Buongiorno a tutti!
Da un po' di tempo a questa parte mi faccio una domanda a cui non sono ancora riuscito a trovare una risposta precisa, forse perchè probabilmente non c'è una risposta precisa. Esiste un'età e un chilometraggio oltre i quali un'auto usata è meglio non prendere in considerazione? Tra persone con cui ho parlato e informazioni sul web, ho notato che ci sono diverse scuole di pensiero:
1) L'auto deve essere nuova, massimo 2 anni di vita. Altrimenti non sai come sta messa e come è stata trattata
2) Meglio non acquistare auto con più di 7-8 anni di vita per una questione di pezzi di ricambio che diventano più difficili da reperire, almeno di non essere esperti autoriparatori
3) Si può tranquillamente acquistare un'auto anche di 10-20 anni, l'importante è che sia messa bene
Queste sono le opinioni che ho ascoltato. Ora, secondo voi la "verità" dove si cela? Perchè il mio dubbio sorge anche per una questione di ciò che uno vorrebbe dall'auto. Vi faccio un esempio con prezzi forse un po' inventati ma giusto per far capire il concetto:
Appassionato di auto con budget 8.000Є. Con questi soldi si può comprare una Punto di 3 anni fa con pochi km e un motore 1.3 di tutto rispetto, insomma un'auto valida. Oppure si può comprare una Lancia Delta versione sport full optional di 6 anni fa e 140.000km. Ora, parlando puramente di convenienza rispetto a età e km, cosa sarebbe meglio acquistare per il tizio?
Tra l'altro c'è gente che si compra auto sportive di 15-20 anni fa non potendo permettersene una recente. Ma fino a che punto può essere intelligente un acquisto così?
Parlo così ovviamente non conoscendo bene la questione legata a età e km anche se ovviamente dipende l'auto in questione come è stata trattata e come ha fatto quei km.
A voi la parola! Cosa ne pensate? Cosa credete sia giusto considerare? Auto con qualche anno in più alle spalle e 100-150.000km possono essere dei buoni acquisti se ci si assicura dello stato dell'auto?
Da un po' di tempo a questa parte mi faccio una domanda a cui non sono ancora riuscito a trovare una risposta precisa, forse perchè probabilmente non c'è una risposta precisa. Esiste un'età e un chilometraggio oltre i quali un'auto usata è meglio non prendere in considerazione? Tra persone con cui ho parlato e informazioni sul web, ho notato che ci sono diverse scuole di pensiero:
1) L'auto deve essere nuova, massimo 2 anni di vita. Altrimenti non sai come sta messa e come è stata trattata
2) Meglio non acquistare auto con più di 7-8 anni di vita per una questione di pezzi di ricambio che diventano più difficili da reperire, almeno di non essere esperti autoriparatori
3) Si può tranquillamente acquistare un'auto anche di 10-20 anni, l'importante è che sia messa bene
Queste sono le opinioni che ho ascoltato. Ora, secondo voi la "verità" dove si cela? Perchè il mio dubbio sorge anche per una questione di ciò che uno vorrebbe dall'auto. Vi faccio un esempio con prezzi forse un po' inventati ma giusto per far capire il concetto:
Appassionato di auto con budget 8.000Є. Con questi soldi si può comprare una Punto di 3 anni fa con pochi km e un motore 1.3 di tutto rispetto, insomma un'auto valida. Oppure si può comprare una Lancia Delta versione sport full optional di 6 anni fa e 140.000km. Ora, parlando puramente di convenienza rispetto a età e km, cosa sarebbe meglio acquistare per il tizio?
Tra l'altro c'è gente che si compra auto sportive di 15-20 anni fa non potendo permettersene una recente. Ma fino a che punto può essere intelligente un acquisto così?
Parlo così ovviamente non conoscendo bene la questione legata a età e km anche se ovviamente dipende l'auto in questione come è stata trattata e come ha fatto quei km.
A voi la parola! Cosa ne pensate? Cosa credete sia giusto considerare? Auto con qualche anno in più alle spalle e 100-150.000km possono essere dei buoni acquisti se ci si assicura dello stato dell'auto?