<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (AutoBild) BMW Serie 1 e Serie 2 passano alla Trazione Anteriore | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

(AutoBild) BMW Serie 1 e Serie 2 passano alla Trazione Anteriore

ematt76 ha scritto:
gallongi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Guido la cooper tutti i giorni. Divertimento impagabile, ma non scordiamoci che l'effetto kart risente anche del fatto che è piccola, bassa, dura come uno skateboard. Su una semiutilitaria ti ci puoi abituare. Se applichi queste caratteristiche su una segmento C, ti ritrovi con un mezzo come una Megane sportiva. Affascinante, ma nessuno la compra. Una 116 la comprano in tanti, ha le stesse doti stradali di una 125i, ed è anche ragionevolmente confortevole.

Certo certo..la mini va presa per quello ,oggi guardavo dentro e fuori una nuova mini 5 P e si rivede proprio ( pure da questa versione ,conosco le ultime ) che la mission dell'auto è una sola ,con qualche tentativo di versatilità ammirevole per carità..una seg C ha bisogno di altro e se tu ti omologhi alle altre ,devi essere competitivo ,pena una cannibalizzazione ....ciò che ho detto poco fa ad U2511 potrebbe sembrare provocatorio ma forse non lo è ..oggi una 1 er so quello che vale ,domani perché devo spendere 10.000? in più di una Peugeot o una megane ( senza scomodare Audi e mb di pari categoria )? C'è da pensarci ma aspettiamo che il fattaccio si compia :D

Posso dare uno spunto interessante alla discussione. Sto girando con un mio amico che deve acquistare un auto e fra le tante abbiamo provato sia la Mercedes classe B che la BMW Active Tourer.
Nonostante siano dello stesso segmento e hanno la stessa mission come guidabilità e piacere di guida non c'è partita, molto più sportiva (per quanto possa essere sportiva una monuvolume) la BMW.
E devo dire che anche a livello di finiture e materiali è messa meglio.
Ovviamente una TP è un altra cosa però una buona parte del loro DNA sono riusciti a trasferirla su una TA.
Pertanto la prossima serie 1 non potra che esser ancora meglio della AT penalizzata dalla carrozzeria.

Ho capito bene....
La AT e' finita meglio della B Klass :shock: :?:
 
ematt76 ha scritto:
gallongi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Guido la cooper tutti i giorni. Divertimento impagabile, ma non scordiamoci che l'effetto kart risente anche del fatto che è piccola, bassa, dura come uno skateboard. Su una semiutilitaria ti ci puoi abituare. Se applichi queste caratteristiche su una segmento C, ti ritrovi con un mezzo come una Megane sportiva. Affascinante, ma nessuno la compra. Una 116 la comprano in tanti, ha le stesse doti stradali di una 125i, ed è anche ragionevolmente confortevole.

Certo certo..la mini va presa per quello ,oggi guardavo dentro e fuori una nuova mini 5 P e si rivede proprio ( pure da questa versione ,conosco le ultime ) che la mission dell'auto è una sola ,con qualche tentativo di versatilità ammirevole per carità..una seg C ha bisogno di altro e se tu ti omologhi alle altre ,devi essere competitivo ,pena una cannibalizzazione ....ciò che ho detto poco fa ad U2511 potrebbe sembrare provocatorio ma forse non lo è ..oggi una 1 er so quello che vale ,domani perché devo spendere 10.000? in più di una Peugeot o una megane ( senza scomodare Audi e mb di pari categoria )? C'è da pensarci ma aspettiamo che il fattaccio si compia :D

Posso dare uno spunto interessante alla discussione. Sto girando con un mio amico che deve acquistare un auto e fra le tante abbiamo provato sia la Mercedes classe B che la BMW Active Tourer.
Nonostante siano dello stesso segmento e hanno la stessa mission come guidabilità e piacere di guida non c'è partita, molto più sportiva (per quanto possa essere sportiva una monuvolume) la BMW.
E devo dire che anche a livello di finiture e materiali è messa meglio.
Ovviamente una TP è un altra cosa però una buona parte del loro DNA sono riusciti a trasferirla su una TA.
Pertanto la prossima serie 1 non potra che esser ancora meglio della AT penalizzata dalla carrozzeria.

Confermi ciò che dicono le riviste...personalmente ritengo che la Mercedes stia meglio di BMW in questo contesto per natura del marchio però bisogna anche vendere per cui fa bene BMW a proporre e omologare i suoi prodotti per trarne il maggior profitto ...e ripeto non è ancora detto che vadano male ,anzi,a vedere la mini che in un certo senso è un po la madre della futura filosofia di Monaco ,c'è da aspettarsi bene ;)
 
arizona77 ha scritto:
ematt76 ha scritto:
gallongi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Guido la cooper tutti i giorni. Divertimento impagabile, ma non scordiamoci che l'effetto kart risente anche del fatto che è piccola, bassa, dura come uno skateboard. Su una semiutilitaria ti ci puoi abituare. Se applichi queste caratteristiche su una segmento C, ti ritrovi con un mezzo come una Megane sportiva. Affascinante, ma nessuno la compra. Una 116 la comprano in tanti, ha le stesse doti stradali di una 125i, ed è anche ragionevolmente confortevole.

Certo certo..la mini va presa per quello ,oggi guardavo dentro e fuori una nuova mini 5 P e si rivede proprio ( pure da questa versione ,conosco le ultime ) che la mission dell'auto è una sola ,con qualche tentativo di versatilità ammirevole per carità..una seg C ha bisogno di altro e se tu ti omologhi alle altre ,devi essere competitivo ,pena una cannibalizzazione ....ciò che ho detto poco fa ad U2511 potrebbe sembrare provocatorio ma forse non lo è ..oggi una 1 er so quello che vale ,domani perché devo spendere 10.000? in più di una Peugeot o una megane ( senza scomodare Audi e mb di pari categoria )? C'è da pensarci ma aspettiamo che il fattaccio si compia :D

Posso dare uno spunto interessante alla discussione. Sto girando con un mio amico che deve acquistare un auto e fra le tante abbiamo provato sia la Mercedes classe B che la BMW Active Tourer.
Nonostante siano dello stesso segmento e hanno la stessa mission come guidabilità e piacere di guida non c'è partita, molto più sportiva (per quanto possa essere sportiva una monuvolume) la BMW.
E devo dire che anche a livello di finiture e materiali è messa meglio.
Ovviamente una TP è un altra cosa però una buona parte del loro DNA sono riusciti a trasferirla su una TA.
Pertanto la prossima serie 1 non potra che esser ancora meglio della AT penalizzata dalla carrozzeria.

Ho capito bene....

La AT e' finita meglio della B Klass :shock: :?:

Secondo me si, forse perché la BMW aveva gli interni in pelle chiara che davano un tocco molto elegante. Comunque sicuramente non è inferiore.
Non è che Mercedes è infallibile in finiture, basta guardare la classe A dove il montante centrale è in plastica rigida nera e nello sportello anteriore c'è la lamiera a vista. Anche la serie 1 ha i suoi difetti, vedi guide dei sedili scoperte e guarnizione porta assenti.
 
gallongi ha scritto:
ematt76 ha scritto:
gallongi ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Guido la cooper tutti i giorni. Divertimento impagabile, ma non scordiamoci che l'effetto kart risente anche del fatto che è piccola, bassa, dura come uno skateboard. Su una semiutilitaria ti ci puoi abituare. Se applichi queste caratteristiche su una segmento C, ti ritrovi con un mezzo come una Megane sportiva. Affascinante, ma nessuno la compra. Una 116 la comprano in tanti, ha le stesse doti stradali di una 125i, ed è anche ragionevolmente confortevole.

Certo certo..la mini va presa per quello ,oggi guardavo dentro e fuori una nuova mini 5 P e si rivede proprio ( pure da questa versione ,conosco le ultime ) che la mission dell'auto è una sola ,con qualche tentativo di versatilità ammirevole per carità..una seg C ha bisogno di altro e se tu ti omologhi alle altre ,devi essere competitivo ,pena una cannibalizzazione ....ciò che ho detto poco fa ad U2511 potrebbe sembrare provocatorio ma forse non lo è ..oggi una 1 er so quello che vale ,domani perché devo spendere 10.000? in più di una Peugeot o una megane ( senza scomodare Audi e mb di pari categoria )? C'è da pensarci ma aspettiamo che il fattaccio si compia :D

Posso dare uno spunto interessante alla discussione. Sto girando con un mio amico che deve acquistare un auto e fra le tante abbiamo provato sia la Mercedes classe B che la BMW Active Tourer.
Nonostante siano dello stesso segmento e hanno la stessa mission come guidabilità e piacere di guida non c'è partita, molto più sportiva (per quanto possa essere sportiva una monuvolume) la BMW.
E devo dire che anche a livello di finiture e materiali è messa meglio.
Ovviamente una TP è un altra cosa però una buona parte del loro DNA sono riusciti a trasferirla su una TA.
Pertanto la prossima serie 1 non potra che esser ancora meglio della AT penalizzata dalla carrozzeria.

Confermi ciò che dicono le riviste...personalmente ritengo che la Mercedes stia meglio di BMW in questo contesto per natura del marchio però bisogna anche vendere per cui fa bene BMW a proporre e omologare i suoi prodotti per trarne il maggior profitto ...e ripeto non è ancora detto che vadano male ,anzi,a vedere la mini che in un certo senso è un po la madre della futura filosofia di Monaco ,c'è da aspettarsi bene ;)

Anche io vedo meglio Mercedes in questo contesto. Però poi vedendo le due macchine il giudizio si ribalta.
 
La classe B non mi ha mai entusiasmato ,ci vedo delle economie..la AT l'ho vista recentemente ed è ' molto BMW come ci si aspetta anche se non si presenta come una 3er che riesce ad essere davvero al top nelle versioni giuste ...come bagagliaio come ti sembra ? La B e" messa bene
 
gallongi ha scritto:
La classe B non mi ha mai entusiasmato ,ci vedo delle economie..la AT l'ho vista recentemente ed è ' molto BMW come ci si aspetta anche se non si presenta come una 3er che riesce ad essere davvero al top nelle versioni giuste ...come bagagliaio come ti sembra ? La B e" messa bene

Abbastanza capiente e ha pure i sedili scorrevoli per aumentarne la capienza. Al momento è la prima scelta.
Ti dirò che al concessionario sono salito su una serie 3 e non mi sembra di molto superiore.
Forse nell'AT non avendo costi progettuali elevati (vedi trazione posteriore) hanno potuto concentrare più risorse negli interni che a mio avviso sono molto rifiniti e ben curati.
 
Capisco.,anche a me la AT non mi e ' dispiaciuta ma conta che la serie 3 ha gran parte della qualità dove non hai potuto ( o voluto) vedere ;) Belle ,per il resto,niente da dire
 
La AT come la Mini o altre TA sportive potranno andare bene ma avranno o l'assetto rigido o sottosterzo dopo un certo limite o reazioni allo sterzo o tutte e tre le cose insieme.

Una TP potrà avere del leggero sottosterzo,ma zero reazioni allo sterzo e un comportamento sportivo senza un assetto spacca schiena.

Oltre ad una visibilità migliore rispetto ad una Ta
 
gallongi ha scritto:
Scusa non intendo bene il concetto di visibilità....in che senso? Scusa magari non capisco io ,come sarà in effetti

L'esempio più evidente è la classe C ha un cofano bassissimo rispetto a qualsiasi TA

Dovuto alla disposizione della meccanica.

Se ci fai caso anche i cruscotti se confrontati con quelli di TA sono più bassi.
 
Gran parte della visibilità si ha anche con la profondità del cruscotto...a memoria quelli Audi sono piu profondi dei BMW ma magari ricordo male ..ad ogni modo non la metterei come caratteristica principe delle tp..io s'intende
 
alfalele ha scritto:
La AT come la Mini o altre TA sportive potranno andare bene ma avranno o l'assetto rigido o sottosterzo dopo un certo limite o reazioni allo sterzo o tutte e tre le cose insieme.
Una TP potrà avere del leggero sottosterzo,ma zero reazioni allo sterzo e un comportamento sportivo senza un assetto spacca schiena.
Oltre ad una visibilità migliore rispetto ad una Ta
La Mini che abbiamo in famiglia non ha né assetto rigido, né sottosterzo, né reazioni allo sterzo.
Da provare ;)
 
Stavo guardando i musi delle due tp rispetto all'audi e scendono più verso il basso ma sono tutte e tre con motori longitudinali e direi che solo BMW e' molto arretrata come propulsore verso l'abitacolo...centrerà anche la normativa salva pedoni che è molto importante ad oggi
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
alfalele ha scritto:
La AT come la Mini o altre TA sportive potranno andare bene ma avranno o l'assetto rigido o sottosterzo dopo un certo limite o reazioni allo sterzo o tutte e tre le cose insieme.
Una TP potrà avere del leggero sottosterzo,ma zero reazioni allo sterzo e un comportamento sportivo senza un assetto spacca schiena.
Oltre ad una visibilità migliore rispetto ad una Ta
La Mini che abbiamo in famiglia non ha né assetto rigido, né sottosterzo, né reazioni allo sterzo.
Da provare ;)

Una delle ta più divertenti in assoluto
 
Back
Alto