<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usate provenienti dal noleggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto usate provenienti dal noleggio

fabiologgia ha scritto:
Eldinero ha scritto:
skamorza ha scritto:
l'azienda per la quale lavoro (sono agente di commercio) offre la possibilità di avere l'auto a noleggio (che io non ho mai voluto per scelta personale). tutti i colleghi che la utilizzano la trattano da cani, non usano accorgimento alcuno tirando le marce anche a freddo, frenando bruscamente, salendo sui marciapiedi costantemente, alcuni ci fanno i numeri con il freno a mano, altri le usano come furgone per caricarci di tutto senza curarsi dei danni eventuali. io NON comprerò mai un'ex noleggio. piuttosto un'auto più vecchia e con più chilometri uniproprietario.

La tua azienda ti da la possibilità di prendere un auto che vuoi e tu rifiuti? :shock:

Lo fanno molte aziende e sono molti quelli che rifiutano. Perchè, ovviamente, NON è gratis. Si chiama fringe benefit, è una quota dello stipendio che il datore di lavoro anzichè darti sotto forma liquida (denaro) ti dà sotto forma di bene strumentale (auto). Non sempre e non a tutti conviene scegliere l'auto.
Ti faccio l'esempio di un quadro di buon livello, che può avere un'auto di segmento D ogni 3 anni come corrispettivo di un benefit pari a 5000 euro annui (cifra buttata lì). Se non la prende si vedrà ogni mese 400 euro in più sul cedolino stipendio (evito i calcoli fiscali perchè sarebbe lungo). Con quella somma in 3 anni si paga la rata per una buona segmento C che gli dura 10 anni. Vuol dire che dopo i primi 3 avrà 7 anni di stipendio maggiorato.

La convenienza dipende da caso a caso, in certi casi è plateale, in altri molto meno. Quando l'auto è imposta (certe aziende ai dirigenti la impongono come fringe benefit) vuol dire che conviene più all'azienda che al lavoratore.

Saluti

Ok, grazie Fabio. Ora mi è tutto più chiaro. ;)
 
in italia siamo sempre stati scettici sull'argomento ma secondo me dovremmo prendere un po' esempio da quei paesi in cui la pratica dell'acquisto di auto provenienti dal noleggio è normalissima e priva di pregiudizi. se da una parte potrebbe essere vero che "l'italiano medio tratta con poca cura le cose che non gli appartengono" (anche se è una generalizzazione sbagliatissima a mio parere) d'altra parte bisogna anche considerare che i noleggi seri garantiscono una manutenzione che non sempre i privati possono garantire, inoltre, parlando sempre di noleggi seri e di nomi di un certo livello, i tagliandi sono sempre regolari e tutti visibili. non parlo del piccolo noleggio naturalmente ma di nomi come Hertz, ad esempio. io ho acquistato una 500 da loro e il mio ragazzo la Serie 1, abbiamo avuto la possibilità di provare l'auto per tre giorni prima di acquistarla e il mio meccanico l'ha analizzata alla perfezione e inoltre al momento dell'acquisto non abbiamo avuto problemi con il passaggio di proprietà perché era incluso e al mio ragazzo hanno fatto anche il cambio gomme incluso nel prezzo. insomma io non ho assolutamente nulla da ridire sul servizio o sul fatto che provenissero da un noleggio! la mia 500 è del 2012 e aveva 30mila km circa e l'ho pagata 9mila euro. ripeto posso parlare solo sulla base della mia esperienza con Hertz Rent2Buy ma in generale se ci sono garanzie io non la ritengo affatto una pratica svantaggiosa
 
federicataf ha scritto:
in italia siamo sempre stati scettici sull'argomento ma secondo me dovremmo prendere un po' esempio da quei paesi in cui la pratica dell'acquisto di auto provenienti dal noleggio è normalissima e priva di pregiudizi. se da una parte potrebbe essere vero che "l'italiano medio tratta con poca cura le cose che non gli appartengono" (anche se è una generalizzazione sbagliatissima a mio parere) d'altra parte bisogna anche considerare che i noleggi seri garantiscono una manutenzione che non sempre i privati possono garantire, inoltre, parlando sempre di noleggi seri e di nomi di un certo livello, i tagliandi sono sempre regolari e tutti visibili. non parlo del piccolo noleggio naturalmente ma di nomi come Hertz, ad esempio. io ho acquistato una 500 da loro e il mio ragazzo la Serie 1, abbiamo avuto la possibilità di provare l'auto per tre giorni prima di acquistarla e il mio meccanico l'ha analizzata alla perfezione e inoltre al momento dell'acquisto non abbiamo avuto problemi con il passaggio di proprietà perché era incluso e al mio ragazzo hanno fatto anche il cambio gomme incluso nel prezzo. insomma io non ho assolutamente nulla da ridire sul servizio o sul fatto che provenissero da un noleggio! la mia 500 è del 2012 e aveva 30mila km circa e l'ho pagata 9mila euro. ripeto posso parlare solo sulla base della mia esperienza con Hertz Rent2Buy ma in generale se ci sono garanzie io non la ritengo affatto una pratica svantaggiosa

Puo' darsi.....
Ma la manutenzione regolare non vuole dire nulla.
Un' auto trattata male non e' detto che scoppi per forza in 2 anni,
ma sicuramente prima del normale sviluppo di vita, si.
Per cui, la puoi comprare senza che dia segni particolari,
ma dopo un anno dall' acquisto puo' succedere di tutto
 
La risposta non può essere univoca perchè ci sono tanti tipi di noleggio; quello classico, dove un'auto può cambiare utilizzatore ogni giorno, quello a lungo termine dove l'auto è utilizzata da numerose persone ( ad esempio se noleggia un'azienda) ed il noleggio a lungo termine dove l'utilizzatore è uno solo per tutto il periodo ( con Arval si può arrivare anche a 5 anni); nei primi due casi mi terrei ben lontano dall'acquisto, nel terzo spesso si possono trovare ottime occasioni.
 
in Inghilterra i privati acquistano pochissime auto nuove; principalmente si rivolgono alle agenzie di noleggio (a breve termine) perchè trattandosi di un'isola i noleggi ai turisti sono praticamente obbligatori.
Non trovo niente di disdicevole rivolgersi a questa fonte, anche perchè per paradosso un'auto semestrale od annuale ha già scontato tutti i difettucci (o difettoni) che si presentano nel primo periodo di utilizzo.
C'è anche la possibilità, nelle cilindrate più importanti, di avvalersi dell'usato proveniente dalla stessa casa automobilistica (automezzi destinati a loro funzionari). In questo caso i risparmi sono incredibili e le auto full-optional.
Due anni fa ho acquistato una Volvo S80 di otto mesi e 25mila km scontata del 40%
Ad oggi ha percorso 240mila km senza il minimo inconveniente. Col risparmio ci ho pagato tutto il gasolio.
 
L'ulysse che ho preso in questi gg è un ex noleggio a lungo termine.
Si vede che un'auto che è stata sfruttata, ma in questa categoria (monovolumi con 7 posti veri) è quasi impossibile, almeno dalle mie parti al sud, trovarne una che ha come primo proprietario un privato (e ne ho valutato veramente tante).
Concordo che si trovano dei veri bidoni.
Ho visto un Ulysse del 2009 ex noleggio a breve a 6500 ? (sono andata a vederela attratto dal prezzo basso e tratto in inganno dal fatto che era unico proprietario senza IVA esposta), ma è bastato metterla in moto per farmi passare la voglia di comprarla.
Il venditore da cui ho preso la mia ha avuto un comportamento amio parere onesto. si è fatto 60 Km per farmela controllare da persone di mia fiducia.
Le magagne esistenti e potenziali sono saltate subito fuori, ma facendo 2 conti, tra permuta, possibilità di scaricare l'auto essendo IVA esposta, ed altro penso di aver fatto un acquisto corretto e consapevole.
L'auto mi è sata consegnata con l'evidenza dei lavori fatti tra cui la distribuzione completa ed altri lavoretti di meccanica.
Un tagliando del genere mi sarebbe costato circa 1000 ? (è costato 600 al venditore).
L'importante è non aspettarsi di fare l'affare della vita.
 
SediciValvole ha scritto:
per l'affidabilità secondo me ci sono 2 fattori da tenere in considerazione,come pro c'è che essendo macchine a nolo hanno una manutenzione più frequente del privato,sono abbastanza controllate per mantenerle efficienti mentre noi privati spesso ce ne freghiamo e andiamo dal meccanico solo quando restiamo a piedi. Di contro come ricordava qualcuno una macchina a nolo viene trattata dal guidatore in modo spregiudicato,anche maltrattata...Senza considerare che può succedere anche un qualcosa di verosimile che vi racconto subito. Può capitare che un privato a fronte di una grossa spesa (chessò il cambio automatico della sua vettura) che non può sostenere noleggia una macchina uguale alla sua,la porta dal meccanico,fanno un trapianto di pezzi e poi chi s'è visto s'è visto...non so se è capitato davvero ma anni fa parlavamo coi miei amici proprio di auto usate ex noleggio ed è uscita pure questa eventualità. Forse è meglio lasciare perdere e cercare qualcosa di più genuino magari del pensionato di turno che la usciva solo la domenica?

Il discorso della manutenzione mi interessa.
Dalla diagnostica che ho fatto sono risultati 5 interventi di manutenzione effettuati dai quali abbiamo dedotto un chilometraggio ipotizzabile in 150.000 Km contro i 95.000 segnati.
Abbaimo anche ragionato sulla possibilità che gli intervalli di manutenzione siano stati accorciati per scelta aziendale (uno o due taglandi in più in 3 anni, con una officina interna costerebbero all'azienda poche centinaia di euro ma potrebbero prevenire danni maggiori dovuti all'uso poco attento degli utilizzatori).
Sedicivalvole, sai come si regolano le aziende di leasing con la manutenzione delle auto date in noleggio ?
 
Giuliano Cosimetti ha scritto:
Ciao a tutti,
le società di noleggio mettono in vendita le proprie auto presso dei centri satelliti.

Avete altri siti da consigliarmi oltre ad Autoscout dove poter confrontare i prezzi?

Grazie!

Comprare auto di quel tipo è l'ultima spiaggia, meglio un buon usato di una o due persone.......
 
bè, d'accordo che un'auto data ad un dirigente ad uso famiglia-lavoro può essere tenuta molto bene, d'accordo che invece una data in leasing a tante persone non è il massimo, però secondo me le auto ex-noleggio tipo Hertz non sono poi così male, in fondo i clienti Hertz non sono dei turisti ? E sanno benissimo che qualsiasi cosa succeda all'auto loro sono responsabili, infatti anche se acquistano l'assicurazione comunque ci sono delle franchigie sui danni, sul furto, quindi credo che abbiano tutto l'interesse di trattarla bene l'auto, di certo non fanno le sgumme in rotonda per intenderci.
 
andreavda ha scritto:
bè, d'accordo che un'auto data ad un dirigente ad uso famiglia-lavoro può essere tenuta molto bene, d'accordo che invece una data in leasing a tante persone non è il massimo, però secondo me le auto ex-noleggio tipo Hertz non sono poi così male, in fondo i clienti Hertz non sono dei turisti ? E sanno benissimo che qualsiasi cosa succeda all'auto loro sono responsabili, infatti anche se acquistano l'assicurazione comunque ci sono delle franchigie sui danni, sul furto, quindi credo che abbiano tutto l'interesse di trattarla bene l'auto, di certo non fanno le sgumme in rotonda per intenderci.
se lo dici tu.
la gente scrive sui muri, sputa per terra, getta cartacce e/o peggio, incolla chewingum sui sedili dei mezzi pubblici, ove mette pure le scarpe sozze e via discorrendo.
secondo te tratta bene una vettura per la quale non gliene può fregar di meno?
sei molto ingenuo, credi a me.
 
carlo alberto ha scritto:
La risposta non può essere univoca perchè ci sono tanti tipi di noleggio; quello classico, dove un'auto può cambiare utilizzatore ogni giorno, quello a lungo termine dove l'auto è utilizzata da numerose persone ( ad esempio se noleggia un'azienda) ed il noleggio a lungo termine dove l'utilizzatore è uno solo per tutto il periodo ( con Arval si può arrivare anche a 5 anni); nei primi due casi mi terrei ben lontano dall'acquisto, nel terzo spesso si possono trovare ottime occasioni.

Effettivamente è così, io ho avuto l'auto aziendale negli ultimi anni della vita lavorativa e l'ho scelta con gli optionals che volevo e l'ho trattata come se fosse mia. Chi l'ha comprata ha fatto sicuramente un buon affare se il prezzo era congruo, perchè in 3 anni aveva fatto 95.000 km.
 
sono tutti interventi davvero interessanti, tuttavia non leggo di casi d'acquisto (parlo sempre di ex noleggio) tramite concessionario, che a mio giudizio è molto più conveniente nella globalità perché ti permette di prolungare la garanzia sino a percorrenze rassicuranti, inoltre il concessionario provvede alle piccole opere di ripristino che si rendessero necessarie.
Sino ad ora con le semestrali aziendali con 20mila km o meno mi sono sempre trovato bene, sono alla terza.
n.b. la S80 che ho citato indietro ha nel frattempo superato i 260mila km senza inconvenienti. L'altra è a 140mila, la mia personale (V40) l'ho presa da soli 3 mesi ed è perfetta. Al momento dell'acquisto mi hanno montato anche le 4 gomme nuove e fatto il tagliando completo gratis. Ho aggiunto 4 anni di ulteriore garanzia all'anno abbondante residuo.
Egoisticamente spero che questa diffidenza tipicamente italiana verso l'usato fresco continui: perl'acquirente è una pacchia.
 
SediciValvole ha scritto:
per l'affidabilità secondo me ci sono 2 fattori da tenere in considerazione,come pro c'è che essendo macchine a nolo hanno una manutenzione più frequente del privato,sono abbastanza controllate per mantenerle efficienti mentre noi privati spesso ce ne freghiamo e andiamo dal meccanico solo quando restiamo a piedi. Di contro come ricordava qualcuno una macchina a nolo viene trattata dal guidatore in modo spregiudicato,anche maltrattata...Senza considerare che può succedere anche un qualcosa di verosimile che vi racconto subito. Può capitare che un privato a fronte di una grossa spesa (chessò il cambio automatico della sua vettura) che non può sostenere noleggia una macchina uguale alla sua,la porta dal meccanico,fanno un trapianto di pezzi e poi chi s'è visto s'è visto...non so se è capitato davvero ma anni fa parlavamo coi miei amici proprio di auto usate ex noleggio ed è uscita pure questa eventualità. Forse è meglio lasciare perdere e cercare qualcosa di più genuino magari del pensionato di turno che la usciva solo la domenica?

E' più probabile che il meccanico poco onesto vada a comprarsi i pezzi al mercato nero delle auto rubate......
 
Suby01 ha scritto:
Giuliano Cosimetti ha scritto:
Ciao a tutti,
da un pò di tempo alcune società di noleggio mettono in vendita le proprie auto presso dei centri satelliti.

Stavo vedendo un pò di offerte tipo:

Che ne pensate? Danno 2 anni di garanzia, certificazione chilometrica e libretti di manutenzione.

Avete altri siti da consigliarmi oltre ad Autoscout?

Grazie!

Visto e considerato come l'italiano medio tratta la roba che non è sua (auto aziendali o a noleggio) io me ne sto molto alla larga da questo tipo di auto

Un pochino controcorrente vado io, dove sono io ci sono molti noleggiatori (NCC) che hanno una o due macchine e la devono tenere non bene, da dio, perchè se si rompe il lavoro va a quel paese perciò manutenzione fatta sempre a regola d'arte e anche dopo qualche centinaia di miagliaia di km esteticamente sembrano nuove e vanno sempre ottimamente come meccanica. Poi ti do ragione quando si tratta delle grandi compagnie di noleggio (ncc, noleggio senza conducente...) che anche se si rompe una macchina ne hanno almeno 2 di scorta e vengono riparate alla bene meglio per farle girare.
 
Back
Alto