<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autobild: Brera 1.8 TBi vs RX-8 vs Scirocco 2.0 TSI in pista | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Autobild: Brera 1.8 TBi vs RX-8 vs Scirocco 2.0 TSI in pista

alkiap ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Potrebbe esserci anche un problema di rapportatura. Il motore, complice il peso, è abbastanza assetato. Per limitarne i consumi e le emissioni, potrebbero averne anestetizzato la rapportatura. Già visto su 3.2: avrebbe potuto avere tutt'altre prestazioni, ma i consumi sono da Maserati già così...
Mah, non mi pare troppo lunga. Non ho avuto modo di tirare a fondo le marce per vedere le velocità raggiunte nei vari rapporti, ma ricordo che la 6a è da 45km/h - 1000rpm, e non notai anomalie nella rapportature; se fossero stati troppo lunghi ne avrei sicuramente preso nota

Solo un'ipotesi la mia, mai guidata questa motorizzazione. Tornerebbe però ( sempre e solo in teoria, salvo verifica ) anche con le caratteristiche del motore, dal respiro corto ma coppioso come un diesel. Se lo rapporti troppo corto rischi di mandarlo in fuorigioco e spolmonarlo.
 
Siamo sempre lì......se le riviste non ne parlano bene, se addirittura è stata inserita da 4r ( milioni di copie al mese )nella lista dei flop commerciali.....se le vendite languono nonostante una linea osannata da tutti....se nelle comparative e nelle prove c'è sempre un qualcosa che non va......qualcosa nel progetto Brera che non vada ci sarà, non credete?

Ed è poi sempre la stessa cosa, trita e ritrita, se compri Alfa ti aspetti prestazioni al vertice....con quella carrozzeria poi ti aspetti che sia un riferimento....insomma, grandi aspettative per il marchio, grandi aspettative per la sua linea seducente, grandi aspettative fisiologiche per quelli che acquistano auto di quella nicchia.......tutte aspettative che poi devi sostenere anche con un quadro prestazionale a prova anche di chiacchiere da bar!
 
S-edge ha scritto:
pelsam ha scritto:
Sulla ripresa con le marce alte ti do ragione,il tbi va meglio,xo'ti voglio far capire una cosa...se ti trovi qualcuno nello specchietto a 80-100 km/l che vuole superarti e tu non vuoi, che fai una ripresa in quinta o in sesta?
Penso che sicuramente scalerai,e'tutta la coppia del tbi andra'a farsi benedire,e ne verra'fuori lo scarso allungo,spero che sia stato chiaro..

Questa mi sembra una cattiveria gratuira. Tieni conto che si tratta di un turbocompresso e quindi o ti godi un piacevolissimo lag o ti tieni uno scarso allungo.
Tra l'altro il TBi tira senza troppi problemi da 1400 a 6000, più che buono, per me.

PS: è un giochetto pericoloso da bimbominkia quello di accelerare mentre ti superano.
S edge quando hai finito di giocare con le stelline ce lo dici.....chi la fa l'aspetti poi non lamentarti se le ricevi :evil: :evil:
E' la seconda volta che te lo dico e' inutile che neghi!!!!!
 
Ti aiuta anche 75 3.0 v6 ALIAS VANGUARD......RIVERGOGNATI!!!!!

Sei veramente ridicolo!! ;)

Come una gallina prima la stessa mail e ora la 75 3.0.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.
Io direi che grosso modo come motori stanno alla pari, il TBi è più moderno ed ha ha più coppia ma non ha i contralberi...; il 2.0 TFSi della VW arriva fino a 270 cv!
Anche il 1.8 TBi potrebbe sviluppare più potenza, questo è sicuro.

Quoto, sono entrambi ottimi motori. Se consideri che sta per uscire il Tbi 235 cv, siamo lì anche come potenza specifica: VW 270 cv , 1984 cc = 136 cv/litro
Alfa 235 cv, 1742 cc = 134,9 cv/litro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
Ti sei registrato come 753.0v6 e non come 75 3.0 v6 :D

Scusa, chi? Mi sono ri-perso una puntata chiave?
Guarda nell'indice del forum in fondo dove c'e' scritto l'ultimo registrato.....appena sono entrato stava lavorando di stelline poi ho scritto quello sopra e si e' disconnesso :D.....ma prima era intervenuto Sedge che non sopporta le 5 stelline :evil:
 
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
Ti sei registrato come 753.0v6 e non come 75 3.0 v6 :D

Scusa, chi? Mi sono ri-perso una puntata chiave?
Guarda nell'indice del forum in fondo dove c'e' scritto l'ultimo registrato.....appena sono entrato stava lavorando di stelline poi ho scritto quello sopra e si e' disconnesso :D.....ma prima era intervenuto Sedge che non sopporta le 5 stelline :evil:

:shock: Ma non ci credoo... ma che sei, un nibbio reale?? Cazzpita 75, ti faccio commissario nonchè addetto alla securitY!! :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
Ti sei registrato come 753.0v6 e non come 75 3.0 v6 :D

Scusa, chi? Mi sono ri-perso una puntata chiave?
Guarda nell'indice del forum in fondo dove c'e' scritto l'ultimo registrato.....appena sono entrato stava lavorando di stelline poi ho scritto quello sopra e si e' disconnesso :D.....ma prima era intervenuto Sedge che non sopporta le 5 stelline :evil:

:shock: Ma non ci credoo... ma che sei, un nibbio reale?? Cazzpita 75, ti faccio commissario nonchè addetto alla securitY!! :D
ma tu non ci vai mai a vedere chi e' in linea? da questa mattina c'e questo 753.0v6 e mi ha incuriosito sia perche' scritto sbagliato e poi perche e' l'auto che piu' mi interessa poi sapevo che l'aveva Vanguard....quando si e' connesso sono iniziate le monostelle a me e a te....ma prima era passato qualcun altro da 5 a 3 e poi a uno....semplicissimo non sono volpi ma.... ;)
 
Certo che questi dati danno un'immagine impietosa della brera! Com'è che nello 0-100 fa 8,5s??? Il dichiarato è 7,7.... e poi addirittura nello 0-200 40s contro i 27 e 28 delle altre due!!! Cioè sono 12-13 secondi! Un'enormità! Va bene il peso ma mi sembra un po eccessivo! Voglio dire il tbi sulla brera l'ho provato, e se paragono la mia 147 150 cv che nello 0-100 fa 8,8 (nelle prove delle riviste il dato varia da 8,9 anche a 8,44 della rivista auto) questa come fa con 200cv e un motore comunque più leggero a fare lo stesso tempo??? Insomma a mio parere la brera con questo motore va più della mia, sia come ripresa che come accelerazione!

Infine il dato sul giro, 5sec di distacco, alla fine non sembra nemmeno tanto male se confrontato ai dati, dove in ogni accelerazione dovrebbe perdere manciate di secondi! E' la stessa differenza che c'e nello 0-160. Cosa vuol dire che li perde tutti in partenza e poi gira uguale alle altre 2?? Insomma questi dati va bene tutto ma non mi quadrano molto....

Poi anche la frenata...a caldo frena meno che a freddo???
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.

Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
..gli allunghi sono stati sempre buoni quando ti trovi in terreno veloci, ma quando si tratta di riprese non fanno niente.. quanto é nata la Golf GTI aveva a stento 5200-5500 giri non di piu se prendavamo un alfetta da 130CV con i suoi 6500giri in ripresa le faceva solo
ub baffo questo per dirti che i 320 NM a 1400 giri contro i 280 a 1700giri dovrebbero bastare per fregarla in ripresa e fino alle velocita che essa arriva.
ma a qanto sempra il peso si frega tuttwe le buone doti di questo motore sempre se tutto vero.
E no Angelo la 75 1.8 a carburatori la golf GTI se la mangiava e di cv ne aveva 122.....non l'ho letto ma visto con i miei occhi con la 75 di un mio amico.
Le nostre amate alfette e 75 con CV da 122 a 131 non hanno mai avuto uno
0-100 da 8 s come la GTI da 110cv 4 marce, ma hanno avuto velocita massime di piu di 195 contro i 184 della Golf,se mi dici che se le fragata in alta velocita OK ma da 0-184 purtroppo le nostre alfe e non solo anche bmw stavano dietro ma solo fino a quella velocita. Sullo 0-100 non cera storia.
Il problema era proprio l allungo delle marce che mancavano in basso e col peso di quasi 400KG in piu non potevano far nulla.
Nel mentre una Golf GTI si aggirava tra gli 800-850 le nostre alfe si avvicinavano ai 1250kg. a quei tempi gli esperti tedeschi parlavano poco di peso, e i consumi alti delle alfe li attribuivano ai molti giri del motore.
Se trovo qualche vecchia prova sulle alfe la post subito
 
pelsam ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.

Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
..gli allunghi sono stati sempre buoni quando ti trovi in terreno veloci, ma quando si tratta di riprese non fanno niente.. quanto é nata la Golf GTI aveva a stento 5200-5500 giri non di piu se prendavamo un alfetta da 130CV con i suoi 6500giri in ripresa le faceva solo
ub baffo questo per dirti che i 320 NM a 1400 giri contro i 280 a 1700giri dovrebbero bastare per fregarla in ripresa e fino alle velocita che essa arriva.
ma a qanto sempra il peso si frega tuttwe le buone doti di questo motore sempre se tutto vero.

Sulla ripresa con le marce alte ti do ragione,il tbi va meglio,xo'ti voglio far capire una cosa...se ti trovi qualcuno nello specchietto a 80-100 km/l che vuole superarti e tu non vuoi, che fai una ripresa in quinta o in sesta?
Penso che sicuramente scalerai,e'tutta la coppia del tbi andra'a farsi benedire,e ne verra'fuori lo scarso allungo,spero che sia stato chiaro..
Scusa ma ti debbo rispondere da amico un poco ironico,
se tu mi arrivi a velocita di 200kmh ed io sto in sesta a 160 kmh, io non ci provo nemmeno ad accellerare, non ce la farei nemmeno con una ferrari in pochi 100 di metri a non farmi superare con quella velocitá,
Diversamente se tu hai una velocita piu vicina alla mia diciamo 170 tu io 160 allora la cosa cambia, i 10kmh con un auto di buona ripresa te li posso prendere sempre che tu abbia un'auto lenta da quella velocitá in su.
In questo Test di autobild,la cosa é diverso: se la brera ha un peso come fino adesso abbiamo sendito/letto di 1430kg ti garantisco che, con i dati riportati dei motori, la scirocco non puo farci prorio níente alla brera, a partire
dallo 0-235kmh,oltre a questa velocita la scirocco passa perché piu veloce nella massima velocitá finale.
Altro é,se veramente la brera ha un peso maggiore di 200kg della scirocco,tutto cio potrebbe portare a questi risultati,sia per le prestazioni velocistiche,che sui consumi.
 
Back
Alto