alfalele ha scritto:Secondo me invece è proprio una caratteristica dovuta alla disposizione meccanica!
Il motore si viene a trovare più in basso e anche i duomi delle sopsensioni sono più inclinati evitando problemi con il test del pedone.
La profondita centra relativamente.
gallongi ha scritto:Non che mi permetto di dire che tu stia sbagliando ma anche l' a4 ha lo stesso schema con il cambio dietro...ha semplicemente un albero di rinvio verso il differenziale ma corre vicino al motore ,non credo ingombri più di tanto...non sono convinto senza vedere delle misure ma posso sbagliarmi benissimo io
PierUgoMaria1 ha scritto:paulein118 ha scritto:volendo esistono anche le TA che si guidano bene, tipo alfa.
Audi vende benissimo anche se TA.
Audi non è Bmw, guidarsi bene è una cosa, guidare in maniera divertente è un po' diverso.
La serie 1 rinuncia ad una fetta di clientela, perchè pensa di vincerne un'altra, più numerosa. Mercedes con la classe A ha vinto una scommessa simile, ma meno radicale. Bmw vedremo.
arizona77 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:paulein118 ha scritto:volendo esistono anche le TA che si guidano bene, tipo alfa.
Audi vende benissimo anche se TA.
Audi non è Bmw, guidarsi bene è una cosa, guidare in maniera divertente è un po' diverso.
La serie 1 rinuncia ad una fetta di clientela, perchè pensa di vincerne un'altra, più numerosa. Mercedes con la classe A ha vinto una scommessa simile, ma meno radicale. Bmw vedremo.
Esatto....
Bisinisse is o bisinisse
( ogni tanto vengono i dubbi pure a M ....conto Ferrari, ne famo 50.000:?: )
PierUgoMaria1 ha scritto:arizona77 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:paulein118 ha scritto:volendo esistono anche le TA che si guidano bene, tipo alfa.
Audi vende benissimo anche se TA.
Audi non è Bmw, guidarsi bene è una cosa, guidare in maniera divertente è un po' diverso.
La serie 1 rinuncia ad una fetta di clientela, perchè pensa di vincerne un'altra, più numerosa. Mercedes con la classe A ha vinto una scommessa simile, ma meno radicale. Bmw vedremo.
Esatto....
Bisinisse is o bisinisse
( ogni tanto vengono i dubbi pure a M ....conto Ferrari, ne famo 50.000:?: )
Son manovre che sul breve termine apparentemente pagano, v. Maserati, la cuinevoluzione popolare attualmente viene descritta come colpo di genio cui nessun altro sarebbe potuto arrivare.
Se abbassi di prezzo un prodotto elitario ovviamente vendi all'improvviso un sacco di prodotti a chi prima ci sbavava sopra, ma non poteva pagare una [marchio di prestigio a piacimento] ( Maserati, Ferrari, Bmw ).
Ma quello spettacolo pirotecnico di improvvisi nuovi acquirenti ex novo ha un termine. Quando tutti se la sono comprata, e le vendite si normalizzano, poi hai un marchio che ha cambiato connotazione, baricentro. Ed a seconda di come hai fatto i conti, non è scontato che alla fine tornino, o che addirittura siano migliori. Le variabili sono tante, e il fatturato da solo non puo' tutto, anche se gli investitori si infiammano facilmente per i volumi.
arizona77 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:arizona77 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:paulein118 ha scritto:volendo esistono anche le TA che si guidano bene, tipo alfa.
Audi vende benissimo anche se TA.
Audi non è Bmw, guidarsi bene è una cosa, guidare in maniera divertente è un po' diverso.
La serie 1 rinuncia ad una fetta di clientela, perchè pensa di vincerne un'altra, più numerosa. Mercedes con la classe A ha vinto una scommessa simile, ma meno radicale. Bmw vedremo.
Esatto....
Bisinisse is o bisinisse
( ogni tanto vengono i dubbi pure a M ....conto Ferrari, ne famo 50.000:?: )
Son manovre che sul breve termine apparentemente pagano, v. Maserati, la cuinevoluzione popolare attualmente viene descritta come colpo di genio cui nessun altro sarebbe potuto arrivare.
Se abbassi di prezzo un prodotto elitario ovviamente vendi all'improvviso un sacco di prodotti a chi prima ci sbavava sopra, ma non poteva pagare una [marchio di prestigio a piacimento] ( Maserati, Ferrari, Bmw ).
Ma quello spettacolo pirotecnico di improvvisi nuovi acquirenti ex novo ha un termine. Quando tutti se la sono comprata, e le vendite si normalizzano, poi hai un marchio che ha cambiato connotazione, baricentro. Ed a seconda di come hai fatto i conti, non è scontato che alla fine tornino, o che addirittura siano migliori. Le variabili sono tante, e il fatturato da solo non puo' tutto, anche se gli investitori si infiammano facilmente per i volumi.
Il principio di fondo e' giusto....rischi poi di perdere nel tempo lo zoccolo duro
Per Maserati non so se e' applicabile:
almeno lo storico dice che ne ha sempre vendute poche
dopo le sfuriate iniziali, avute per merito di nuove gestioni o dopo nuovi modelli
( A Porsche invece gira benissimo, " piccolo " o Diesel che sia )
Purtroppo non sono saggi e flosofi a condurre le aziende.
Oltre gli azionisti, ci sono pure i capintesta a guadagnare a pacchi se le cose girano.
P.s.: trovo molto piu' negativo,
sia come immagine, sia per il numero auto da vendere in futuro
( a prezzo pieno ), applicare scontistiche
da 25/30% sulle Km 0 ( BMW ) e 20/25% ( MB )
Mi sa che i tempi dell'assegno circolare (per le auto) è finito da qualche tempo.U2511 ha scritto:Poi al momento della rivendita scopri che il tuo "assegno circolare" vale non più o anche meno (in percentuale sul prezzo reale del nuovo) della coreana di turno, e qualche domanda inizi a fartela.
Per quanto mi riguarda, dopo quest'ultimo svacco di Bmw, che era l'ultima superstite a differenziarsi anche dalle "colleghe" Audi e MB, non esistono più "marchi premium" tout court, ma taluni singoli prodotti d'eccellenza che merita acquistare (specie come usati).
gallongi ha scritto:Come da immagine allegata ,non vedo il cofano della A4 così alto...il motore sta sopra la ruota ,certamente meno arretrato di un 4 cil nel cofano della 3er ma comunque ad oggi sta bello dietro e col cambio verso l'abitacolo...unica differenza ,l'alberino di rinvio per il differenziale anteriore...confrontassimo con una trazione anteriore a motore trasversale ( che so,un insignia ) allora ok ma resto un po dubbioso a livello personale ,probabilmente sbagliando ,sia chiaro ...se troviamo qualche misura esatta sarebbe una gran cosa per chiarire il tutto ,sono curioso![]()
U2511 ha scritto:Poi al momento della rivendita scopri che il tuo "assegno circolare" vale non più o anche meno (in percentuale sul prezzo reale del nuovo) della coreana di turno...
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa