<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto volanti e droni a misura d'uomo..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto volanti e droni a misura d'uomo.....

Da piccolino pensavo che alla fine del secolo il mondo sarebbe stato così.....

277161.jpg



Son passati 20anni e non è ancora successo nulla di stravolgente, perciò tranquilli che le macchine vendute in serie a facoltosi pionieri non voleranno almeno per diversi anni.
 
Son passati 20anni e non è ancora successo nulla di stravolgente, perciò tranquilli che le macchine vendute in serie a facoltosi pionieri non voleranno almeno per diversi anni.

Nel 1970 (50 anni fa) non si viveva in modo tanto differente rispetto ad oggi...si volava da un continente all'altro come oggi, automobili, autostrade, stazioni di servizio, televisione, radio, si era gia' andati sulla luna, etc..C'erano gia' i computer e si era entrati nell'era dei microprocessori.

A parte i telefonini ed internet (con tutti gli annessi e connessi, Amazon, Netflix, etc..) l'uomo tipo del 1970 teleportato di botto al 2020 non ne sarebbe troppo sconvolto.

L'uomo del 1920 (50 anni prima rispetto al 1970) resterebbe molto piu' colpito se teleportato al 1970.
 
Quattroruote: "FCA entra nel mondo della urban air mobility siglando un importante accordo di partnership con Archer Aviation, azienda statunitense specializzata nella realizzazione di eVTOL. L’accordo prevede lo sviluppo di veicoli volanti elettrici a decollo verticale per il trasporto passeggeri, con un teaser che ha anticipato uno dei primi modelli su sui sta lavorando Archer e che dovrebbe essere presentato già nel corso del 2021 per andare in produzione nel 2023."

https://www.quattroruote.it/news/in.../12/fca_partnership_con_archer_per_evtol.html
2021-archer-aviation-02.jpg
 
Ultima modifica:
Quattroruote: "FCA entra nel mondo della urban air mobility siglando un importante accordo di partnership con Archer Aviation, azienda statunitense specializzata nella realizzazione di eVTOL. L’accordo prevede lo sviluppo di veicoli volanti elettrici a decollo verticale per il trasporto passeggeri, con un teaser che ha anticipato uno dei primi modelli su sui sta lavorando Archer e che dovrebbe essere presentato già nel corso del 2021 per andare in produzione nel 2023."

https://www.formulapassion.it/autom...i-archer-accordo-aerei-tecnologia-542869.html
FCA-taxi-volanti-666x426.jpg

Probabilmente è una collaborazione che permetterà a FCA di entrare in un settore che ha un Know out molto legata alla mobilità futura e che potrà essere utile quindi anche sui modelli di automobili che si andranno a sviluppare nei prossimi anni.
 
Probabilmente è una collaborazione.....

Beh, è (o meglio sarà, ma l'accordo è stato già siglato) praticamente una joint-venture, con Archer Aviation, azienda statunitense specializzata nella realizzazione di eVTOL (electric Vertical Take-off and Landing).
Ho cambiato il link del 1° post, per errore avevo messo quello di FP.

Esempio:
 
Ultima modifica:
Dal link di Quattroruote:
Il ruolo di FCA.
Il gruppo FCA metterà a disposizione la propria esperienza dal punto di vista del design e della lavorazione dei compositi, ma anche l'accesso alla rete di fornitori per abbattere i costi degli aeromobili. La Archer, dal canto suo, ha già confermato che l'abitacolo sarà disegnato proprio dal costruttore italoamericano. Per FCA si tratta di un investimento strategico e inedito nel promettente settore della Urban Air Mobility, sul quale altri concorrenti hanno già iniziato a puntare.

240 km/h di crociera per 100 km. L'obiettivo della Archer è quello di dare vita alla prima compagnia aerea di questo tipo, che opererà all'interno delle metropoli internazionali: l'autonomia prevista di circa 100 km, abbinata a una velocità di 240 km/h, dovrebbe consentire al veicolo di coprire in tempi ristretti tratte relativamente brevi senza incappare nei limiti del traffico stradale."
 
Io ho la mentalità piuttosto aperta sul futuro della mobilità.
Posso accettare che l'auto del futuro sia elettrica o condivisa,però volante no...
Io avrei paura,anche perchè ogni tanto si sente di qualche elicottero che viene giù.
Se questi aero taxi saranno presumibilmente molto più economici di un elicottero temo che possano essere trattati alla stregua delle auto,risparmiando sulla manutenzione e chiudendo un occhio sulle regole.
Stavolta mi associo a Bumper e passo la mano a qualcuno più coraggioso.
 
Non voglio essere polemico, ma FCA non riesce nemmeno a svecchiare la sua gamma e vuol fare dei taxi volanti.

Beh probabilmente a livello di costi è molto più fattibile una joint venture con un'azienda statunitense per realizzare veicoli volanti piuttosto che lanciare 3 o 4 nuovi modelli di vetture tradizionali.
 
Back
Alto