<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autocar prova la Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autocar prova la Giulietta

antonio e. ha scritto:
antonio e. ha scritto:
Ho letto attentamente la recensione di Autocar e, più che favorevole, la definirei entusiastica, anche se concentrata esclusivamente sulle doti stradali e dinamiche della vettura, giudicate assolutamente ai vertici della categoria. Come evidenziato da qualche commentatore britannico, nulla viene detto su altri aspetti quali l'estetica, le finiture interne, il comfort. Un dato messo in rilievo dal tester è che, nonostante la notevole crescita dimensionale rispetto alla 147 (+15 cm. in lunghezza e + 8 cm. in larghezza!) il peso è inferiore di 20 Kg. a quello della progenitrice. Non è molto, però rispetto al disastro fatto a suo tempo con la 159 (+250 Kg. rispetto alla 156) segna una lodevole inversione di tendenza... Comunque ho notato che fra i commentatori inglesi c'è molta appesa per la nuova Giulietta.
Scusate ovviamente intendevo "attesa"... ;)

oh oh... tanto per riprendere il discorso pesi... ma guarda un pò! 8) 8)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Aspettiamo un bel servizio in Italiano...

forza 4R

Premesso che sono abbonato a 4R da tempo immemorabile, diverse volte non ne condivido i giudizi ed il mancato equilibrio sull'attenzione ai vari modelli.
Se cambia la misura di un cerchio su bmw, mb o audi parte immediatamente il test con genuflessioni e proclami sul sensibile miglioramento rispetto alle precedenti versioni. Se ALFA o LANCIA mettono nuovi motori 1750 o twinturbo al massimo un'impressione di guida in 2 paginette e via. Brera e Spider dimenticate. Tutte le volte critiche estetiche del tutto opinabili alla plancia della 159 (che però in genere piace ed è funzionale).

Ma vi ricordate le lodi sperticate e le pagine dedicate a quella goffa serie 1 con la coda, per cui hanno rievocato i presunti fasti delle vecchie serie 323 ecc?. La identifico perchè ne ho visto le sembianze su 4R, non avendone mai incontrata una sulle strade. Le proporzioni dei volumi e la spigolosità delle lamiere sono molto simili a quelle della famosa Duna, che se non altro era più fantozzianamente simpatica e sicuramente più economica!
Saluti
 
eugenio62 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Aspettiamo un bel servizio in Italiano...

forza 4R

In attesa di 4R ......Domani 15 aprile in edicola Auto con la prova della 170 benzina.......sul loro sito le prime impressioni di guida ed i primi rilevamenti

212 km/h
7,88 0/100
11,7 km/l a 130 in autostrada

Brutto colore, buone impressioni di guida.....non c'è ancora il tempo sul giro di Balocco........a domani......

Le prestazioni sembrano buone, il consumo è normale.
Aspettiamo domani e vediamo
 
http://www.autoblog.it/post/26373/alfa-romeo-giulietta-la-nostra-prova-su-strada#continua

anche qui il risultato è molto positivo!
 
mi fa piacere se ne parli bene, soprattutto all'estero.

p.s. io avevo avvisato che per me era sbagliato stroncarla prima dell'uscita.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
blackshirt ha scritto:
mi fa piacere se ne parli bene, soprattutto all'estero.

p.s. io avevo avvisato che per me era sbagliato stroncarla prima dell'uscita.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Siccome il clima è di eccessivo buonismo e non ci sono abituato.......nel frattempo sono andato a vedere i dati di un'altra prova di qualche tempo fa....sempre di Auto......sono solo 3 freddi,numeri ,nulla di esaustivo...tanto per ammazzare il tempo fino a domani....non dico neanche a chi si riferiscono.....

218 km/h
7,77 0-100
12,2 km/lt a 130 km/h
EURO 5

A chi si riferiscono??? :rolleyes:
 
eugenio62 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi fa piacere se ne parli bene, soprattutto all'estero.

p.s. io avevo avvisato che per me era sbagliato stroncarla prima dell'uscita.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Siccome il clima è di eccessivo buonismo e non ci sono abituato.......nel frattempo sono andato a vedere i dati di un'altra prova di qualche tempo fa....sempre di Auto......sono solo 3 freddi,numeri ,nulla di esaustivo...tanto per ammazzare il tempo fino a domani....non dico neanche a chi si riferiscono.....

218 km/h
7,77 0-100
12,2 km/lt a 130 km/h
EURO 5

A chi si riferiscono??? :rolleyes:

ti rispondo francamente, mi interessa veramente poco dei numeri e a chi si riferiscono.

A me piace guidare, non fare 0-100 ogni semaforo e continuo a sostenere che chi vuole auto che consumano poco, si deve rivolgere altrove... ;)
 
blackshirt ha scritto:
mi fa piacere se ne parli bene, soprattutto all'estero.

p.s. io avevo avvisato che per me era sbagliato stroncarla prima dell'uscita.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

:D :D
giustizia è stata fatta
8) 8)
 
blackshirt ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi fa piacere se ne parli bene, soprattutto all'estero.

p.s. io avevo avvisato che per me era sbagliato stroncarla prima dell'uscita.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Siccome il clima è di eccessivo buonismo e non ci sono abituato.......nel frattempo sono andato a vedere i dati di un'altra prova di qualche tempo fa....sempre di Auto......sono solo 3 freddi,numeri ,nulla di esaustivo...tanto per ammazzare il tempo fino a domani....non dico neanche a chi si riferiscono.....

218 km/h
7,77 0-100
12,2 km/lt a 130 km/h
EURO 5

A chi si riferiscono??? :rolleyes:

ti rispondo francamente, mi interessa veramente poco dei numeri e a chi si riferiscono.

A me piace guidare, non fare 0-100 ogni semaforo e continuo a sostenere che chi vuole auto che consumano poco, si deve rivolgere altrove... ;)

Chiaramente......l'ho anche premesso che sono solo 3 freddi numeri........numeri che comunque domani ci troveremo a confrontare...inevitabilmente....
 
eugenio62 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi fa piacere se ne parli bene, soprattutto all'estero.

p.s. io avevo avvisato che per me era sbagliato stroncarla prima dell'uscita.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Siccome il clima è di eccessivo buonismo e non ci sono abituato.......nel frattempo sono andato a vedere i dati di un'altra prova di qualche tempo fa....sempre di Auto......sono solo 3 freddi,numeri ,nulla di esaustivo...tanto per ammazzare il tempo fino a domani....non dico neanche a chi si riferiscono.....

218 km/h
7,77 0-100
12,2 km/lt a 130 km/h
EURO 5

A chi si riferiscono??? :rolleyes:

alla Golf col 160cv che, stranamente, fa meglio della Golf col 170cv.... misteri delle prove di Auto e di chi le cita, acriticamente, solo per fare polemica.

Ciao M.
 
quadamage76 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
mi fa piacere se ne parli bene, soprattutto all'estero.

p.s. io avevo avvisato che per me era sbagliato stroncarla prima dell'uscita.

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Siccome il clima è di eccessivo buonismo e non ci sono abituato.......nel frattempo sono andato a vedere i dati di un'altra prova di qualche tempo fa....sempre di Auto......sono solo 3 freddi,numeri ,nulla di esaustivo...tanto per ammazzare il tempo fino a domani....non dico neanche a chi si riferiscono.....

218 km/h
7,77 0-100
12,2 km/lt a 130 km/h
EURO 5

A chi si riferiscono??? :rolleyes:

alla Golf col 160cv che, stranamente, fa meglio della Golf col 170cv.... misteri delle prove di Auto e di chi le cita, acriticamente, solo per fare polemica.

Ciao M.

I confronti sono inevitabili.....e le riviste italiane sono queste......nessuna polemica....non ho una Golf e mi piace la Giulietta....ribadito più volte....

La golf V 170 cmq faceva meglio in accelerazione ma peggio in consumi rispetto alla VI 160......nulla di misterioso tutto spiegabile
 
Giulietta 2.0 M-jet 170cv vs Bravo 2.0 M-Jet 165cv sport vs Delta 1.9 TwinTurbo 190cv (tanto per cambiare anche motore),poi aggiongerei BMW 120D,123D,Audi A3 2.0 TDI 170cv, Golf GTD....bho la concorrenza cosa offre di meglio? Opel Astra,Ford Focus,Renault Megane,Peugeot 308,Mazda 3 tanto per riempire qualche altra pagina....questo è il confronto serio che vorrei vedere...e per essere ancora più serio fatto da una rivista giapponese XD
 
Da Quattroruote.it:
DST (Dynamic Steering Torque). Il VDC (ossia l'Esp secondo Alfa) della Giulietta interviene in abbinamento con il DST (Dynamic Steering Torque), lo "sterzo elettronico attivo" che effettua automaticamente le correzioni e controlla anche il sovrasterzo su fondi a bassa aderenza. Infatti, in ogni condizione di guida, lo sterzo elettronico suggerisce (in modo discreto, mai invasivo) al guidatore le corrette manovre da eseguire, merito della continua interazione tra il servosterzo elettrico (che genera una coppia al volante) e il controllo elettronico della dinamica (VDC). Il sistema DST interviene, per esempio, in caso di marcia sui fondi ad aderenza differenziata (per esempio, accade spesso in inverno che due ruote siano sul ghiaccio mentre le altre due siano sull'asfalto). In questo particolare caso il sistema DST permette un controsterzo automatico, che consente di controllare la vettura (evitando un testacoda) e nel contempo di fermarsi nel minor spazio possibile (lo spazio di frenata si riduce del 10%). Infine, in occasione di una guida sportiva, se il sistema rileva una maggiore accelerazione laterale (a partire da 0,6 g) interviene fornendo un incremento di coppia resistente al volante. In questo modo migliora la sensazione di dominio della vettura in curva, soprattutto alle alte velocità.

Controsterzo automatico?
Esistono già sistemi analoghi o è una primizia?
 
Back
Alto