Assolutamente no....non leggere i dati bisognava averle su strada in mano a normali guidatori.....la golf GTI perdeva proprio da 0 in poi.angelo0 ha scritto:Le nostre amate alfette e 75 con CV da 122 a 131 non hanno mai avuto uno75turboTP ha scritto:E no Angelo la 75 1.8 a carburatori la golf GTI se la mangiava e di cv ne aveva 122.....non l'ho letto ma visto con i miei occhi con la 75 di un mio amico.angelo0 ha scritto:..gli allunghi sono stati sempre buoni quando ti trovi in terreno veloci, ma quando si tratta di riprese non fanno niente.. quanto é nata la Golf GTI aveva a stento 5200-5500 giri non di piu se prendavamo un alfetta da 130CV con i suoi 6500giri in ripresa le faceva solopelsam ha scritto:angelo0 ha scritto:Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.pelsam ha scritto:I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.
Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
ub baffo questo per dirti che i 320 NM a 1400 giri contro i 280 a 1700giri dovrebbero bastare per fregarla in ripresa e fino alle velocita che essa arriva.
ma a qanto sempra il peso si frega tuttwe le buone doti di questo motore sempre se tutto vero.
0-100 da 8 s come la GTI da 110cv 4 marce, ma hanno avuto velocita massime di piu di 195 contro i 184 della Golf,se mi dici che se le fragata in alta velocita OK ma da 0-184 purtroppo le nostre alfe e non solo anche bmw stavano dietro ma solo fino a quella velocita. Sullo 0-100 non cera storia.
Il problema era proprio l allungo delle marce che mancavano in basso e col peso di quasi 400KG in piu non potevano far nulla.
Nel mentre una Golf GTI si aggirava tra gli 800-850 le nostre alfe si avvicinavano ai 1250kg. a quei tempi gli esperti tedeschi parlavano poco di peso, e i consumi alti delle alfe li attribuivano ai molti giri del motore.
Se trovo qualche vecchia prova sulle alfe la post subito
Chi guidava la golf tentava in tutti i modi di scaricare la potenza,non e' stato un solo episodio ma e' durato abbastanza ad un certo punto ha tentato di zigzagare nel tentativo di evitare il pattinamento delle ruote!!! la 75 scaricava senza assuluto problema tutta la potenza....le alfa pre fiat erano ALFA!!
Le prove realizzate da professionisti in prova e su piste perfette non dicono niente e' su strada e in mano a persone normali che la differenza tra un'alfa e una Wv veniva alla luce,naturalmente il GTista e' rimasto malissimo ed incredulo......stessa sorte per una Golf V6.....se guardi le caratteristiche di accelerazione la golf contro la giulietta turbodelta avrebbe dovuto essere vincente(all'epoca la giulietta aveva quasi venti anni)......la golf era solo e noi in due affiancati al semaforo cominciamo a sentire rumori strani provenienti dall'autodelpopolo stava preparando la partenza .......al secono semaforo quando e' arrivato si e' messo dietro.......Peccato che sabato non ci sei