<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata: Grande Punto o Peugeot 207 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto usata: Grande Punto o Peugeot 207

blackblizzard82 ha scritto:
se la grande punto monta il motore starjet non è il massimo della vita.
non particolarmente brillante e nemmeno parco.

ma è sempre meglio che comprare una macchina francese.
ce la aveva mi figlio...andava bene, mai un problema, abbastanza brillante e parca visto che percorreva mediamente 14 km/l
 
Mi interesserebbe capire i consumi reali delle due vetture.
Mi hanno detto che con la 207 più di 14 al litro non si fanno...Dai consumi dichiarati dalla punto, in ciclo extraurbano dovrei arrivare ai 20...Non sarebbe niente male...

Grazie a tutti
 
Pozzetto90 ha scritto:
Mi interesserebbe capire i consumi reali delle due vetture.
Mi hanno detto che con la 207 più di 14 al litro non si fanno...Dai consumi dichiarati dalla punto, in ciclo extraurbano dovrei arrivare ai 20...Non sarebbe niente male...

Grazie a tutti

ATTENZIONE AI CONSUMI DICHIARATI.

Regards,
The frog
 
Ci sono vari parametri per valutare un'auto. Il peggiore è sicuramente fidarsi dei consumi dichiarati.
Comunque tra le due farei una questione di prezzo-km-accessori. Per il resto sono simili.
 
Pozzetto90 ha scritto:
Mi interesserebbe capire i consumi reali delle due vetture.
Mi hanno detto che con la 207 più di 14 al litro non si fanno...Dai consumi dichiarati dalla punto, in ciclo extraurbano dovrei arrivare ai 20...Non sarebbe niente male...

Grazie a tutti
dai consumi dichiarati devi togliere il 30/40%; e ciò vale per tutte le auto
 
Pozzetto90 ha scritto:
Mi interesserebbe capire i consumi reali delle due vetture.
Mi hanno detto che con la 207 più di 14 al litro non si fanno...Dai consumi dichiarati dalla punto, in ciclo extraurbano dovrei arrivare ai 20...Non sarebbe niente male...

Grazie a tutti

Del tutto impossibile arrivare a fare 20 kmlitro con un'auto di oltre una tonnellata mossa da un motore a benzina.
I consumi d'uso sia per la 207 che per la GPunto sono intorno ai 14/15 km/litro in extraurbano andando molto tranquilli ma scendono ai 12/13 se si tira o se c'è traffico ed anche a 10 km/l in città. Provare per credere.

saluti
 
Pozzetto90 ha scritto:
Come motore invece quale dei due secondo voi ha più affidabilità?

Sono sullo stesso piano. In tutti i casi parlando di auto che hanno già 7 anni di vita l'affidabilità residua dipende molto più da come è stata tratta l'auto che non dalla marca del suo motore.
Tieni presente che entrambe sono in allestimento sportivo e con motori pepati, entrambe le cose fanno pensare ad auto che non sono state in mano ad anziani col cappello bensì a giovani smanettoni. E questo non è certo il miglior presupposto per un buon affare.
In tutta onestà, visto che ti serve come prima auto e che mi pare di capire che le tue risorse finanziarie non siano enormi, io al tuo posto chiuderei gli occhi e le lascerei perdere entrambe in quanto si tratta di auto che bevono parecchio e che possono riservarti spiacevoli sorprese come manutenzione.
Al tuo posto io anderei dritto dritto su una Panda a benzina, 1.1 o 1.2, con 5000 euro o poco più trovi degli ottimi esemplari del 2007-2008. Per farti la sportivetta pepata avrai tutto il tempo più in là.......

Saluti
 
Ti ringarzio del consiglio ma una panda mi è un po stretta in quanto ci farei anche dei bei viaggetti, spesso su strade di montagna...

C'è un modo per "capire" come è stata trattata l'auto da quando è stata comprata?

Grazie ancora
 
Pozzetto90 ha scritto:
Ti ringarzio del consiglio ma una panda mi è un po stretta in quanto ci farei anche dei bei viaggetti, spesso su strade di montagna...

C'è un modo per "capire" come è stata trattata l'auto da quando è stata comprata?

Grazie ancora

Guarda che la Panda, con qualsiasi motore tu la prenda è perfettamente in grado di fare viaggi anche molto lunghi ed impegnativi, anche su strade di montagna.
Se esistesse un modo infallibile per capire come sono state usate le auto, io penso che nessuno comprerebbe più auto nuove! Purtroppo non esiste e il risparmio che si ottiene dall'acquisto di un usato rispetto al nuovo è dovuto proprio al fatto che si acquista una vita residua del tutto incognita.
Nel tuo caso c'è il problema del modello e della versione. Le piccole sportivette pepate sono di norma acquistate ed usate da giovani sportivi e smanettoni, te lo dice uno che a 20 anni si prese una 205 tamarrata all'inverosimile.
Lo so che a vent'anni si vuole la macchinetta sportiva ma è proprio lì che si sbaglia, se te la puoi permettere nuova, allora OK, ma siccome così pare che non sia, a quel punto meglio una macchinetta semplice e banale che sembra la macchina della mamma ma che non ti succhia il portafoglio che non la sportivetta fighetta che ti dissangua perchè il precedente proprietario era un infoiato e tirava ogni volta la seconda a 110 km/h uscendo dal garage (è una cosa che ho visto fare da molti ragazzotti fallocefali, non è un esempio buttato a caso). Ricordati che, specialmente sulla 207, non è che ci voglia poi molto ad avere problemi meccanici tali da farti spendere migliaia di euro, e poi non è solo quello, ci sono il bollo, l'assicurazione, le gomme (che costano un botto)..... fatti bene i conti, se il tuo budget è 5000 euro quelle due che hai citato NON sono auto per te. E' duro, è cinico, è impietoso, ma è la semplice verità.

Saluti
 
Sono auto usate quindi la vera differenza la fa lo stato di fatto attuale dell'auto.

Ipotizziamo fossero vetture nuove, la scelta sarebbe piuttosto complicata: la 207 come qualità e rifiniture interne è un gradino, anzi due, sopra la Grande Punto: soprattutto nei motori diesel, la 207 è insonorizzata meglio, il motore vibra meno e il confort di marcia è migliore e il cruscotto e la plancia sono rifiniti come un'autovettura di categoria superiore e gli assemblaggi migliori rispetto alla Fiat.

Esteticamente invece le reputo pari, sono carine ambedue le auto.

Come spazio interno e baule, la Grande Punto offre più spazio a chi è seduto dietro, mentre davanti si equivalgono, mentre il bagagliaio della Grande Punto e leggermente più ampio (di 5 litri se non erro: 275 litri contro i 270 della Peugeot).

Come affidabilità e costi di gestione, secondo alcune testate giornalistiche la 207 si è rivelata, nel complesso, più affidabile e con meno problemi di gioventù (se i modelli da te esposti sono del 2007, occhio, che potrebbero averli), soprattutto sui motori a gasolio.

Come costi di gestione, ambedue, sono abbastanza economiche da gestire, anche se la Grande Punto, essendo Fiat, quindi italiana, ha i ricambi e le parti meccaniche a costo inferiore.

Ma, ripeto, nel caso di auto usate, la vera differenza la fa il precedente proprietario e il modo in cui ha trattato l'autovettura.
 
maxressora ha scritto:
Pozzetto90 ha scritto:
Come motore invece quale dei due secondo voi ha più affidabilità?

Quella che è stata trattata meglio dal precedente proprietario :lol:

:D :D :D :D :D
O yyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Usati di 6 anni.... sono comunque legati al benvolere di
madama bendata
 
Back
Alto