<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata: Grande Punto o Peugeot 207 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto usata: Grande Punto o Peugeot 207

La 206 è più bella rispetto alla GPunto....

però anch'io con le francesi me viene l'orticaria ( brutta esperienza con Renault ) , quindi se la scelta e tra le 2... Prenderei la Punto...
 
fabiologgia ha scritto:
Pozzetto90 ha scritto:
Come motore invece quale dei due secondo voi ha più affidabilità?

Sono sullo stesso piano. In tutti i casi parlando di auto che hanno già 7 anni di vita l'affidabilità residua dipende molto più da come è stata tratta l'auto che non dalla marca del suo motore.
Tieni presente che entrambe sono in allestimento sportivo e con motori pepati, entrambe le cose fanno pensare ad auto che non sono state in mano ad anziani col cappello bensì a giovani smanettoni. E questo non è certo il miglior presupposto per un buon affare.
In tutta onestà, visto che ti serve come prima auto e che mi pare di capire che le tue risorse finanziarie non siano enormi, io al tuo posto chiuderei gli occhi e le lascerei perdere entrambe in quanto si tratta di auto che bevono parecchio e che possono riservarti spiacevoli sorprese come manutenzione.
Al tuo posto io anderei dritto dritto su una Panda a benzina, 1.1 o 1.2, con 5000 euro o poco più trovi degli ottimi esemplari del 2007-2008. Per farti la sportivetta pepata avrai tutto il tempo più in là.......

Saluti

Appunto :evil: :evil: io nel 2003 presi la Clio 1.4 16v 98cv ( in teoria usata da un'anziano) macchina di un'anno di vita con 13.500km a 7.200? pensai.... UN AFFARE...mi fece divertire per i primi 3 mesi ottime prestazioni in generale ( da ripresa,a velocità insomma tutto quello che cerca un ragazzino di 18anni :lol: :lol: :lol: ) .... PER POI FARMI DANNARE PER GLI ALTRI 9 ( bobine,fascibobine,rulli ripresa,cinghie che saltavano fuori puleggia,lampadine anabbaglianti bruciate,manicotti radiatori, )
 
seatleon85 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Pozzetto90 ha scritto:
Come motore invece quale dei due secondo voi ha più affidabilità?

Sono sullo stesso piano. In tutti i casi parlando di auto che hanno già 7 anni di vita l'affidabilità residua dipende molto più da come è stata tratta l'auto che non dalla marca del suo motore.
Tieni presente che entrambe sono in allestimento sportivo e con motori pepati, entrambe le cose fanno pensare ad auto che non sono state in mano ad anziani col cappello bensì a giovani smanettoni. E questo non è certo il miglior presupposto per un buon affare.
In tutta onestà, visto che ti serve come prima auto e che mi pare di capire che le tue risorse finanziarie non siano enormi, io al tuo posto chiuderei gli occhi e le lascerei perdere entrambe in quanto si tratta di auto che bevono parecchio e che possono riservarti spiacevoli sorprese come manutenzione.
Al tuo posto io anderei dritto dritto su una Panda a benzina, 1.1 o 1.2, con 5000 euro o poco più trovi degli ottimi esemplari del 2007-2008. Per farti la sportivetta pepata avrai tutto il tempo più in là.......

Saluti

Appunto :evil: :evil: io nel 2003 presi la Clio 1.4 16v 98cv ( in teoria usata da un'anziano) macchina di un'anno di vita con 13.500km a 7.200? pensai.... UN AFFARE...mi fece divertire per i primi 3 mesi ottime prestazioni in generale ( da ripresa,a velocità insomma tutto quello che cerca un ragazzino di 18anni :lol: :lol: :lol: ) .... PER POI FARMI DANNARE PER GLI ALTRI 9 ( bobine,fascibobine,rulli ripresa,cinghie che saltavano fuori puleggia,lampadine anabbaglianti bruciate,manicotti radiatori, )

capita... l'unica fiat che ho avuto l'ho buttata dopo 8 anni e 80000 km per disperazione. Non per questo però dico che le fiat non sono buone auto.
Cmq per me è un giudizio impossibile da dare visto che non si sa come le auto siano state usate.
Se fossero nuove prenderei sicuramente la 207

Ps. ma com'è che si vedono tante clio ben antecedenti al 2003 in giro?
 
Pozzetto90 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ricordati che, specialmente sulla 207, non è che ci voglia poi molto ad avere problemi meccanici tali da farti spendere migliaia di euro

Puoi precisare questa affermazione?

La manutenzione è più onerosa per la Peugeot. che oltretutto monta un motore più grosso (1.6 anzichè 1.4), una cinghia che salta, per fare un esempio del cavolo, sono un paio di migliaia di euro.......
Il resto te lo hanno già detto gli altri, e condivido quel che hanno scritto.
Ripeto (last one for me) che io non prenderei né l'una né l'altra, sono entrambe molto rischiose, il che non vuol dire che siano necessariamente delle fregature ma che c'è un rischio tangibile e consistente che lo siano. Se a te piace rischiare vai pure, a quel punto l'una vale l'altra. Ma se quei 5000 euro sono tutto ciò che puoi spendere pensaci bene prima di rischiarli.

Saluti
 
Pozzetto90 ha scritto:
Scusami @fabiologgia, ma per una cinghia 2000 euro?
Solo se questa saltasse, non se fosse da cambiare "solamente"...

Certo, intendevo se salta. Oh, che poi non è che con la Punto sia molto diverso.

Saluti
 
Pozzetto90 ha scritto:
Comunqe, cambiando motore...
207 1.4 16v 88cv benzina, metà 2008, 60000km, 5500 euri...

Commenti?

va già meglio. Motore meno spinto, due anni in meno, km più o meno pari.
Se era di una persona oltre i 40 anni è un buon segno. Fatti mostrare il libretto e lo vedi subito.

Saluti
 
Back
Alto