviene fornendo un incremento di coppia resistente al volante. In questo modo migliora la sensazione di dominio della vettura in curva, soprattutto alle alte velocità.

Controsterzo automatico?
Esistono già sistemi analoghi o è una primizia?

Dicasi ESP. Vedere alla voce "BOSCH."
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Da Quattroruote.it:
DST (Dynamic Steering Torque). Il VDC (ossia l'Esp secondo Alfa) della Giulietta interviene in abbinamento con il DST (Dynamic Steering Torque), lo "sterzo elettronico attivo" che effettua automaticamente le correzioni e controlla anche il sovrasterzo su fondi a bassa aderenza. Infatti, in ogni condizione di guida, lo sterzo elettronico suggerisce (in modo discreto, mai invasivo) al guidatore le corrette manovre da eseguire, merito della continua interazione tra il servosterzo elettrico (che genera una coppia al volante) e il controllo elettronico della dinamica (VDC). Il sistema DST interviene, per esempio, in caso di marcia sui fondi ad aderenza differenziata (per esempio, accade spesso in inverno che due ruote siano sul ghiaccio mentre le altre due siano sull'asfalto). In questo particolare caso il sistema DST permette un controsterzo automatico, che consente di controllare la vettura (evitando un testacoda) e nel contempo di fermarsi nel minor spazio possibile (lo spazio di frenata si riduce del 10%). Infine, in occasione di una guida sportiva, se il sistema rileva una maggiore accelerazione laterale (a partire da 0,6 g) interviene fornendo un incremento di coppia resistente al volante. In questo modo migliora la sensazione di dominio della vettura in curva, soprattutto alle alte velocità.

Controsterzo automatico?
Esistono già sistemi analoghi o è una primizia?

Dicasi ESP. Vedere alla voce "BOSCH."

Belli, credo che questo sistema agisca sullo sterzo, oltre che agire su freni e taglio di coppia alle ruote...
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Da Quattroruote.it:
DST (Dynamic Steering Torque). Il VDC (ossia l'Esp secondo Alfa) della Giulietta interviene in abbinamento con il DST (Dynamic Steering Torque), lo "sterzo elettronico attivo" che effettua automaticamente le correzioni e controlla anche il sovrasterzo su fondi a bassa aderenza. Infatti, in ogni condizione di guida, lo sterzo elettronico suggerisce (in modo discreto, mai invasivo) al guidatore le corrette manovre da eseguire, merito della continua interazione tra il servosterzo elettrico (che genera una coppia al volante) e il controllo elettronico della dinamica (VDC). Il sistema DST interviene, per esempio, in caso di marcia sui fondi ad aderenza differenziata (per esempio, accade spesso in inverno che due ruote siano sul ghiaccio mentre le altre due siano sull'asfalto). In questo particolare caso il sistema DST permette un controsterzo automatico, che consente di controllare la vettura (evitando un testacoda) e nel contempo di fermarsi nel minor spazio possibile (lo spazio di frenata si riduce del 10%). Infine, in occasione di una guida sportiva, se il sistema rileva una maggiore accelerazione laterale (a partire da 0,6 g) interviene fornendo un incremento di coppia resistente al volante. In questo modo migliora la sensazione di dominio della vettura in curva, soprattutto alle alte velocità.

Controsterzo automatico?
Esistono già sistemi analoghi o è una primizia?

Dicasi ESP. Vedere alla voce "BOSCH."

Belli, credo che questo sistema agisca sullo sterzo, oltre che agire su freni e taglio di coppia alle ruote...

Da non tecnico, è quello che ho pensato anch'io.
Altrimenti bastava scrivere Esp.
Qualcuno ne sa di piu?
Grazie
 
blackshirt ha scritto:
Belli, credo che questo sistema agisca sullo sterzo, oltre che agire su freni e taglio di coppia alle ruote...

Si si. Ma è un programma dell'ESP nella sua ultima generazione. E' la vecchia abitudine di vendere come esclusività propria un oggetto generico che forniscono terzi, e montano tutti i concorrenti. ( che al massimo lo menzionano come ESP plus, se non vado errato ). Plain old marketing.
 
quadrif ha scritto:
Controsterzo automatico?
Esistono già sistemi analoghi o è una primizia?

L'active Steering di BMW dal 2005 controsterza se si frena con una ruota su asfalto e con l'altra su ghiaccio.

Il servosterzo elettroidraulico già ai tempi della Golf 5 contrastava l'azione della spinta laterale del vento.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Belli, credo che questo sistema agisca sullo sterzo, oltre che agire su freni e taglio di coppia alle ruote...

Si si. Ma è un programma dell'ESP nella sua ultima generazione.

questa mi mancava, sorry! :oops: :oops: :oops:

Ma che sorry e sorry, si chiacchiera. :lol: Ma dove sei stato in ferie, che non ti si è visto così a lungo?

in ufficio? ;)

no dai, 3 giorni dalle parti di Stoccarda e poi mi sono cambiato la caldaia.... ;)
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Belli, credo che questo sistema agisca sullo sterzo, oltre che agire su freni e taglio di coppia alle ruote...

Si si. Ma è un programma dell'ESP nella sua ultima generazione.

questa mi mancava, sorry! :oops: :oops: :oops:

Ma che sorry e sorry, si chiacchiera. :lol: Ma dove sei stato in ferie, che non ti si è visto così a lungo?

in ufficio? ;)

no dai, 3 giorni dalle parti di Stoccarda e poi mi sono cambiato la caldaia.... ;)

capisco. Per inciso, anche la tua dovrebbe già controsterzare, o no?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Belli, credo che questo sistema agisca sullo sterzo, oltre che agire su freni e taglio di coppia alle ruote...

Si si. Ma è un programma dell'ESP nella sua ultima generazione.

questa mi mancava, sorry! :oops: :oops: :oops:

Ma che sorry e sorry, si chiacchiera. :lol: Ma dove sei stato in ferie, che non ti si è visto così a lungo?

in ufficio? ;)

no dai, 3 giorni dalle parti di Stoccarda e poi mi sono cambiato la caldaia.... ;)

capisco. Per inciso, anche la tua dovrebbe già controsterzare, o no?

la 147 no di sicuro (in questi giorni mi sto divertendo a finire le invernali... 8) 8) 8) ), la MiTo non saprei. Non mi è ancora mai successo di far intervenire l'ESP...
 
Fancar_ ha scritto:
quadrif ha scritto:
Controsterzo automatico?
Esistono già sistemi analoghi o è una primizia?

L'active Steering di BMW dal 2005 controsterza se si frena con una ruota su asfalto e con l'altra su ghiaccio.

Il servosterzo elettroidraulico già ai tempi della Golf 5 contrastava l'azione della spinta laterale del vento.

non lo sapevo, grazie per le info. :thumbup:
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi sono cambiato la caldaia.... ;)

Non ti avevo più risposto sulla caldaia.
La mia è quella con il coniglio.

tranquillo, immaginavo. considera che qui in friuli, quella marca faceva da padrone fino a 10-15 anni fa. Poi ha sbagliato un paio di modelli, e adesso non ne vendono più neanche una per sbaglio... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
la 147 no di sicuro (in questi giorni mi sto divertendo a finire le invernali... 8) 8) 8) ), la MiTo non saprei. Non mi è ancora mai successo di far intervenire l'ESP...

No no, parlavo della Mito. Eccheccacchio, smollale quel gas, fai due traversoni, mica è una caldaia! :XD:
 
Back
Alto