Son passati 20anni e non è ancora successo nulla di stravolgente, perciò tranquilli che le macchine vendute in serie a facoltosi pionieri non voleranno almeno per diversi anni.
Quattroruote: "FCA entra nel mondo della urban air mobility siglando un importante accordo di partnership con Archer Aviation, azienda statunitense specializzata nella realizzazione di eVTOL. L’accordo prevede lo sviluppo di veicoli volanti elettrici a decollo verticale per il trasporto passeggeri, con un teaser che ha anticipato uno dei primi modelli su sui sta lavorando Archer e che dovrebbe essere presentato già nel corso del 2021 per andare in produzione nel 2023."
https://www.formulapassion.it/autom...i-archer-accordo-aerei-tecnologia-542869.html
![]()
Probabilmente è una collaborazione.....
Non voglio essere polemico, ma FCA non riesce nemmeno a svecchiare la sua gamma e vuol fare dei taxi volanti.
Non so, non sono convinto.Beh probabilmente a livello di costi è molto più fattibile una joint venture con un'azienda statunitense per realizzare veicoli volanti piuttosto che lanciare 3 o 4 nuovi modelli di vetture tradizionali.
Avranno gli interni di raso.Davvero qualcuno crede nella fattibilità di decine di migliaia di auto elettriche volanti? Ma chi è lo sponsor di questa idea, i F.lli Taffo?
AKA_Zinzanbr - 55 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa