ematt76 ha scritto:gallongi ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Guido la cooper tutti i giorni. Divertimento impagabile, ma non scordiamoci che l'effetto kart risente anche del fatto che è piccola, bassa, dura come uno skateboard. Su una semiutilitaria ti ci puoi abituare. Se applichi queste caratteristiche su una segmento C, ti ritrovi con un mezzo come una Megane sportiva. Affascinante, ma nessuno la compra. Una 116 la comprano in tanti, ha le stesse doti stradali di una 125i, ed è anche ragionevolmente confortevole.
Certo certo..la mini va presa per quello ,oggi guardavo dentro e fuori una nuova mini 5 P e si rivede proprio ( pure da questa versione ,conosco le ultime ) che la mission dell'auto è una sola ,con qualche tentativo di versatilità ammirevole per carità..una seg C ha bisogno di altro e se tu ti omologhi alle altre ,devi essere competitivo ,pena una cannibalizzazione ....ciò che ho detto poco fa ad U2511 potrebbe sembrare provocatorio ma forse non lo è ..oggi una 1 er so quello che vale ,domani perché devo spendere 10.000? in più di una Peugeot o una megane ( senza scomodare Audi e mb di pari categoria )? C'è da pensarci ma aspettiamo che il fattaccio si compia![]()
Posso dare uno spunto interessante alla discussione. Sto girando con un mio amico che deve acquistare un auto e fra le tante abbiamo provato sia la Mercedes classe B che la BMW Active Tourer.
Nonostante siano dello stesso segmento e hanno la stessa mission come guidabilità e piacere di guida non c'è partita, molto più sportiva (per quanto possa essere sportiva una monuvolume) la BMW.
E devo dire che anche a livello di finiture e materiali è messa meglio.
Ovviamente una TP è un altra cosa però una buona parte del loro DNA sono riusciti a trasferirla su una TA.
Pertanto la prossima serie 1 non potra che esser ancora meglio della AT penalizzata dalla carrozzeria.
Ho capito bene....
La AT e' finita meglio della B Klass :shock: :?: