La Golf GTI provata da 4R fa 0-100 in 6,8 sec e 0-1000 m in 26.9 sec.pilota54 ha scritto:Nella prova di Automobilismo la 159 1.8 Turbo ha fatto lo 0-100 in 7.8 e il km da fermo in 28.5. 7 decimi sullo 0-100 sono un'enormità, quindi è strano la la Brera, che pure è un po' più leggera della 159, sia stata così lenta in accelerazione. Sarebbe bene rivedere questo confronto fatto da altre riviste.
Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
Si angelo lo so che merita piu' di quello che noi alfisti dovremmo dare.....pero' quando mette le mani nell'Alfa mi fa imbestialire!!angelo0 ha scritto:Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
merita piu oneri? il fatto che altri con le idee di questa Fiat la dice un poco
lunga,é mi chiedo perché la Fiat col bene che aveva non é riuscita e chi
ha usato il loro bene si trova oggi ai vertici?
La storia dice che Fiat ha dato non solo ai tedeschi ma anche ai Francesi
é austriaci ,é tutto documentato.
Se si va all'origine di derivanze potremmo anche dirlo,non solo75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
Dimenticavo oltre alle alfa ho avuto anche tante fiat.75turboTP ha scritto:Si angelo lo so che merita piu' di quello che noi alfisti dovremmo dare.....pero' quando mette le mani nell'Alfa mi fa imbestialire!!angelo0 ha scritto:Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
merita piu oneri? il fatto che altri con le idee di questa Fiat la dice un poco
lunga,é mi chiedo perché la Fiat col bene che aveva non é riuscita e chi
ha usato il loro bene si trova oggi ai vertici?
La storia dice che Fiat ha dato non solo ai tedeschi ma anche ai Francesi
é austriaci ,é tutto documentato.
Adesso ti dico una cosa che non ho mai detto,tanto a quest'ora non c'e' nessuno,la mia auto preferita prima di diventare alfista era la fiat 131 la Abarth mi faceva impazzire quella arancione......e se trovavo una 124 1800 spider abarth con la corrozzeria senza buchi oggi forse non starei nel forum Alfa..... mi raccomando di non dirlo ai fiattari
Buonanotte a presto.
..percortesia il mio75turboTP ha scritto:Dimenticavo oltre alle alfa ho avuto anche tante fiat.75turboTP ha scritto:Si angelo lo so che merita piu' di quello che noi alfisti dovremmo dare.....pero' quando mette le mani nell'Alfa mi fa imbestialire!!angelo0 ha scritto:Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
merita piu oneri? il fatto che altri con le idee di questa Fiat la dice un poco
lunga,é mi chiedo perché la Fiat col bene che aveva non é riuscita e chi
ha usato il loro bene si trova oggi ai vertici?
La storia dice che Fiat ha dato non solo ai tedeschi ma anche ai Francesi
é austriaci ,é tutto documentato.
Adesso ti dico una cosa che non ho mai detto,tanto a quest'ora non c'e' nessuno,la mia auto preferita prima di diventare alfista era la fiat 131 la Abarth mi faceva impazzire quella arancione......e se trovavo una 124 1800 spider abarth con la corrozzeria senza buchi oggi forse non starei nel forum Alfa..... mi raccomando di non dirlo ai fiattari
Buonanotte a presto.
75turboTP ha scritto:Si angelo lo so che merita piu' di quello che noi alfisti dovremmo dare.....pero' quando mette le mani nell'Alfa mi fa imbestialire!!angelo0 ha scritto:Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
merita piu oneri? il fatto che altri con le idee di questa Fiat la dice un poco
lunga,é mi chiedo perché la Fiat col bene che aveva non é riuscita e chi
ha usato il loro bene si trova oggi ai vertici?
La storia dice che Fiat ha dato non solo ai tedeschi ma anche ai Francesi
é austriaci ,é tutto documentato.
Adesso ti dico una cosa che non ho mai detto,tanto a quest'ora non c'e' nessuno,la mia auto preferita prima di diventare alfista era la fiat 131 la Abarth mi faceva impazzire quella arancione......e se trovavo una 124 1800 spider abarth con la corrozzeria senza buchi oggi forse non starei nel forum Alfa..... mi raccomando di non dirlo ai fiattari
Buonanotte a presto.
credo di si e' abbastanza vistosa con spoiler e parafanghi allargati nei rally era invincibile l'alfa romeo ci provo' con l'alfetta gtv e rispolvero' anche il V8 della montreal portato a 350cv per batterla....c'era riuscita ma ci fu il blocco perche' troppo costoso ricominciare la produzione del V8 interrotta a fine produzione montreal.Patcho ha scritto:75turboTP ha scritto:Si angelo lo so che merita piu' di quello che noi alfisti dovremmo dare.....pero' quando mette le mani nell'Alfa mi fa imbestialire!!angelo0 ha scritto:Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
merita piu oneri? il fatto che altri con le idee di questa Fiat la dice un poco
lunga,é mi chiedo perché la Fiat col bene che aveva non é riuscita e chi
ha usato il loro bene si trova oggi ai vertici?
La storia dice che Fiat ha dato non solo ai tedeschi ma anche ai Francesi
é austriaci ,é tutto documentato.
Adesso ti dico una cosa che non ho mai detto,tanto a quest'ora non c'e' nessuno,la mia auto preferita prima di diventare alfista era la fiat 131 la Abarth mi faceva impazzire quella arancione......e se trovavo una 124 1800 spider abarth con la corrozzeria senza buchi oggi forse non starei nel forum Alfa..... mi raccomando di non dirlo ai fiattari
Buonanotte a presto.
un mio vicino di casa ha avuto la 131 2000 TC Abarth, è la stessa che dici tu?
era solo in versione due porte ed aveva i cerchi bruniti. Gran bella macchina![]()
autofede2009 ha scritto:la Scirocco poi è una Golf V in tutto e per tutto... (non ha neanche gli interni della Golf VI)...
è come quando BC mi ha tirato le orecchie perchè ho confrontato i tempi in ripresa della G Punto 1.6Mj 120cv con quelli quasi analoghi alla BMW 123d biturbo da 204cv...
sono due categorie diverse...
La Brera ha in pratica il telaio della 159 accorciato per farne una Coupè. quindi rigidità e robustezza sono a livello delle migliori segmento D e dello stesso livello sono sia la sicurezza passiva che quella attiva.BelliCapelli3 ha scritto:autofede2009 ha scritto:la Scirocco poi è una Golf V in tutto e per tutto... (non ha neanche gli interni della Golf VI)...
è come quando BC mi ha tirato le orecchie perchè ho confrontato i tempi in ripresa della G Punto 1.6Mj 120cv con quelli quasi analoghi alla BMW 123d biturbo da 204cv...
sono due categorie diverse...
Di diritto si, perchè il progetto originario è di una segmento D. Ma di fatto, se prendi quel progetto e lo rimpicciolisci ai livelli della Brera... poi è facile fare confusione. Posto che il segmento di appartenenza dovrebbe anche avere qualche attinenza con la realtà, da cosa si vede che la Brera è un segmento D? Dalle dimensioni esterne no. Dall'abitabilità no. Dal bagagliaio no. Forse dai quadrilateri e dall'interno. E anche trascurando il discorso sul segmento, che su taluni auto è un po' incerto, rimane comunque vero che con quelle dimensioni dovrebbe pesare quanto la Scirocco.
Insomma, è una Segmento D che pesa quanto una segmento D, ma è grande quanto una C, ed abitabile quanto una segmento B. Diciamo che hanno pasticciato un po' col metro e con la bilancia...
Diverso il confronto fra una Punto ed una 1er. Lì mi pare che la differenza si veda un po' di più. E c'è una differenza nelle prestazioni. Anche nella ripresa.
75turboTP ha scritto:credo di si e' abbastanza vistosa con spoiler e parafanghi allargati nei rally era invincibile l'alfa romeo ci provo' con l'alfetta gtv e rispolvero' anche il V8 della montreal portato a 350cv per batterla....c'era riuscita ma ci fu il blocco perche' troppo costoso ricominciare la produzione del V8 interrotta a fine produzione montreal.Patcho ha scritto:75turboTP ha scritto:Si angelo lo so che merita piu' di quello che noi alfisti dovremmo dare.....pero' quando mette le mani nell'Alfa mi fa imbestialire!!angelo0 ha scritto:Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe75turboTP ha scritto:Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca![]()
merita piu oneri? il fatto che altri con le idee di questa Fiat la dice un poco
lunga,é mi chiedo perché la Fiat col bene che aveva non é riuscita e chi
ha usato il loro bene si trova oggi ai vertici?
La storia dice che Fiat ha dato non solo ai tedeschi ma anche ai Francesi
é austriaci ,é tutto documentato.
Adesso ti dico una cosa che non ho mai detto,tanto a quest'ora non c'e' nessuno,la mia auto preferita prima di diventare alfista era la fiat 131 la Abarth mi faceva impazzire quella arancione......e se trovavo una 124 1800 spider abarth con la corrozzeria senza buchi oggi forse non starei nel forum Alfa..... mi raccomando di non dirlo ai fiattari
Buonanotte a presto.
un mio vicino di casa ha avuto la 131 2000 TC Abarth, è la stessa che dici tu?
era solo in versione due porte ed aveva i cerchi bruniti. Gran bella macchina![]()
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa